Ospedale Bolognini

6.4

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Antonio Locatelli VIA GROPPINI,22 - Piario (BG)
Bolognini VIA PADERNO, 21 - Seriate (BG)
Brioloni VIA MANZONI, 130 - Gazzaniga (BG)
Pesenti Fenaroli VIA MAZZINI, 88 - Alzano Lombardo (BG)
Santi Capitanio e Gerosa VIA MARTINOLI, 9A - Lovere (BG)

16 Recensioni (non influenzano il voto)

Un ringraziamento particolare al Dott. Ticali professionista esemplare e a livello umano e di disponibilità c''è ne fossero di medici così.
Un ringraziamento particolare al Dott. Ticali professionista esemplare e a livello umano e di disponibilità c''è ne fossero di medici così.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Il giorno 27 aprile sono stata operata di intervento di protesi all'' anca sx,con esito positivo .Ringrazio il dott Trevisan eil personale medico per la professionalità dimostrata, per le cure e la gentilezza che mi hanno riservato.Buono il funzionamento del reparto gestito da personale infermieristico e non, preparato ,attento,disponibile e simpatico .Ho trascorso i miei giorni di ricovero in modo sereno e soprattutto ho lasciato l''ospedale con le stampelle cosa che non avrei mai pensato con pochi giorni di ricovero .Ora mi metto in lista d''attesa x l''intervento all''altra anca .Presto dottori mi rivedrete ......Complimenti siete meravigliosi
Il giorno 27 aprile sono stata operata di intervento di protesi all'' anca sx,con esito positivo .Ringrazio il dott Trevisan eil personale medico per la professionalità dimostrata, per le cure e la gentilezza che mi hanno riservato.Buono il funzionamento del reparto gestito da personale infermieristico e non, preparato ,attento,disponibile e simpatico .Ho trascorso i miei giorni di ricovero in modo sereno e soprattutto ho lasciato l''ospedale con le stampelle cosa che non avrei mai pensato con pochi giorni di ricovero .Ora mi metto in lista d''attesa x l''intervento all''altra anca .Presto dottori mi rivedrete ......Complimenti siete meravigliosi
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sono stata oggi x una visita allergologia pediatrica x mio figlio ho trovato gente competente e l''infermiera Paola molto brava e cordiale.
Sono stata oggi x una visita allergologia pediatrica x mio figlio ho trovato gente competente e l''infermiera Paola molto brava e cordiale.
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Buongiorno a tutti io il 19 settembre 2022 sono stata operata d''urgenza per un ernia ombelicale incarcerata,ero il lista d''attesa x l''intervento ai calcoli alla cistifellea e mi avrebbero riparato l''ernia che avevo da trentanni ma purtroppo ha deciso di fare la monella e mi hanno operata d''urgenza e mi hanno fatto due in uno,come del resto era già previsto io premetto che nn ero mai stata in questo ospedale tranne che il 29 Agosto per una visita privata dal Chirurgo che tralaltro una persona molto gentile e competente,ma volevo dare il mio giudizio per quanto riguarda il pronto soccorso sono stati tutti di una gentilezza e bravura e molto umani visto che purtroppo mi hanno dovuto portare in sala operatoria d''urgenza mi hanno tranquillizzata e coccolata in sala operatoria tutti dolci e attenti alla mia sensibilità il chirurgo che mi ha operata il giorno dopo è venuto a chiedermi come stavo per ben tre volte tutte le infermiere e infermieri della chirurgia generale del secondo piano un umanità e carinissimi dal primo all''ultimo,un grazie veramente di Cuore a tutti voi.
Buongiorno a tutti io il 19 settembre 2022 sono stata operata d''urgenza per un ernia ombelicale incarcerata,ero il lista d''attesa x l''intervento ai calcoli alla cistifellea e mi avrebbero riparato l''ernia che avevo da trentanni ma purtroppo ha deciso di fare la monella e mi hanno operata d''urgenza e mi hanno fatto due in uno,come del resto era già previsto io premetto che nn ero mai stata in questo ospedale tranne che il 29 Agosto per una visita privata dal Chirurgo che tralaltro una persona molto gentile e competente,ma volevo dare il mio giudizio per quanto riguarda il pronto soccorso sono stati tutti di una gentilezza e bravura e molto umani visto che purtroppo mi hanno dovuto portare in sala operatoria d''urgenza mi hanno tranquillizzata e coccolata in sala operatoria tutti dolci e attenti alla mia sensibilità il chirurgo che mi ha operata il giorno dopo è venuto a chiedermi come stavo per ben tre volte tutte le infermiere e infermieri della chirurgia generale del secondo piano un umanità e carinissimi dal primo all''ultimo,un grazie veramente di Cuore a tutti voi.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Sono stato Sabato 19 giugno 2022 in pronto soccorso dalle 18:30 fino a 0:15 su una sedia in sala d’attesa ad aspettare perché dalla notte precedente cioè venerdì 18 giugno ho avuto problemi alla minzione con dolore addominale e febbre alta tutto il tempo che ho passato su questa sedia mi ha aumentato la febbre e i dolori nessuno ripeto nessuno si è mai preoccupato nemmeno di chiedermi come stavo a 0:15 Ho deciso di tornare a casa per potermi sdraiare non ce la facevo più a stare su quella sedia chiedendo l’infermiera se avrei dovuto firmare per uscire lei molto distaccata mi risponde se vuole può rivolgersi alla guardia medica io capisco i turni stressanti che siano sottopagati ma un po’ di umanità con chi sta male penso che sia necessaria non è colpa nostra se stiamo male.
Sono stato Sabato 19 giugno 2022 in pronto soccorso dalle 18:30 fino a 0:15 su una sedia in sala d’attesa ad aspettare perché dalla notte precedente cioè venerdì 18 giugno ho avuto problemi alla minzione con dolore addominale e febbre alta tutto il tempo che ho passato su questa sedia mi ha aumentato la febbre e i dolori nessuno ripeto nessuno si è mai preoccupato nemmeno di chiedermi come stavo a 0:15 Ho deciso di tornare a casa per potermi sdraiare non ce la facevo più a stare su quella sedia chiedendo l’infermiera se avrei dovuto firmare per uscire lei molto distaccata mi risponde se vuole può rivolgersi alla guardia medica io capisco i turni stressanti che siano sottopagati ma un po’ di umanità con chi sta male penso che sia necessaria non è colpa nostra se stiamo male.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
MIA MADRE 83 ANNI ERA IN VACANZA IN ALTA VALLE SERIANA NEL COMUNE DI GROMO, NELL''AGOSTO DEL 2019 E'' STATA COLPITA DA ICTUS ISCHEMICO, PORTATA VELOCEMENTE IN PRONTO SOCCORSO E'' STATA VISITATA SENZA UN RITARDO SIGNIFICATIVO, E'' GIUNTA IN OSPEDALE BEN PRIMA DELLE 4,5 ORE DALL''INSORGERE DEI SINTOMI, DICIAMO AL MASSIMO ENTRO LE DUE ORE DALL''EVENTO QUINDI C''ERANO GRANDI MARGINI PER INTERVENIRE CON UNA TERAPIA PIU'' COMPLETA .

COSA CONTESTO...PER GIUNGERE ALLA DIAGNOSI DI ICTUS ISCHEMICO CI SONO VOLUTE SE NON RICORDO MALE TRE TAC ...SOLO L''ULTIMA HA CONFERMATO ED EVIDENZIATO LA LESIONE DA ICTUS ISCHEMICO MA NEL FRATTEMPO SI POTEVA INDAGARE MEDIANTE ALTRI ESAMI .
E POI SECONDO ME BISOGNAVA DA SUBITO SOTTOPORRE MIA MADRE A TROMBOLISI ENDOVENA, COSA CHE NON SI E'' POTUTA FARE PERCHE'' TALE SPECIALITA'' NON ESISTE IN QUESTO OSPEDALE....MA ALLORA PERCHE'' NON PROSPETTARE AI PARENTI TALE MANCANZA E CONSIGLIARE MAGARI IL TRASPORTO DELL''AMMALATO IN UN OSPEDALE OVE ERA PREVISTA QUESTA CURA. CON TROMBOLISI PIUTTOSTO CHE APPLICARE LA TERAPIA ANTIAGGREGANTE POCO EFFICACE.
TERAPIA CHE AVREBBE POTUTO CONSENTIRE UN SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FUNZIONALI RISPETTO ALLA SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE DEL TRATTAMENTO ANTIAGGREGANTE TRADIZIONALE CON ACIDO ACETILSALICILICO.
QUESTO CONTESTO...C''ERA TEMPO PER APPRONTARE UN DIVERSO TRATTAMENTO IN UN ALTRO OSPEDALE MAGARI INVIANDOLA IN ALTRA STRUTTURA QUALIFICATA IN PROVINCIA DI MILANO E INFORMARE SOPRATTUTTO PREVENTIVAMENTE E CORRETTAMENTE I FAMILIARI DELLA POSSIBILITA'' DI EFFETTUARE UN DIVERSO TRATTAMENTO CHE POTEVA DETERMINARE DEI MIGLIORAMENTI CONSIDEREVOLI , COSA CHE NON E'' AVVENUTA.
PER IL RESTO POSSO DIRE CHE GLI OPERATORI HANNO LAVORATO CON IMPEGNO, COSCIENZA E SERIETA'', DOPO CIRCA 11 GIORNI DAL RICOVERO E'' STATA DIMESSA PERCHE'' DEFINITA STABILE ( TROPPO PRESTO ) E TRASPORTATA IN UNA STRUTTURA RIABILITATIVA DI PRIMO LIVELLO POSTA NELLA PROVINCIA DI MILANO, PER MESI 2,.. SUCCESSIVAMENTE E'' STATA RICOVERATA IN ALTRA STRUTTURA DI SECONDO LIVELLO SEMPRE PER CIRCA MESI 2 PER L''ATTIVITA'' RIABILITATIVA.
ADESSO VIVE CON NOI IN CASA HA RECUPERATO DAL PUNTO DI VISTA COGNITIVO, RIESCE OGNI GIORNO A STUPIRCI POSITIVAMENTE, MA PERMANGONO LE GRAVI LIMITAZIONI DOVUTE A DISFAGIA , AFASIA E EMIPLEGIA LATO DESTRO.


MIA MADRE 83 ANNI ERA IN VACANZA IN ALTA VALLE SERIANA NEL COMUNE DI GROMO, NELL''AGOSTO DEL 2019 E'' STATA COLPITA DA ICTUS ISCHEMICO, PORTATA VELOCEMENTE IN PRONTO SOCCORSO E'' STATA VISITATA SENZA UN RITARDO SIGNIFICATIVO, E'' GIUNTA IN OSPEDALE BEN PRIMA DELLE 4,5 ORE DALL''INSORGERE DEI SINTOMI, DICIAMO AL MASSIMO ENTRO LE DUE ORE DALL''EVENTO QUINDI C''ERANO GRANDI MARGINI PER INTERVENIRE CON UNA TERAPIA PIU'' COMPLETA .

COSA CONTESTO...PER GIUNGERE ALLA DIAGNOSI DI ICTUS ISCHEMICO CI SONO VOLUTE SE NON RICORDO MALE TRE TAC ...SOLO L''ULTIMA HA CONFERMATO ED EVIDENZIATO LA LESIONE DA ICTUS ISCHEMICO MA NEL FRATTEMPO SI POTEVA INDAGARE MEDIANTE ALTRI ESAMI .
E POI SECONDO ME BISOGNAVA DA SUBITO SOTTOPORRE MIA MADRE A TROMBOLISI ENDOVENA, COSA CHE NON SI E'' POTUTA FARE PERCHE'' TALE SPECIALITA'' NON ESISTE IN QUESTO OSPEDALE....MA ALLORA PERCHE'' NON PROSPETTARE AI PARENTI TALE MANCANZA E CONSIGLIARE MAGARI IL TRASPORTO DELL''AMMALATO IN UN OSPEDALE OVE ERA PREVISTA QUESTA CURA. CON TROMBOLISI PIUTTOSTO CHE APPLICARE LA TERAPIA ANTIAGGREGANTE POCO EFFICACE.
TERAPIA CHE AVREBBE POTUTO CONSENTIRE UN SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FUNZIONALI RISPETTO ALLA SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE DEL TRATTAMENTO ANTIAGGREGANTE TRADIZIONALE CON ACIDO ACETILSALICILICO.
QUESTO CONTESTO...C''ERA TEMPO PER APPRONTARE UN DIVERSO TRATTAMENTO IN UN ALTRO OSPEDALE MAGARI INVIANDOLA IN ALTRA STRUTTURA QUALIFICATA IN PROVINCIA DI MILANO E INFORMARE SOPRATTUTTO PREVENTIVAMENTE E CORRETTAMENTE I FAMILIARI DELLA POSSIBILITA'' DI EFFETTUARE UN DIVERSO TRATTAMENTO CHE POTEVA DETERMINARE DEI MIGLIORAMENTI CONSIDEREVOLI , COSA CHE NON E'' AVVENUTA.
PER IL RESTO POSSO DIRE CHE GLI OPERATORI HANNO LAVORATO CON IMPEGNO, COSCIENZA E SERIETA'', DOPO CIRCA 11 GIORNI DAL RICOVERO E'' STATA DIMESSA PERCHE'' DEFINITA STABILE ( TROPPO PRESTO ) E TRASPORTATA IN UNA STRUTTURA RIABILITATIVA DI PRIMO LIVELLO POSTA NELLA PROVINCIA DI MILANO, PER MESI 2,.. SUCCESSIVAMENTE E'' STATA RICOVERATA IN ALTRA STRUTTURA DI SECONDO LIVELLO SEMPRE PER CIRCA MESI 2 PER L''ATTIVITA'' RIABILITATIVA.
ADESSO VIVE CON NOI IN CASA HA RECUPERATO DAL PUNTO DI VISTA COGNITIVO, RIESCE OGNI GIORNO A STUPIRCI POSITIVAMENTE, MA PERMANGONO LE GRAVI LIMITAZIONI DOVUTE A DISFAGIA , AFASIA E EMIPLEGIA LATO DESTRO.


Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Entrato di mattina alle 9 con mia mamma affetta da Alzheimer dopo aver avuto una crisi epilettica,riscontrata embolia polmonare con problemi cardiaci.
Dopo ben 2 tamponi negativi il terzo risultato positivo (non si sa perché)
Rimasta in saletta covid fino alle 2 di notte senza alcuna assistenza
Una vergogna,personale indisponente senza un briciolo di umanità ( avrebbero trattato meglio un animale)
Siete la vergogna della sanità che per fortuna in alcuni ospedali funziona ancora bene.
Vergognatevi!!
Vergognatevi
Sareste da denuncia!!!!
Entrato di mattina alle 9 con mia mamma affetta da Alzheimer dopo aver avuto una crisi epilettica,riscontrata embolia polmonare con problemi cardiaci.
Dopo ben 2 tamponi negativi il terzo risultato positivo (non si sa perché)
Rimasta in saletta covid fino alle 2 di notte senza alcuna assistenza
Una vergogna,personale indisponente senza un briciolo di umanità ( avrebbero trattato meglio un animale)
Siete la vergogna della sanità che per fortuna in alcuni ospedali funziona ancora bene.
Vergognatevi!!
Vergognatevi
Sareste da denuncia!!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ottimo, gentili e cordiali, ortopedia, dal pronto soccorso e per le visite successive.
Ottimo, gentili e cordiali, ortopedia, dal pronto soccorso e per le visite successive.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Problema risolto con intervento. Un grazie all Dott. TICALI. Medico dì grande spessore. A tutt’oggi è il mio oculista.
Problema risolto con intervento. Un grazie all Dott. TICALI. Medico dì grande spessore. A tutt’oggi è il mio oculista.
Riferito al reparto di OCULISTICA
A seguito di un occlusione intestinale dovuta a tumore, nostra madre novantaduenne, affetta da uno stato avanzato di demenza senile, è stata operata d''urgenza con esito positivo.quello che ci ha colpito è che nonostante il periodo di pandemia e il relativo intasamento dell''ospedale, i medici e il personale sanitario si sono mostrati sempre a disposizione mostrando cordialità e disponibilità nei nostri confronti, in particolar modo il dott. Marini e il dott. Vescovi.cogliamo l''occasione per fare i complimenti per la professionalità.
A seguito di un occlusione intestinale dovuta a tumore, nostra madre novantaduenne, affetta da uno stato avanzato di demenza senile, è stata operata d''urgenza con esito positivo.quello che ci ha colpito è che nonostante il periodo di pandemia e il relativo intasamento dell''ospedale, i medici e il personale sanitario si sono mostrati sempre a disposizione mostrando cordialità e disponibilità nei nostri confronti, in particolar modo il dott. Marini e il dott. Vescovi.cogliamo l''occasione per fare i complimenti per la professionalità.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
A Settembre 2021 sono stato ricoverato all''Ospedale Bolognini di Seriate in medicina al 4* piano, diretto dal Primario Tedeschi e dalla dott.ssa Lampugnani, le infermiere (grazie Monica) professionalità e grande disponibilità. In 24 h. e con esami approfonditi mi hanno subito diagnosticato ciò di cui ero affetto. Davvero una buona sanità, grazie di cuore a tutti. Rizzi Saverio Giovanni
A Settembre 2021 sono stato ricoverato all''Ospedale Bolognini di Seriate in medicina al 4* piano, diretto dal Primario Tedeschi e dalla dott.ssa Lampugnani, le infermiere (grazie Monica) professionalità e grande disponibilità. In 24 h. e con esami approfonditi mi hanno subito diagnosticato ciò di cui ero affetto. Davvero una buona sanità, grazie di cuore a tutti. Rizzi Saverio Giovanni
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Avevo avuto modo di testare la qualità e la professionalità dell'' Ospedale Bolognini per un precedente intervento in altro reparto. A distanza di anni non solo ritrovo la stessa qualità, professionalità, ma ancora più umanità sia nel personale medico che nel personale infermieristico. Mi sono affidata su consiglio alla Dottoressa Spinelli mai consiglio fu più azzeccatto. Professionalità in primis, ma soprattutto disponibilità e pazienza. In reparto mi sono trovata benissimo, personale davvero disponibile e super gentile, di grande umanità, sempre pronti ad un sorriso, e quando si è in ospedale, se ne ha bisogno. GRAZIE di CUORE!
Avevo avuto modo di testare la qualità e la professionalità dell'' Ospedale Bolognini per un precedente intervento in altro reparto. A distanza di anni non solo ritrovo la stessa qualità, professionalità, ma ancora più umanità sia nel personale medico che nel personale infermieristico. Mi sono affidata su consiglio alla Dottoressa Spinelli mai consiglio fu più azzeccatto. Professionalità in primis, ma soprattutto disponibilità e pazienza. In reparto mi sono trovata benissimo, personale davvero disponibile e super gentile, di grande umanità, sempre pronti ad un sorriso, e quando si è in ospedale, se ne ha bisogno. GRAZIE di CUORE!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
UNA VERGOGNA, HO PORTATO MIO FRATELLO PER UNA FERITA ALLA MANO.
ENTRATO ALLE 15.30 E ALLE 22 È ANCORA AD ASPETTARE PER FARE LA LASTRA E OLTRETUTTO C’È POCA GENTE ....PER FORTUNA CHE ABBIAMO UN OTTIMA SANITÁ QUI ALNORD.. .
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!
UNA VERGOGNA, HO PORTATO MIO FRATELLO PER UNA FERITA ALLA MANO.
ENTRATO ALLE 15.30 E ALLE 22 È ANCORA AD ASPETTARE PER FARE LA LASTRA E OLTRETUTTO C’È POCA GENTE ....PER FORTUNA CHE ABBIAMO UN OTTIMA SANITÁ QUI ALNORD.. .
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Trovo assurdo e a livelli di un paese sottosviluppato arrivare al pronto soccorso con una ferita aperta e avere 4 persone prima di te e qui ci può stare ma dover aspettare 8 ore prima di entrare è assurdo, personale che si muove al rallentatore è una vergogna.
Trovo assurdo e a livelli di un paese sottosviluppato arrivare al pronto soccorso con una ferita aperta e avere 4 persone prima di te e qui ci può stare ma dover aspettare 8 ore prima di entrare è assurdo, personale che si muove al rallentatore è una vergogna.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Sarebbero 10 stelle solo per le ostetriche gentili disponibili e pazienti,non ne tralascio nessuna dato che ho avuto un parto un po' lungo finito con un cesareo,unico neo un ginecologo che in modi e atteggiamenti non mi è piaciuto x niente capisco che vedano parecchie partorienti ma chi deve partorire magari non sa cosa aspettarsi ed è spaventata.il nido bene organizzato sempre disponibili a consigli in tutti gli orari ...gli anestesisti simpaticissimi giudizio più che positivo mi sono sentita coccolata dal primo all ultimo minuto .
Sarebbero 10 stelle solo per le ostetriche gentili disponibili e pazienti,non ne tralascio nessuna dato che ho avuto un parto un po' lungo finito con un cesareo,unico neo un ginecologo che in modi e atteggiamenti non mi è piaciuto x niente capisco che vedano parecchie partorienti ma chi deve partorire magari non sa cosa aspettarsi ed è spaventata.il nido bene organizzato sempre disponibili a consigli in tutti gli orari ...gli anestesisti simpaticissimi giudizio più che positivo mi sono sentita coccolata dal primo all ultimo minuto .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Ho partorito ad aprile 2013 con un parto naturale a termine (38 settimane + 6 gg).
Per quanto riguarda il parto l'assistenza è stata ottima; un'ostetrica è sempre stata a mia disposizione per tutto il travaglio pur lasciando a me e mio marito momenti di privacy quando non era necessaria la sua presenza. Ho potuto stare in acqua nella vasca per il parto per tutto il travaglio e per buona parte della fase espulsiva.
Molto meno soddisfacente, a mio parere, il servizio del nido; il personale è scarso rispetto al numero dei bambini e questo porta i professionisti, che pur sono preparati a mio avviso, ad agire in modo spesso frettoloso e scortese con le mamme (mia figlia, ad esempio, è stata lasciata nella culla con la fototerapia per l'ittero senza benda agli occhi perchè nessuno si era accorta che l'aveva strappata; quando io l'ho fatto notare in modo educato e non pretendendo nulla mi è stato risposto in modo molto scortese....).
Ho partorito ad aprile 2013 con un parto naturale a termine (38 settimane + 6 gg).
Per quanto riguarda il parto l'assistenza è stata ottima; un'ostetrica è sempre stata a mia disposizione per tutto il travaglio pur lasciando a me e mio marito momenti di privacy quando non era necessaria la sua presenza. Ho potuto stare in acqua nella vasca per il parto per tutto il travaglio e per buona parte della fase espulsiva.
Molto meno soddisfacente, a mio parere, il servizio del nido; il personale è scarso rispetto al numero dei bambini e questo porta i professionisti, che pur sono preparati a mio avviso, ad agire in modo spesso frettoloso e scortese con le mamme (mia figlia, ad esempio, è stata lasciata nella culla con la fototerapia per l'ittero senza benda agli occhi perchè nessuno si era accorta che l'aveva strappata; quando io l'ho fatto notare in modo educato e non pretendendo nulla mi è stato risposto in modo molto scortese....).
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Bolognini

via paderno, 21 - seriate (BG)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.