Poliambulatorio Ospedale Sant'Anna

5.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Erba - Renaldi VIA CASARTELLI, 7 - Menaggio (CO)
Felice Villa VIA ISONZO 42/B - Mariano Comense (CO)
Sant'Anna VIA RAVONA SNC - Como (CO)
Sant'Antonio Abate VIA DOMEA 4 - Cantù (CO)


Andamento del voto

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono molto soddisfatto di vostro servizio .Grazia.
Sono molto soddisfatto di vostro servizio .Grazia.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Mia zia è stata ospedalizzata per oltre un mese, io abito in Svizzera pertanto non sono abituato né al sistema sanitario né alle tempistiche di cura ma trovo che visto il caso particolarmente complesso, l'esito è stato positivo e sebbene all'inizio mia zia avesse una prognosi piuttosto complicata vista la frattura della cuffia del rotatorio della spalla oltre che del femore e la necessaria immobilizzazione totale della spalla sinistra ... insomma le premesse non erano certo buone ma l'esito è stato comunque positivo anche se non ha potuto essere operata in contemporanea al femore ed alla spalla e la spalla resterà offesa permettendo una mobilità (indicata dai medici) non superiore al 50% ) vista l'età comunque forse non era possibile fare di meglio
Mia zia è stata ospedalizzata per oltre un mese, io abito in Svizzera pertanto non sono abituato né al sistema sanitario né alle tempistiche di cura ma trovo che visto il caso particolarmente complesso, l'esito è stato positivo e sebbene all'inizio mia zia avesse una prognosi piuttosto complicata vista la frattura della cuffia del rotatorio della spalla oltre che del femore e la necessaria immobilizzazione totale della spalla sinistra ... insomma le premesse non erano certo buone ma l'esito è stato comunque positivo anche se non ha potuto essere operata in contemporanea al femore ed alla spalla e la spalla resterà offesa permettendo una mobilità (indicata dai medici) non superiore al 50% ) vista l'età comunque forse non era possibile fare di meglio
Riferito al reparto di MEDICINA RIABILITATIVA

Specializzazione

5.7

Specializzazione in attacco di panico


Gli attacchi di panico o disturbo da panico - classificati ed inseriti come "panic attack/s (PA/s)" o "panic disorder (PD)" nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) - sono una classe di disturbi d'ansia, a loro volta i più comuni disturbi psichiatrici, che costituiscono un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso (si calcola che 10 milioni di italiani abbiano subito uno o più attacchi di panico). Il disturbo di solito esordisce nella tarda adolescenza o nella prima età adulta ed ha un'incidenza da due a tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Tuttavia, spesso tale disturbo non viene riconosciuto e di conseguenza non viene mai curato. La maggior parte delle persone guarisce senza terapia specifica, mentre una rilevante minoranza sviluppa invece un disturbo da recidiva di attacchi di panico.


Perché questo voto?

La discreta valutazione per la specializzazione in attacco di panico deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta pochi pazienti con questa patologia, tuttavia i reparti in cui li cura risultano essere ottimi, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.6 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Poliambulatorio Ospedale Sant'Anna

via napoleona, 60 - como (CO)
Contatta l'ospedale

I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in attacco di panico


L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.