La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
Distaccamenti di questo ospedale
4 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 24 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Visite private all’ospedale di Treviglio La protesta dei medici non pagati
Nella busta paga di aprile non hanno trovato le competenze di marzo, relative alla libera professione. Cioè per le visite «intra moenia» da loro effettuate e già pagate dai pazienti. Così decine di medici, sono sul piede di guerra.
Corriere Della Sera, 12 Maggio 2016
San Giovanni Bianco, nuovi spiragli Torna chirurgia pediatrica in ospedale
Spiragli all’ospedale di San Giovanni Bianco dopo i giorni di protesta. Da martedì 19 aprile verranno riattivati due posti letto per il ricovero di bambini che necessitano di trattamenti chirurgici «di base», mentre per problemi più complessi si continuerà ad andare al «Papa Giovanni».
L'Eco di Bergamo, 19 Aprile 2016
Ospedale di San Giovanni Bianco: meno pediatri e ortopedici, è allarme
Da venerdì 1° aprile il numero di pediatri in servizio scende a due, con la conseguente chiusura del reparto dalle 16,30 alle 8 (e questo mentre il pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Bergamo risulta spesso sovraffollato, sostengono dal presidio vallare). In pediatria saranno quindi sospesi i ricoveri. Sempre da oggi niente ortopedico reperibile dalle 20 alle 8. Orari ancora più ristretti il sabato e la domenica: per pediatria stop dalle 14 alle 8, per ortopedia dalle 18 alle 8.
L'Eco di Bergamo, 01 Aprile 2016
San Giovanni Bianco e l'ospedale Nicora assicura: «Gli ridaremo ...
Carlo Nicora, direttore generale della nuova Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo, rassicura la Valle Brembana e i suoi sindaci sull’ospedale di San Giovanni Bianco.
L’ospedale di San Giovanni Bianco è un pezzo del polo ospedaliero “Papa Giovanni”, non è qualcosa di diverso. E nei prossimi sei mesi noi dobbiamo riportare quel pezzo, là dove è già pronto, a connettersi col “Papa Giovanni”
L'Eco di Bergamo, 27 Gennaio 2016
Giovedì apre il Punto Prelievi di Urgnano Il servizio gestito dall’ospedale di Treviglio
Giovedì prossimo sarà una data importante per la città di Urgnano: riaprirà il punto prelievi cittadino, dopo la gara vinta dall’ospedale di Treviglio che gestirà il servizio.
L'Eco di Bergamo, 16 Dicembre 2015
Turni e riposi, in ospedale si cambia «Così ci sono sale operatorie a rischio»
Turni e riposi, in ospedale si cambia: è entrata in vigore da mercoledì 25 novembre la direttiva europea che impone nuove regole nelle strutture sanitarie pubbliche (riposo di almeno 11 ore tra un turno di lavoro e l’altro, garanzia del riposo settimanale, tetto di 48 ore medie settimanali di lavoro, tetto massimo di 250 ore annue di straordinario).
L'Eco di Bergamo, 26 Novembre 2015
Diretta mondiale dalla sala operatoria L’ospedale Treviglio online in 16 Paesi
Venerdì 20 novembre la sala operatoria della Chirurgia II Oncologica sarà collegata in mondovisione dalle 9 alle 18 per trasmettere, nell’ambito del 26° congresso della Chirurgia dell’apparato digerente di Roma, due interventi di Chirurgia oncologica avanzata laparoscopica che il professor Giovanni Sgroi eseguirà con il supporto dell’équipe medica ed infermieristica del Blocco operatorio.
L'Eco di Bergamo, 17 Novembre 2015
L’ospedale di Calcinate chiude «A inizio 2017 torna come presidio»
Nel primo giorno di chiusura dell’ospedale di Calcinate nelle corsie non ci sono molte persone. A inizio ottobre hanno già serrato i battenti il punto nascita, il nido e la ginecologia. Qui gli operai dell’Azienda ospedaliera di Treviglio stanno già impacchettando attrezzature e arredi.
Corriere Della Sera, 20 Ottobre 2015
La curiosità: all’ospedale di Treviglio distributore di contenitori per analisi
Il tuo medico ti ha prescritto un esame urine e sono le 19.30? Ti serve il contenitore per iniziare a raccogliere i liquidi ma la Segreteria del Laboratorio analisi è chiusa? Novità a Treviglio: nella portineria dell’Ospedale è attivo un servizio supplementare per gli utenti: un distributore automatico di contenitori per analisi.
L'Eco di Bergamo, 06 Ottobre 2015
Loredana Fusillo
Ma si e dimostrata tutto il contrario.
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Natalina Scuto
Riferito al reparto di UROLOGIA
giulia cavalli
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Monica Giglioli
Avevo gia' avuto un'ottima esperienza in questo ospedale in chirurgia oncologica 7 anni fa e in ortopedia l'anno scorso.
In questi giorni ne ho avuto l'ulteriore conferma.
Tempi brevi per prericovero e intervento.
Personale medico e infermieristico gentile, cordiale, disponibile e soprattutto competente.
Non mancano pulizia e ordine.
Abito a Inzago e ho ospedali piu' vicini e facilmente raggiungibili, ma quando ho avuto (e avro') un problema, il mio punto di riferimento e' ESCLUSIVAMENTE questa struttura che consiglio vivamente.
Un particolare ringraziamento al Dott. Pier Paolo Dallera, a cui va la mia totale stima e fiducia.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE