Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone"

6.4

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

9 Recensioni (non influenzano il voto)

Più di una volta ho cercato di contattare il dr Bellisi, che mi era stato segnalato dal mio medico curante, rintracciato si è sempre negato alle mie richieste di aiuto, anche di semplice visita ,suggerendomi il pronto soccorso.
Un applauso a niente.
Non comprendo il comportamento di certi medici che senza averti mai visto ti negano qualsiasi possibilità di aiuto.
Continuo a cercare, vergognandomi per loro.
Più di una volta ho cercato di contattare il dr Bellisi, che mi era stato segnalato dal mio medico curante, rintracciato si è sempre negato alle mie richieste di aiuto, anche di semplice visita ,suggerendomi il pronto soccorso.
Un applauso a niente.
Non comprendo il comportamento di certi medici che senza averti mai visto ti negano qualsiasi possibilità di aiuto.
Continuo a cercare, vergognandomi per loro.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Chirurgia plastica policlinico Vi è una carenza generica della prestazione dei servizi professionali rispetto alle loro capacità che causa un danno al soggetti fragili. Mi costa personalmente che ho dovuto aspettare diverse volte più di tre ore per una medicazione. Spero che il funzionario di controllo verifica diverse volte di nascosto come malamente lavorano alcuni professionisti
Chirurgia plastica policlinico Vi è una carenza generica della prestazione dei servizi professionali rispetto alle loro capacità che causa un danno al soggetti fragili. Mi costa personalmente che ho dovuto aspettare diverse volte più di tre ore per una medicazione. Spero che il funzionario di controllo verifica diverse volte di nascosto come malamente lavorano alcuni professionisti
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Questa mattina mi sono recata c/o ambulatorio di ematologia x effettuare una visita ematologica in quanto avendo fatto in passato una consulenza genetica x poliabortivita'' ke attestava un aumento del rischio cardiovascolare, ho kiesto al medico di turno se esistesse una prevenzione in tal senso, avendo un figlio disabile da accudire.....genitori affetti da gravi patologie cardiovascolari.... Quindi pensando ad una possibile familiarità/eredità, ma in modo molto infelice....mi è stato risposto ke tutti dobbiamo morire e la trombofilia accertata una leggenda metropolitana, premetto ke ho atteso circa un anno x prenotare questa visita con il SSN e credo ke non avrei avuta la stessa attenzione se avessi prenotato intramoenia nella medesima struttura (policlinico Palermo)
Questa mattina mi sono recata c/o ambulatorio di ematologia x effettuare una visita ematologica in quanto avendo fatto in passato una consulenza genetica x poliabortivita'' ke attestava un aumento del rischio cardiovascolare, ho kiesto al medico di turno se esistesse una prevenzione in tal senso, avendo un figlio disabile da accudire.....genitori affetti da gravi patologie cardiovascolari.... Quindi pensando ad una possibile familiarità/eredità, ma in modo molto infelice....mi è stato risposto ke tutti dobbiamo morire e la trombofilia accertata una leggenda metropolitana, premetto ke ho atteso circa un anno x prenotare questa visita con il SSN e credo ke non avrei avuta la stessa attenzione se avessi prenotato intramoenia nella medesima struttura (policlinico Palermo)
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Mi fa dovere ringraziare tutta l''organizzazione della ( DOVE SALUTE ) , e rimango sempre in attesa.
Mi fa dovere ringraziare tutta l''organizzazione della ( DOVE SALUTE ) , e rimango sempre in attesa.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Il mio nome è Nocilla Michele, sono LINFATICO, ho contattato medici di angiologia privati, e di struttura pubblica , ho ingerito pillole, e strofinato pomate a non finire, un bel giorno ho deciso di non prendere più farmaci, sfiduciato dalle strutture mediche. intanto agli arti inferiori sono spuntati alcune vescichette che dopo qualche mese sono scoppiate in sangue, mia moglie ha raccontato il tutto al medico di famiglia, che mi fatto la richiesta x la visita di angiologia, e mi ha dato delle indicazioni del POLICLINICO, recandomi al CUP x la prenotazione l''impiegata mi diceva che potevo essere prenotato dopo qualche mese, ma quando io gli dissi cosa mi era successo, mi disse che la ricetta era sbagliata, in quanto la trascrizione doveva essere di CHIRURGIA VASCOLARE. L''impiegata immedesimata dalle mie condizioni di salute, mi ha detto di ritornare con la ricetta l''indomani mattina , che a sua volta mi mandava al reparto di chirurgia vascolare, la quale ho avuto la fortuna di conoscere il Dr. Mario BELLISI primario della chirurgia vascolare, che studiando il mio stato di salute, e facendomi tutti gli accorgimenti oltre alla terapia e i farmaci appropriati oggi posso dire di essere rinvigorito, oltre agli arti inferiore, anche il mio buon umorismo. Quindi ringrazio il Dr. BELLISI e tutto il suo STAF, e gli auguro lunga vita x il bene di tutti coloro che sono nel mio stesso stato di salute.
Il mio nome è Nocilla Michele, sono LINFATICO, ho contattato medici di angiologia privati, e di struttura pubblica , ho ingerito pillole, e strofinato pomate a non finire, un bel giorno ho deciso di non prendere più farmaci, sfiduciato dalle strutture mediche. intanto agli arti inferiori sono spuntati alcune vescichette che dopo qualche mese sono scoppiate in sangue, mia moglie ha raccontato il tutto al medico di famiglia, che mi fatto la richiesta x la visita di angiologia, e mi ha dato delle indicazioni del POLICLINICO, recandomi al CUP x la prenotazione l''impiegata mi diceva che potevo essere prenotato dopo qualche mese, ma quando io gli dissi cosa mi era successo, mi disse che la ricetta era sbagliata, in quanto la trascrizione doveva essere di CHIRURGIA VASCOLARE. L''impiegata immedesimata dalle mie condizioni di salute, mi ha detto di ritornare con la ricetta l''indomani mattina , che a sua volta mi mandava al reparto di chirurgia vascolare, la quale ho avuto la fortuna di conoscere il Dr. Mario BELLISI primario della chirurgia vascolare, che studiando il mio stato di salute, e facendomi tutti gli accorgimenti oltre alla terapia e i farmaci appropriati oggi posso dire di essere rinvigorito, oltre agli arti inferiore, anche il mio buon umorismo. Quindi ringrazio il Dr. BELLISI e tutto il suo STAF, e gli auguro lunga vita x il bene di tutti coloro che sono nel mio stesso stato di salute.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Ho provato a relazionare per più giorni, senza successo. Prendere la linea per un appuntamento è impossibile.......
Ho provato a relazionare per più giorni, senza successo. Prendere la linea per un appuntamento è impossibile.......
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Il reparto è piccolo al primo impatto colpisce il fatto che le finestre sono chiuse senza inferriate e questo da un senso di claustrofobia,ma la preparazione ottima del personale infermieristico sempre disponibile e presente e soprattutto l''eccellenza dei medici molto preparati gentili e umani fanno passare tutto il resto in secondo piano Mio figlio è stato ricoverato due volte e debbo ringraziare di vero cuore i medici tutti del reparto in primis il dottor Mangiapane e la dottoressa Pomer eccellenti medici,ma anche i giovani medici tirocinanti sempre disponibili.Lo consiglio vivamente ed è una fortuna trovare posto.
Il reparto è piccolo al primo impatto colpisce il fatto che le finestre sono chiuse senza inferriate e questo da un senso di claustrofobia,ma la preparazione ottima del personale infermieristico sempre disponibile e presente e soprattutto l''eccellenza dei medici molto preparati gentili e umani fanno passare tutto il resto in secondo piano Mio figlio è stato ricoverato due volte e debbo ringraziare di vero cuore i medici tutti del reparto in primis il dottor Mangiapane e la dottoressa Pomer eccellenti medici,ma anche i giovani medici tirocinanti sempre disponibili.Lo consiglio vivamente ed è una fortuna trovare posto.
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Personale molto educato, reparto pulito e curato e soprattutto organizzato in tutte la fasi della degenza, un ringraziamento va alla Dott.ssa Piscopo e tutto lo staff per essere riusciti ad averci messo a nostro agio in un ospedale (siciliano). Grazie
Personale molto educato, reparto pulito e curato e soprattutto organizzato in tutte la fasi della degenza, un ringraziamento va alla Dott.ssa Piscopo e tutto lo staff per essere riusciti ad averci messo a nostro agio in un ospedale (siciliano). Grazie
Riferito al reparto di CHIRURGIA PEDIATRICA
Ho fatto oggi l'ecografia col dott. Fiorino. Molto bravo, mi ha spiegato tutto nei dettagli. Unica pecca: l'appuntamento delle visite viene dato a tutti allo stesso orario (alle ore 14.30 ovvero all'apertura dell'ambulatorio) e poi bisogna scrivere il turno a penna su un foglio. Pertanto io sono arrivata alle 13.50 (con 40 min di anticipo rispetto alla prenotazione) e invece sono entrata a far la visita alle ore 16.30!!!
Ho fatto oggi l'ecografia col dott. Fiorino. Molto bravo, mi ha spiegato tutto nei dettagli. Unica pecca: l'appuntamento delle visite viene dato a tutti allo stesso orario (alle ore 14.30 ovvero all'apertura dell'ambulatorio) e poi bisogna scrivere il turno a penna su un foglio. Pertanto io sono arrivata alle 13.50 (con 40 min di anticipo rispetto alla prenotazione) e invece sono entrata a far la visita alle ore 16.30!!!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone"

via del vespro, 129 - palermo (PA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.