La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 25 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Antoine M Antoine M
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Francesca Ricci
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Ovviamente nessuno mi aveva informato, non un SMS, non una mail, non una chiamata telefonica...alle mie rimostranze la risposta è stata "ci dispiace". Ma come vi dispiace, abbiamo perso tempo e soldi e ci dite "ci dispiace"....Le incredibili recensioni negative sono tutte VERE...tenetevi alla larga, se potete, da una struttura gestita con i piedi. Vergogna!! Un''ultima cosa..ma come fa uno stimato Professore ad appoggiarsi a simili dilettanti...possibile che a Milano, la grande Milano non esistano verificati luoghi con affidabilità certa?
Ezio Drusi
Ovviamente nessuno mi aveva informato, non un SMS, non una mail, non una chiamata telefonica...alle mie rimostranze la risposta è stata "ci dispiace". Ma come vi dispiace, abbiamo perso tempo e soldi e ci dite "ci dispiace"....Le incredibili recensioni negative sono tutte VERE...tenetevi alla larga, se potete, da una struttura gestita con i piedi. Vergogna!! Un''ultima cosa..ma come fa uno stimato Professore ad appoggiarsi a simili dilettanti...possibile che a Milano, la grande Milano non esistano verificati luoghi con affidabilità certa?
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
Valentina Antonioli
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Donata Arena
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Lidia Mindru
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Iacomi Nicusoara
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Daniela Pinto
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Maurizio Borzumati
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Terry Assi
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Valentina Ballarini
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Viviana Donno
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Dato che devo inserire degli aghi ecc. Ci sono controindicazioni?
Grazie e scusate la mia apprensione.
Giovanni Acerbi
Giovanni Acerbi
Dato che devo inserire degli aghi ecc. Ci sono controindicazioni?
Grazie e scusate la mia apprensione.
Giovanni Acerbi
Riferito al reparto di UROLOGIA
Giovanni Acerbi
Riferito al reparto di UROLOGIA
La Sig.ra in questione si è rifiutata di fornirmi il suo nome e cognome ma posso dire che è stata estremamente maleducata. Gradirei sapere nome e cognome per procedere con una segnalazione formale e mirata e laddove, malauguratamente dovesse accadermi qualcosa (sono alla quinta settimana di gravidanza) a causa dell''enorme impatto nervoso che ha avuto sul mi stato emotivo la riterrò personalmente responsabile!
alle ore 7.45 del 27/07/2020 era nel box n. 2 dei prelievi
statura media corporatura non esile, capelli scuri e sulla visiera aveva segnate le iniziali se non erro (M.S.)
Roberta Prevete
La Sig.ra in questione si è rifiutata di fornirmi il suo nome e cognome ma posso dire che è stata estremamente maleducata. Gradirei sapere nome e cognome per procedere con una segnalazione formale e mirata e laddove, malauguratamente dovesse accadermi qualcosa (sono alla quinta settimana di gravidanza) a causa dell''enorme impatto nervoso che ha avuto sul mi stato emotivo la riterrò personalmente responsabile!
alle ore 7.45 del 27/07/2020 era nel box n. 2 dei prelievi
statura media corporatura non esile, capelli scuri e sulla visiera aveva segnate le iniziali se non erro (M.S.)
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
sim lev
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Rosanna De marco
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
PEGGIOR PS, visitato da me, in qualità del badante, in 20 anni !
Larysa Kravchenko
PEGGIOR PS, visitato da me, in qualità del badante, in 20 anni !
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
CARLO SBANO
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
passato il dolore, la Dottoressa di turno mi ha visitato e mi ha prescritto le cure del caso.
Due giorni dopo, il 27 dicembre 2017, il calcolo decide di rifarsi sentire; così mi sono nuovamente presentato al pronto soccorso piegato in due dal dolore.
Per la seconda volta, sono stato accolto celermente con la medesima cortesia e professionalità, da parte di tutto il personale medico ed infermieristico; oltremodo cortese la dottoressa che si occupa delle radiografie e le infermiere in sala.
Inoltre ci tengo a specificare, che essendo stato diverse ore nel pronto soccorso, in due giorni diversi, ho potuto vedere con i miei occhi, come venivano trattati tutti pazienti lì presenti, ribadisco che la soglia di educazione, professionalità e sopportazione, soprattutto degli infermieri, era al massimo livello.
Sono pienamente soddisfatto.
Riccardo Pezzoli
passato il dolore, la Dottoressa di turno mi ha visitato e mi ha prescritto le cure del caso.
Due giorni dopo, il 27 dicembre 2017, il calcolo decide di rifarsi sentire; così mi sono nuovamente presentato al pronto soccorso piegato in due dal dolore.
Per la seconda volta, sono stato accolto celermente con la medesima cortesia e professionalità, da parte di tutto il personale medico ed infermieristico; oltremodo cortese la dottoressa che si occupa delle radiografie e le infermiere in sala.
Inoltre ci tengo a specificare, che essendo stato diverse ore nel pronto soccorso, in due giorni diversi, ho potuto vedere con i miei occhi, come venivano trattati tutti pazienti lì presenti, ribadisco che la soglia di educazione, professionalità e sopportazione, soprattutto degli infermieri, era al massimo livello.
Sono pienamente soddisfatto.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO