La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in atresia delle coane

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Dopo il suo rifiuto di visitarmi( io con dolori sempre più invalidanti) anche con mail e chiamata ... mi sono rivolta al prof. Fornari dell''Humanitas.
Mi ha operato di d''urgenza !! Team di eccellenza e di grande cortesia e umanità !
Sconsiglio a chiunque di andare al Galeazzi. Disorganizzazione e continua richiesta di soldi ! E evidente incompetenza.
Beatrice Freiin von Brackel
Dopo il suo rifiuto di visitarmi( io con dolori sempre più invalidanti) anche con mail e chiamata ... mi sono rivolta al prof. Fornari dell''Humanitas.
Mi ha operato di d''urgenza !! Team di eccellenza e di grande cortesia e umanità !
Sconsiglio a chiunque di andare al Galeazzi. Disorganizzazione e continua richiesta di soldi ! E evidente incompetenza.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
L''ospedale è efficientissimo, nel giro di un paio di mesi sono passato dalla scoperta della mia patologia direttamente all''intervento (devo anche ringraziare il gruppo di cura di reumatologia del Gaetano Pini: Prof. Massimo Varenna e Dr.ssa Francesca Zucchi, preziosissimi e che mi hanno diretto al Galeazzi).
L''ambiente è molto dinamico e con molti dottori giovani e pieni di energia, un ambiente informale e che ti mette immediatamente a tuo agio, anche il personale di reparto è molto gentile e premuroso, passando anche più volte al giorno anche solo per chiederti come stai.
E'' doveroso far conoscere queste realtà a tutti, perché si tende sempre ad ingigantire le cose negative ed a trascurare quelle positive.
Questo è stato lo staff che mi ha seguito:
Prof. Lorenzo Bello
Dr. Marco Rossi
Dr. Marco Conti Nibali
Dr. Tommaso Sciortino
Dr. Lorenzo Gay
Dr. Luca Mattioli
Dr. Leonardo Tariciotti
Dr. Matteo Gallo
ultima ma non per importanza la signora Rossella Sacilotto che cura la parte logistica, molto efficiente, disponibile e simpatica.
Spero che la mia testimonianza dia un po'' di soddisfazione personale a tutto il gruppo e serva a tutti quelli che dovranno prendere una decisione su quale struttura scegliere per la propria cura.
Ambrogio Nico
L''ospedale è efficientissimo, nel giro di un paio di mesi sono passato dalla scoperta della mia patologia direttamente all''intervento (devo anche ringraziare il gruppo di cura di reumatologia del Gaetano Pini: Prof. Massimo Varenna e Dr.ssa Francesca Zucchi, preziosissimi e che mi hanno diretto al Galeazzi).
L''ambiente è molto dinamico e con molti dottori giovani e pieni di energia, un ambiente informale e che ti mette immediatamente a tuo agio, anche il personale di reparto è molto gentile e premuroso, passando anche più volte al giorno anche solo per chiederti come stai.
E'' doveroso far conoscere queste realtà a tutti, perché si tende sempre ad ingigantire le cose negative ed a trascurare quelle positive.
Questo è stato lo staff che mi ha seguito:
Prof. Lorenzo Bello
Dr. Marco Rossi
Dr. Marco Conti Nibali
Dr. Tommaso Sciortino
Dr. Lorenzo Gay
Dr. Luca Mattioli
Dr. Leonardo Tariciotti
Dr. Matteo Gallo
ultima ma non per importanza la signora Rossella Sacilotto che cura la parte logistica, molto efficiente, disponibile e simpatica.
Spero che la mia testimonianza dia un po'' di soddisfazione personale a tutto il gruppo e serva a tutti quelli che dovranno prendere una decisione su quale struttura scegliere per la propria cura.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
E'' già la terza volta dall''inizio di marzo che ricompilo il form.
Dal mio punto di vista farebbero meglio a toglierla tra le opzioni di prenotazione.
Daniela De Salvo
E'' già la terza volta dall''inizio di marzo che ricompilo il form.
Dal mio punto di vista farebbero meglio a toglierla tra le opzioni di prenotazione.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
alessandro alessandro
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Se chiami l''ufficio ricoveri parte la registrazione di un disco che ti guida per selezionale il tasto al quale, in teoria, dovrebbe rispondere qualcuno e invece...cade la linea!
PATRIZIA BERNARDI
Se chiami l''ufficio ricoveri parte la registrazione di un disco che ti guida per selezionale il tasto al quale, in teoria, dovrebbe rispondere qualcuno e invece...cade la linea!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
il medico , vantato come “professor Sconfienza” dall’ infermiera, e’ stato maleducato al punto che finita la procedura ,molto dolorosa , nemmeno sì e’ accertato se stessi bene , non mi ha parlato del tempo di convalescenza, di una diagnosi ne di una procedura consigliata da seguire .
Neanche ha salutato!
VERGOGNA!
Alessia Sozzi
il medico , vantato come “professor Sconfienza” dall’ infermiera, e’ stato maleducato al punto che finita la procedura ,molto dolorosa , nemmeno sì e’ accertato se stessi bene , non mi ha parlato del tempo di convalescenza, di una diagnosi ne di una procedura consigliata da seguire .
Neanche ha salutato!
VERGOGNA!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Nel post operatorio, abitando nelle Marche, il dottore ha seguito ugualmente con cura e scrupolo tutto il percorso riabilitativo. Ringrazio tutti i medici, il personale infermieristico e oss che il Dottor Alfieri Montrasio guida con grande dedizione e professionalita''!
Sono molto grata a UAM (abbreviazione) che con passione dedica la sua vita al lavoro.
Il paziente si sente ascoltato, assistito e supportato da un medico con grandi doti umane di gentilezza, cordialita'', disponibilita'' e soprattutto dal cuore grande!
M.cristiana Annibali
Nel post operatorio, abitando nelle Marche, il dottore ha seguito ugualmente con cura e scrupolo tutto il percorso riabilitativo. Ringrazio tutti i medici, il personale infermieristico e oss che il Dottor Alfieri Montrasio guida con grande dedizione e professionalita''!
Sono molto grata a UAM (abbreviazione) che con passione dedica la sua vita al lavoro.
Il paziente si sente ascoltato, assistito e supportato da un medico con grandi doti umane di gentilezza, cordialita'', disponibilita'' e soprattutto dal cuore grande!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Peccato che in ospedale non ci sia la TV in stanza.. potrebbe essere un servizio aggiuntivo.
Pessimi i servizi di prenotazione SSN: telefonica ed online nonostante il servizio pensato sia una buona idea (Istituto che richiama dopo 48/72 ore).
Se l''Istituto non ha la possibilità di garantire il servizio di richiamare il cliente sarebbe meglio non offrirlo (per il servizio online ho aspettato ben 17 giorni lavorativi e non sono stata richiamata).
Per una visita di controllo (SSN) post operatoria c''è una lista d''attesa di 4 mesi circa: a voi l''ardua sentenza.
Per velocizzare i tempi di attesa vi consiglio di selezionare i numeri come se doveste prenotare una visita privata: l''operatrice potrà comunque verificare la disponibilità dei medici per il SSN ed effettuarvi la prenotazione: eviterete così 1 ora di attesa al telefono......buona fortuna!
Irene Tirinzoni
Peccato che in ospedale non ci sia la TV in stanza.. potrebbe essere un servizio aggiuntivo.
Pessimi i servizi di prenotazione SSN: telefonica ed online nonostante il servizio pensato sia una buona idea (Istituto che richiama dopo 48/72 ore).
Se l''Istituto non ha la possibilità di garantire il servizio di richiamare il cliente sarebbe meglio non offrirlo (per il servizio online ho aspettato ben 17 giorni lavorativi e non sono stata richiamata).
Per una visita di controllo (SSN) post operatoria c''è una lista d''attesa di 4 mesi circa: a voi l''ardua sentenza.
Per velocizzare i tempi di attesa vi consiglio di selezionare i numeri come se doveste prenotare una visita privata: l''operatrice potrà comunque verificare la disponibilità dei medici per il SSN ed effettuarvi la prenotazione: eviterete così 1 ora di attesa al telefono......buona fortuna!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Laura Esperia Rigo
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Pietro Bossi
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Non posso dire altro che i migliori in tutto in Italia, grazie mille.
Grazie a tutti quanti.
MI Torres Tutiven Hector Ramon
Non posso dire altro che i migliori in tutto in Italia, grazie mille.
Grazie a tutti quanti.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Non è la prima volta che accade al Galeazzi. Lasciate perdere e andate al Gaetano Pini.
Luigi Portaluri
Non è la prima volta che accade al Galeazzi. Lasciate perdere e andate al Gaetano Pini.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
ritento e speriamo di esere più fortunato.
saluti.
Roberto Maffei
ritento e speriamo di esere più fortunato.
saluti.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Maurizio Codonesu
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Telefonicamente, all''ennesimo tentativo, alla fine ho deciso di lasciare il mio numero di cellulare. Mai richiamata.
Dopo la procedura online, ho ricevuto una mail di conferma che mi assicurava che sarei stata contattata tra le 48 e le 72 ore. Sono passati esattamente 9 giorni e non sono stata contattata da nessuno.
Premetto che avevo un''impegnativa medica urgente (visita da fissare entro le 72 ore) per un consulto ortopedico per presunta frattura vertebrale.
SCANDALOSO!
Viceversa, immediata disponibilità per visita ortopedica privata alla modica cifra di 248,00€.....credo che il tutto si commenti da solo.
Caterina Mulas
Telefonicamente, all''ennesimo tentativo, alla fine ho deciso di lasciare il mio numero di cellulare. Mai richiamata.
Dopo la procedura online, ho ricevuto una mail di conferma che mi assicurava che sarei stata contattata tra le 48 e le 72 ore. Sono passati esattamente 9 giorni e non sono stata contattata da nessuno.
Premetto che avevo un''impegnativa medica urgente (visita da fissare entro le 72 ore) per un consulto ortopedico per presunta frattura vertebrale.
SCANDALOSO!
Viceversa, immediata disponibilità per visita ortopedica privata alla modica cifra di 248,00€.....credo che il tutto si commenti da solo.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Ringrazio sentitamente il Dott. Sergio Romagnoli, unico al mondo! Ringrazio anche il Dott. Petrillo che mi ha ridotto la lussazione all’anca, con la collaborazione dell’anestesista Dott. Pino. Grazie a tutta l’équipe ortopedica che ha brillantemente saputo svolgere l’intervento necessario per stabilizzare la mia protesi d’anca sinistra, in particolare grazie al Dott. Perazzo, anestesista presente in sala operatoria e al fisioterapista Edoardo. Ringrazio anche lo staff infermieristico, dotato di grande umanità e professionalità.
Consiglio vivamente questo reparto ospedaliero.
Ines B. (84 anni)
Ines Bucer
Ringrazio sentitamente il Dott. Sergio Romagnoli, unico al mondo! Ringrazio anche il Dott. Petrillo che mi ha ridotto la lussazione all’anca, con la collaborazione dell’anestesista Dott. Pino. Grazie a tutta l’équipe ortopedica che ha brillantemente saputo svolgere l’intervento necessario per stabilizzare la mia protesi d’anca sinistra, in particolare grazie al Dott. Perazzo, anestesista presente in sala operatoria e al fisioterapista Edoardo. Ringrazio anche lo staff infermieristico, dotato di grande umanità e professionalità.
Consiglio vivamente questo reparto ospedaliero.
Ines B. (84 anni)
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Pietro vinci
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Anna Maria
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Paolo Zacchetti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Il pronto soccorso è abbastanza vecchio e poco curato nella pulizia e nel servizio. In compenso l'attesa è stata ridotta e il personale disponibile.
Al sabato mattina mancava il radiologo refertatore e per questo motivo potrei essere richiamato nei prossimi giorni per ulteriori valutazioni terapeutiche.
Nel complesso esperienza nella media.
Antonio Rossi
Il pronto soccorso è abbastanza vecchio e poco curato nella pulizia e nel servizio. In compenso l'attesa è stata ridotta e il personale disponibile.
Al sabato mattina mancava il radiologo refertatore e per questo motivo potrei essere richiamato nei prossimi giorni per ulteriori valutazioni terapeutiche.
Nel complesso esperienza nella media.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO