Azienda Ospedaliera Istituti Clinici Di Perfezionamento

8.9

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Bassini VIA GORKI 50 - Cinisello Balsamo (MI)
CTO Centro Traumatologico Ortopedico VIA BIGNAMI, 1 - Milano (MI)
Ospedale Pediatrico Vittore Buzzi VIA CASTELVETRO 32 - Milano (MI)
Presidio Ospedaliero Citta' di Sesto San Giovanni VIALE MATTEOTTI 83 - Sesto San Giovanni (MI)

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Durante la gravidanza, mi è capitato di andare un paio di volte in Pronto Soccorso ed è sempre stata un’esperienza positiva. Ho trovato medici scrupolosi che non tralasciano nessun dettaglio e ostetriche competenti e affabili. La struttura è curata e accogliente. Purtroppo, nella seconda occasione, non c’era posto per essere ricoverata; il medico e le ostetriche che mi avevano in osservazione erano sinceramente rammaricati di non potermi seguire fino in fondo, mi hanno detto che è sempre spiacevole non accettare una degenza. Hanno quindi provveduto a trovare un’altra struttura adeguata e a farmi trasferire.
Durante la gravidanza, mi è capitato di andare un paio di volte in Pronto Soccorso ed è sempre stata un’esperienza positiva. Ho trovato medici scrupolosi che non tralasciano nessun dettaglio e ostetriche competenti e affabili. La struttura è curata e accogliente. Purtroppo, nella seconda occasione, non c’era posto per essere ricoverata; il medico e le ostetriche che mi avevano in osservazione erano sinceramente rammaricati di non potermi seguire fino in fondo, mi hanno detto che è sempre spiacevole non accettare una degenza. Hanno quindi provveduto a trovare un’altra struttura adeguata e a farmi trasferire.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Nel 2010 mi sono dovuta recare in Pronto Soccorso, anche se non in grande emergenza, a causa di un problema gastrointestinale di mia figlia, che aveva allora poco meno di 3 anni; sono rimasta davvero colpita dalla scrupolosità dei medici, che l'hanno trattenuta quasi tutto il giorno per accertamenti per formulare una diagnosi precisa.
Oltre alla competenza e alla gentilezza di tutto il personale, mi ha colpito positivamente la struttura, che sapevo godere di ottima fama, e che è in effetti concepita in maniera razionale e davvero a misura di bambino, con tanto di intrattenimenti e giochi per distrarre i più piccoli durante gli inevitabili tempi d'attesa.
Nel 2010 mi sono dovuta recare in Pronto Soccorso, anche se non in grande emergenza, a causa di un problema gastrointestinale di mia figlia, che aveva allora poco meno di 3 anni; sono rimasta davvero colpita dalla scrupolosità dei medici, che l'hanno trattenuta quasi tutto il giorno per accertamenti per formulare una diagnosi precisa.
Oltre alla competenza e alla gentilezza di tutto il personale, mi ha colpito positivamente la struttura, che sapevo godere di ottima fama, e che è in effetti concepita in maniera razionale e davvero a misura di bambino, con tanto di intrattenimenti e giochi per distrarre i più piccoli durante gli inevitabili tempi d'attesa.
Riferito al reparto di PEDIATRIA

Specializzazione

8.9

Specializzazione in appendicite acuta


Per appendicite s'intende l'infiammazione dell'appendice vermiforme. È un termine medico con il quale si indica uno stato patologico molto frequente che richiede un trattamento chirurgico e che fino alla metà dell'800 fu conosciuto come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuito al cieco (gr.τυφλός : cieco). Si fa distinzione tra una forma acuta e una cronica.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in appendicite acuta deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.6 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliera Istituti Clinici Di Perfezionamento

via francesco daverio, 6 - milano (MI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.