Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele - Presidio Ferrarotto

5.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Gaspare Rodolico VIA SANTA SOFIA 78 - Catania (CT)
Santo Bambino VIA TINDARO 2 - Catania (CT)
Vittorio Emanuele VIA PLEBISCITO 628 - Catania (CT)

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Non riesco a contattare il centro prenotazione, tutti i numeri di telefono indicati sul sito o sulle pagine bianche non risultano attivi. Qualcuno può aiutarmi?
Non riesco a contattare il centro prenotazione, tutti i numeri di telefono indicati sul sito o sulle pagine bianche non risultano attivi. Qualcuno può aiutarmi?
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Visita condotta come da robot... Ogni paziente emicranico andrebbe valutato con attenzione, al fine di individuare le possibili cause del mal di testa o i possibili fattori scatenanti, per far sì che gli attacchi siano eliminati o ridotti al minimo possibile. Ogni caso infatti è diverso da un altro, come ogni paziente con la sua storia clinica. Tutto ciò non esiste qui.... Esperienza completamente negativa. Da evitare.....
Visita condotta come da robot... Ogni paziente emicranico andrebbe valutato con attenzione, al fine di individuare le possibili cause del mal di testa o i possibili fattori scatenanti, per far sì che gli attacchi siano eliminati o ridotti al minimo possibile. Ogni caso infatti è diverso da un altro, come ogni paziente con la sua storia clinica. Tutto ciò non esiste qui.... Esperienza completamente negativa. Da evitare.....
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Il Numero per le prenotazioni è una vergogna, è un modo come dire.... Vai da un privato..
Più di un ora di attesa.
Chi di competenza dovrebbe soltanto vergognarsi.
Il Numero per le prenotazioni è una vergogna, è un modo come dire.... Vai da un privato..
Più di un ora di attesa.
Chi di competenza dovrebbe soltanto vergognarsi.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Salve a tutti, in realtà la mia recensione sarebbe più prolissa.
La situazione è molto complicata, mio padre,nefropatico, è entrato per problemi cardiologici, hanno fatto intervento alle auricole, stent d urgenza e tante trasfusioni di sangue per emoglobina bassa. La mia recensione è dovuta al fatto che noi famigliari non abbiamo notizie chiare su quanto sta accadendo a lui. I medici ci aggiornano solo se esortati a farlo, noi non possiamo dargli sostegno morale, la sua condizione psicologica è negativa, tendente al lasciarsi andare. Mio padre ha subito tanti interventi nel corso della sua vita, sono 23 giorni che è ricoverato presso il policlinico cambiando di volta in volta reparto. A parte che continuano a perdergli caricatore telefono, ciabatte, pantaloni, non esiste un sistema di supporto psicologico per paziente patologici come lui. avrebbe dovuto fare intervento per rimozione catetere peritoneale ma hanno dimenticato di fare trasfusione pre intervento e dopo averlo portato in sala per operazione, dopo averlo lasciato a digiuno, dopo due ore, gli hanno detto che non lo avrebbero fatto. la sera intervento di urgenza per inserimento stent, ora in terapia intensiva. VORREI CHIAREZZA SULLA SUA CONDIZIONE MA I MEDICI SEMBRANO OMERTOSI GLI UNI CON GLI ALTRI, NON SI PARLANO, NON SI COMUNICANO INFORMAZIONI E NON COMUNICANO NEMMENO CON NOI FAMIGLIARI. SONO DELUSA DEL SISTEMA SANITARIO SICILIANO. NON SI PUO'' TORTURARE UN UOMO COSI''. E PURTROPPO IL POLICLINICO NN è L UNICO OSPEDALE A CUI HO DA RIDIRE. sebbene la condizione di mio padre non sia ottimale resta il fatto che i medici comunicano poco tra di loro. vergogna!!! la vita di una persona non è un trofeo da vincere
Salve a tutti, in realtà la mia recensione sarebbe più prolissa.
La situazione è molto complicata, mio padre,nefropatico, è entrato per problemi cardiologici, hanno fatto intervento alle auricole, stent d urgenza e tante trasfusioni di sangue per emoglobina bassa. La mia recensione è dovuta al fatto che noi famigliari non abbiamo notizie chiare su quanto sta accadendo a lui. I medici ci aggiornano solo se esortati a farlo, noi non possiamo dargli sostegno morale, la sua condizione psicologica è negativa, tendente al lasciarsi andare. Mio padre ha subito tanti interventi nel corso della sua vita, sono 23 giorni che è ricoverato presso il policlinico cambiando di volta in volta reparto. A parte che continuano a perdergli caricatore telefono, ciabatte, pantaloni, non esiste un sistema di supporto psicologico per paziente patologici come lui. avrebbe dovuto fare intervento per rimozione catetere peritoneale ma hanno dimenticato di fare trasfusione pre intervento e dopo averlo portato in sala per operazione, dopo averlo lasciato a digiuno, dopo due ore, gli hanno detto che non lo avrebbero fatto. la sera intervento di urgenza per inserimento stent, ora in terapia intensiva. VORREI CHIAREZZA SULLA SUA CONDIZIONE MA I MEDICI SEMBRANO OMERTOSI GLI UNI CON GLI ALTRI, NON SI PARLANO, NON SI COMUNICANO INFORMAZIONI E NON COMUNICANO NEMMENO CON NOI FAMIGLIARI. SONO DELUSA DEL SISTEMA SANITARIO SICILIANO. NON SI PUO'' TORTURARE UN UOMO COSI''. E PURTROPPO IL POLICLINICO NN è L UNICO OSPEDALE A CUI HO DA RIDIRE. sebbene la condizione di mio padre non sia ottimale resta il fatto che i medici comunicano poco tra di loro. vergogna!!! la vita di una persona non è un trofeo da vincere
Riferito al reparto di NEFROLOGIA
L’eccellente assistenza e la prontezza con cui si è applicata la giusta terapia in questo reparto hanno salvato la vita a ben 2 miei familiari, giunti in codice rosso. Eccellente anche la comunicazione con i parenti tramite la struttura del triage,
L’eccellente assistenza e la prontezza con cui si è applicata la giusta terapia in questo reparto hanno salvato la vita a ben 2 miei familiari, giunti in codice rosso. Eccellente anche la comunicazione con i parenti tramite la struttura del triage,
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione

5.7

Specializzazione in eritema polimorfo


Per Eritema multiforme o Eritema polimorfo in campo medico, si intende una forma patologica che interessa la pelle. È un'infiammazione dei vasi sanguigni causata dai globuli bianchi che, distruggendo i vasi, portano questi tessuti a necrosi ischemica e ad una reazione d'ipersensibilità.


Perché questo voto?

La discreta valutazione per la specializzazione in eritema polimorfo deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta pochi pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere pessimi, con valutazione inferiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.4 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele - Presidio Ferrarotto

via salvatore citelli, 6 - catania (CT)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.