Ospedale San Carlo Borromeo

6.8

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

14 Recensioni (non influenzano il voto)

Buongiorno allora sui dottori nulla da dire.. Nemmeno in sala operatoria, infermieri bravissimi. Appena arrivata con 5 min di anticipo, caposala maleducato e arrogante.. 10 minuti per trovarmi una vena, avevo detto che solitamente usano il dx ma niente. La signora che mi ha portata in sala operatoria allucinante, ce l aveva col mondo, cioè stai lavorando con i pazienti! Cambia lavoro! Sbatteva il letto contro tutto, porte ascensori, anche quando dovevo salire che avevo male.. Per fortuna i medici bravi!!
Buongiorno allora sui dottori nulla da dire.. Nemmeno in sala operatoria, infermieri bravissimi. Appena arrivata con 5 min di anticipo, caposala maleducato e arrogante.. 10 minuti per trovarmi una vena, avevo detto che solitamente usano il dx ma niente. La signora che mi ha portata in sala operatoria allucinante, ce l aveva col mondo, cioè stai lavorando con i pazienti! Cambia lavoro! Sbatteva il letto contro tutto, porte ascensori, anche quando dovevo salire che avevo male.. Per fortuna i medici bravi!!
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Pessimo reparto specialmente nei weekend, dottori poco professionali, molto scontrosi, non disponibili a parlare con i parenti dei pazienti.
Infermieri poco professionali.
Orari di visita del mattino dalle 11.30 alle 13.30 e i dottori iniziano a fare il giro visite così parenti sono costretti a stare fuori dalle camere dai 30 minuti anche 1 ora. Troppo vergognoso!!!
Pessimo reparto specialmente nei weekend, dottori poco professionali, molto scontrosi, non disponibili a parlare con i parenti dei pazienti.
Infermieri poco professionali.
Orari di visita del mattino dalle 11.30 alle 13.30 e i dottori iniziano a fare il giro visite così parenti sono costretti a stare fuori dalle camere dai 30 minuti anche 1 ora. Troppo vergognoso!!!
Riferito al reparto di NEFROLOGIA
Per due mesi e mezzo la mia mamma è stata ricoverata presso il Reparto di Neurologia. Dall''accoglienza, che è stata encomiabile sotto tutti i punti di vista, alla degenza e successivamente alla dimissione, ho avuto modo di apprezzare l''alta professionalità a la competenza del personale medico, infermieristico e degli OSS. L''assistenza è stata sempre offerta ai massimi livelli, con particolare attenzione alle esigenze personali. La competenza dei medici (elogio alla professionalità del Prof. Galli e delle Dottoresse Di Fiore e Mauri) ha permesso alla mia mamma di superare un difficile periodo e la disponibilità costante degli infermieri e degli OSS ha reso la permanenza in reparto più gradevole. Grazie di cuore a tutti per l''eccellenza dimostrata, per l''umanità e la professionalità e per aver curato al meglio la mia mamma.
Per due mesi e mezzo la mia mamma è stata ricoverata presso il Reparto di Neurologia. Dall''accoglienza, che è stata encomiabile sotto tutti i punti di vista, alla degenza e successivamente alla dimissione, ho avuto modo di apprezzare l''alta professionalità a la competenza del personale medico, infermieristico e degli OSS. L''assistenza è stata sempre offerta ai massimi livelli, con particolare attenzione alle esigenze personali. La competenza dei medici (elogio alla professionalità del Prof. Galli e delle Dottoresse Di Fiore e Mauri) ha permesso alla mia mamma di superare un difficile periodo e la disponibilità costante degli infermieri e degli OSS ha reso la permanenza in reparto più gradevole. Grazie di cuore a tutti per l''eccellenza dimostrata, per l''umanità e la professionalità e per aver curato al meglio la mia mamma.
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Abito a Modena e ho scelto questo ospedale per seguire il mio medico che vi si è trasferito. Sono stata operata venerdì 19 agosto 2022 in urologia robotica. Ora sono a casa. Un plauso a tutta l''equipe. Gli infermieri professionali e gentili. Mi sono trovata molto bene.
Abito a Modena e ho scelto questo ospedale per seguire il mio medico che vi si è trasferito. Sono stata operata venerdì 19 agosto 2022 in urologia robotica. Ora sono a casa. Un plauso a tutta l''equipe. Gli infermieri professionali e gentili. Mi sono trovata molto bene.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Medici competenti educati e cortesi , infermiere del reparto maleducati e non professionali un vero incubo essere ricoverati lì. Un suggerimento intraprendere il lavoro dell''infermiere è una scelta essere un paziente non lo è...può capitare a tutti prima o poi ...pensateci bene cari infermieri!!
Medici competenti educati e cortesi , infermiere del reparto maleducati e non professionali un vero incubo essere ricoverati lì. Un suggerimento intraprendere il lavoro dell''infermiere è una scelta essere un paziente non lo è...può capitare a tutti prima o poi ...pensateci bene cari infermieri!!
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Poca attenzione al cliente
Poca attenzione al cliente
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Scrivo qs recensione anche se mia moglie sarà operata solo fra 48 ore perchè l’ospedale ha già dato ampi segnali a dir poco sconfortanti: arrivata in ambulanza, ha fatto 58 ore di pronto soccorso prima di avere un letto in corsia, talvolta aspetta ore ed ore per un antidolorifico e, dulcis in fundo, mi ha appena detto al telefono che sono saltati fuori alcuni positivi al covid-19 in reparto. se è questa l’eccellenza sanitaria.....
Scrivo qs recensione anche se mia moglie sarà operata solo fra 48 ore perchè l’ospedale ha già dato ampi segnali a dir poco sconfortanti: arrivata in ambulanza, ha fatto 58 ore di pronto soccorso prima di avere un letto in corsia, talvolta aspetta ore ed ore per un antidolorifico e, dulcis in fundo, mi ha appena detto al telefono che sono saltati fuori alcuni positivi al covid-19 in reparto. se è questa l’eccellenza sanitaria.....
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Assolutame
Assolutame
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sono stata due giorni in coma e quando me sono uscita i due infermieri hanno cominciato ad insultare con parole irripetibili giuro che quando scoprirò i loro nomi li denuncerò, oltretutto è sparita anche la mia roba tutta quanta anche i documenti
Sono stata due giorni in coma e quando me sono uscita i due infermieri hanno cominciato ad insultare con parole irripetibili giuro che quando scoprirò i loro nomi li denuncerò, oltretutto è sparita anche la mia roba tutta quanta anche i documenti
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Sono andata a portare dei vestiti e medicine a mio padre che è ricoverato da una settimana per una caduta, capisco tutte le regole del covid, ma sono entrata un secondo e ho trovato un'' infermiere maleducato che mi ha cacciata via in malo modo, ma la cortesia e i buoni modi non esistono più? Spero tanto di non metterci più un piede,; (quando assumono gli infermieri,dovrebbero fare un corso di educazione perché essere gentili di questi tempi è una cosa rara ma molto importante!)
Sono andata a portare dei vestiti e medicine a mio padre che è ricoverato da una settimana per una caduta, capisco tutte le regole del covid, ma sono entrata un secondo e ho trovato un'' infermiere maleducato che mi ha cacciata via in malo modo, ma la cortesia e i buoni modi non esistono più? Spero tanto di non metterci più un piede,; (quando assumono gli infermieri,dovrebbero fare un corso di educazione perché essere gentili di questi tempi è una cosa rara ma molto importante!)
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sul sito dell''Ospedale risulta per le prenotazioni il numero della regione Lombardia, che invece NON può prenotare per il san Carlo. L''unica soluzione, pure in tempi di Covid, è recarsi di persona agli sportelli. Incredibile . Credo sia l''unico caso in Italia. Neppure prenotare online è possibile.
Sul sito dell''Ospedale risulta per le prenotazioni il numero della regione Lombardia, che invece NON può prenotare per il san Carlo. L''unica soluzione, pure in tempi di Covid, è recarsi di persona agli sportelli. Incredibile . Credo sia l''unico caso in Italia. Neppure prenotare online è possibile.
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Pronto soccorso da incubo. Presa in carico con codice giallo la paziente di 91 anni in uno stato confusionale, spogliata e lasciata su un lettino senza assistenza e soprattutto nessun dottore a vederla e nessun esame specifico. Personale maleducato sia verso i pazienti che i parenti.
Dopo 9 ore di attesa e soprattutto essere stati ignorati nonostante si sia richiesto di parlare con un medico, abbiamo vestito la paziente e siamo tornati a casa senza che ci abbiano fatto firmare la rinuncia..... Semplicemente vergognoso!!!
Pronto soccorso da incubo. Presa in carico con codice giallo la paziente di 91 anni in uno stato confusionale, spogliata e lasciata su un lettino senza assistenza e soprattutto nessun dottore a vederla e nessun esame specifico. Personale maleducato sia verso i pazienti che i parenti.
Dopo 9 ore di attesa e soprattutto essere stati ignorati nonostante si sia richiesto di parlare con un medico, abbiamo vestito la paziente e siamo tornati a casa senza che ci abbiano fatto firmare la rinuncia..... Semplicemente vergognoso!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Hanno operato mio figlio di 7 anni il giorno 2 febbraio, dopo aver riscontrato poche settimane prima la presenza di un'ernia inguinale presso lo stesso PS. Dobbiamo ringraziare davvero tutti di cuore per la competenza, la meticolosità, la gentilezza, l'attenzione e l'umanità con la quale hanno trattato il nostro caso.In primis grazie a chi ha operato mio figlio (dott.Zamana),e chi ci ha rassicurato pre-intervento (dott. Perilli), ma un grazie speciale va a tutto il reparto indistintamente, dalla pediatra, all'anestesista, alle infermiere presenti in reparto nel giorno del ricovero, alla maestra presente ad intrattenere i bambini. E' stata una sorpresa trovare tanta umanità e competenza in ognuno di loro. Un Grazie ed un COMPLIMENTI sinceri a tutti
Hanno operato mio figlio di 7 anni il giorno 2 febbraio, dopo aver riscontrato poche settimane prima la presenza di un'ernia inguinale presso lo stesso PS. Dobbiamo ringraziare davvero tutti di cuore per la competenza, la meticolosità, la gentilezza, l'attenzione e l'umanità con la quale hanno trattato il nostro caso.In primis grazie a chi ha operato mio figlio (dott.Zamana),e chi ci ha rassicurato pre-intervento (dott. Perilli), ma un grazie speciale va a tutto il reparto indistintamente, dalla pediatra, all'anestesista, alle infermiere presenti in reparto nel giorno del ricovero, alla maestra presente ad intrattenere i bambini. E' stata una sorpresa trovare tanta umanità e competenza in ognuno di loro. Un Grazie ed un COMPLIMENTI sinceri a tutti
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Ho dovuto portare mia sorella incinta di 6 mesi al pronto soccorso ginecologico. la situazione si presentava abbastanza grave ma nonostante ciò l'hanno visitata dopo un'ora di attesa e quando finalmente una dottoressa si è accorta della nostra presenza non solo è stata molto scortese ma ha effettuato una visita superficiale e l'hanno spedita a casa.
Magari siamo solo state sfortunate ma non ci tornerei per una emergenza.
Ho dovuto portare mia sorella incinta di 6 mesi al pronto soccorso ginecologico. la situazione si presentava abbastanza grave ma nonostante ciò l'hanno visitata dopo un'ora di attesa e quando finalmente una dottoressa si è accorta della nostra presenza non solo è stata molto scortese ma ha effettuato una visita superficiale e l'hanno spedita a casa.
Magari siamo solo state sfortunate ma non ci tornerei per una emergenza.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Carlo Borromeo

via pio ii, 3 - milano (MI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.