Istituto Clinico Humanitas

8.0

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Andamento del voto

21 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Mary S.: Cancro al seno

Una semplice doccia... e poi una corsa dalla ginecologa!! Ho pianto tanto... E ho avuto paura ma la mia famiglia si è chiusa a scudo con me e insieme abbiamo affrontantato tutto.. La vera forza è stata il mio bambino, nel 2013 aveva quasi 5 anni e avere la sua mamma a casa, che lo andava a prendere a scuola, cose che purtroppo lavorando faccio pochissimo, per lui era motivo di estrema gioia.. E l'ha contagiata anche a me. Intervento di quadrantectomia. Poi 4 cicli di chemio "rossa" .. radioterapia e poi...Leggi tutta la storia
Sono stata operata il 19.1.2023 in mininvasiva con la riparazione della valvola mitrale e tricuspide dalla d.ssa Torracca e la sua equipe. La sua competenza e la sua dolcezza mi hanno permesso di rimanere sempre serena e sono felice di essermi affidata a Lei. Quando mi sono svegliata in rianimazione gli anestesisti non mi hanno mai fatto sentire sola ed una musica leggera mi allietava. Ringrazio i dottori Cuko e Romano che mi hanno seguito in reparto sempre con estrema attenzione e tutto il reparto per la gentilezza e cura che prestavano a tutti i pazienti, nonostante l’enorme lavoro che devono sostenere ogni giorno. Nonostante l''evento, ho solo ricordi positivi e tanta tanta riconoscenza. Grazie ancora di tutto !
Sono stata operata il 19.1.2023 in mininvasiva con la riparazione della valvola mitrale e tricuspide dalla d.ssa Torracca e la sua equipe. La sua competenza e la sua dolcezza mi hanno permesso di rimanere sempre serena e sono felice di essermi affidata a Lei. Quando mi sono svegliata in rianimazione gli anestesisti non mi hanno mai fatto sentire sola ed una musica leggera mi allietava. Ringrazio i dottori Cuko e Romano che mi hanno seguito in reparto sempre con estrema attenzione e tutto il reparto per la gentilezza e cura che prestavano a tutti i pazienti, nonostante l’enorme lavoro che devono sostenere ogni giorno. Nonostante l''evento, ho solo ricordi positivi e tanta tanta riconoscenza. Grazie ancora di tutto !
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Senza nessun preavviso è stato bloccato il prelievo a domicilio per i pazienti tao,senza aver previsto una soluzione alternativa.un atteggiamento inresponsabile che lascia in difficoltà molte persone fragili,prima di certe decisioni bisognerebbe studiare delle alternative.Ma probabilmente è chiedere troppo a persone incompetenti e senza coscenza.vergagna
Senza nessun preavviso è stato bloccato il prelievo a domicilio per i pazienti tao,senza aver previsto una soluzione alternativa.un atteggiamento inresponsabile che lascia in difficoltà molte persone fragili,prima di certe decisioni bisognerebbe studiare delle alternative.Ma probabilmente è chiedere troppo a persone incompetenti e senza coscenza.vergagna
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Senza nessun preavviso è stato bloccato il prelievo a domicilio per i pazienti tao,senza aver previsto una soluzione alternativa.un atteggiamento inresponsabile che lascia in difficoltà molte persone fragili,prima di certe decisioni bisognerebbe studiare delle alternative.Ma probabilmente è chiedere troppo a persone incompetenti e senza coscenza.vergagna
Senza nessun preavviso è stato bloccato il prelievo a domicilio per i pazienti tao,senza aver previsto una soluzione alternativa.un atteggiamento inresponsabile che lascia in difficoltà molte persone fragili,prima di certe decisioni bisognerebbe studiare delle alternative.Ma probabilmente è chiedere troppo a persone incompetenti e senza coscenza.vergagna
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Ringrazio Dottor Emanuele Voulaz ,la sua equipe e tutto il personale infermieristico del 3° piano building 2 per l''ottimo intervento fatto a mio figlio.
Accoglienza, gentilezza e competenza di tutti gli infermieri. Chirurgo
Ringrazio Dottor Emanuele Voulaz ,la sua equipe e tutto il personale infermieristico del 3° piano building 2 per l''ottimo intervento fatto a mio figlio.
Accoglienza, gentilezza e competenza di tutti gli infermieri. Chirurgo
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Consiglio vivamente il Dott Federico Della Rocca e tutto il suo staff,ad un anno dell’intervento all’anca destra sono rinata da subito, Lo stesso giorno ho camminato senza avvertire dolore mai,mi ha riempito di gioia essere assistita In maniera eccellente dal dottore, lo staff ,anestesista ,gli infermieri e le oss e I fisioterapisti che mi hanno insegnato tutto, Grazie a tutto lo staff del pre ricovero che mi hanno fatto eseguire un check-up completo,dimessa dopo pochi giorni deambulato da subito bene, Grazie immensamente a tutti Soprattutto il Dott. Della Rocca Federico e il Dott. D’Addona Alessio Per la grande disponibilità ,professionalità,umanità e supporto,a distanza diun anno e spero per tanti anni sto perfettamente bene e felice
Intervento protesi anca destra il giorno 31 maggio 2021. Esposito Emanuela.
Consiglio vivamente il Dott Federico Della Rocca e tutto il suo staff,ad un anno dell’intervento all’anca destra sono rinata da subito, Lo stesso giorno ho camminato senza avvertire dolore mai,mi ha riempito di gioia essere assistita In maniera eccellente dal dottore, lo staff ,anestesista ,gli infermieri e le oss e I fisioterapisti che mi hanno insegnato tutto, Grazie a tutto lo staff del pre ricovero che mi hanno fatto eseguire un check-up completo,dimessa dopo pochi giorni deambulato da subito bene, Grazie immensamente a tutti Soprattutto il Dott. Della Rocca Federico e il Dott. D’Addona Alessio Per la grande disponibilità ,professionalità,umanità e supporto,a distanza diun anno e spero per tanti anni sto perfettamente bene e felice
Intervento protesi anca destra il giorno 31 maggio 2021. Esposito Emanuela.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Ho appena fatto una visita di controllo. Tutto perfetto, ben organizzato, orario rispettato. Il personale in generale, molto gentile e disponibile soprattutto con un sorriso. L''unica pecca, una dottoressa all''interno dello staff per i miei controlli che si è dimostrata molto indifferente. Non è bello non alzare nemmeno la testa per guardare un paziente e avere un atteggiamento svogliato. Avevo già incontrato la stessa dottoressa in altre occasioni e l''atteggiamento sempre lo stesso.... Peccato!!
Ho appena fatto una visita di controllo. Tutto perfetto, ben organizzato, orario rispettato. Il personale in generale, molto gentile e disponibile soprattutto con un sorriso. L''unica pecca, una dottoressa all''interno dello staff per i miei controlli che si è dimostrata molto indifferente. Non è bello non alzare nemmeno la testa per guardare un paziente e avere un atteggiamento svogliato. Avevo già incontrato la stessa dottoressa in altre occasioni e l''atteggiamento sempre lo stesso.... Peccato!!
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Infermieri preparati ed umani.
Dottori laureandi,formati alla maleducazione.
Dottori...tralascio...per una cisti benigna mio marito ha perso rene,parte del colon,della milza e un buco al pancreas...
Consiglio:Giuramento Ippocrate

Consapevole dell''importanza e della solennità dell''atto che compio e dell''impegno che assumo, giuro:

- di esercitare la medicina in autonomia di giudizio e responsabilità di comportamento contrastando ogni indebito condizionamento che limiti la libertà e l’indipendenza della professione;
- di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica, il trattamento del dolore e il sollievo dalla sofferenza nel rispetto della dignità e libertà della persona cui con costante impegno scientifico, culturale e sociale ispirerò ogni mio atto professionale;
- di curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione alcuna, promuovendo l’eliminazione di ogni forma di diseguaglianza nella tutela della salute;
- di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte;
- di non intraprendere né insistere in procedure diagnostiche e interventi terapeutici clinicamente inappropriati ed eticamente non proporzionati, senza mai abbandonare la cura del malato;
- di perseguire con la persona assistita una relazione di cura fondata sulla fiducia e sul rispetto dei valori e dei diritti di ciascuno e su un’informazione, preliminare al consenso, comprensibile e completa;
- di attenermi ai principi morali di umanità e solidarietà nonché a quelli civili di rispetto dell’autonomia della persona;
- di mettere le mie conoscenze a disposizione del progresso della medicina, fondato sul rigore etico e scientifico della ricerca, i cui fini sono la tutela della salute e della vita;
- di affidare la mia reputazione professionale alle mie competenze e al rispetto delle regole deontologiche e di evitare, anche al di fuori dell''esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il decoro e la dignità della professione;
- di ispirare la soluzione di ogni divergenza di opinioni al reciproco rispetto;
- di prestare soccorso nei casi d’urgenza e di mettermi a disposizione dell''Autorità competente, in caso di pubblica calamità;
- di rispettare il segreto professionale e di tutelare la riservatezza su tutto ciò che mi è confidato, che osservo o che ho osservato, inteso o intuito nella mia professione o in ragione del mio stato o ufficio;
- di prestare, in scienza e coscienza, la mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equità, osservando le norme deontologiche che regolano l''esercizio della professione .
Infermieri preparati ed umani.
Dottori laureandi,formati alla maleducazione.
Dottori...tralascio...per una cisti benigna mio marito ha perso rene,parte del colon,della milza e un buco al pancreas...
Consiglio:Giuramento Ippocrate

Consapevole dell''importanza e della solennità dell''atto che compio e dell''impegno che assumo, giuro:

- di esercitare la medicina in autonomia di giudizio e responsabilità di comportamento contrastando ogni indebito condizionamento che limiti la libertà e l’indipendenza della professione;
- di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica, il trattamento del dolore e il sollievo dalla sofferenza nel rispetto della dignità e libertà della persona cui con costante impegno scientifico, culturale e sociale ispirerò ogni mio atto professionale;
- di curare ogni paziente con scrupolo e impegno, senza discriminazione alcuna, promuovendo l’eliminazione di ogni forma di diseguaglianza nella tutela della salute;
- di non compiere mai atti finalizzati a provocare la morte;
- di non intraprendere né insistere in procedure diagnostiche e interventi terapeutici clinicamente inappropriati ed eticamente non proporzionati, senza mai abbandonare la cura del malato;
- di perseguire con la persona assistita una relazione di cura fondata sulla fiducia e sul rispetto dei valori e dei diritti di ciascuno e su un’informazione, preliminare al consenso, comprensibile e completa;
- di attenermi ai principi morali di umanità e solidarietà nonché a quelli civili di rispetto dell’autonomia della persona;
- di mettere le mie conoscenze a disposizione del progresso della medicina, fondato sul rigore etico e scientifico della ricerca, i cui fini sono la tutela della salute e della vita;
- di affidare la mia reputazione professionale alle mie competenze e al rispetto delle regole deontologiche e di evitare, anche al di fuori dell''esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il decoro e la dignità della professione;
- di ispirare la soluzione di ogni divergenza di opinioni al reciproco rispetto;
- di prestare soccorso nei casi d’urgenza e di mettermi a disposizione dell''Autorità competente, in caso di pubblica calamità;
- di rispettare il segreto professionale e di tutelare la riservatezza su tutto ciò che mi è confidato, che osservo o che ho osservato, inteso o intuito nella mia professione o in ragione del mio stato o ufficio;
- di prestare, in scienza e coscienza, la mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equità, osservando le norme deontologiche che regolano l''esercizio della professione .
Riferito al reparto di UROLOGIA
Per me l''Humanitas è al top.
Per me l''Humanitas è al top.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Consiglio vivamente questa struttura. Alta professionalità, macchinari all’avanguardia e personale medico ed infermieristico molto gentile ed umano. Struttura grande e pulita.
Buono il servizio dì accoglienza
Consiglio vivamente questa struttura. Alta professionalità, macchinari all’avanguardia e personale medico ed infermieristico molto gentile ed umano. Struttura grande e pulita.
Buono il servizio dì accoglienza
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Consiglio vivamente questa struttura. Alta professionalità, macchinari all’avanguardia e personale medico ed infermieristico molto gentile ed umano. Struttura grande e pulita.
Buono il servizio dì accoglienza
Consiglio vivamente questa struttura. Alta professionalità, macchinari all’avanguardia e personale medico ed infermieristico molto gentile ed umano. Struttura grande e pulita.
Buono il servizio dì accoglienza
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Maleducazione, arroganza e presunzione, ho presentato 5 referti, 3 ecografie alla spalla destra e 2 risonanze, dove risultava una consistente calcificazione tendinea di 2 cm. L''ortopedico ha negato gli esiti dicendo addirittura che era inesistente e i medici refertanti se la fossero inventata. Pazzesco e inverosimile. Mai più!!!!! Sconsigliatissimo!
Maleducazione, arroganza e presunzione, ho presentato 5 referti, 3 ecografie alla spalla destra e 2 risonanze, dove risultava una consistente calcificazione tendinea di 2 cm. L''ortopedico ha negato gli esiti dicendo addirittura che era inesistente e i medici refertanti se la fossero inventata. Pazzesco e inverosimile. Mai più!!!!! Sconsigliatissimo!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Dott. Grappiolo 10 e lode.
Grazie di cuore per avermi dato due gambe nuove. Sono nato con la displasia bilaterale, dopo molte peripezie ho iniziato a camminare quando avevo 9 anni. Per tutta la vita ho avuto dolori progressivamente sempre più limitanti. Negli ultimi 5 anni non camminavo quasi più, anche una piccola passeggiata mi dava grande sofferenza. Ho avuto il nome del dott Grappiolo da un amico e nonostante la mia situazione particolarmente grave cioè le due anche con due displasie completamente diverse l''una dall''altra e la gamba destra 3 cm più corta della sinistra, ho fatto una visita dal dott Grappiolo e mi ha prospettato una soluzione possibile, una via d''uscita che avrebbe risolto tutto. Ero incredulo e stupito da questa immensa capacità di trovare una soluzione. La sua grande esperienza, l''attenzione ai particolari ed una visione d''insieme di grande professionalità mi hanno convinto. Oggi cammino per la prima volta nella mia vita completamente senza dolori, con le due gambe della stessa lunghezza. Ringrazio il dottor Grappiolo di esistere e di aver dedicato la sua vita a persone come me che sono nate con un problema e che per tutta la vita ne hanno sofferto ma a 57 anni sono rinate completamente a vita nuova. Consiglio vivamente a tutti il dott Grappiolo e la sua equipe per un consulto, l''immensa professionalità e l''umanità vi conquisteranno e vi sentirete pienamente in buone mani
Dott. Grappiolo 10 e lode.
Grazie di cuore per avermi dato due gambe nuove. Sono nato con la displasia bilaterale, dopo molte peripezie ho iniziato a camminare quando avevo 9 anni. Per tutta la vita ho avuto dolori progressivamente sempre più limitanti. Negli ultimi 5 anni non camminavo quasi più, anche una piccola passeggiata mi dava grande sofferenza. Ho avuto il nome del dott Grappiolo da un amico e nonostante la mia situazione particolarmente grave cioè le due anche con due displasie completamente diverse l''una dall''altra e la gamba destra 3 cm più corta della sinistra, ho fatto una visita dal dott Grappiolo e mi ha prospettato una soluzione possibile, una via d''uscita che avrebbe risolto tutto. Ero incredulo e stupito da questa immensa capacità di trovare una soluzione. La sua grande esperienza, l''attenzione ai particolari ed una visione d''insieme di grande professionalità mi hanno convinto. Oggi cammino per la prima volta nella mia vita completamente senza dolori, con le due gambe della stessa lunghezza. Ringrazio il dottor Grappiolo di esistere e di aver dedicato la sua vita a persone come me che sono nate con un problema e che per tutta la vita ne hanno sofferto ma a 57 anni sono rinate completamente a vita nuova. Consiglio vivamente a tutti il dott Grappiolo e la sua equipe per un consulto, l''immensa professionalità e l''umanità vi conquisteranno e vi sentirete pienamente in buone mani
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Dott. Grappiolo 10 e lode.
Grazie di cuore per avermi dato due gambe nuove. Sono nato con la displasia bilaterale, dopo molte peripezie ho iniziato a camminare quando avevo 9 anni. Per tutta la vita ho avuto dolori progressivamente sempre più limitanti. Negli ultimi 5 anni non camminavo quasi più, anche una piccola passeggiata mi dava grande sofferenza. Ho avuto il nome del dott Grappiolo da un amico e nonostante la mia situazione particolarmente grave cioè le due anche con due displasie completamente diverse l''una dall''altra e la gamba destra 3 cm più corta della sinistra, ho fatto una visita dal dott Grappiolo e mi ha prospettato una soluzione possibile, una via d''uscita che avrebbe risolto tutto. Ero incredulo e stupito da questa immensa capacità di trovare una soluzione. La sua grande esperienza, l''attenzione ai particolari ed una visione d''insieme di grande professionalità mi hanno convinto. Oggi cammino per la prima volta nella mia vita completamente senza dolori, con le due gambe della stessa lunghezza. Ringrazio il dottor Grappiolo di esistere e di aver dedicato la sua vita a persone come me che sono nate con un problema e che per tutta la vita ne hanno sofferto ma a 57 anni sono rinate completamente a vita nuova. Consiglio vivamente a tutti il dott Grappiolo e la sua equipe per un consulto, l''immensa professionalità e l''umanità vi conquisteranno e vi sentirete pienamente in buone mani
Dott. Grappiolo 10 e lode.
Grazie di cuore per avermi dato due gambe nuove. Sono nato con la displasia bilaterale, dopo molte peripezie ho iniziato a camminare quando avevo 9 anni. Per tutta la vita ho avuto dolori progressivamente sempre più limitanti. Negli ultimi 5 anni non camminavo quasi più, anche una piccola passeggiata mi dava grande sofferenza. Ho avuto il nome del dott Grappiolo da un amico e nonostante la mia situazione particolarmente grave cioè le due anche con due displasie completamente diverse l''una dall''altra e la gamba destra 3 cm più corta della sinistra, ho fatto una visita dal dott Grappiolo e mi ha prospettato una soluzione possibile, una via d''uscita che avrebbe risolto tutto. Ero incredulo e stupito da questa immensa capacità di trovare una soluzione. La sua grande esperienza, l''attenzione ai particolari ed una visione d''insieme di grande professionalità mi hanno convinto. Oggi cammino per la prima volta nella mia vita completamente senza dolori, con le due gambe della stessa lunghezza. Ringrazio il dottor Grappiolo di esistere e di aver dedicato la sua vita a persone come me che sono nate con un problema e che per tutta la vita ne hanno sofferto ma a 57 anni sono rinate completamente a vita nuova. Consiglio vivamente a tutti il dott Grappiolo e la sua equipe per un consulto, l''immensa professionalità e l''umanità vi conquisteranno e vi sentirete pienamente in buone mani
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Buonasera mi sono recata dall''immunologo Brunetta per dolori ai muscoli delle gambe, fascicolazioni, dispnea e oppressione al petto dopo prima dose di vaccino a distanza di sei mesi perché i dolori non accennano a passare. Purtroppo dopo la mia anamnesi senza neanche vedere esami fatti e neanche visitato mi ha subito detto che "DOPO SEI MESI NON ESSERE REAZIONE AVVERSA AL VACCINO " successivamente gli ho proposto di visionare gli esami ma ha concluso dicendo che devo fare le altre dosi per riprendere per una vita sociale altrimenti sono esclusa da tutto e che il vaccino va fatto. Io ho risposto che ero da lui come immunologo perché avrebbe dovuto capire perché ho questo dolori e cosa può averli scaturiti. Ha parlato solo di vaccino e nessuna prescrizione ad ulteriori analisi o specialisti ma prescrizione di solo cortisone senza diagnosi. DELUSUONE MASSIMA !!!! CONCLUDO DICENDO CHE NON MI INTERESSAVA ESENZIONE (CE L''HO GIÀ) MA CHE CURASSE IL MIO MALE. PESSIMA VISITA infatti nelle conclusioni ha scritto " suggerisco di fare seconda dose di vaccino" stop!!!!!
Buonasera mi sono recata dall''immunologo Brunetta per dolori ai muscoli delle gambe, fascicolazioni, dispnea e oppressione al petto dopo prima dose di vaccino a distanza di sei mesi perché i dolori non accennano a passare. Purtroppo dopo la mia anamnesi senza neanche vedere esami fatti e neanche visitato mi ha subito detto che "DOPO SEI MESI NON ESSERE REAZIONE AVVERSA AL VACCINO " successivamente gli ho proposto di visionare gli esami ma ha concluso dicendo che devo fare le altre dosi per riprendere per una vita sociale altrimenti sono esclusa da tutto e che il vaccino va fatto. Io ho risposto che ero da lui come immunologo perché avrebbe dovuto capire perché ho questo dolori e cosa può averli scaturiti. Ha parlato solo di vaccino e nessuna prescrizione ad ulteriori analisi o specialisti ma prescrizione di solo cortisone senza diagnosi. DELUSUONE MASSIMA !!!! CONCLUDO DICENDO CHE NON MI INTERESSAVA ESENZIONE (CE L''HO GIÀ) MA CHE CURASSE IL MIO MALE. PESSIMA VISITA infatti nelle conclusioni ha scritto " suggerisco di fare seconda dose di vaccino" stop!!!!!
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sono stata operata di protesi al ginocchio dal dott. Federico Della Rocca, ottimo chirurgo, che sa unire la competenza professionale alla capacità di relazionarsi con i pazienti con umana disponibilità all''ascolto. Ha saputo creare nel suo staff un clima di proficua collaborazione e di rispetto. Così ho avuto modo di apprezzare l''anestesista, che ha rivelato competenza ed ha anche saputo comprendere il momento difficile che il paziente deve affrontare. E poi ho avuto contatti con il giovane dottor Tamini Iacopo, che mi ha dato fiducia e delucidazioni appropriate e che ha tutte le qualità per emergere e per raggiungere tappe professionali importanti. Ho molto apprezzato il lavoro di squadra che dà sempre ottimi risultati. Un positivo giudizio riguarda anche tutto il personale della fisioterapia e quello infermieristico. Io non sarò stata una paziente esemplare, ma sono stata aiutata e rincuorata.
Sono stata operata di protesi al ginocchio dal dott. Federico Della Rocca, ottimo chirurgo, che sa unire la competenza professionale alla capacità di relazionarsi con i pazienti con umana disponibilità all''ascolto. Ha saputo creare nel suo staff un clima di proficua collaborazione e di rispetto. Così ho avuto modo di apprezzare l''anestesista, che ha rivelato competenza ed ha anche saputo comprendere il momento difficile che il paziente deve affrontare. E poi ho avuto contatti con il giovane dottor Tamini Iacopo, che mi ha dato fiducia e delucidazioni appropriate e che ha tutte le qualità per emergere e per raggiungere tappe professionali importanti. Ho molto apprezzato il lavoro di squadra che dà sempre ottimi risultati. Un positivo giudizio riguarda anche tutto il personale della fisioterapia e quello infermieristico. Io non sarò stata una paziente esemplare, ma sono stata aiutata e rincuorata.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Tumore alla prostata T4, scoperto nel 2017 e immediatamente operato in robotica dal Prof. Nicolòmaria Buffi (eccezionale persona e Urologo), purtroppo recidiva nel 2018 e rioperato ai linfonodi.
Sempre seguito in maniera eccezionale dal prof. Nicolòmaria Buffi che professionalmente segue il paziente in maniera esemplare dentro e fuori la struttura. Non smetterò mai di elogiare il suo operato anche ora che grazie a suoi meriti è di riferimento per l''università. Ha un curriculum invidiabile e continua a migliorare. Qualsiasi persona me lo dovesse chiedere non esiterei a fare il suo nome. Grazie Nicolòmaria Buffi.
Tumore alla prostata T4, scoperto nel 2017 e immediatamente operato in robotica dal Prof. Nicolòmaria Buffi (eccezionale persona e Urologo), purtroppo recidiva nel 2018 e rioperato ai linfonodi.
Sempre seguito in maniera eccezionale dal prof. Nicolòmaria Buffi che professionalmente segue il paziente in maniera esemplare dentro e fuori la struttura. Non smetterò mai di elogiare il suo operato anche ora che grazie a suoi meriti è di riferimento per l''università. Ha un curriculum invidiabile e continua a migliorare. Qualsiasi persona me lo dovesse chiedere non esiterei a fare il suo nome. Grazie Nicolòmaria Buffi.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Personale di accoglienza: cup, cancer center, prerivovero è per la maggior parte incompetente, inadatto e disorganizzato.
Personale di accoglienza: cup, cancer center, prerivovero è per la maggior parte incompetente, inadatto e disorganizzato.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Spesso ho trovato il personale di accoglienza: accettazione, prericvero, ricovero e cancer center, inadatto, inappropriato, incompetente. Se una persona vuole rivolgersi a questa struttura valuti bene lo stress che consegue e le inutili segnalazioni all''urp!
Spesso ho trovato il personale di accoglienza: accettazione, prericvero, ricovero e cancer center, inadatto, inappropriato, incompetente. Se una persona vuole rivolgersi a questa struttura valuti bene lo stress che consegue e le inutili segnalazioni all''urp!
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Sono stata operata un mese fa, marzo 2020, presso questa Struttura.
Nel reparto Cancer Center ho conosciuto per mia fortuna, grazie ad una mia conoscente, il dott. Emanuele Voulaz appartenente all''Unità Operativa di Chirurgia Toracica, e un eccellente medico chirurgo senologo.
Sono stata operata da lui con la sua equipe ...
Un medico giovane, un grande professionista serio e competente, tempestivo, sempre cordiale e disponibile, molto attento al paziente.
Lo ringrazio molto e mi permetto di consigliarlo a tutti coloro che devono combattere con un tumore, un compagno di viaggio scomodo che fa paura ma che si affronta con serenità grazie anche a medici come il dott. Voulaz.
Sono stata operata un mese fa, marzo 2020, presso questa Struttura.
Nel reparto Cancer Center ho conosciuto per mia fortuna, grazie ad una mia conoscente, il dott. Emanuele Voulaz appartenente all''Unità Operativa di Chirurgia Toracica, e un eccellente medico chirurgo senologo.
Sono stata operata da lui con la sua equipe ...
Un medico giovane, un grande professionista serio e competente, tempestivo, sempre cordiale e disponibile, molto attento al paziente.
Lo ringrazio molto e mi permetto di consigliarlo a tutti coloro che devono combattere con un tumore, un compagno di viaggio scomodo che fa paura ma che si affronta con serenità grazie anche a medici come il dott. Voulaz.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Mio zio di 98 anni e mezzo è stato ricoverato prima in Pronto Soccorso e poi nel reparto di medicina per un''emorragia interna e una caduta che gli ha causato la frattura scomposta dell''omero.
Dopo 21 giorni di degenza è mancato . Devo segnalare alla direzione dell''Ospedale che i medici , dapprima la dott.ssa Paiardi del Pronto Soccorso, poi la dott.ssa Marta Calatroni e la dott.ssa Valentino , lo hanno curato, oltrechè con competenza e professionalità ineccepibili, anche con grande umanità, volte solo a cercare di migliorare il suo quadro clinico molto compromesso a causa dell''età.
Ci tenevo a far sapere alla Direzione che mio zio è stato curato con scrupolo, coscienza e anche affetto da un personale medico altamente qualificato.
Grazie di cuore ancora per tutto quello che è stato fatto.

Mio zio di 98 anni e mezzo è stato ricoverato prima in Pronto Soccorso e poi nel reparto di medicina per un''emorragia interna e una caduta che gli ha causato la frattura scomposta dell''omero.
Dopo 21 giorni di degenza è mancato . Devo segnalare alla direzione dell''Ospedale che i medici , dapprima la dott.ssa Paiardi del Pronto Soccorso, poi la dott.ssa Marta Calatroni e la dott.ssa Valentino , lo hanno curato, oltrechè con competenza e professionalità ineccepibili, anche con grande umanità, volte solo a cercare di migliorare il suo quadro clinico molto compromesso a causa dell''età.
Ci tenevo a far sapere alla Direzione che mio zio è stato curato con scrupolo, coscienza e anche affetto da un personale medico altamente qualificato.
Grazie di cuore ancora per tutto quello che è stato fatto.

Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA

Specializzazione

8.0

Specializzazione in emilaringectomia


La laringectomia è un intervento chirurgico che consiste nella asportazione della laringe o di parte di essa. In base alla porzione di laringe rimossa, si possono distinguere l'emilaringectomia (la rimozione di una metà laterale della laringe), la laringectomia parziale, la laringectomia sopraglottica (la rimozione della metà superiore alla glottide) e la laringectomia totale.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in emilaringectomia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta un numero medio di pazienti con questa patologia, mentre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.4 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Istituto Clinico Humanitas

via alessandro manzoni, 56 - rozzano (MI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.