Policlinico San Donato

8.5

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Andamento del voto

11 Recensioni (non influenzano il voto)

Ricoverato per asportazione via Laser di cisti pilonidale fistolizzata recidiva, seguito dal lavoro molto serio e professionale dell''equipe medica Prestianni, Marazzi, Giori, Cellerino e Casiraghi, mi ritengo MOLTO SODDISFATTO dell''intervento e di tutto lo staff del policlinico San Donato.
Ricoverato per asportazione via Laser di cisti pilonidale fistolizzata recidiva, seguito dal lavoro molto serio e professionale dell''equipe medica Prestianni, Marazzi, Giori, Cellerino e Casiraghi, mi ritengo MOLTO SODDISFATTO dell''intervento e di tutto lo staff del policlinico San Donato.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Intervento eseguito il 12/11/2021 dal Cardiochirurgo Andrea Biondi, intervento Valvola Meccanica Aorta, tutto è andato magnificamente bene.

Seguito da tutto lo staff del 4° piano cardiochirurgia a cui voglio dire GRAZIE, i primi giorni sono stati duri ma e da mettere in conto, poi tutto liscio.

Attualmente son in cura la con Dott.sa Raffaella Molfetta, sempre del Policlinico di San Donato, devo dire con tanta disponibilità e professionalità.
Seguito dell''ospedale Umanitas di Rozzano per la riabilitazione cardiaca Dott. Marco Danilo Veniani, eccellente professionale.

Non mi resta che dire Grazie a tutti gli operatori del Policlinico San Domato Milanese e Umanitas di Rozzano.
Intervento eseguito il 12/11/2021 dal Cardiochirurgo Andrea Biondi, intervento Valvola Meccanica Aorta, tutto è andato magnificamente bene.

Seguito da tutto lo staff del 4° piano cardiochirurgia a cui voglio dire GRAZIE, i primi giorni sono stati duri ma e da mettere in conto, poi tutto liscio.

Attualmente son in cura la con Dott.sa Raffaella Molfetta, sempre del Policlinico di San Donato, devo dire con tanta disponibilità e professionalità.
Seguito dell''ospedale Umanitas di Rozzano per la riabilitazione cardiaca Dott. Marco Danilo Veniani, eccellente professionale.

