San Raffaele Turro
Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività
9 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
SONO IN CURA PRESSO LA VOSTRA STRUTTURA DAL 1998 E PIU'' PRECISAMENTE SONO SEGUITO DALLA DOTTORESSA BARBARA BARBINI CHE E'' UNA PROFESSIONISTA DI PRIMO ORDINE E CHE STIMO TANTISSIMO.
MARCO QUINTINI
SONO IN CURA PRESSO LA VOSTRA STRUTTURA DAL 1998 E PIU'' PRECISAMENTE SONO SEGUITO DALLA DOTTORESSA BARBARA BARBINI CHE E'' UNA PROFESSIONISTA DI PRIMO ORDINE E CHE STIMO TANTISSIMO.
Dante Torselli
Forse prima con Erzegovesi le cose andavano meglio ma adesso vanno a rotoli,solo medici con poco competenza e esperienza.
Lidia Capillo
Forse prima con Erzegovesi le cose andavano meglio ma adesso vanno a rotoli,solo medici con poco competenza e esperienza.
Luca Tassani
Grazie al dott.Erzegovesi che poi ho dovuto cambiare con la dssa Bianchi perchè troppo impegnato.
Ora ho 51 anni e sono in buon compenso e sereno, sempre seguito dalla dssa Bianchi.
perchè se si lavora, oltre alla professionalità, lo si fa con il cuore.
Se avessi bisogno di altri ricoveri a ville Turro ci tornerei. Ci ho lasciato il cuore. Sembra un albergo, non un ospedale psichiatrico.
Grazie a tutti
Carlo
Carlo Tacchini
Grazie al dott.Erzegovesi che poi ho dovuto cambiare con la dssa Bianchi perchè troppo impegnato.
Ora ho 51 anni e sono in buon compenso e sereno, sempre seguito dalla dssa Bianchi.
perchè se si lavora, oltre alla professionalità, lo si fa con il cuore.
Se avessi bisogno di altri ricoveri a ville Turro ci tornerei. Ci ho lasciato il cuore. Sembra un albergo, non un ospedale psichiatrico.
Grazie a tutti
Carlo
Maria Irali
Maran Loredana
Il reparto era pulito, ordinato e silenzioso. Sono stata accolta in un ambiente accogliente e famigliare dove il paziente è il protagonista. Qui si sa offrire una parola di conforto o anche un semplice "Buongiorno"... non sembrava nemmeno un ospedale.
Il primario stesso, dottor Cardone mi ha spiegato il procedimento dell''esame radiologico a cui stavo per sottopormi e ha risposto ad ogni mio interrogativo. Mi sono sentita tranquilla e in buone mani.
Complimenti a tutto il gruppo di lavoro per l''empatia e la professionalità!!!
ELISA PATRONE
Il reparto era pulito, ordinato e silenzioso. Sono stata accolta in un ambiente accogliente e famigliare dove il paziente è il protagonista. Qui si sa offrire una parola di conforto o anche un semplice "Buongiorno"... non sembrava nemmeno un ospedale.
Il primario stesso, dottor Cardone mi ha spiegato il procedimento dell''esame radiologico a cui stavo per sottopormi e ha risposto ad ogni mio interrogativo. Mi sono sentita tranquilla e in buone mani.
Complimenti a tutto il gruppo di lavoro per l''empatia e la professionalità!!!
penso che non si possa migliorare se non si vuole farlo, ville turro ti mette a disposizione personale qualificato e ambiente corretto ma se a priori si rifiutano gli aiuti offerti criticando senza mai mettersi in gioco o in discussione ogni forma di cura diventa vano. "aiutati che il ciel ti aiuta". Se invece si pensa di essere migliori perchè non aprirsi una casa di cura personale fatta a propria immagine e somiglianza?
Personalmente dopo nove anni di disperazione e due t.s.o. per tentati suicidi, mi sono affidato a loro, li ho seguiti, ho ascoltato, ho cercato di capire e di apprendere e adesso sono un uomo nuovo, rinato, con un pensiero lucido e non più offuscato da pensieri contorti.
Grazie,grazie,grazie, i migliori
nicola ghisalberti
penso che non si possa migliorare se non si vuole farlo, ville turro ti mette a disposizione personale qualificato e ambiente corretto ma se a priori si rifiutano gli aiuti offerti criticando senza mai mettersi in gioco o in discussione ogni forma di cura diventa vano. "aiutati che il ciel ti aiuta". Se invece si pensa di essere migliori perchè non aprirsi una casa di cura personale fatta a propria immagine e somiglianza?
Personalmente dopo nove anni di disperazione e due t.s.o. per tentati suicidi, mi sono affidato a loro, li ho seguiti, ho ascoltato, ho cercato di capire e di apprendere e adesso sono un uomo nuovo, rinato, con un pensiero lucido e non più offuscato da pensieri contorti.
Grazie,grazie,grazie, i migliori