Azienda Ospedaliera "G. Brotzu"

8.6

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

7 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Riccardo Gavino: Diabete mellito

Sono arrivato alla diagnosi in maniera casuale, quando avevo 16/17 anni. In quel periodo della mia vita praticavo atletica leggera ad alti livelli; in famiglia, del resto, siamo tutti sportivi visto che mio padre è stato il mio allenatore e mio fratello sarebbe diventato, in seguito, atleta olimpionico partecipando alle Olimpiadi di Atene 2004. Era i novembre del 1989 e fui chiamato per partecipare ad un raduno della nazionale Italiana di Atletica Leggera, di categoria, nella specialità dei 110 ostacoli. Come...Leggi tutta la storia
Era il 2007 quando l''equipe del Dott. Cirio mi sostituì la valvola mitralica al titanio. Pochi giorni di ricovero assistenza a 360° . Convivo con naturalità con la terapia sintrom e il controllo regolare del sangue INR.
Voto 10 e lode !
Era il 2007 quando l''equipe del Dott. Cirio mi sostituì la valvola mitralica al titanio. Pochi giorni di ricovero assistenza a 360° . Convivo con naturalità con la terapia sintrom e il controllo regolare del sangue INR.
Voto 10 e lode !
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Io sono stato ricoverato in cardiologia un ringraziamento a tutta l''equipe medici e infermieri infermiere un grande grazie
A dottor tola Gianfranco tola mi a operato per Defibrillatore cardiaco inpiantabile lo ringrazio se non fosse per lui
Adesso sarei morto mi sento bene grazie grazie dott tola per avermi salvato la vita e tutti voi
Un saluto atutti
Alessandropiredda
Io sono stato ricoverato in cardiologia un ringraziamento a tutta l''equipe medici e infermieri infermiere un grande grazie
A dottor tola Gianfranco tola mi a operato per Defibrillatore cardiaco inpiantabile lo ringrazio se non fosse per lui
Adesso sarei morto mi sento bene grazie grazie dott tola per avermi salvato la vita e tutti voi
Un saluto atutti
Alessandropiredda
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Un pensiero di gratitudine a tutto il personale medico e paramedico del reparto Stroke, mia mamma di 92 anni è stata ricoverata in urgenza , si è ripresa e racconta con entusiasmo l '' esperienza che sarebbe potuta essere traumatica, racconta di carezze e parole dolci, pulizia e attenzioni costanti,anche noi parenti siamo stati costantemente informati e rassicurati . Grazie infinite siete un modello di Sanità da imitare ! Stefania Ruggiero .
Un pensiero di gratitudine a tutto il personale medico e paramedico del reparto Stroke, mia mamma di 92 anni è stata ricoverata in urgenza , si è ripresa e racconta con entusiasmo l '' esperienza che sarebbe potuta essere traumatica, racconta di carezze e parole dolci, pulizia e attenzioni costanti,anche noi parenti siamo stati costantemente informati e rassicurati . Grazie infinite siete un modello di Sanità da imitare ! Stefania Ruggiero .
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Sono arrivata a fine Settembre con una diagnosi a me sconosciuta , Tumore al cervello …..mi sono affidata al neochirurgo Dott Giovanni Pinna che ancora oggi ringrazio ,una persona umana e competente nel suo lavoro ……Intervento riuscito !! Grazie anche allo staff del reparto del Brotzu !
Sono arrivata a fine Settembre con una diagnosi a me sconosciuta , Tumore al cervello …..mi sono affidata al neochirurgo Dott Giovanni Pinna che ancora oggi ringrazio ,una persona umana e competente nel suo lavoro ……Intervento riuscito !! Grazie anche allo staff del reparto del Brotzu !
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Sono stata ricoverata domenica mattina, accompagnata dall’ambulanza del 118 direttamente al Pronto Soccorso del Brotzu. L’abbondante sanguinamento mi aveva fatto quasi svenire in bagno, senza forze e incapace di muovermi. Un ringraziamento speciale al Reparto di Ginecologia, alla Dott.ssa Murenu, che ha inquadrato immediatamente il problema, alla Dott.ssa Palla, che mi ha operato in collaborazione con la Dott.ssa anestesista delle h 17:45 (purtroppo non ricordo il nome perché stavo entrando in sala operatoria, con un viso dolcissimo (con i capelli corti e la maglia fuxia), affettuosa, professionale, tutta l’equipe della sala operatoria, gli operatori OSS, tutte le infermiere, e naturalmente colui che organizza il tutto, il Dott. Chessa. Complimenti veramente. Non ero mai stata in una struttura pubblica e sono stata colpita positivamente. Martedì sono stata dimessa!!!!
Grazie e ancora complimenti
Sono stata ricoverata domenica mattina, accompagnata dall’ambulanza del 118 direttamente al Pronto Soccorso del Brotzu. L’abbondante sanguinamento mi aveva fatto quasi svenire in bagno, senza forze e incapace di muovermi. Un ringraziamento speciale al Reparto di Ginecologia, alla Dott.ssa Murenu, che ha inquadrato immediatamente il problema, alla Dott.ssa Palla, che mi ha operato in collaborazione con la Dott.ssa anestesista delle h 17:45 (purtroppo non ricordo il nome perché stavo entrando in sala operatoria, con un viso dolcissimo (con i capelli corti e la maglia fuxia), affettuosa, professionale, tutta l’equipe della sala operatoria, gli operatori OSS, tutte le infermiere, e naturalmente colui che organizza il tutto, il Dott. Chessa. Complimenti veramente. Non ero mai stata in una struttura pubblica e sono stata colpita positivamente. Martedì sono stata dimessa!!!!
Grazie e ancora complimenti
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Reparto pulito, ben organizzato e all’avanguardia.
Esperienza molto positiva, personale eccellente,
medici e infermieri molto preparati e sempre disponibili.
Durante i lunghi periodi passati nelle corsie di questo reparto
mi sono sempre sentito come a casa, per questo motivo mi sento di
dover ringraziare tutti, in particolar modo il Primario dott. M. Porcu,
tutti gli elettrofisiologi, le caposala e gli infermieri nessuno escluso.
Ancora un ringraziamento per la vostra dedizione al lavoro.
Reparto pulito, ben organizzato e all’avanguardia.
Esperienza molto positiva, personale eccellente,
medici e infermieri molto preparati e sempre disponibili.
Durante i lunghi periodi passati nelle corsie di questo reparto
mi sono sempre sentito come a casa, per questo motivo mi sento di
dover ringraziare tutti, in particolar modo il Primario dott. M. Porcu,
tutti gli elettrofisiologi, le caposala e gli infermieri nessuno escluso.
Ancora un ringraziamento per la vostra dedizione al lavoro.
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA

Specializzazione

8.6

Specializzazione in alcalosi


L' alcalosi è una condizione patologica caratterizzata da un relativo eccesso di basi nei liquidi corporei, che provoca, se non compensata, un aumento del pH del sangue al di sopra dei valori fisiologici (circa 7.4), condizione denominata alcalemia. La condizione patologica opposta all'alcalosi si chiama acidosi.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in alcalosi deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.2 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliera "G. Brotzu"

piazzale alessandro ricchi, 1 - cagliari (CA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.