Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia

9.3

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Cardiologia Riabilitativa Fas VIA RICHIEDEI N. 16 - Gussago (BS)
Ospedale dei Bambini Umberto I P.LE SPEDALI CIVILI 1 - Brescia (BS)
Presidio Ospedaliero di Gardone Val Trompia VIA GIOVANNI XXIII N.4 - Gardone Val Trompia (BS)
Presidio Ospedaliero di Montichiari VIA CIOTTI 154 - Montichiari (BS)
Presidio Ospedaliero Spedali Civili P.LE SPEDALI CIVILI 1 - Brescia (BS)

5 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Mariella: Leucemia mieloide

Era un po' di tempo che mi sentivo molto stanca irritabile e non stavo bene di notte avevo sudorazioni improvvise e spesso mal di testa ma tutto è questo lo avevo attribuito allo stress sul lavoro ed a casa. Poi una settimana ho iniziato ad avere mal di testa e qualche linea di febbre tutti i giorni, avevo degli ematomi sulle gambe mi sono venute delle vesciche in bocca e ho iniziato a non mangiare. In pochi giorni tutto è crollato non avevo più forze nemmeno per stare in piedi e avevo il ciclo che invece...Leggi tutta la storia
Sono veramente bravi e competenti .Mi hanno fatto la catarata a entrambi gli occhi più il trapianto di cornea occhio dx.Adesso ho un problema di glaucoma e si stanno prodigando x abbassarmi la pressione oculare.Somo proprio in buone mani
Sono veramente bravi e competenti .Mi hanno fatto la catarata a entrambi gli occhi più il trapianto di cornea occhio dx.Adesso ho un problema di glaucoma e si stanno prodigando x abbassarmi la pressione oculare.Somo proprio in buone mani
Riferito al reparto di OCULISTICA
Sono veramente bravi e competenti .Mi hanno fatto la catarata a entrambi gli occhi più il trapianto di cornea occhio dx.Adesso ho un problema di glaucoma e si stanno prodigando x abbassarmi la pressione oculare.Somo proprio in buone mani
Sono veramente bravi e competenti .Mi hanno fatto la catarata a entrambi gli occhi più il trapianto di cornea occhio dx.Adesso ho un problema di glaucoma e si stanno prodigando x abbassarmi la pressione oculare.Somo proprio in buone mani
Riferito al reparto di OCULISTICA
25/12/2021 ho telefonato al centralino per chiedere se questo medico, dottor gaverino, era presente
perche'' dovevo accompagnare in auto un mio parente anziano

Dal centralino, ci hanno risposto letteralmene cosi'': "spiacente, pero'' dottor gaverino non e'' presente presso il suo comodino"

cosa vuol dire esattamente questa frase
al centralino, forse si divertono a fare sarcasmo

Cosa devo dire; sembrano Poco professionali e prendono per i fondelli i medici come questo dottor gaverino che poverino. non ha fatto nulla di sbagliato

Vai a capire quali sono i problemi di questa gente al centralino o al comodino che sia, poco importa

Quando si parla di salute, non si scherza, ci siamo?

Seguiranno ulteriori reclami anche presso la asl direttamente, se ritenuti necessari

@pm

25/12/2021 ho telefonato al centralino per chiedere se questo medico, dottor gaverino, era presente
perche'' dovevo accompagnare in auto un mio parente anziano

Dal centralino, ci hanno risposto letteralmene cosi'': "spiacente, pero'' dottor gaverino non e'' presente presso il suo comodino"

cosa vuol dire esattamente questa frase
al centralino, forse si divertono a fare sarcasmo

Cosa devo dire; sembrano Poco professionali e prendono per i fondelli i medici come questo dottor gaverino che poverino. non ha fatto nulla di sbagliato

Vai a capire quali sono i problemi di questa gente al centralino o al comodino che sia, poco importa

Quando si parla di salute, non si scherza, ci siamo?

