La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Andamento del voto
5 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 20 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Halwakt Nuri, il chirurgo curdo che salva i bambini cardiopatici grazie a un ospedale italiano
Halwakt Nuri è un chirurgo curdo di 35 anni che lavora nell’ospedale di Duhok nel Kurdistan iracheno. Giuseppe Pomè fa il suo stesso mestiere, ma al Policlinico di San Donato Milanese. La settimana scorsa, i due professionisti hanno operato al cuore Diyar (nome di fantasia), una bambina di tre anni affetta da una grave malformazione congenita.
La Stampa, 12 Maggio 2016
Corruzione Sanità, pressioni della cricca sul San Donato. L’ospedale: non ci siamo piegati
La settimana del 22 luglio scorso è caldissima al Pirellone: la maggioranza di Roberto Maroni sta trattando su due tavoli, con gli alleati di Forza Italia e con le opposizioni per il ritiro di trentamila tra ordini del giorno ed emendamenti che rischiano di mandare «alle calende greche» la riforma della sanità.
Il Giorno, 21 Febbraio 2016
L’ospedale del futuro ha il cuore emiliano
Ha una casa tutta nuova, progettata dall’associazione di professionisti di Reggio Emilia Binini Partners, la divisione di Elettrofisiologia e Aritmologia dell’Irccs Policlinico San Donato, alla periferia Milano: punta a diventare un punto di riferimento a livello mondiale per la diagnostica e il trattamento delle aritmie complesse.
Corriere Della Sera, 15 Ottobre 2015
Francesca Martino
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Francesca Martino
La mamma è tornata a casa due giorni fa’ ed è viva grazie a Lei.
Non vedo l’ora di conoscerla personalmente e Le rinnovo la mia grande stima come medico e come uomo❤️
Un ringraziamento va’ anche al reparto di terapia intensiva cardiochirurgia ed il reparto di riabilitazione cardiologica dove mia madre ha trovato degli angeli al lavoro pieni di amore e rispetto per i propri pazienti compreso i parenti ed io non sono stata “facile “ con la mia ansia
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
andreia iaru
Ricoverata da 2 settimane,3 giorni in pronto soccorso poi in reparto,paziente viene dimessa a domicilio in condizioni pessime nonostante i nostri solleciti di aver un permesso di 3 minuti ad un familiare (FIGLIO UNICO) per poter vedere la madre.L''avremmo lavata noi visto che siamo del mestiere !!!!! nonostante l''avessimo fatto presente che siamo piu che controllati (test sierologici e tamponi) non ci e stata data la possibilita'' di avere almeno un idea di come stesse la paziente. Capisco il momento ma sulla porta regna un DPCM del 8/3/2020 che dice che un familiare ha il permesso di entrare.
L''unica volta dopo 10 giorni che sono riuscita entrare la paziente senza un materasso antidecubito,sporca non curata.Se questa e la cura della persona "prendersi cura" mi spiace ma non e ammissibile.
Pessima esperienza pessimo il personale del reparto ,sgarbati e senza minimo di buon senso ,Mi spiace davvero
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Luigino Ercoli
Intervento eseguito il 19/11/2019
Dimesso il 26/11/2019
Tutto è andato nel migliore dei modi!
A tutto il personale medico e infermieristico non posso non esprimere la mia più profonda gratitudine, cosi come ringrazierò sempre il Prof. Alessandro Parolari autore dell''intervento.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Lorenzo Migliorini
ed all’ altezza del nome del nosocomio.Non posso dire lo stesso del personale
infermieristico....! A parte che non si capisce il massiccio numero di personale
straniero ( quello italiano e’ ridottissimo ) ma l’ORGANIZZAZIONE lascia alquanto a
desiderare , con servizi che vanno nella direzione opposta alle piu’ NORMALI e
LOGICHE sequenze che richiederebbe il percorso di ricovero. No, il personale
infermieristico nel complesso non lo ritengo all’altezza del nome di prestigio
dell’Ospedale . Lorenzo
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA