La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Andamento del voto
21 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di allergologia e immunologia si trattano: allergie e patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di grandi ustioni si trattano: trattamento e cura delle grandi ustioni. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 20 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 22 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 34 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 38 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 78 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 61 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in agranulocitosi

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
La storia di Enrico Brunello: Apnea
Sono stato operato il giorno 3 aprile 2023 e dimesso il 5 aprile 2023. neoplasia renale dx.
Grazie.
Giovanni Zecchillo
Sono stato operato il giorno 3 aprile 2023 e dimesso il 5 aprile 2023. neoplasia renale dx.
Grazie.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Dopo di che le propongono le chemio, quando già sapevano che non c''era più niente da fare, e infatti le chemio non sono state fatte. Per non parlare del servizio nel reparto oncologico, umanità zero.
Giorgio Giorgetti
Dopo di che le propongono le chemio, quando già sapevano che non c''era più niente da fare, e infatti le chemio non sono state fatte. Per non parlare del servizio nel reparto oncologico, umanità zero.
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Corrado LATINO
Corrado Latino
Corrado LATINO
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Ho avuto un decorso operatorio ottimo, senza dolori, e il miglioramento è stato rapido e privo di ostacoli. Tutto risolto in cinque giorni.
Un grazie doveroso va ancora a tutti i medici e al personale del reparto da lui diretto, per la grande professionalità, la puntualità, e la cura con cui svolgono il loro lavoro.
L''umanità e l''attenzione della direzione e dello staff tutto, nelle sue componenti medico, infermieristico, ausiliario, nei riguardi del paziente, sono un''altra importante peculiarità che rende la degenza più sopportabile e lieve, la guarigione più veloce.
Antonino Palermo
Ho avuto un decorso operatorio ottimo, senza dolori, e il miglioramento è stato rapido e privo di ostacoli. Tutto risolto in cinque giorni.
Un grazie doveroso va ancora a tutti i medici e al personale del reparto da lui diretto, per la grande professionalità, la puntualità, e la cura con cui svolgono il loro lavoro.
L''umanità e l''attenzione della direzione e dello staff tutto, nelle sue componenti medico, infermieristico, ausiliario, nei riguardi del paziente, sono un''altra importante peculiarità che rende la degenza più sopportabile e lieve, la guarigione più veloce.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Nessuno ci ha chiamata per operazione
Alla mia domanda quando mi operano e l’unica risposta che c’è l’hanno tanti mallati da operare
Nella mia età di 50 anni mi impedisce questa laparocelle grande , voluminosa di lavorare !!
Angela Khalaturnik
Nessuno ci ha chiamata per operazione
Alla mia domanda quando mi operano e l’unica risposta che c’è l’hanno tanti mallati da operare
Nella mia età di 50 anni mi impedisce questa laparocelle grande , voluminosa di lavorare !!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Giuseppe sapenza
Riferito al reparto di NEFROLOGIA (ABILITAZIONE AL TRAPIANTO)
Giuseppe sapenza
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Milano Martinelli
Riferito al reparto di UNITA` SPINALE
Alexandra Sararu
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Armatevi solo di tanta pazienza perché sono oberati di lavoro e non riescono a rispettare l''orario della visita.
Andrea Brembilla
Armatevi solo di tanta pazienza perché sono oberati di lavoro e non riescono a rispettare l''orario della visita.
Riferito al reparto di UNITA` SPINALE
Il Niguarda mi risponde che per prenotare una visita alla colonna la prescrizione deve essere fatta da un loro ortopedico.
Faccio una seconda impegnativa per visita ortopedica, prendo appuntamento al Niguarda.
Mentre aspetto do fare l''accettazione in un ambiente illuminato a giorno e rumorisissimo per la presenza del bar, ho uno shutdown (sono autistica, luci forti e rumori possono provocare uno "spegnimento"), quando mi riprendo spiego il problema, non c''è bisogno del pronto soccorso, ma dicono che le procedure sono queste, devono portarmi al pronto soccorso. Spiego che in un ambiente con molte persone e rumori starei peggio, mi assicurano che al PS non ci sono luci forti e rumori, insisto per non andarci, ma mi ci portano.
Sono tutti gentilissimi, passano le ore, l''ortopedico viene in PS, non guarda la documentazione che ho, scrive che l''unico documento che ho è una radiografia della colonna (in realtà ho altri problemi ortopedici e tutta la documentazione a corredo, che viene ignorata), mi fa una impegnativa per la visita della colonna. Il pronto soccorso si fa sempre più affollato e rumoroso, dico che devo uscire perchè comincio a stare veramente male, sto per avere un meltdown, non mi ascoltano. Mi riprendo dopo qualche tempo. Frastornata prendo la documentazione, vado a prenotare la visita della colonna, non c''è posto fino a giugno (è febbraio), ma l''ortopedico ha indicato una priorità di 30 giorni, mi dicono di chiamare il CUP della Regione e cercare un''altra struttura.
Ho un''altra crisi e credo di essere caduta...mi riprendo con una infermiera che mi dice "non cada così, lì c''è il covid e se cade così qualche volta si fa male..." cioè, lei ha pensato che io scelga dove e come cadere, nonostante io abbia sempre con me un certificato medico che spiega i miei problemi e che secondo le linee guida di Istituto Superiore di Sanità e Regione Lombardia, il personale sanitario dovrebbe conoscere questo genere di problemi.
Oggi chiamo il CUP della Regione, mi dicono che al Niguarda non c''è posto fino a luglio e, comunque, con la priorità di 30 giorni non c''è possibilità di prenotare, mi dice di chiamare direttamente il Niguarda. Chiamo il Niguarda, spiego la situazione, mi dicono che non c''è posto fino a luglio, di farmi fare una nuova impegnativa dal mio medico di base, senza priorità. Dico che mi hanno detto loro che per quella visita accettano impegnative fatte SOLO DA UNO SPECIALISTA ORTOPEDICO E SOLO DEL NIGUARDA, mi rispondono di farmi fare l''impegnativa dal medico di base, allegare quella del loro specialista ortopedico e che comunque non c''è posto fino a settembre...3 minuti prima c''era posto a luglio.
Credo che "scelgano" gli utenti, evidentemente non tutti i malati sono uguali per il Niguarda, ma non solo per il Niguarda.
Monza Brianza Sansone
Il Niguarda mi risponde che per prenotare una visita alla colonna la prescrizione deve essere fatta da un loro ortopedico.
Faccio una seconda impegnativa per visita ortopedica, prendo appuntamento al Niguarda.
Mentre aspetto do fare l''accettazione in un ambiente illuminato a giorno e rumorisissimo per la presenza del bar, ho uno shutdown (sono autistica, luci forti e rumori possono provocare uno "spegnimento"), quando mi riprendo spiego il problema, non c''è bisogno del pronto soccorso, ma dicono che le procedure sono queste, devono portarmi al pronto soccorso. Spiego che in un ambiente con molte persone e rumori starei peggio, mi assicurano che al PS non ci sono luci forti e rumori, insisto per non andarci, ma mi ci portano.
Sono tutti gentilissimi, passano le ore, l''ortopedico viene in PS, non guarda la documentazione che ho, scrive che l''unico documento che ho è una radiografia della colonna (in realtà ho altri problemi ortopedici e tutta la documentazione a corredo, che viene ignorata), mi fa una impegnativa per la visita della colonna. Il pronto soccorso si fa sempre più affollato e rumoroso, dico che devo uscire perchè comincio a stare veramente male, sto per avere un meltdown, non mi ascoltano. Mi riprendo dopo qualche tempo. Frastornata prendo la documentazione, vado a prenotare la visita della colonna, non c''è posto fino a giugno (è febbraio), ma l''ortopedico ha indicato una priorità di 30 giorni, mi dicono di chiamare il CUP della Regione e cercare un''altra struttura.
Ho un''altra crisi e credo di essere caduta...mi riprendo con una infermiera che mi dice "non cada così, lì c''è il covid e se cade così qualche volta si fa male..." cioè, lei ha pensato che io scelga dove e come cadere, nonostante io abbia sempre con me un certificato medico che spiega i miei problemi e che secondo le linee guida di Istituto Superiore di Sanità e Regione Lombardia, il personale sanitario dovrebbe conoscere questo genere di problemi.
Oggi chiamo il CUP della Regione, mi dicono che al Niguarda non c''è posto fino a luglio e, comunque, con la priorità di 30 giorni non c''è possibilità di prenotare, mi dice di chiamare direttamente il Niguarda. Chiamo il Niguarda, spiego la situazione, mi dicono che non c''è posto fino a luglio, di farmi fare una nuova impegnativa dal mio medico di base, senza priorità. Dico che mi hanno detto loro che per quella visita accettano impegnative fatte SOLO DA UNO SPECIALISTA ORTOPEDICO E SOLO DEL NIGUARDA, mi rispondono di farmi fare l''impegnativa dal medico di base, allegare quella del loro specialista ortopedico e che comunque non c''è posto fino a settembre...3 minuti prima c''era posto a luglio.
Credo che "scelgano" gli utenti, evidentemente non tutti i malati sono uguali per il Niguarda, ma non solo per il Niguarda.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
L’unica dottoressa davvero scortese e MOLTO ANTIPATICA è l’oncologa dottoressa Federica Villa.
Che cambi mestiere e faccia la commercialista, la veterinaria, la biografa, ma MAI l’oncologa. Di me diceva alle mie figlie che non capivo niente e che con me NON parlava perché perdeva tempo e anche con le ragazze (ultra trentacinquenni) era 28 Dicembre 2021 molto sbrigativa perché diceva che erano due ignoranti in materia.
Gianna O.
Giovannella Onnis
L’unica dottoressa davvero scortese e MOLTO ANTIPATICA è l’oncologa dottoressa Federica Villa.
