La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
13 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 25 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina del lavoro si trattano: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie causate dalle attività lavorative. In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pensionanti si trattano: accoglienza di pazienti ostetriche o ginecologiche a garanzia della personalizzazione dell'assistenza. In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 48 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Le donne combattenti di Chiara De Marchi: una mostra all'ospedale
II 15 giugno verrà inaugurata una mostra fotografica particolare, in un luogo particolare: quella delle immagini di Chiara De Marchi, fotografa e ...
Corriere Della Sera, 13 Giugno 2018
E Milano nascose in ospedale mille anni di tesori e misteri
Il Policlinico metterà a disposizione del pubblico le bellezze storiche e culturali della Ca' Granda, uno degli ospedali più antichi d'Italia. La sua biblioteca comprende documenti che si spingono dall'anno Mille fino a oggi e - attraverso la contabilità quotidiana e l'amministrazione di beni immobili di ...
Il Giornale, 02 Gennaio 2018
"Mi dia la bimba, devo visitarla": tenta di rapire una neonata in ...
Ha tentato di rapire una neonata di appena dieci giorni in ospedale. È successo nella clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano nel ...
La Repubblica, 10 Luglio 2017
Milano, una donna ha cercato di rapire una neonata in ospedale ...
Una donna, spacciandosi per dottoressa, ha cercato di strappare una neonata dalle braccia della madre alla clinica Mangiagalli di Milano: ...
Il Giornale, 10 Luglio 2017
Milano, cerca di portare via una neonata alla madre in ospedale ...
È successo nel primo pomeriggio di oggi alla clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano durante l'orario di visita. La piccola era nella culla ...
Il Fatto Quotidiano, 10 Luglio 2017
«Vogliamo risposte. Non si può morire così in un ospedale»
«Cosa volete che vi dica su Claudia... Non c’è niente da dire, parlate col mio avvocato, si occupa lui di tutto». Il volto segnato dal dolore, papà Giuliano ieri ha aperto la macelleria di famiglia a Grosio in un inutile tentativo di ritorno alla normalità. Dai clienti una parola di conforto, un abbraccio. Da una parte la volontà di un paese sotto choc di manifestare il proprio affetto e vicinanza, dall’altro la consapevolezza che non c’è modo per lenire lo strazio.
La Provincia (CO-LC-SO), 01 Maggio 2016
Nuovo personale in arrivo in ospedale
Tre medici anestesisti rianimatori in più e sei infermieri, verranno assunti a tempo indeterminato a beneficio dei servizi di emergenza e urgenza intraospedaliera, per coprire i turni sui mezzi di soccorso che fanno capo all’Azienda socio sanitaria territoriale di Valtellina e Alto Lario.
La Provincia (CO-LC-SO), 01 Maggio 2016
Grosio, aspettava due gemelli: Claudia Bordoni è morta in ospedale
Una grosina di 36anni, Claudia Bordoni, al quinto mese di gravidanza e i suoi due gemellini che portava in grembo sono tutti e tre deceduti nei giorni scorsi in ospedale. Claudia era in cura all’ospedale San Raffaele, dove si era sottoposta alla procreazione medicalmente assistita, ma è morta, giovedì pomeriggio, alla clinica Mangiagalli di Milano.
Il Giorno, 30 Aprile 2016
Donna muore durante il parto dei due gemelli in ospedale
Una donna di 45 anni, originaria della Valtellina (Sondrio), è morta giovedì all’ospedale Policlinico di Milano, dove era ricoverata per complicazioni derivanti dalla procreazione medica assistita cominciata all’ospedale San Raffaele di Milano. Doveva partorire due gemelli. I medici, poiché si era verificata un’emorragia, hanno cercato di praticare un cesareo d’urgenza che non è riuscito. La donna è morta, come non sono sopravvissuti i due feti.
Corriere Della Sera, 29 Aprile 2016
Doveva partorire due gemelli: donna muore in ospedale
Una 36enne, originaria della Valtellina (Sondrio), è morta venerdì in ospedale a Milano. La donna - che era in attesa di due gemelli - si era affidata alla procreazione medicalmente assistita per riuscire a coronare il sogno di diventare madre.
Il Giorno, 29 Aprile 2016
La storia Oligoidramnios
La storia di Andrea: Emofilia A (carenza del fattore VIII)
Lorenzo Garassino
Unica pecca negativa la Dott.ssa Valentina Vendettuoli, con cui ho avuto la fortuna di interfacciarmi soltanto in fase di dimissioni, che reputo non all''altezza della struttura in cui opera. Ma ciò non offusca il ricordo di un''esperienza fantastica, grazie!
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA
Rakel Bo
Non consiglio assolutamente questa struttura per la freddezza e l''insensibilità trovata. Non ho potuto prendere in braccio la mia bimba per tutto il primo giorno in cui era nata e i giorni dopo questa debolezza è continuata.
Ciliegina sulla torta: dopo 7 ore con lo stesso pannolino, chiedo se possono cambiare la bimba visto che io non potevo muovermi. Passano altre 5 ore e finalmente arrivano. Mi restituiscono la bimba e in un sacchetto il primo body con il quale era vestita pieno di cacca fino al collo (l''hanno pulita con quello).
Spero che quest''esperienza possa aiutare altre donne a scegliere una struttura migliore.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Laura Salonia
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
@incredulità
Riferito al reparto di GERIATRIA
@incredulità
Riferito al reparto di GERIATRIA
Lorenzo Garassino
La mia esperienza è stata perfetta: camera privata con letto anche per me, ginecologo sempre presente, menu alla carta, nido dedicato con 6 ostetriche per 20 bambini!!
Do tre stelle perché nel reparto pubblico ho visto neomamme che dopo aver appena partorito venivano parcheggiate in corridoio dato il momento di sovraffollamento, peraltro gestito benissimo nei limiti del possibile dal personale.
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA
Lorenzo Garassino
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Roberto Fanzini
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Mauro Bonecchi
Al triage frettolosamente e ingenuanente assegnano codice verde (basti pensare che il medico di famiglia telefonicamente aveva hià intuito di cosa si trattasse) superata questa fase abbiamo ricevuto grande attenzione e ottimo sostegno.
Mia mamma è stata ricoverata immediatamente per emorragia subdurale.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Pamela Minelli
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Lorenzo Garassino
(per la cronaca poi i dolori si sono rivelati un'indigestione, meglio così)
Riferito al reparto di ASTANTERIA