La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
UN COMPLIMENTO E RINGRAZIAMENTO PER IL DOTT. SCACCIAPANE PER LA SUA ATTIVITA'' IN SALA OPERATORIA
UN GRAZIE ALLA DOTT.SSA GERBINO OLTRE PER LA PROFESSIONALITA'' PER IL DELICATO APPROCCIO CON IL PAZIENTE
CONGRATULAZIONI AL DIRETTORE DOTT. CRESCENTI IL QUALE MI HA MERAVIGLIATO PER LA SUA ATTIVITA'' GENERALE E L''UMILTA'' CON CUI SI PONE PRESTANDOSI ANCHE PER UNA SEMPLICE MEDICAZIONE DI ROUTINE
GIOVANNI VENTO
UN COMPLIMENTO E RINGRAZIAMENTO PER IL DOTT. SCACCIAPANE PER LA SUA ATTIVITA'' IN SALA OPERATORIA
UN GRAZIE ALLA DOTT.SSA GERBINO OLTRE PER LA PROFESSIONALITA'' PER IL DELICATO APPROCCIO CON IL PAZIENTE
CONGRATULAZIONI AL DIRETTORE DOTT. CRESCENTI IL QUALE MI HA MERAVIGLIATO PER LA SUA ATTIVITA'' GENERALE E L''UMILTA'' CON CUI SI PONE PRESTANDOSI ANCHE PER UNA SEMPLICE MEDICAZIONE DI ROUTINE
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Quello che si può migliorare credo sia il servizio mensa perché per quanto i pasti non sono affatto male spesso mi passavano della frutta che non potevo mangiare.
Grazie, Vito.
Vito Paolo Calderone
Quello che si può migliorare credo sia il servizio mensa perché per quanto i pasti non sono affatto male spesso mi passavano della frutta che non potevo mangiare.
Grazie, Vito.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Giuseppe Sergio Andronico
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Manuela Olivo
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Manuela Olivo
Riferito al reparto di NEFROLOGIA
Manuela Olivo
Riferito al reparto di NEFROLOGIA
Giuseppe Pollicino
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Suggerimento, licenziate chi non ha voglia di lavorare e assumete persone competenti e mettete su un’associazione sanitaria che funzioni e rispetta la dignità umana dei pazienti
Salvatore Zingali
Suggerimento, licenziate chi non ha voglia di lavorare e assumete persone competenti e mettete su un’associazione sanitaria che funzioni e rispetta la dignità umana dei pazienti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Il mattino seguente, dopo la preparazione preoperatoria, mi hanno sottoposto all''intervento chirurgico per via laparoscopia, quest''ultimo è stato eseguito dal Dirigente Dottore Fabio Crescenti e dalla Dottoressa Maria Antonietta Gerbino.
Ringrazio infinitamente il Dott. Crescenti e la Dott.ssa Gerbino per l''immenso e intenso lavoro svolto; sin da subito attraverso una parola o un gesto hanno cercato di migliorare il mio umore, così da avvicinarmi nuovamente alla realtà.
Infine ringrazio anche tutti i Medici, i Paramedici, gli Infermieri e tutto il personale sanitario.
Cono Toscano
Il mattino seguente, dopo la preparazione preoperatoria, mi hanno sottoposto all''intervento chirurgico per via laparoscopia, quest''ultimo è stato eseguito dal Dirigente Dottore Fabio Crescenti e dalla Dottoressa Maria Antonietta Gerbino.
Ringrazio infinitamente il Dott. Crescenti e la Dott.ssa Gerbino per l''immenso e intenso lavoro svolto; sin da subito attraverso una parola o un gesto hanno cercato di migliorare il mio umore, così da avvicinarmi nuovamente alla realtà.
Infine ringrazio anche tutti i Medici, i Paramedici, gli Infermieri e tutto il personale sanitario.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Grazie di cuore di aver risolto il mio problema.
Rosario Faranda
Grazie di cuore di aver risolto il mio problema.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Antonino Oteri
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Francesco Bruccini
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Carmela Sestito
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Giuseppe Mastrandrea
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
L''operazione avviene nel giro di poche ore ed eseguita direttamente dal primario, il Dott. Crescenti. Tutta l''equipe, nella quale era presente anche il dottor Buccheri, si è dimostrata altamente qualificata al caso.
Ringrazio tutta la divisione del reparto di chirurgia: hanno dimostrato gentilezza, cortesia, disponibilità e preparazione.
Grazie di cuore a tutti voi. Siete stati degli angeli!
Maurizio Bucca
L''operazione avviene nel giro di poche ore ed eseguita direttamente dal primario, il Dott. Crescenti. Tutta l''equipe, nella quale era presente anche il dottor Buccheri, si è dimostrata altamente qualificata al caso.
Ringrazio tutta la divisione del reparto di chirurgia: hanno dimostrato gentilezza, cortesia, disponibilità e preparazione.
Grazie di cuore a tutti voi. Siete stati degli angeli!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Cordiali saluti Michelangelo Casella
Michelangelo Casella
Cordiali saluti Michelangelo Casella
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Benedetto Marino
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Per un paziente e per i familiari, sentirsi sicuri e capiti in un momento di apprensione come il ricovero e successivi intervento chirurgico, fa la differenza.
Grazie!
Antonino Salvatore Cavallaro
Per un paziente e per i familiari, sentirsi sicuri e capiti in un momento di apprensione come il ricovero e successivi intervento chirurgico, fa la differenza.
Grazie!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
La cosa che mi ha fatto molto piacere è stata la disponibilità del Dott. Crescenti, dote molto rara, se non impossibile, da trovare nei medici in generale, ma soprattutto nei professionisti che occupano determinati ruoli, come quello ricoperto dal Professore Crescenti. In generale sia la parte preparatoria che quella post intervento sono andate bene, visto che il reparto è comunque gestito con competenza e da personale gentile e preparato.
Margherita Vis
La cosa che mi ha fatto molto piacere è stata la disponibilità del Dott. Crescenti, dote molto rara, se non impossibile, da trovare nei medici in generale, ma soprattutto nei professionisti che occupano determinati ruoli, come quello ricoperto dal Professore Crescenti. In generale sia la parte preparatoria che quella post intervento sono andate bene, visto che il reparto è comunque gestito con competenza e da personale gentile e preparato.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Patologia trattata
Diverticolite perforata del colon discendente.
Cono Leone
Patologia trattata
Diverticolite perforata del colon discendente.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE