La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Andamento del voto
6 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
News
Inchiesta tangenti nella sanità: "Costretti a cambiare ospedale ...
Tangenti nella sanità, le testimonianze dei colleghi di Calori.
Il Giorno, 13 Aprile 2018
“Ho rotto un femore a un'anziana per allenarmi a un ... - Torino
Il medico ortopedico dell'Ospedale Pini di Milano, Norberto Confalonieri, finito agli arresti domiciliari questa mattina con le accuse di ...
La Stampa, 23 Marzo 2017
Dita fredde e blu, è il fenomeno di Raynaud: migliorano le diagnosi
Dita fredde e blu: potrebbe non essere solo questione di ipersensibilità termica, ma del Fenomeno di Raynaud, una malattia autoimmune che altera il microcircolo sanguigno. Per diagnosticarla occorrono esami del sangue specifici e la capillaroscopia, una tecnica di indagine sui capillari. Esame, quest’ultimo, per il quale il Centro Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO di Milano ha ricevuto una certificazione di qualità.
Corriere Della Sera, 31 Marzo 2016
Avete le mani blu e pensate sia il freddo? Ecco la malattia che potreste avere
Per la diagnosi di questo problema sanguigno, il Centro Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO di Milano ha ricevuto una «certificazione di qualità». Come spiegano gli esperti, riportati dal Corriere, i problemi legati al Fenomeno di Raynaud aumentano con il freddo e provocano a chi ne soffre formicolii, dolori anche acuti alle dita e cianosi. Ma anche durante l'estate le cose non cambiano.
Il Giornale, 31 Marzo 2016
Adriana Bajic
Sono stata operata presso l’Ospedale Gaetano Pini di Milano dal Dott. Mondini Trissino persona di grande professionalità e umiltà. Ero portata in ambulanza perchè non riuscivo ad alzarmi dal letto a causa di una bruttissima ernia L5-S1 che pressava sul nervo sciatico; i dolori erano atroci e l''intervento da effettuare era di un certo spessore ed importanza.
Sono uscita dopo 10 giorni, ora sto bene! Un grazie veramente particolare al Dott. Mondini perchè mi ha ridato la vita! Grazie anche agli infermieri che mi hanno curato e al dottore del PS che si e'' dimostrato professionista di grande cuore.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Emanuela Oneda
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Daniela Zaccaro
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Fabiana Barassi
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
@
Sono uscita dal Gaetano Pini alle 23.21 dopo 8h. Esperienza pessima. Il medico mi ha prescritto antidolorifici senza specificare il numero di giorni della terapia, fortuna ho letto il foglio illustrativo scoprendo che potevo prenderlo per un massimo di 5 giorni.
Credo che non ci sia il personale medico necessario per coprire l’affluenza di persone che si recano in questo centro. Anche la visita di controllo successiva ha portato ad una lunga attesa, nonostante l’appuntamento fissato e l’arrivo 30 minuti prima della visita.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Giuseppe Surace
Delusione per:
anni di attesa,
Scarso tatto senza alcuna data ufficiale ancora dopo 2 anni.
Superficialità nel comunicare la notizia, senza alcuna soluzione imminente. Mi sembra che qualcosa si dovrebbe cambiare.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA