La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
Distaccamenti di questo ospedale
16 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 37 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Paolo Ferrari
Riferito al reparto di OCULISTICA
Maria paola Cirelli
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Cristina Raimondi
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Mara Poletti
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Roberto Pirovano
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
COSA CONTESTO...PER GIUNGERE ALLA DIAGNOSI DI ICTUS ISCHEMICO CI SONO VOLUTE SE NON RICORDO MALE TRE TAC ...SOLO L''ULTIMA HA CONFERMATO ED EVIDENZIATO LA LESIONE DA ICTUS ISCHEMICO MA NEL FRATTEMPO SI POTEVA INDAGARE MEDIANTE ALTRI ESAMI .
E POI SECONDO ME BISOGNAVA DA SUBITO SOTTOPORRE MIA MADRE A TROMBOLISI ENDOVENA, COSA CHE NON SI E'' POTUTA FARE PERCHE'' TALE SPECIALITA'' NON ESISTE IN QUESTO OSPEDALE....MA ALLORA PERCHE'' NON PROSPETTARE AI PARENTI TALE MANCANZA E CONSIGLIARE MAGARI IL TRASPORTO DELL''AMMALATO IN UN OSPEDALE OVE ERA PREVISTA QUESTA CURA. CON TROMBOLISI PIUTTOSTO CHE APPLICARE LA TERAPIA ANTIAGGREGANTE POCO EFFICACE.
TERAPIA CHE AVREBBE POTUTO CONSENTIRE UN SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FUNZIONALI RISPETTO ALLA SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE DEL TRATTAMENTO ANTIAGGREGANTE TRADIZIONALE CON ACIDO ACETILSALICILICO.
QUESTO CONTESTO...C''ERA TEMPO PER APPRONTARE UN DIVERSO TRATTAMENTO IN UN ALTRO OSPEDALE MAGARI INVIANDOLA IN ALTRA STRUTTURA QUALIFICATA IN PROVINCIA DI MILANO E INFORMARE SOPRATTUTTO PREVENTIVAMENTE E CORRETTAMENTE I FAMILIARI DELLA POSSIBILITA'' DI EFFETTUARE UN DIVERSO TRATTAMENTO CHE POTEVA DETERMINARE DEI MIGLIORAMENTI CONSIDEREVOLI , COSA CHE NON E'' AVVENUTA.
PER IL RESTO POSSO DIRE CHE GLI OPERATORI HANNO LAVORATO CON IMPEGNO, COSCIENZA E SERIETA'', DOPO CIRCA 11 GIORNI DAL RICOVERO E'' STATA DIMESSA PERCHE'' DEFINITA STABILE ( TROPPO PRESTO ) E TRASPORTATA IN UNA STRUTTURA RIABILITATIVA DI PRIMO LIVELLO POSTA NELLA PROVINCIA DI MILANO, PER MESI 2,.. SUCCESSIVAMENTE E'' STATA RICOVERATA IN ALTRA STRUTTURA DI SECONDO LIVELLO SEMPRE PER CIRCA MESI 2 PER L''ATTIVITA'' RIABILITATIVA.
ADESSO VIVE CON NOI IN CASA HA RECUPERATO DAL PUNTO DI VISTA COGNITIVO, RIESCE OGNI GIORNO A STUPIRCI POSITIVAMENTE, MA PERMANGONO LE GRAVI LIMITAZIONI DOVUTE A DISFAGIA , AFASIA E EMIPLEGIA LATO DESTRO.
Leonardo Lombardi
COSA CONTESTO...PER GIUNGERE ALLA DIAGNOSI DI ICTUS ISCHEMICO CI SONO VOLUTE SE NON RICORDO MALE TRE TAC ...SOLO L''ULTIMA HA CONFERMATO ED EVIDENZIATO LA LESIONE DA ICTUS ISCHEMICO MA NEL FRATTEMPO SI POTEVA INDAGARE MEDIANTE ALTRI ESAMI .
E POI SECONDO ME BISOGNAVA DA SUBITO SOTTOPORRE MIA MADRE A TROMBOLISI ENDOVENA, COSA CHE NON SI E'' POTUTA FARE PERCHE'' TALE SPECIALITA'' NON ESISTE IN QUESTO OSPEDALE....MA ALLORA PERCHE'' NON PROSPETTARE AI PARENTI TALE MANCANZA E CONSIGLIARE MAGARI IL TRASPORTO DELL''AMMALATO IN UN OSPEDALE OVE ERA PREVISTA QUESTA CURA. CON TROMBOLISI PIUTTOSTO CHE APPLICARE LA TERAPIA ANTIAGGREGANTE POCO EFFICACE.
TERAPIA CHE AVREBBE POTUTO CONSENTIRE UN SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FUNZIONALI RISPETTO ALLA SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE DEL TRATTAMENTO ANTIAGGREGANTE TRADIZIONALE CON ACIDO ACETILSALICILICO.
QUESTO CONTESTO...C''ERA TEMPO PER APPRONTARE UN DIVERSO TRATTAMENTO IN UN ALTRO OSPEDALE MAGARI INVIANDOLA IN ALTRA STRUTTURA QUALIFICATA IN PROVINCIA DI MILANO E INFORMARE SOPRATTUTTO PREVENTIVAMENTE E CORRETTAMENTE I FAMILIARI DELLA POSSIBILITA'' DI EFFETTUARE UN DIVERSO TRATTAMENTO CHE POTEVA DETERMINARE DEI MIGLIORAMENTI CONSIDEREVOLI , COSA CHE NON E'' AVVENUTA.
PER IL RESTO POSSO DIRE CHE GLI OPERATORI HANNO LAVORATO CON IMPEGNO, COSCIENZA E SERIETA'', DOPO CIRCA 11 GIORNI DAL RICOVERO E'' STATA DIMESSA PERCHE'' DEFINITA STABILE ( TROPPO PRESTO ) E TRASPORTATA IN UNA STRUTTURA RIABILITATIVA DI PRIMO LIVELLO POSTA NELLA PROVINCIA DI MILANO, PER MESI 2,.. SUCCESSIVAMENTE E'' STATA RICOVERATA IN ALTRA STRUTTURA DI SECONDO LIVELLO SEMPRE PER CIRCA MESI 2 PER L''ATTIVITA'' RIABILITATIVA.
ADESSO VIVE CON NOI IN CASA HA RECUPERATO DAL PUNTO DI VISTA COGNITIVO, RIESCE OGNI GIORNO A STUPIRCI POSITIVAMENTE, MA PERMANGONO LE GRAVI LIMITAZIONI DOVUTE A DISFAGIA , AFASIA E EMIPLEGIA LATO DESTRO.
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Dopo ben 2 tamponi negativi il terzo risultato positivo (non si sa perché)
Rimasta in saletta covid fino alle 2 di notte senza alcuna assistenza
Una vergogna,personale indisponente senza un briciolo di umanità ( avrebbero trattato meglio un animale)
Siete la vergogna della sanità che per fortuna in alcuni ospedali funziona ancora bene.
Vergognatevi!!
Vergognatevi
Sareste da denuncia!!!!
Emilio Sonzogni
Dopo ben 2 tamponi negativi il terzo risultato positivo (non si sa perché)
Rimasta in saletta covid fino alle 2 di notte senza alcuna assistenza
Una vergogna,personale indisponente senza un briciolo di umanità ( avrebbero trattato meglio un animale)
Siete la vergogna della sanità che per fortuna in alcuni ospedali funziona ancora bene.
Vergognatevi!!
Vergognatevi
Sareste da denuncia!!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Daniele Morbis
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Nicola Antonio Scipione
Riferito al reparto di OCULISTICA
Cinzia Rapis
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
SaverioGiovanni Rizzi
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Cristina Gatti
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
ENTRATO ALLE 15.30 E ALLE 22 È ANCORA AD ASPETTARE PER FARE LA LASTRA E OLTRETUTTO C’È POCA GENTE ....PER FORTUNA CHE ABBIAMO UN OTTIMA SANITÁ QUI ALNORD.. .
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!
Giuseppe Colombi
ENTRATO ALLE 15.30 E ALLE 22 È ANCORA AD ASPETTARE PER FARE LA LASTRA E OLTRETUTTO C’È POCA GENTE ....PER FORTUNA CHE ABBIAMO UN OTTIMA SANITÁ QUI ALNORD.. .
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
silvio pezzotta
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
jessica arzuffi
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Per quanto riguarda il parto l'assistenza è stata ottima; un'ostetrica è sempre stata a mia disposizione per tutto il travaglio pur lasciando a me e mio marito momenti di privacy quando non era necessaria la sua presenza. Ho potuto stare in acqua nella vasca per il parto per tutto il travaglio e per buona parte della fase espulsiva.
Molto meno soddisfacente, a mio parere, il servizio del nido; il personale è scarso rispetto al numero dei bambini e questo porta i professionisti, che pur sono preparati a mio avviso, ad agire in modo spesso frettoloso e scortese con le mamme (mia figlia, ad esempio, è stata lasciata nella culla con la fototerapia per l'ittero senza benda agli occhi perchè nessuno si era accorta che l'aveva strappata; quando io l'ho fatto notare in modo educato e non pretendendo nulla mi è stato risposto in modo molto scortese....).
Irene Squillace
Per quanto riguarda il parto l'assistenza è stata ottima; un'ostetrica è sempre stata a mia disposizione per tutto il travaglio pur lasciando a me e mio marito momenti di privacy quando non era necessaria la sua presenza. Ho potuto stare in acqua nella vasca per il parto per tutto il travaglio e per buona parte della fase espulsiva.
Molto meno soddisfacente, a mio parere, il servizio del nido; il personale è scarso rispetto al numero dei bambini e questo porta i professionisti, che pur sono preparati a mio avviso, ad agire in modo spesso frettoloso e scortese con le mamme (mia figlia, ad esempio, è stata lasciata nella culla con la fototerapia per l'ittero senza benda agli occhi perchè nessuno si era accorta che l'aveva strappata; quando io l'ho fatto notare in modo educato e non pretendendo nulla mi è stato risposto in modo molto scortese....).
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA