Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

9.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Carlo Borella VIA MILANO 65 - Giussano (MB)
Ospedale Civile di Vimercate VIA SANTI COSMA E DAMIANO, 10 - Vimercate (MB)
Ospedale di Circolo di Desio VIA MAZZINI 1 - Desio (MB)
Trabattoni Ronzoni VIA VERDI 2 - Seregno (MB)
Vittorio Emanuele III Via Mosè Bianchi 9 - Carate Brianza (MB)

4 Recensioni (non influenzano il voto)

Questa mattina mi sono recata al P.s ginecologico,ho atteso un po’ ,ma la dottoressa che mi ha fatto l’intervento è stata davvero brava e gentile!reparto pulito,infermiere gentili …oltre che con il caldo di questi giorni abbiamo atteso in una saletta grande con aria condizionata!
Lo consiglio!
Questa mattina mi sono recata al P.s ginecologico,ho atteso un po’ ,ma la dottoressa che mi ha fatto l’intervento è stata davvero brava e gentile!reparto pulito,infermiere gentili …oltre che con il caldo di questi giorni abbiamo atteso in una saletta grande con aria condizionata!
Lo consiglio!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
È stato ricoverato recentemente mio papa’ E posso dire che ci siamo trovati davvero bene con dott Innocenti Lorenzo e la sua equipe.
Gentili e molto professionali.
È stato ricoverato recentemente mio papa’ E posso dire che ci siamo trovati davvero bene con dott Innocenti Lorenzo e la sua equipe.
Gentili e molto professionali.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Struttura ospedaliera personale medico e paramedico di qualità eccellente, tutti molto disponibili,
struttura consigliata.
Struttura ospedaliera personale medico e paramedico di qualità eccellente, tutti molto disponibili,
struttura consigliata.
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Competenti, veloci, professionali
Competenti, veloci, professionali
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Specializzazione

9.2

Specializzazione in invaginazione


L'invaginazione (dal latino in+vagina, "guaina", quindi "inguainare") o intussuscezione (intus, "dentro", e suscipere, "accogliere") è una grave condizione patologica che colpisce alcuni distretti dell'apparato digerente. Il termine indica la penetrazione di un segmento intestinale in quello immediatamente successivo, come può avvenire con un telescopio. Il tratto che migra vien detto intussusceptum, o "invaginato", mentre il segmento che accoglie la migrazione prende il nome di intussuscipiens. Si possono distinguere in semplici (ileo-ileali), doppie (ileo-ileo-coliche) e complicate (infartuate, perforate); in fredde (asintomatiche) o calde (sintomatiche), in neonati o in adulti. Questa condizione è molto più frequente nei neonati rispetto agli adulti (92% dei casi), con un'incidenza di circa 1-4 casi su 1000 nati vivi, e si manifesta tra il VI e il IX mese di vita. Predilige il sesso maschile (3:2). È stato correlato al periodo centrale delle stagioni estiva e invernale, suggerendo un ruolo eziologico per il cambiamento della flora batterica intestinale; tra l'altro nei bambini non può essere reperita alcuna causa anatomica o patologica responsabile, cosa che fa definire la patologia idiopatica. Negli adulti circa il 5% di tutte le occlusioni intestinali son dovute a invaginazione. Nel feto, invece, l'invaginazione intestinale con gangrena e riassorbimento della porzione invaginata è stata riconosciuta come causa possibile di atresia intestinale.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in invaginazione deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere ottimi, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.3 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

via santi cosma e damiano, 10 - vimercate (MB)
Contatta l'ospedale

I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in invaginazione