Che cambi mestiere e faccia la commercialista, la veterinaria, la biografa, ma MAI l’oncologa. Di me diceva alle mie figlie che non capivo niente e che con me NON parlava perché perdeva tempo e anche con le ragazze (ultra trentacinquenni) era 28 Dicembre 2021 molto sbrigativa perché diceva che erano due ignoranti in materia.
Gianna O.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Mi sono trovata molto bene, personale molto professionale, in particolare l''infermiera che pratica il trattamento, gentilissima e anche molto umana
328 779 6559 Non specificato
Mi sono trovata molto bene, personale molto professionale, in particolare l''infermiera che pratica il trattamento, gentilissima e anche molto umana
Riferito al reparto di UROLOGIA
LuciA TOmaiuolo
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Ho trovato un personale giovane, molto preparato, affabile, chiaro e preciso.
Dopo numerose visite per una possibile allergia alla puntura di vespa solo qui ho finalmente trovato le risposte che cercavo.
Davvero i miei complimenti ai dottori Toniato A., Piantanida M.
Favolosi!
Matteo Santinelli
Ho trovato un personale giovane, molto preparato, affabile, chiaro e preciso.
Dopo numerose visite per una possibile allergia alla puntura di vespa solo qui ho finalmente trovato le risposte che cercavo.
Davvero i miei complimenti ai dottori Toniato A., Piantanida M.
Favolosi!
Riferito al reparto di ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA
Eleonora Rossi
Riferito al reparto di MEDICINA NUCLEARE
scrivo questo messaggio per cercare di capire come funziona il reparto in tema.
Ho mia mamma di anni 79 in attesa di ricovero da un mese esatto, e visitata da un medico del reparto... per curare una infezione alla colonna vertebrale ( Spondilodiscite).
Immancabilmente chiamo il reparto ogni inizio settimana con la speranza di una risposta positiva in merito al ricovero, ma così non''è! e risposte dal reparto che devono dare precedenza alle urgenze dal PS... chiaramente mi sorge subito una domanda??? ma! se devono dare la precedenza alle urgenze dal PS mia madre, che è in lista d''attesa e con priorità quando potrà essere ricoverata??? pensare che mi è stato consigliato dall''Ortopedico questo reparto, di questo Opedale.
In attesa di un riscontro positivo nei prossimi giorni, saluto e ringrazio.
Maurizio Tosatti
scrivo questo messaggio per cercare di capire come funziona il reparto in tema.
Ho mia mamma di anni 79 in attesa di ricovero da un mese esatto, e visitata da un medico del reparto... per curare una infezione alla colonna vertebrale ( Spondilodiscite).
Immancabilmente chiamo il reparto ogni inizio settimana con la speranza di una risposta positiva in merito al ricovero, ma così non''è! e risposte dal reparto che devono dare precedenza alle urgenze dal PS... chiaramente mi sorge subito una domanda??? ma! se devono dare la precedenza alle urgenze dal PS mia madre, che è in lista d''attesa e con priorità quando potrà essere ricoverata??? pensare che mi è stato consigliato dall''Ortopedico questo reparto, di questo Opedale.
In attesa di un riscontro positivo nei prossimi giorni, saluto e ringrazio.
Riferito al reparto di MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
Elisabetta Rainone
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Intervento riuscito perfettamente e problema risolto, con grandi soddisfazioni sottomarine.
Mauro Bonecchi
Intervento riuscito perfettamente e problema risolto, con grandi soddisfazioni sottomarine.
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Mio papà, malato terminale di tumore è stato ricoverato in una stanza di questo hospice.
Non posso che provare gratitudine per l'ettenzione e l'assistenza ricevute, sia per il malato che per i familiari.
La struttura, molto bella, immersa in un grande parco, è curata e accogliete.
La cosa che più mi ha colpito in un posto come questo è il livello di umanità e di innovazione:
vengono organizzate diverse attività per gli ospiti tra cui quella di pet terapy, che mai mi sarei aspettato di trovare in una struttura italia.
E così grazie a Ciko, terapista a quattro zampe sono riuscito a vedere mio papà sorridere una volta in più.
Un posto che può farti cambiare idea su come vanno le cose negli ospedali italiani.
Mauro Bonecchi
Mio papà, malato terminale di tumore è stato ricoverato in una stanza di questo hospice.
Non posso che provare gratitudine per l'ettenzione e l'assistenza ricevute, sia per il malato che per i familiari.
La struttura, molto bella, immersa in un grande parco, è curata e accogliete.
La cosa che più mi ha colpito in un posto come questo è il livello di umanità e di innovazione:
vengono organizzate diverse attività per gli ospiti tra cui quella di pet terapy, che mai mi sarei aspettato di trovare in una struttura italia.
E così grazie a Ciko, terapista a quattro zampe sono riuscito a vedere mio papà sorridere una volta in più.
Un posto che può farti cambiare idea su come vanno le cose negli ospedali italiani.
Riferito al reparto di CURE PALLIATIVE/HOSPICE