Policlinico San Matteo

8.0

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

14 Recensioni (non influenzano il voto)

Dolorabilità e affaticamento Quando ho scoperto che mio padre soffriva di questa patologia ero piccolo ma ricordo di essermi preoccupato perché l'anno precedente suo fratello aveva avuto un ictus. In casa cercavamo di mantenere un ambiente tranquillo e di evitare motivi di discussione. Ha effettuato degli accertamenti presso il PO locale ma successivamente si è sottoposto a controlli invasivi presso un policlinico lombardo. Dopo la diagnosi ha cambiato stile alimentare e ha iniziato a praticare regolarmente...Leggi tutta la storia
Io nel 2022 sono stata operata d''urgenza al policlinico San Matteo per dissecazione aortica e devo la vita alla professionalità e velocità di agire dei medici e assistenti del reparto di cardiochirurgia
Io nel 2022 sono stata operata d''urgenza al policlinico San Matteo per dissecazione aortica e devo la vita alla professionalità e velocità di agire dei medici e assistenti del reparto di cardiochirurgia
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
In meno di 24 ore hanno capito quello che avevo. Sono organizzati-precisi-meticolosi. Ho avuto la fortuna di conoscere la Dottoressa Guarnone Roberta la quale con Professionalità e caparbietà ha ascoltato tutto quello che dicevo sui sintomi non trascurando nulla. La devo ringraziare perché ha scovato un campanello d’allarme su problemi futuri e che terrò’ sotto controllo.
I suoi collaboratori OSS compresi sono della sua stessa linea: determinati-umani-amorosi e attenti.
Ho trovato una ottima organizzazione e gestione dei processi rispetto allo scorso anno. Devono combattere anche con gli “imbecilli” e i “fuori di testa” e i “senzatetto” e gli “ speculatori” che utilizzando il sacrosanto “diritto alla salute” speculando.
Quando si va nel PS del S.Matteo bisogna avere RISPETTO per chi fa questo mestiere con passione e dedizioni a volte si trova qualcuno di meno empatico ma importante è la sostanza. Io sono andato in un PS del tanto blasonato ospedale del mare e per un attimo credevo di essere a KABUL chi non ha visto non ha idea: dopo 13 ore di attesa con malata oncologica per un banale riposizionamento stent biliari mi hanno mandato a casa senza soluzioni. Ho dovuto prendere un’ambulanza privata spendere 2500 euro e portare mia sorella al s Matteo dove vivo e lì l’hanno curato e le hanno ridato la DIGNITÀ DEL MALATO.
Chi non sa’ o non ha vissuto altre esperienze utilizzi il rispettoso silenzio verso il PS del S. Matteo
In meno di 24 ore hanno capito quello che avevo. Sono organizzati-precisi-meticolosi. Ho avuto la fortuna di conoscere la Dottoressa Guarnone Roberta la quale con Professionalità e caparbietà ha ascoltato tutto quello che dicevo sui sintomi non trascurando nulla. La devo ringraziare perché ha scovato un campanello d’allarme su problemi futuri e che terrò’ sotto controllo.
I suoi collaboratori OSS compresi sono della sua stessa linea: determinati-umani-amorosi e attenti.
Ho trovato una ottima organizzazione e gestione dei processi rispetto allo scorso anno. Devono combattere anche con gli “imbecilli” e i “fuori di testa” e i “senzatetto” e gli “ speculatori” che utilizzando il sacrosanto “diritto alla salute” speculando.
Quando si va nel PS del S.Matteo bisogna avere RISPETTO per chi fa questo mestiere con passione e dedizioni a volte si trova qualcuno di meno empatico ma importante è la sostanza. Io sono andato in un PS del tanto blasonato ospedale del mare e per un attimo credevo di essere a KABUL chi non ha visto non ha idea: dopo 13 ore di attesa con malata oncologica per un banale riposizionamento stent biliari mi hanno mandato a casa senza soluzioni. Ho dovuto prendere un’ambulanza privata spendere 2500 euro e portare mia sorella al s Matteo dove vivo e lì l’hanno curato e le hanno ridato la DIGNITÀ DEL MALATO.
Chi non sa’ o non ha vissuto altre esperienze utilizzi il rispettoso silenzio verso il PS del S. Matteo
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ho speso 35 mila euro in visite a pagamento in questo ospedale da vari professori sia cardiologia e altri per una forma di ipertensione ortostatica non ci hanno mai capito nulla anzi mi prendevano in giro dicendo che ero un visionario e io continuavo a stare male con il tempo la pressione mi ha danneggiato occhi arteriole cerebrali causandomi una grave retinopatia ipertensiva con emorragie agli occhi e sto diventando cieco lentamente e ho solo 45 anni oltre che ipertensione mi sta distruggendo altri organi c he si sa ipertensione se non curata fa male a tutto nel tempo , non mi hanno mai dato una misera cura ora mi sento dire da loro e si ti è successo cosi perche non hai preso niente per la pressione , da vergogna davvero professori incompetenti e menefreghisti impreparati su quasi tutto nelle visite il telefono loro continua suonare interromnpendo gia capiscono niente se poi gli suona pure il telefono incompetenti su tutto ora il san matteo forse negli anni 90 era buono ora non vale nulla questo ospedale pessimo , questa sta recensione la sto dettando perche io non vedo quasi piu nulla
Ho speso 35 mila euro in visite a pagamento in questo ospedale da vari professori sia cardiologia e altri per una forma di ipertensione ortostatica non ci hanno mai capito nulla anzi mi prendevano in giro dicendo che ero un visionario e io continuavo a stare male con il tempo la pressione mi ha danneggiato occhi arteriole cerebrali causandomi una grave retinopatia ipertensiva con emorragie agli occhi e sto diventando cieco lentamente e ho solo 45 anni oltre che ipertensione mi sta distruggendo altri organi c he si sa ipertensione se non curata fa male a tutto nel tempo , non mi hanno mai dato una misera cura ora mi sento dire da loro e si ti è successo cosi perche non hai preso niente per la pressione , da vergogna davvero professori incompetenti e menefreghisti impreparati su quasi tutto nelle visite il telefono loro continua suonare interromnpendo gia capiscono niente se poi gli suona pure il telefono incompetenti su tutto ora il san matteo forse negli anni 90 era buono ora non vale nulla questo ospedale pessimo , questa sta recensione la sto dettando perche io non vedo quasi piu nulla
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Volevo fare un elogio e un ringraziamento alla D.ssa Elina Matti, del Dip. Area Chirurgico Specialistica Otorinolaringoiatria, per avermi operato in data 27/03/22, dopo aver subito un incidente ciclistico, con ricostruzione del naso, che al momento sembrava compromesso.
Con la Sua capacità e maestria, ha eseguito una ricostruzione in maniera perfetta, partendo da una posizione veramente critica delle mie condizioni fisiche.
Le mie parole possono sembrare esagerate, ma non è così, Lei è stata fantastica, oltre che bravissima.
Ringrazio di cuore Lei e la Sua Equipe, con immensa stima.
Paziente Gianni A. Tornelli - "l''uomo del ponte"

Ringrazio inoltre, il Dr. Domenico Sfondrini e il Dr. Stefano Marelli del Dip. Chirurgia Maxillo-Facciale, per l''eccezionale intervento su di me eseguito in data 04/04/22, in condizioni critiche e per aver sistemato il tutto con grande abilità.
Non avevo dubbi su questo, pertanto Li ringrazio di cuore.
Paziente Gianni A. Tornelli - "l''uomo del ponte"
Volevo fare un elogio e un ringraziamento alla D.ssa Elina Matti, del Dip. Area Chirurgico Specialistica Otorinolaringoiatria, per avermi operato in data 27/03/22, dopo aver subito un incidente ciclistico, con ricostruzione del naso, che al momento sembrava compromesso.
Con la Sua capacità e maestria, ha eseguito una ricostruzione in maniera perfetta, partendo da una posizione veramente critica delle mie condizioni fisiche.
Le mie parole possono sembrare esagerate, ma non è così, Lei è stata fantastica, oltre che bravissima.
Ringrazio di cuore Lei e la Sua Equipe, con immensa stima.
Paziente Gianni A. Tornelli - "l''uomo del ponte"

Ringrazio inoltre, il Dr. Domenico Sfondrini e il Dr. Stefano Marelli del Dip. Chirurgia Maxillo-Facciale, per l''eccezionale intervento su di me eseguito in data 04/04/22, in condizioni critiche e per aver sistemato il tutto con grande abilità.
Non avevo dubbi su questo, pertanto Li ringrazio di cuore.
Paziente Gianni A. Tornelli - "l''uomo del ponte"
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Pietrabissa Prof. Andrea, chirurgo eccezionale, professionalità dedizione ed umiltà che rendono la persona un grande uomo oltre ad essere un luminare nel suo campo. Non posso che ringraziarla mille volte e non sarà mai abbastanza. Le auguro tutto il bene del mondo. Grazie
Pietrabissa Prof. Andrea, chirurgo eccezionale, professionalità dedizione ed umiltà che rendono la persona un grande uomo oltre ad essere un luminare nel suo campo. Non posso che ringraziarla mille volte e non sarà mai abbastanza. Le auguro tutto il bene del mondo. Grazie
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Reparto eccellente . Medici preparati , umani e disponibilissimi . Lo stesso devo dire del personale infermieristico e OSS. Non scrivo non per non dimenticare qualcuno e non sarebbe giusto . Devo dare 10 con lode a tutti loro . A me hanno salvato la vita. Non finirò mai abbastanza di ringraziarli .
Reparto eccellente . Medici preparati , umani e disponibilissimi . Lo stesso devo dire del personale infermieristico e OSS. Non scrivo non per non dimenticare qualcuno e non sarebbe giusto . Devo dare 10 con lode a tutti loro . A me hanno salvato la vita. Non finirò mai abbastanza di ringraziarli .
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Ottimo servizio è tempistica super gentilissimi tutti gli operatori
Ottimo servizio è tempistica super gentilissimi tutti gli operatori
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Unici e umani sono due dei tanti elogi a questo reparto. Hanno salvato per ben due volte il mio compagno eseguendo il primo trapianto di cuore nel 2008 poi andato in rigetto nel 2020, e il secondo trapianto di cuore a marzo del 2021. Una famiglia a cui non dirò mai abbastanza grazie
Unici e umani sono due dei tanti elogi a questo reparto. Hanno salvato per ben due volte il mio compagno eseguendo il primo trapianto di cuore nel 2008 poi andato in rigetto nel 2020, e il secondo trapianto di cuore a marzo del 2021. Una famiglia a cui non dirò mai abbastanza grazie
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Un anno fa hanno ricoverato per covid mio padre e non si sono accorti che aveva un tumore maligno al lobo inferiore del polmone destro. Classificato come opacità covid nell'' ex torace. A distanza di quasi un anno il tumore si è vestendo ed è diventato inoperabile. Bene il personale infermieristico, pessimi i medici poco preparati e mai disponibili. Tutto viene delegato agli specializzandi che ormai gestiscono il reparto. Scaricato ad oncologia stesso atteggiamento e scarsa professionalità. Purtroppo mi devo ricredere sulla opinione che avevo del policlinico San Matteo
Un anno fa hanno ricoverato per covid mio padre e non si sono accorti che aveva un tumore maligno al lobo inferiore del polmone destro. Classificato come opacità covid nell'' ex torace. A distanza di quasi un anno il tumore si è vestendo ed è diventato inoperabile. Bene il personale infermieristico, pessimi i medici poco preparati e mai disponibili. Tutto viene delegato agli specializzandi che ormai gestiscono il reparto. Scaricato ad oncologia stesso atteggiamento e scarsa professionalità. Purtroppo mi devo ricredere sulla opinione che avevo del policlinico San Matteo
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Dottoresse molto gentili e professionali.
Ma menziono con molto sgomento la terribile accoglienza da parte di due infermieri ( un uomo e una donna freddi e spazientiti nei confronti di mia figlia di 21 mesi in condizione di malessere . Questi due devono cambiare mestiere .
Dottoresse molto gentili e professionali.
Ma menziono con molto sgomento la terribile accoglienza da parte di due infermieri ( un uomo e una donna freddi e spazientiti nei confronti di mia figlia di 21 mesi in condizione di malessere . Questi due devono cambiare mestiere .
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Eccellenza in OGNI Reparto. Dopo aver disastrosamente dato fondo ad ogni risparmio ad un piu'' famoso e ricercato Istitituto,l''Istituto Nazionale dei Tumori di Viale Venezian,in Milano, trovo la Salvezza al Policlinico di Pavia. Mai vista tanta organizzazione,preparazione,velocita'',gentilezza,un''accoglienza premurosa e famigliare,da chi si occupa delle sole pulizie fino alla piu'' alta gerarchia dei Professori..Le parole purtroppo non sono sufficienti,MAI,di fronte a cosi'' tanta partecipazione e preparazione.Mi sono affidata,e non ho sbagliato,alle cure di queste persone che pochi nominano ed elogiano,e che meriterebbero lo stipendio di un calciatore!ed ancora non sarebbe abbastanza.Un GRAZIE particolare alla Dottoressa Sgarella,una VERA professionista,anche se dovrei elencare tutti quanti. Vuoi salvare la tua Vita? POLICLICO DI PAVIA.
Eccellenza in OGNI Reparto. Dopo aver disastrosamente dato fondo ad ogni risparmio ad un piu'' famoso e ricercato Istitituto,l''Istituto Nazionale dei Tumori di Viale Venezian,in Milano, trovo la Salvezza al Policlinico di Pavia. Mai vista tanta organizzazione,preparazione,velocita'',gentilezza,un''accoglienza premurosa e famigliare,da chi si occupa delle sole pulizie fino alla piu'' alta gerarchia dei Professori..Le parole purtroppo non sono sufficienti,MAI,di fronte a cosi'' tanta partecipazione e preparazione.Mi sono affidata,e non ho sbagliato,alle cure di queste persone che pochi nominano ed elogiano,e che meriterebbero lo stipendio di un calciatore!ed ancora non sarebbe abbastanza.Un GRAZIE particolare alla Dottoressa Sgarella,una VERA professionista,anche se dovrei elencare tutti quanti. Vuoi salvare la tua Vita? POLICLICO DI PAVIA.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Professionalita'', competenza ed esperienza, con queste semplici parole non posso che ringraziare il personale infermieristico dell''ambulatorio di vulnologia del l''ospedale san matteo, presidio di belgioioso, e al dott. vittorio arici per la totale guarigione del nonno novantacinquenne perini mario.
Professionalita'', competenza ed esperienza, con queste semplici parole non posso che ringraziare il personale infermieristico dell''ambulatorio di vulnologia del l''ospedale san matteo, presidio di belgioioso, e al dott. vittorio arici per la totale guarigione del nonno novantacinquenne perini mario.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Non bisogna solo commentare i fatti negativi ma mettere in evidenza anche i fatti positivi. arrivato al pronto soccorso con dolore retrosternale sono stato immediatamente preso in carico:elettrocardiogramma, esami del sangue, ecocardiogramma, coronarografia, ricovero in Unità Coronarica. Il tutto in meno di 2 ore. Professionalità, competenza e cortesia da parte di tutto il personale
Non bisogna solo commentare i fatti negativi ma mettere in evidenza anche i fatti positivi. arrivato al pronto soccorso con dolore retrosternale sono stato immediatamente preso in carico:elettrocardiogramma, esami del sangue, ecocardiogramma, coronarografia, ricovero in Unità Coronarica. Il tutto in meno di 2 ore. Professionalità, competenza e cortesia da parte di tutto il personale
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione

8.0

Specializzazione in emilaringectomia


La laringectomia è un intervento chirurgico che consiste nella asportazione della laringe o di parte di essa. In base alla porzione di laringe rimossa, si possono distinguere l'emilaringectomia (la rimozione di una metà laterale della laringe), la laringectomia parziale, la laringectomia sopraglottica (la rimozione della metà superiore alla glottide) e la laringectomia totale.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in emilaringectomia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta un numero medio di pazienti con questa patologia, mentre i reparti in cui li cura risultano essere ottimi, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.8 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Policlinico San Matteo

via felice cavallotti, 123 - pavia (PV)
Contatta l'ospedale

I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in emilaringectomia


L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.