Seguiranno ulteriori reclami anche presso la asl direttamente, se ritenuti necessari
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Dopo tre abborti spontanei ,arriva la quarta gravidanza,nella quinta settimana ho un pó di perdite e contato il mio ginecologo che mi consiglia di andare al pronto soccorso,vado al civile ,e trovo li una certa DALDOSS CRISTINA che é stata molto maleducata,mi dice “non si puo venire al pronto soccorso solo per le perdite marrone,ho risposto “mi ha cosigliato il mio gine”,lei mi dice “il tuo gine deve sapere che qua si puo venire solo se ha le perdite come il cilclo ,abbondante ,e poi le facciamo il raschiamento”,dopo le chiedo “qualche consiglio,come mi devo comportare ? Mi risponde “si faccia dare i consigli dal tuo gine “
Proprio una maleducata ..... Non ho parole
Dopo tre abborti spontanei ,arriva la quarta gravidanza,nella quinta settimana ho un pó di perdite e contato il mio ginecologo che mi consiglia di andare al pronto soccorso,vado al civile ,e trovo li una certa DALDOSS CRISTINA che é stata molto maleducata,mi dice “non si puo venire al pronto soccorso solo per le perdite marrone,ho risposto “mi ha cosigliato il mio gine”,lei mi dice “il tuo gine deve sapere che qua si puo venire solo se ha le perdite come il cilclo ,abbondante ,e poi le facciamo il raschiamento”,dopo le chiedo “qualche consiglio,come mi devo comportare ? Mi risponde “si faccia dare i consigli dal tuo gine “
Proprio una maleducata ..... Non ho parole
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione

9.3

Specializzazione in lombalgia


La lombalgia, più comunemente detta mal di schiena, è un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Essa colpisce, ad un certo punto della loro vita, circa il 40% delle persone. La lombalgia può essere classificata per durata, come acuta (dolore di durata inferiore alle 6 settimane), sub-cronica (da 6 a 12 settimane) o cronica (più di 12 settimane); la lombalgia acuta è anche nota popolarmente come colpo della strega. La condizione può essere ulteriormente classificata dalla causa di fondo del dolore, che può essere meccanica o non. Nella maggior parte degli episodi di lombalgia, una specifica causa sottostante non viene identificata o nemmeno ricercata. Se il dolore non passa con il trattamento conservativo o se è accompagnato da "red flag", come un'inspiegabile perdita di peso, febbre o altri problemi significativi, ulteriori esami devono essere fatti per escludere un serio problema di fondo. Nella maggior parte dei casi, metodiche di imaging biomedico, come la tomografia computerizzata, non hanno una grande utilità tale da giustificare gli svantaggi. Ciononostante, il ricorso ad nei casi di lombalgia appare in costante aumento. Alcuni casi sono dovuti ai dischi intervertebrali danneggiati e la ricerca del segno di Lasègue risulta utile per identificare questa causa. Il trattamento non specifico della lombalgia acuta è in genere effettuato tramite misure conservative, quali il ricorso a semplici farmaci per il dolore e la prosecuzione delle normali attività se risultano possibili. L'assunzione di medicinali è raccomandata esclusivamente per la durata della loro efficacia, con il paracetamolo come farmaco di prima scelta. Per coloro che non sperimentano miglioramenti con il trattamento conservativo, vi sono altre opzioni disponibili: gli oppioidi possono rivelarsi utili nel caso in cui i semplici antidolorifici non diano risultati, tuttavia essi non sono generalmente raccomandati per i loro effetti collaterali. La chirurgia può essere utile nei pazienti con dolore cronico e disabilità correlati a patologie a carico del disco. L'intervento chirurgico può essere altresì raccomandato in coloro che presentano stenosi spinale. La lombalgia spesso influenza l'umore, il quale può essere migliorato tramite la psicoterapia e/o l'assunzione di antidepressivi.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in lombalgia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere ottimi, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 9.1 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia

piazzale spedali civili, 1 - brescia (BS)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.