La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Andamento del voto
22 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 43 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 32 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 30 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 20 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 21 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 62 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 61 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in tifo murino

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
La storia di Oliva: Parapsoriasi
La storia di Danilo:
Serena Castelli
Riferito al reparto di CHIRURGIA PEDIATRICA
Paola Russi
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Cardiochirurgo: Dottor Samuele Pentiricci
Cardiologo: Dottor Attilio Iacovoni
Nel 2017 presso la Cardiologia dell''ospedale Papà Giovanni XXIII il Dott Attilio Iacovoni mi diagnosticava una cardiomiopatia ipertrofica; alla diagnosi sono seguiti regolari controlli sino al 2022, quando a seguito del peggioramento dei sintomi nonostante la terapia farmacologica, il Dott Iacovoni mi ha indirizzato al Dott Samuele Pentiricci al fine di intraprendere il percorso volto a valutare l''eventuale intervento chirurgico.
Il 30/01/23, vengo sottoposto ad intervento di Miectomia secondo Morrow, resezione di connessione muscolare anomala fra il papillare anteriore ed il setto intraventricolare, resezione di 4 corde tendinee secondarie (lembo valvola mitrale)
Tengo a ringraziare in particolare:
-Il Dott Attilio Iacovoni per la diagnosi e per il supporto e assistenza fornitami nell''illustrare e traghettare il mio caso al Dott Pentiricci, entrambi han dato prova di grande sinergia interdisciplinare
-Il Dott Samuele Pentiricci, sempre presente, nel pre-operatorio per spiegare nel dettaglio l''intervento e pure nel post-operatorio e sino alla dimissione, contraddistinguendosi per particolare Impegno, Dedizione, Competenza, Professionalità, Disponibilità, Umanità (l''eccellenza di un ospedale, son certo, si fonda sul valore del capitale Umano che con il proprio operato contribuisce a renderlo grande).
Grazie infine a tutta l''Equipe di Sala operatoria e di terapia intensiva e grazie a tutto il personale a vario titolo operante in reparto.
Con Immensa Riconoscenza
Stefano
@stefano
Cardiochirurgo: Dottor Samuele Pentiricci
Cardiologo: Dottor Attilio Iacovoni
Nel 2017 presso la Cardiologia dell''ospedale Papà Giovanni XXIII il Dott Attilio Iacovoni mi diagnosticava una cardiomiopatia ipertrofica; alla diagnosi sono seguiti regolari controlli sino al 2022, quando a seguito del peggioramento dei sintomi nonostante la terapia farmacologica, il Dott Iacovoni mi ha indirizzato al Dott Samuele Pentiricci al fine di intraprendere il percorso volto a valutare l''eventuale intervento chirurgico.
Il 30/01/23, vengo sottoposto ad intervento di Miectomia secondo Morrow, resezione di connessione muscolare anomala fra il papillare anteriore ed il setto intraventricolare, resezione di 4 corde tendinee secondarie (lembo valvola mitrale)
Tengo a ringraziare in particolare:
-Il Dott Attilio Iacovoni per la diagnosi e per il supporto e assistenza fornitami nell''illustrare e traghettare il mio caso al Dott Pentiricci, entrambi han dato prova di grande sinergia interdisciplinare
-Il Dott Samuele Pentiricci, sempre presente, nel pre-operatorio per spiegare nel dettaglio l''intervento e pure nel post-operatorio e sino alla dimissione, contraddistinguendosi per particolare Impegno, Dedizione, Competenza, Professionalità, Disponibilità, Umanità (l''eccellenza di un ospedale, son certo, si fonda sul valore del capitale Umano che con il proprio operato contribuisce a renderlo grande).
Grazie infine a tutta l''Equipe di Sala operatoria e di terapia intensiva e grazie a tutto il personale a vario titolo operante in reparto.
Con Immensa Riconoscenza
Stefano
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Bergamo Zarate Vallejos
Riferito al reparto di MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
Francesca .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Francesca .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Francesca .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Francesca .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Credo sia normale farsi queste domande quando si tratta di intervento al cuore.Devi mettere la tua vita nelle mani di chi ti dà più fiducia.
Il Dott. Samuele Pentiricci con la sua competenza e sicurezza, mi ha fin da subito trasmesso una sensazione di tranquillità e fiducia.
Sensazioni confermate in seguito venendo a conoscenza dell''impegno e dedizione che il Dottore rivolge al trattamento delle patologie cardiache.
La competenza del Dott. Pentiricci rappresenta una speranza concreta per tutti quei pazienti che si trovano ad affrontare un momento così difficile
della loro vita. Ringrazio tutto il personale della terapia intensiva (veri angeli custodi), la caposala sempre gentile e disponibile, tutte le infermiere/i sempre disponibili e molto gentili, il personale della ristorazione(grazie Anna), ed infine ma non meno importante, tutto il personale addetto alle pulizie,molto gentili ed efficienti.
Luigi Perina
Credo sia normale farsi queste domande quando si tratta di intervento al cuore.Devi mettere la tua vita nelle mani di chi ti dà più fiducia.
Il Dott. Samuele Pentiricci con la sua competenza e sicurezza, mi ha fin da subito trasmesso una sensazione di tranquillità e fiducia.
Sensazioni confermate in seguito venendo a conoscenza dell''impegno e dedizione che il Dottore rivolge al trattamento delle patologie cardiache.
La competenza del Dott. Pentiricci rappresenta una speranza concreta per tutti quei pazienti che si trovano ad affrontare un momento così difficile
della loro vita. Ringrazio tutto il personale della terapia intensiva (veri angeli custodi), la caposala sempre gentile e disponibile, tutte le infermiere/i sempre disponibili e molto gentili, il personale della ristorazione(grazie Anna), ed infine ma non meno importante, tutto il personale addetto alle pulizie,molto gentili ed efficienti.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Maurizio Lazzari
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Miriam Maria Santucci
Riferito al reparto di OCULISTICA
Maria Antonietta Favetti
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Al Papa Giovanni XXIII ho trovato personale medico poco presente e dalle mediocri capacità empatiche. Grazie a loro ho perso quasi tre mesi di tempo con una diagnosi cosi grave. Se non erano in grado di effettuare una biopsia, potevano dirmelo subito.
È una vergogna!!!!
Marco .
Al Papa Giovanni XXIII ho trovato personale medico poco presente e dalle mediocri capacità empatiche. Grazie a loro ho perso quasi tre mesi di tempo con una diagnosi cosi grave. Se non erano in grado di effettuare una biopsia, potevano dirmelo subito.
È una vergogna!!!!
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
SERGIO SPINA
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
SERGIO SPINA
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Dopo due giorni trasferita al 2 piano torre 3 chirurgia, convertita in cura pazienti COVID.
Personale stressato, stanco ma sempre disponibile e presente per chiunque avesse bisogno, con un''umanità superiore ad ogni pensiero, vicinanza ai pazienti in cpap con difficoltà respiratorie.
Ho solo da dire un GRANDE grazie a tutti
Marina Brunoni
Dopo due giorni trasferita al 2 piano torre 3 chirurgia, convertita in cura pazienti COVID.
Personale stressato, stanco ma sempre disponibile e presente per chiunque avesse bisogno, con un''umanità superiore ad ogni pensiero, vicinanza ai pazienti in cpap con difficoltà respiratorie.
Ho solo da dire un GRANDE grazie a tutti
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
4 giorni prima faccio presente che ha mal di pancia con scariche e mi viene risposto che la mandavano a casa comunque dopo 2 giorni che siamo a casa iniziano a diventare sempre di più fino ad arrivare a 15 la riporto in PS del
Papa Giovanni e la ricoverano sempre infettivi fanno esami e risultato tutto negativo questo passato 3 settimane alla 4 settimana si decidono a fare la colonscopia e finalmente arriva il risultato , Diverticoli il giorno prima della dimissione viene chiamato il gastroenterologo la visita e da la terapia andata bene, ma io dico perché far deperire una persona in quel modo oltretutto anziana senza darsi una mossa. Il primario si e’ visto 3 volte in 30 giorni e mi hanno cambiato la camera 4 volte ultima notte ciliegina sulla torta in camera arriva una sig. Ra con Polomonite , reparto pessimo infermiere maleducate che rispondono male e ti ridono anche in faccia parlo delle professionali che se la tirano neanche se fossero Miss Mondo compreso tre medici del reparto due donne e un uomo basso che ti consiglia di non fare la colonscopia
L’unica Dott.ssa che e’ stata veramente Brava e’ la Dott.ssa Ravasio che in mezza mattina ha fatto fare a mia mamma 2 visite. ma ci rendiamo conto che tipo di reparto da schifo che c’è al Papa Giovanni che ne parlano tutti con eccellenza si provatelo per 1 mese e poi mi dite vi consiglio di evitare questo reparto infettivi torre 6 evitatelo alla grande bruttissima esperienza
Barbara Rigamonti
4 giorni prima faccio presente che ha mal di pancia con scariche e mi viene risposto che la mandavano a casa comunque dopo 2 giorni che siamo a casa iniziano a diventare sempre di più fino ad arrivare a 15 la riporto in PS del
Papa Giovanni e la ricoverano sempre infettivi fanno esami e risultato tutto negativo questo passato 3 settimane alla 4 settimana si decidono a fare la colonscopia e finalmente arriva il risultato , Diverticoli il giorno prima della dimissione viene chiamato il gastroenterologo la visita e da la terapia andata bene, ma io dico perché far deperire una persona in quel modo oltretutto anziana senza darsi una mossa. Il primario si e’ visto 3 volte in 30 giorni e mi hanno cambiato la camera 4 volte ultima notte ciliegina sulla torta in camera arriva una sig. Ra con Polomonite , reparto pessimo infermiere maleducate che rispondono male e ti ridono anche in faccia parlo delle professionali che se la tirano neanche se fossero Miss Mondo compreso tre medici del reparto due donne e un uomo basso che ti consiglia di non fare la colonscopia
L’unica Dott.ssa che e’ stata veramente Brava e’ la Dott.ssa Ravasio che in mezza mattina ha fatto fare a mia mamma 2 visite. ma ci rendiamo conto che tipo di reparto da schifo che c’è al Papa Giovanni che ne parlano tutti con eccellenza si provatelo per 1 mese e poi mi dite vi consiglio di evitare questo reparto infettivi torre 6 evitatelo alla grande bruttissima esperienza
Riferito al reparto di MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
Ho avuto la sfortuna di partorire il mio bambino a29 settimane +1 , 65 giorni in quel reparto ( di cui 1 mese in terapia intensiva , 1 settimana in sub intensiva e infine 1 mese in degenza ) sono stati tutti ma tutti disponibili , gentili e attenti alla crescita del piccolo che alla nascita pesava 1,285 kg per una lunghezza di 34 cm , ma attenti e disponibili anche per le preoccupazione dei genitori .
Complimenti a tutto il reparto siete angeli mandati dal cielo .
Moira Bertocchi
Ho avuto la sfortuna di partorire il mio bambino a29 settimane +1 , 65 giorni in quel reparto ( di cui 1 mese in terapia intensiva , 1 settimana in sub intensiva e infine 1 mese in degenza ) sono stati tutti ma tutti disponibili , gentili e attenti alla crescita del piccolo che alla nascita pesava 1,285 kg per una lunghezza di 34 cm , ma attenti e disponibili anche per le preoccupazione dei genitori .
Complimenti a tutto il reparto siete angeli mandati dal cielo .
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA NEONATALE
Paola Silli
Riferito al reparto di UNITA` CORONARICA
Nicola Minervini
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA