La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Andamento del voto
10 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di radioterapia si trattano: utilizzo di radiazioni ionizzanti, utilizzata soprattutto nel trattamento di forme di tumore. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 27 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
L’oncologo Sacchini torna dagli Usa Sarà l’«erede» di Veronesi allo Ieo
È uno dei rientri di cervelli più clamoroso degli ultimi anni. Già conteso da Istituto dei tumori, Ieo e San Raffaele, il suo ritorno a Milano è stato annunciato a più riprese invano. Adesso è la volta buona. Virgilio Sacchini, 60 anni, oncologo di fama mondiale, lascia il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York per l’Istituto europeo di oncologia.
Corriere Della Sera, 19 Aprile 2016
Il naso elettronico imita i cani e fiuta il tumore al polmone
Il naso del cane, poco tecnologico ma alquanto sofisticato, è prezioso per gli scienziati alla ricerca di uno strumento efficace di screening con cui diagnosticare precocemente il tumore al polmone. L’acuità olfattiva del cane è, infatti, tale da discriminare sostanze anche a concentrazioni bassissime, come una parte su mille miliardi. Proprio dal fiuto del migliore amico dell’uomo è nata l’idea di analizzare il respiro e l’urina umani alla ricerca delle tracce della malattia.
La Stampa, 24 Marzo 2016
La frase choc del medico indagato «Chi entra in ospedale è già morto
Una lunga malattia. Le cure, estenuanti e dolorose. E infine la morte. Ora, anche un'inchiesta della Procura per fare luce sul decesso di una ...
Il Giornale, 05 Ottobre 2013
La storia di Francesca Paola: Malattia di hodgkin
Grazie di vero cuore a tutto lo staff IEO siete veramente un centro di super eccellenza, sarete sempre nel mio cuore.
Monica Nicoli
Grazie di vero cuore a tutto lo staff IEO siete veramente un centro di super eccellenza, sarete sempre nel mio cuore.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Mi chiedo come possano persone così dirigere un centro simile VERGOGNA !!!!!!!!
clara bernini
Mi chiedo come possano persone così dirigere un centro simile VERGOGNA !!!!!!!!
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Un ringraziamento di cuore va al dottor Pietro Caldarella, chirurgo senologo, e al dott Pietro Loschi, chirurgo plastico, per la loro squisita gentilezza, eccezionale umanità, costante disponibilità (anche durante il weekend o dopo una giornata lavorativa di sicuramente oltre 10 ore) e indiscutibile professionalità. Voglio ringraziarli pubblicamente anche per i loro sorrisi e il loro atteggiamento positivo che infonde serenità nonostante la situazione difficile. Siete 2 angeli e ringrazio il cielo per avervi incontrato sul mio cammino!
Emanuela
manuela ma
Un ringraziamento di cuore va al dottor Pietro Caldarella, chirurgo senologo, e al dott Pietro Loschi, chirurgo plastico, per la loro squisita gentilezza, eccezionale umanità, costante disponibilità (anche durante il weekend o dopo una giornata lavorativa di sicuramente oltre 10 ore) e indiscutibile professionalità. Voglio ringraziarli pubblicamente anche per i loro sorrisi e il loro atteggiamento positivo che infonde serenità nonostante la situazione difficile. Siete 2 angeli e ringrazio il cielo per avervi incontrato sul mio cammino!
Emanuela
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Claudia Maniscalchi
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Claudia Maniscalchi
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Giuseppina pico
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Marco Pizzocaro
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Mi è sembratp un grande supermercato,addirittura ci vendono anche i gadget!quindi è solo uma questione di business.poveri malati
Emilio Di cesare
Mi è sembratp un grande supermercato,addirittura ci vendono anche i gadget!quindi è solo uma questione di business.poveri malati
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Lorenzo Garassino
Riferito al reparto di ONCOLOGIA