Casa Di Cura Villa Bianca


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

8 Recensioni (non influenzano il voto)

RIABILITAZIONE INTENSIVA E GLOBALE IN PAZIENTE CON PARKINSON Gennaio 23

A rileggere adesso, post ricovero, la presentazione di quel che si farebbe a Villa Bianca per la “riabilitazione intensiva” di pazienti con disturbi del movimento (anche gravi, dichiarano loro) viene solo uno sbotto di bile e scoramento. «Eccellenza riconosciuta», dicono loro. Riconosciuta da chi??
Trattandosi di struttura privata che è però accreditata dal Sistema Sanitario Nazionale, ci si chiede anche chi, CHI MAI CONTROLLA se fanno quel che dichiarano nella cosiddetta Carta dei servizi.

Ho avuto un familiare ricoverato (gennaio 2023) con pregressa diagnosi di Parkinson e inviato lì per una “riabilitazione intensiva e globale” come si richiede in questi casi. Hanno cominciato subito con sedute di fisioterapia in palestra, una al mattino, una al pomeriggio. Bene. Al quarto giorno ho cominciato a chiedere alla fisiatra se prevedevano interventi di altri specialisti. «Sì… ancora è arrivato da poco… poi attiveremo anche altre figure…Del resto non sono io che devo dire alla logopedista cosa fare…».

All’ottavo giorno ho di nuovo fatto pressione e mi rispondono che la terapista occupazionale e la logopedista sono state avvertite. Dopo altri due giorni abbiamo la «diagnosi» finale. La terapista occupazionale ha fatto due sedute e pensa che basta così: «il paziente fa fatica a trattenere le indicazioni che gli do; sarebbe inutile continuare, e poi questa non è una priorità perché lui adesso ha altri problemi, di movimento, di equilibrio…».
Dalla logopedista stesse parole: «l’ho visto e mi sembra che sia inutile continuare, perché il paziente fa fatica a trattenere le indicazioni che gli do»,

Infine, la fisiatra ci informa: «anche in palestra i risultati saranno difficili perché il paziente non ricorda le indicazioni che gli dà il fisioterapista; se oggi gli corregge una posizione e domani lui la ripete sbagliata, allora è difficile lavorare perché lui non è collaborante».
Ce ne siamo andati anzi tempo.

Senza fisioterapista occupazionale che non è una priorità, senza logopedia che non è una priorità, senza nessuna altra attività a parte le due sedute in palestra, significa che un paziente che doveva fare una riabilitazione intensiva e globale in una struttura che dichiara «particolare eccellenza nella Riabilitazione Neuromotoria», sta seduto o a letto inattivo per 22 ore.

PRECISAZIONE NON SECONDARIA: il familiare di cui parlo non è affatto tanto grave come i casi che loro dicono di trattare. Prima del ricovero lavorava per quanto aiutato, si muoveva col deambulatore, si occupava di sé anche se con l’aiuto di qualcuno, faceva fisioterapia in palestra con buoni risultati.
È tornato a casa visibilmente con meno equilibrio e capacità di movimento. Bel risultato per una struttura di eccellenza, no?



RIABILITAZIONE INTENSIVA E GLOBALE IN PAZIENTE CON PARKINSON Gennaio 23

A rileggere adesso, post ricovero, la presentazione di quel che si farebbe a Villa Bianca per la “riabilitazione intensiva” di pazienti con disturbi del movimento (anche gravi, dichiarano loro) viene solo uno sbotto di bile e scoramento. «Eccellenza riconosciuta», dicono loro. Riconosciuta da chi??
Trattandosi di struttura privata che è però accreditata dal Sistema Sanitario Nazionale, ci si chiede anche chi, CHI MAI CONTROLLA se fanno quel che dichiarano nella cosiddetta Carta dei servizi.

Ho avuto un familiare ricoverato (gennaio 2023) con pregressa diagnosi di Parkinson e inviato lì per una “riabilitazione intensiva e globale” come si richiede in questi casi. Hanno cominciato subito con sedute di fisioterapia in palestra, una al mattino, una al pomeriggio. Bene. Al quarto giorno ho cominciato a chiedere alla fisiatra se prevedevano interventi di altri specialisti. «Sì… ancora è arrivato da poco… poi attiveremo anche altre figure…Del resto non sono io che devo dire alla logopedista cosa fare…».

All’ottavo giorno ho di nuovo fatto pressione e mi rispondono che la terapista occupazionale e la logopedista sono state avvertite. Dopo altri due giorni abbiamo la «diagnosi» finale. La terapista occupazionale ha fatto due sedute e pensa che basta così: «il paziente fa fatica a trattenere le indicazioni che gli do; sarebbe inutile continuare, e poi questa non è una priorità perché lui adesso ha altri problemi, di movimento, di equilibrio…».
Dalla logopedista stesse parole: «l’ho visto e mi sembra che sia inutile continuare, perché il paziente fa fatica a trattenere le indicazioni che gli do»,

Infine, la fisiatra ci informa: «anche in palestra i risultati saranno difficili perché il paziente non ricorda le indicazioni che gli dà il fisioterapista; se oggi gli corregge una posizione e domani lui la ripete sbagliata, allora è difficile lavorare perché lui non è collaborante».
Ce ne siamo andati anzi tempo.

Senza fisioterapista occupazionale che non è una priorità, senza logopedia che non è una priorità, senza nessuna altra attività a parte le due sedute in palestra, significa che un paziente che doveva fare una riabilitazione intensiva e globale in una struttura che dichiara «particolare eccellenza nella Riabilitazione Neuromotoria», sta seduto o a letto inattivo per 22 ore.

PRECISAZIONE NON SECONDARIA: il familiare di cui parlo non è affatto tanto grave come i casi che loro dicono di trattare. Prima del ricovero lavorava per quanto aiutato, si muoveva col deambulatore, si occupava di sé anche se con l’aiuto di qualcuno, faceva fisioterapia in palestra con buoni risultati.
È tornato a casa visibilmente con meno equilibrio e capacità di movimento. Bel risultato per una struttura di eccellenza, no?



Applicazioni tens, ultra suoni e fisioterapia eseguiti in malo modo, come in una catena di montaggio. Anzi, in catena lavorano meglio.
Applicazioni tens, ultra suoni e fisioterapia eseguiti in malo modo, come in una catena di montaggio. Anzi, in catena lavorano meglio.
Ottima struttura
Ottima struttura
Ho appena terminato la mia degenza a Villa Bianca per disturbo funzionale del cammino. Non possedevo alcuna traiettoria e mi muovevo come una pallina , senza equilibrio ed incrociavo i piedi. Dopo tre settimane di degenza e riabilitazione sono RINATA !
Un lavoro mirato ed assiduo da parte di tutto lo staff sia dei fisioterapisti che psicologa.
Complimenti per l'' impegno e la professionalità dimostrata.
Un semplice grazie
in particolare alla terapista Dr. LANFRANCHINI LICIA
alla psicologa Dr. CANALE SABRINA



Ho appena terminato la mia degenza a Villa Bianca per disturbo funzionale del cammino. Non possedevo alcuna traiettoria e mi muovevo come una pallina , senza equilibrio ed incrociavo i piedi. Dopo tre settimane di degenza e riabilitazione sono RINATA !
Un lavoro mirato ed assiduo da parte di tutto lo staff sia dei fisioterapisti che psicologa.
Complimenti per l'' impegno e la professionalità dimostrata.
Un semplice grazie
in particolare alla terapista Dr. LANFRANCHINI LICIA
alla psicologa Dr. CANALE SABRINA



Sono appena uscita da Villa Bianca di Limbiate e la mia recensione non può che essere ottima! Ottima squadra di fisioterapia, Licia mi ha seguita regalandomi ottimi risultati. Ottima squadra di OSS ed infermiere/i sempre disponibili e cortesi con i pazienti anche con gravi patologie.Ottima cucina. Come tutte le aziende è il personale che le rende funzionanti al top pur essendo la struttura un po’ datata e proprio per questo vorrei ringraziare tutti quegli angeli che vi lavorano con passione e massima attenzione per il paziente, così dovrebbero essere tutte le strutture sanitarie italiane. Consiglio vivamente il ricovero presso Villa Bianca, sono stata lì quattro settimane e sarei rimasta almeno per altre due. Grazie di ❤️ a tutti. Lucia camera 34 terzo piano. Un saluto anche alla caposala del secondo piano, gentilissima!
Sono appena uscita da Villa Bianca di Limbiate e la mia recensione non può che essere ottima! Ottima squadra di fisioterapia, Licia mi ha seguita regalandomi ottimi risultati. Ottima squadra di OSS ed infermiere/i sempre disponibili e cortesi con i pazienti anche con gravi patologie.Ottima cucina. Come tutte le aziende è il personale che le rende funzionanti al top pur essendo la struttura un po’ datata e proprio per questo vorrei ringraziare tutti quegli angeli che vi lavorano con passione e massima attenzione per il paziente, così dovrebbero essere tutte le strutture sanitarie italiane. Consiglio vivamente il ricovero presso Villa Bianca, sono stata lì quattro settimane e sarei rimasta almeno per altre due. Grazie di ❤️ a tutti. Lucia camera 34 terzo piano. Un saluto anche alla caposala del secondo piano, gentilissima!
Questa mattina come spesso mi reco a villa bianca per controllo mammo+eco eseguita mammografia , dopo tocca all ecografia mammaria "premetto che il mio problema si vede solo con eco non con mammo per questo motivo mi viene prescritta insieme " la dottoressa tempo 2 minuti ha eseguito ecografia tralasciando dicontrollare il mio problema non ho detto nulla , fine visita ho chiesto se le dimensioni era rimaste invariate la sua risposta si.. sono curiosa di vedere cosa scrivera sul referto visto che non ha controllato il mio cavo ascellare! Dopo il ritiro del referto chiederò spiegazioni !!!
Questa mattina come spesso mi reco a villa bianca per controllo mammo+eco eseguita mammografia , dopo tocca all ecografia mammaria "premetto che il mio problema si vede solo con eco non con mammo per questo motivo mi viene prescritta insieme " la dottoressa tempo 2 minuti ha eseguito ecografia tralasciando dicontrollare il mio problema non ho detto nulla , fine visita ho chiesto se le dimensioni era rimaste invariate la sua risposta si.. sono curiosa di vedere cosa scrivera sul referto visto che non ha controllato il mio cavo ascellare! Dopo il ritiro del referto chiederò spiegazioni !!!
PERSONALE COMPETENTE E PREMUROSO NON TI LASCIANO MAI DA SOLO
LO CONSIGLIO VIVAMENTE
PERSONALE COMPETENTE E PREMUROSO NON TI LASCIANO MAI DA SOLO
LO CONSIGLIO VIVAMENTE
Personale molto competente e presente, equipe costituita da: neurologo, fisiatra, internista, psicologo, logopedista e fisioterapista.
Specializzati nei disturbi del movimento e parkinsonismi.
Struttura un po' vecchia
Personale molto competente e presente, equipe costituita da: neurologo, fisiatra, internista, psicologo, logopedista e fisioterapista.
Specializzati nei disturbi del movimento e parkinsonismi.
Struttura un po' vecchia

Indirizzo

Casa Di Cura Villa Bianca

via fratelli bandiera - limbiate (MB)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.