Non mi resta che dire Grazie a tutti gli operatori del Policlinico San Domato Milanese e Umanitas di Rozzano.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Ci siamo recati preso il PS del policlinico san Raffaele oggi, dopo 4 ore mio padre 68 anni dopo perdita di sangue dalle feci e emoglobina a 7 è stato dimesso…ovviamente su consiglio del medico di base recati presso il PS di Lodi e subito esami e trasfusione siete una vergogna
Ci siamo recati preso il PS del policlinico san Raffaele oggi, dopo 4 ore mio padre 68 anni dopo perdita di sangue dalle feci e emoglobina a 7 è stato dimesso…ovviamente su consiglio del medico di base recati presso il PS di Lodi e subito esami e trasfusione siete una vergogna
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ricoverata al reparto di cardiochirurgia per intervento di recidiva di timoma (operata il 22/07/2021).
Informata dettagliatamente dal chirurgo Dottor Garatti ,medico molto professionale e di grande umanità, la sera prima dell''intervento, sulle variabili dell''approccio chirurgico.
In seguito trasferita al reparto di riabilitazione.
Un ringraziamento a tutte le figure professionali coinvolte nel processo di recupero,dietologa,psicologa ,fisioterapisti, infermieri,Oss, dei reparti di cardiochirurgia e cardiologia riabilitativa per la cordialità e disponibilità.
Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Sara Lucibello che ha seguito con molta attenzione ,competenza e gentilezza la fase di recupero funzionale.
Struttura di eccellenza,consigliata.
Ricoverata al reparto di cardiochirurgia per intervento di recidiva di timoma (operata il 22/07/2021).
Informata dettagliatamente dal chirurgo Dottor Garatti ,medico molto professionale e di grande umanità, la sera prima dell''intervento, sulle variabili dell''approccio chirurgico.
In seguito trasferita al reparto di riabilitazione.
Un ringraziamento a tutte le figure professionali coinvolte nel processo di recupero,dietologa,psicologa ,fisioterapisti, infermieri,Oss, dei reparti di cardiochirurgia e cardiologia riabilitativa per la cordialità e disponibilità.
Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Sara Lucibello che ha seguito con molta attenzione ,competenza e gentilezza la fase di recupero funzionale.
Struttura di eccellenza,consigliata.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Si 100
Si 100
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Operata 09/09/2020 dimessa 06/10 /2020. Ringrazio tutti gli infermieri,oss dei reparti di cardiochirurgia e cardiologia riabilitativa i fisioterapisti per la loro gentilezza,disponibilità e non per ultimo umanità. Un grazie particolare al dott .Garatti il cardiochirurgo che mi ha operata,persona davvero speciale un signor professionista ,la dottoressa Molfetta sempre presente è disponibile ,tutto lo staff medico della cardiologia riabilitativa .Ottima struttura.
Operata 09/09/2020 dimessa 06/10 /2020. Ringrazio tutti gli infermieri,oss dei reparti di cardiochirurgia e cardiologia riabilitativa i fisioterapisti per la loro gentilezza,disponibilità e non per ultimo umanità. Un grazie particolare al dott .Garatti il cardiochirurgo che mi ha operata,persona davvero speciale un signor professionista ,la dottoressa Molfetta sempre presente è disponibile ,tutto lo staff medico della cardiologia riabilitativa .Ottima struttura.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Grazie Dottoressa Poli per la sua professionalità ,pazienza e umanità verso la mia mamma e verso di noi che non potevamo essere in reparto ma con la Sua telefonata giornaliera ci tranquillizzava con tanta dolcezza e umanità Insieme al grande Professor Menicanti ❤️
Grazie Dottoressa Poli per la sua professionalità ,pazienza e umanità verso la mia mamma e verso di noi che non potevamo essere in reparto ma con la Sua telefonata giornaliera ci tranquillizzava con tanta dolcezza e umanità Insieme al grande Professor Menicanti ❤️
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Grazie Illustrissimo Professor Menicanti non posso scrivere altro perché ai Suoi illustri livelli non posso permettermi di aprire bocca.
La mamma è tornata a casa due giorni fa’ ed è viva grazie a Lei.
Non vedo l’ora di conoscerla personalmente e Le rinnovo la mia grande stima come medico e come uomo❤️
Un ringraziamento va’ anche al reparto di terapia intensiva cardiochirurgia ed il reparto di riabilitazione cardiologica dove mia madre ha trovato degli angeli al lavoro pieni di amore e rispetto per i propri pazienti compreso i parenti ed io non sono stata “facile “ con la mia ansia
Grazie Illustrissimo Professor Menicanti non posso scrivere altro perché ai Suoi illustri livelli non posso permettermi di aprire bocca.
La mamma è tornata a casa due giorni fa’ ed è viva grazie a Lei.
Non vedo l’ora di conoscerla personalmente e Le rinnovo la mia grande stima come medico e come uomo❤️
Un ringraziamento va’ anche al reparto di terapia intensiva cardiochirurgia ed il reparto di riabilitazione cardiologica dove mia madre ha trovato degli angeli al lavoro pieni di amore e rispetto per i propri pazienti compreso i parenti ed io non sono stata “facile “ con la mia ansia
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Mi spiace davvero molto dover scrivere tutto cio'' ma credo che nel 2020 non e'' possibile trattare cosi un paziente di 85 anni con una demenza senile ,decadimento cognitivo.
Ricoverata da 2 settimane,3 giorni in pronto soccorso poi in reparto,paziente viene dimessa a domicilio in condizioni pessime nonostante i nostri solleciti di aver un permesso di 3 minuti ad un familiare (FIGLIO UNICO) per poter vedere la madre.L''avremmo lavata noi visto che siamo del mestiere !!!!! nonostante l''avessimo fatto presente che siamo piu che controllati (test sierologici e tamponi) non ci e stata data la possibilita'' di avere almeno un idea di come stesse la paziente. Capisco il momento ma sulla porta regna un DPCM del 8/3/2020 che dice che un familiare ha il permesso di entrare.
L''unica volta dopo 10 giorni che sono riuscita entrare la paziente senza un materasso antidecubito,sporca non curata.Se questa e la cura della persona "prendersi cura" mi spiace ma non e ammissibile.
Pessima esperienza pessimo il personale del reparto ,sgarbati e senza minimo di buon senso ,Mi spiace davvero
Mi spiace davvero molto dover scrivere tutto cio'' ma credo che nel 2020 non e'' possibile trattare cosi un paziente di 85 anni con una demenza senile ,decadimento cognitivo.
Ricoverata da 2 settimane,3 giorni in pronto soccorso poi in reparto,paziente viene dimessa a domicilio in condizioni pessime nonostante i nostri solleciti di aver un permesso di 3 minuti ad un familiare (FIGLIO UNICO) per poter vedere la madre.L''avremmo lavata noi visto che siamo del mestiere !!!!! nonostante l''avessimo fatto presente che siamo piu che controllati (test sierologici e tamponi) non ci e stata data la possibilita'' di avere almeno un idea di come stesse la paziente. Capisco il momento ma sulla porta regna un DPCM del 8/3/2020 che dice che un familiare ha il permesso di entrare.
L''unica volta dopo 10 giorni che sono riuscita entrare la paziente senza un materasso antidecubito,sporca non curata.Se questa e la cura della persona "prendersi cura" mi spiace ma non e ammissibile.
Pessima esperienza pessimo il personale del reparto ,sgarbati e senza minimo di buon senso ,Mi spiace davvero
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ricoverato per intervento il 18/11/2019
Intervento eseguito il 19/11/2019
Dimesso il 26/11/2019
Tutto è andato nel migliore dei modi!
A tutto il personale medico e infermieristico non posso non esprimere la mia più profonda gratitudine, cosi come ringrazierò sempre il Prof. Alessandro Parolari autore dell''intervento.
Ricoverato per intervento il 18/11/2019
Intervento eseguito il 19/11/2019
Dimesso il 26/11/2019
Tutto è andato nel migliore dei modi!
A tutto il personale medico e infermieristico non posso non esprimere la mia più profonda gratitudine, cosi come ringrazierò sempre il Prof. Alessandro Parolari autore dell''intervento.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Ricoverato per una coronografia di rutine ho trovato il personale medico preparato
ed all’ altezza del nome del nosocomio.Non posso dire lo stesso del personale
infermieristico....! A parte che non si capisce il massiccio numero di personale
straniero ( quello italiano e’ ridottissimo ) ma l’ORGANIZZAZIONE lascia alquanto a
desiderare , con servizi che vanno nella direzione opposta alle piu’ NORMALI e
LOGICHE sequenze che richiederebbe il percorso di ricovero. No, il personale
infermieristico nel complesso non lo ritengo all’altezza del nome di prestigio
dell’Ospedale . Lorenzo
Ricoverato per una coronografia di rutine ho trovato il personale medico preparato
ed all’ altezza del nome del nosocomio.Non posso dire lo stesso del personale
infermieristico....! A parte che non si capisce il massiccio numero di personale
straniero ( quello italiano e’ ridottissimo ) ma l’ORGANIZZAZIONE lascia alquanto a
desiderare , con servizi che vanno nella direzione opposta alle piu’ NORMALI e
LOGICHE sequenze che richiederebbe il percorso di ricovero. No, il personale
infermieristico nel complesso non lo ritengo all’altezza del nome di prestigio
dell’Ospedale . Lorenzo
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Policlinico San Donato

via rodolfo morandi, 26 - san donato milanese (MI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.