La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
Distaccamenti di questo ospedale
3 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Legionella, un caso all'Ospedale Maggiore - La Provincia
Legionella, un caso all'Ospedale Maggiore. Bosio, primario di Pneumologia: "Lo stato di salute del paziente non è affatto preoccupante.
La Provincia di Cremona, 28 Luglio 2018
Ospedale Maggiore, l'unità di Dermatologia cambia sede - La ...
CREMONA - A partire dal 14 novembre, l'UO di Dermatologia dell'Ospedale di Cremona (direttore Gioachino Caresana) si sposterà al primo ...
La Provincia di Cremona, 10 Novembre 2017
Lodi, all'ospedale lotta per la vita. L'ipotesi: colpito dal virus del Nilo ...
Lodi, 21 settembre 2017 - Si è presentato in stato confusionale e con febbre molto alta al Pronto soccorso di Lodi, martedì sera. Le sue ...
Il Giorno, 21 Settembre 2017
Turista muore di meningite nell'ospedale di Erba: avviata la ...
La donna, residente in Lazio, 51 anni era in vacanza a Merone ed è morta ieri sera all'ospedale Fatebenefratelli di Erba, dove era arrivata in.
La Repubblica, 29 Agosto 2017
Donna di 51 anni morta di meningite all'ospedale di Erba - Cronaca ...
Erba (Como), 29 agosto 2017 - Una donna di 51 anni è morta ieri sera, lunedì 28 agosto, all'ospedale Fatebenefratelli di Erba a causa di ...
Il Giorno, 29 Agosto 2017
Dionigi lascia l'ospedale di Circolo - Varese città Varese
Dionigi lascia l'ospedale di Circolo. Il primario di Chirurgia 1 di Varese ha accettato il trasferimento a Messina. Per lui è una promozione.
La Provincia di Varese, 13 Agosto 2017
Bentivoglio, lavori in ospedale, le operazioni traslocano al ... - Bologna
Bentivoglio (Bologna), 14 luglio 2017 - Dal 17 luglio al 10 settembre 2017 il blocco operatorio dell'ospedale, così come la Terapia intensiva e il ...
Il resto del carlino, 14 Luglio 2017
Visite (in nero) con l’attrezzatura dell'ospedale: medico indagato
Ha visitato più di 2.500 pazienti nel suo ambulatorio privato nonostante avesse un contratto che lo vincola a svolgere la libera professione in regime di esclusiva con l'ente pubblico. Un noto cardiologo, dell’Ospedale Maggiore di Crema, è indagato per peculato e truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale. I controlli della Tenenza della Guardia di finanza di Crema hanno portato alla luce un'attività illecita che andava avanti almeno dal 2007.
Corriere Della Sera, 24 Febbraio 2016
Crema, cardiologo di ospedale pubblico riceve 2.500 pazienti nel suo studio: denunciato
I controlli della finanza hanno accertato che il medico ha violato sistematicamente il regime di esclusività. Inoltre non ha denunciato al fisco i guadagni della sua attività e si è appropriato di stumenti dell'ospedale.
La Repubblica, 24 Febbraio 2016
Il teleriscaldamento va in blocco e l’ospedale rimane al freddo
Teleriscaldamento in tilt, causa guasto elettrico e parte della città al freddo, proprio quando la temperatura è scesa per la prima volta in questo dicembre sotto lo zero. E tra gli edifici che hanno dovuto fare i conti con la mancanza di riscaldamento, anche il nostro ospedale, che è tra i clienti più significativi di Lgh, società che ha rilevato da Scca (società cremasca calore) la ditta e che distribuisce il riscaldamento in moltissimi edifici pubblici, dal Comune, alle scuole, alle palestre e all’ospedale.
Il Giorno, 30 Dicembre 2015
Scandaloso sporco climatizzatore scocciato tutto rotto,finestra che entrano spifferi d''aria e pinguini,valter da sostituire tuttoincrostato finestra del bagno rotta e maniglia a penzoloni divanetto con tanto di scotch con scritto che mancano 4 doghe e zanzara in gennaio in camera...
Fabio Gavezzoli
Scandaloso sporco climatizzatore scocciato tutto rotto,finestra che entrano spifferi d''aria e pinguini,valter da sostituire tuttoincrostato finestra del bagno rotta e maniglia a penzoloni divanetto con tanto di scotch con scritto che mancano 4 doghe e zanzara in gennaio in camera...
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Risultato: intervento dolorosissimo, degenza post operatoria dolorosissima, occhio molto più delicato e ancora non sappiamo gli esiti della ripresa.
Il chirurgo che ha effettuato l''intervento di cataratta con conseguente rottura della "capsula posteriore"è il dr: BAZZIGALUPPI MATTEO come è riportato in cartella. Inoltre al controllo post operatorio col dr. BARZZIGALIPPI alla mia richiesta di spiegazioni del perchè della vitrectomia, il dr. s''è dimostrato riluttante, maldisposto quasi seccato e un pò scostante nel delucidarmi riguardo all''accaduto minimizzando il tutto.
Questi sono i fatti, lascio a voi trarre le conclusioni e le considerazioni sul servizio offerto.
Donatella Sibra
Risultato: intervento dolorosissimo, degenza post operatoria dolorosissima, occhio molto più delicato e ancora non sappiamo gli esiti della ripresa.
Il chirurgo che ha effettuato l''intervento di cataratta con conseguente rottura della "capsula posteriore"è il dr: BAZZIGALUPPI MATTEO come è riportato in cartella. Inoltre al controllo post operatorio col dr. BARZZIGALIPPI alla mia richiesta di spiegazioni del perchè della vitrectomia, il dr. s''è dimostrato riluttante, maldisposto quasi seccato e un pò scostante nel delucidarmi riguardo all''accaduto minimizzando il tutto.
Questi sono i fatti, lascio a voi trarre le conclusioni e le considerazioni sul servizio offerto.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Dopo 10 sedute di Terapia Occupazionale la mamma riusciva a vestirsi da sola. a mangiare da sola. ci ha dato molti consigli per aiutarci nella gestione al domicilio.
siamo davvero contentissimi!
Francesca Raimondi
Dopo 10 sedute di Terapia Occupazionale la mamma riusciva a vestirsi da sola. a mangiare da sola. ci ha dato molti consigli per aiutarci nella gestione al domicilio.
siamo davvero contentissimi!
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE