La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Casa del Sole | via UR3 n. 19 - Palermo (PA) |
![]() |
Cervello | Via Trabucco n. 180 - Palermo (PA) |
![]() |
CTO Centro Traumatologico Ortopedico | Via Cassarà - Palermo (PA) |
![]() |
Villa Sofia | Piazzetta Salerno n. 1 - Palermo (PA) |
5 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia/Cervello
via trabucco, 180 - palermo (PA) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in stipsi

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Rita Seghetti
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Fortunatamente, nel constatare tanta imperizia, mi sono rivolta ad un''altra struttura dove tempestivamente considerata l''urgenza del mio caso (il giorno successivo) mi viene fatta la biopsia stereotassica dalla quale é emersa la presenza di un carcinoma duttale infiltrante. Ho subito una mastectomia totale.
Non mi. sento, per la mia personals esperienza, di raccomandare questo reparto.
Mattia Galioto Messina
Fortunatamente, nel constatare tanta imperizia, mi sono rivolta ad un''altra struttura dove tempestivamente considerata l''urgenza del mio caso (il giorno successivo) mi viene fatta la biopsia stereotassica dalla quale é emersa la presenza di un carcinoma duttale infiltrante. Ho subito una mastectomia totale.
Non mi. sento, per la mia personals esperienza, di raccomandare questo reparto.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Il Dott. Rossi ha trattato il mio caso con estrema professionalità e umanità sin dalla prima visita ginecologica, visitandomi con un’assistente in maniera molto accurata.
Dopo avere eseguito l''anamnesi di rito, ha fatto un''ecografia addominale, controllato le analisi del sangue, e valutato ogni elemento che potesse incidere sull''operazione, ha proceduto persino ad osservare la funzionalità renale. A differenza di altri medici che avevo consultato in precedenza, il Dott. Rossi ha valutato ogni aspetto con grande meticolosità facendomi ragionare su tutte le ipotesi di intervento che avrei potuto scegliere per togliere i fibromi e successivamente non mi ha lasciato mai sola né prima dell''intervento né dopo, prodigandosi anche a rispondere a tutte le mie domande e perplessità e concedendomi anche consulenze telefoniche in ordine a problematiche contingenti .
Gli sono infinitamente grata per tutto
sonia canciglia
Il Dott. Rossi ha trattato il mio caso con estrema professionalità e umanità sin dalla prima visita ginecologica, visitandomi con un’assistente in maniera molto accurata.
Dopo avere eseguito l''anamnesi di rito, ha fatto un''ecografia addominale, controllato le analisi del sangue, e valutato ogni elemento che potesse incidere sull''operazione, ha proceduto persino ad osservare la funzionalità renale. A differenza di altri medici che avevo consultato in precedenza, il Dott. Rossi ha valutato ogni aspetto con grande meticolosità facendomi ragionare su tutte le ipotesi di intervento che avrei potuto scegliere per togliere i fibromi e successivamente non mi ha lasciato mai sola né prima dell''intervento né dopo, prodigandosi anche a rispondere a tutte le mie domande e perplessità e concedendomi anche consulenze telefoniche in ordine a problematiche contingenti .
Gli sono infinitamente grata per tutto
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Un ringraziamento alla gentile caposala e al personale infermieristico sempre disponibile e puntuale, in particolare un grazie a Mariangela, Debora, Manuela, Francesca,Giusy, Maria e Paolo, tutti professionisti che hanno mostrato attenzione ed orientamento al paziente nonché affetto e comprensione che danno il valore aggiunto alla loro prestazione professionale.
Grazie a tutti.
Elena Puleo
Elena Puleo
Un ringraziamento alla gentile caposala e al personale infermieristico sempre disponibile e puntuale, in particolare un grazie a Mariangela, Debora, Manuela, Francesca,Giusy, Maria e Paolo, tutti professionisti che hanno mostrato attenzione ed orientamento al paziente nonché affetto e comprensione che danno il valore aggiunto alla loro prestazione professionale.
Grazie a tutti.
Elena Puleo
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Medico di guardia...mi dice... lei si stia fuori il tempo che sistemiamo suo padre e lei deve andare via ..... stupito di tale affermazione... chiedevo chiarimenti in merito, la dottoressa che a primo impatto sembrava molto scontrosa si è rilevata molto professionale, dopo aver visionato la cartella clinica di mio padre, mi chiedeva di poter estrarre copia di alcuni documenti sullo studio della malattia rara di cui è affetto, per poterla mostrare ai propri collegi e confrontarsi. La dottoressa mi autorizzava a rimanere nella stanza ad accudire mio padre.
La mattina seguente, a cambio turno dei medici, venivo contattato dal medico di turno, anch'essa molto professionale gentile e cortese , dopo aver studiato attentamente la cartella clinica di mio padre e dopo aver avuto delle delucidazioni sulle malattie sofferte e sui farmaci assunti, mi autorizzava di rimanere in stanza per accudire mio padre. Alle successive ore 22, si presenta nella stanza un inserviente, la quale mi invita ad uscire perché l'orario delle visite era concluso.....chiedo di parlare con il medico di turno, ......vengo ricevuto da una dottoressa, alla quale chiedo umilmente di farmi rimanere per la notte perché preoccupato per la salute di mio padre, in quanto quest'ultimo necessità costante di assistenza.... senza neanche alzare lo sguardo mi dice no.....non è possibile....chiedo...dottoressa mi scusi ha visionato la cartella clinica di mio
Padre ? .., mi risponde no....la vedrò appena sarò nella stanza.... chiedo nuovamente per favore la consulti prima di dirmi di no.... cercavo di convincerla e la portavo a conoscenza che i suoi colleghi che l'hanno preceduta , hanno capito la gravità e mi hanno permesso di rimanere.... mi risponde.... i miei colleghi hanno sbagliato......ed anche dopo aver visionato la cartella e sempre no. Mi è crollato il
Mondo addosso, al pensiero di lasciare mio padre solo.... premetto....dalle patologie sofferte, non può neanche azionare il campanello per chiamare aiuto ed essere soccorso e non è monitorato da nessun macchinario che ne controlla la vitalità..... infastidito di tale diniego, sempre con educazione, gli dicevo : lei si sta assumendo una grossa responsabilità senza neanche guardare la cartella clinica... mi risponde mi assumo le
Mie responsabilità...ora vada e mi ha cacciato via. Come sapete sono un appartenente dell'Arma dei Carabinieri e in ogni circostanza devo mantenere un certo decoro e soprattutto mantenere la calma. Sono andato a dare un bacio a mio padre e sono uscito, ora sono qui che aspetto seduto in una sedia, un'ora fa ho suonato e mi hanno aperto, sempre con gentilezza e cortesia, ho chiesto di poter vedere mio padre, cosa che mi è stata concessa, mi sono assicurato che stava riposando, ho ringraziato e sono andato via. Nella porta della stanza c'e affisso un cartello: non è permesso di assiste il proprio familiare ad eccezione dei casi valutati dal personale medico. La dottoressa non ha voluto neanche guardare la cartella clinica, con quale criterio ha deciso che mio padre non avesse bisogno di assistenza !!!!!! Alle 2:47 si apre la porta, l'inserviente mi chiama....vada da suo padre, arrivo in camera e lo trovo che si era strappato tutto e delirava, mi dice rimanga qua con suo padre. Questa sera ho solo potuto constatare che non è la sanità che non funziona sono le persone che non la fanno funzionare.
Erasmo Scalici
Medico di guardia...mi dice... lei si stia fuori il tempo che sistemiamo suo padre e lei deve andare via ..... stupito di tale affermazione... chiedevo chiarimenti in merito, la dottoressa che a primo impatto sembrava molto scontrosa si è rilevata molto professionale, dopo aver visionato la cartella clinica di mio padre, mi chiedeva di poter estrarre copia di alcuni documenti sullo studio della malattia rara di cui è affetto, per poterla mostrare ai propri collegi e confrontarsi. La dottoressa mi autorizzava a rimanere nella stanza ad accudire mio padre.
La mattina seguente, a cambio turno dei medici, venivo contattato dal medico di turno, anch'essa molto professionale gentile e cortese , dopo aver studiato attentamente la cartella clinica di mio padre e dopo aver avuto delle delucidazioni sulle malattie sofferte e sui farmaci assunti, mi autorizzava di rimanere in stanza per accudire mio padre. Alle successive ore 22, si presenta nella stanza un inserviente, la quale mi invita ad uscire perché l'orario delle visite era concluso.....chiedo di parlare con il medico di turno, ......vengo ricevuto da una dottoressa, alla quale chiedo umilmente di farmi rimanere per la notte perché preoccupato per la salute di mio padre, in quanto quest'ultimo necessità costante di assistenza.... senza neanche alzare lo sguardo mi dice no.....non è possibile....chiedo...dottoressa mi scusi ha visionato la cartella clinica di mio
Padre ? .., mi risponde no....la vedrò appena sarò nella stanza.... chiedo nuovamente per favore la consulti prima di dirmi di no.... cercavo di convincerla e la portavo a conoscenza che i suoi colleghi che l'hanno preceduta , hanno capito la gravità e mi hanno permesso di rimanere.... mi risponde.... i miei colleghi hanno sbagliato......ed anche dopo aver visionato la cartella e sempre no. Mi è crollato il
Mondo addosso, al pensiero di lasciare mio padre solo.... premetto....dalle patologie sofferte, non può neanche azionare il campanello per chiamare aiuto ed essere soccorso e non è monitorato da nessun macchinario che ne controlla la vitalità..... infastidito di tale diniego, sempre con educazione, gli dicevo : lei si sta assumendo una grossa responsabilità senza neanche guardare la cartella clinica... mi risponde mi assumo le
Mie responsabilità...ora vada e mi ha cacciato via. Come sapete sono un appartenente dell'Arma dei Carabinieri e in ogni circostanza devo mantenere un certo decoro e soprattutto mantenere la calma. Sono andato a dare un bacio a mio padre e sono uscito, ora sono qui che aspetto seduto in una sedia, un'ora fa ho suonato e mi hanno aperto, sempre con gentilezza e cortesia, ho chiesto di poter vedere mio padre, cosa che mi è stata concessa, mi sono assicurato che stava riposando, ho ringraziato e sono andato via. Nella porta della stanza c'e affisso un cartello: non è permesso di assiste il proprio familiare ad eccezione dei casi valutati dal personale medico. La dottoressa non ha voluto neanche guardare la cartella clinica, con quale criterio ha deciso che mio padre non avesse bisogno di assistenza !!!!!! Alle 2:47 si apre la porta, l'inserviente mi chiama....vada da suo padre, arrivo in camera e lo trovo che si era strappato tutto e delirava, mi dice rimanga qua con suo padre. Questa sera ho solo potuto constatare che non è la sanità che non funziona sono le persone che non la fanno funzionare.
Riferito al reparto di ASTANTERIA