Ospedale San Gerardo

7.5

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

20 Recensioni (non influenzano il voto)

Questa struttura la consiglio a chiunque avesse bisogno.
Dr. Redaelli eccellente competente e sempre disponibile
L equipe delle fisioterapiste meravigliose e super attente e competenti oltre che simpatiche ...grazie Fabiola Daniela Elisa e le altre
Grazie mille ancora

Questa struttura la consiglio a chiunque avesse bisogno.
Dr. Redaelli eccellente competente e sempre disponibile
L equipe delle fisioterapiste meravigliose e super attente e competenti oltre che simpatiche ...grazie Fabiola Daniela Elisa e le altre
Grazie mille ancora

Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Voto 10+ grazie a Dio che è andato tutto bene ! Voto 10+ alla struttura alla pulizia e al personale della pulizia e -10 al organizzazione del personale medico. Dopo il parto/cesario a mia moglie per 4 giorni senza medicare e pulire il taglio del cesario. 4 giorni con la stessa garza. Chiami i medici e nessuno ti sa dare una risposta . Grazie a DIO tutto bene. Oggi ci hanno d''atto appuntamento per una visita e siamo ad aspettare ore e ore. . .peccato che in questa bellissima struttura non c''è organizzazione e la maggior parte sono qua perché ci devono essere, perché devono tirare a fine mese. 10 persone su 10 mi hanno consigliato di far partorire mia moglie a Carate , mi dispiace di non averli dato retta. Comunque non midispiace di aver fatto donazioni alla fondazione . Spero per i futuri genitori di trovare più organizzazione
Voto 10+ grazie a Dio che è andato tutto bene ! Voto 10+ alla struttura alla pulizia e al personale della pulizia e -10 al organizzazione del personale medico. Dopo il parto/cesario a mia moglie per 4 giorni senza medicare e pulire il taglio del cesario. 4 giorni con la stessa garza. Chiami i medici e nessuno ti sa dare una risposta . Grazie a DIO tutto bene. Oggi ci hanno d''atto appuntamento per una visita e siamo ad aspettare ore e ore. . .peccato che in questa bellissima struttura non c''è organizzazione e la maggior parte sono qua perché ci devono essere, perché devono tirare a fine mese. 10 persone su 10 mi hanno consigliato di far partorire mia moglie a Carate , mi dispiace di non averli dato retta. Comunque non midispiace di aver fatto donazioni alla fondazione . Spero per i futuri genitori di trovare più organizzazione
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
TUTTI ECCEZZIONALI
TUTTI ECCEZZIONALI
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Ricoverata d’urgenza ad aprile 2022 per calo di piastrine, detta sindrome di Moskovitch
è salvata per il rotto della cuffia
Ricoverata d’urgenza ad aprile 2022 per calo di piastrine, detta sindrome di Moskovitch
è salvata per il rotto della cuffia
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Venticinque anni dall''intervento, nonostante i problemi Post operatori sempre disponibili, ringrazio il dottor Strada,gli infermieri e in particolare Mauro
Venticinque anni dall''intervento, nonostante i problemi Post operatori sempre disponibili, ringrazio il dottor Strada,gli infermieri e in particolare Mauro
Riferito al reparto di UROLOGIA
Ritengo che sia uno dei migliori reparti di neurologia esistenti in Italia, con uno staff eccezionale che mi ha perfettamente guarito da encefalite virale erpetica
Ritengo che sia uno dei migliori reparti di neurologia esistenti in Italia, con uno staff eccezionale che mi ha perfettamente guarito da encefalite virale erpetica
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Ringrazio il dott. Segramora, il dott. Cassina e il dott. Del Bene per la riuscita dell''intervento di Stretto Toracico eseguito il 30 marzo u.s. Un ringraziamento anche a tutta l''equipe medica ed infermieristica per la grande professionalità.
Un encomio speciale per il dott. Segramora per la passione, la dedizione, la competenza ma soprattutto per la sua umanità.
Massimo Merati
Ringrazio il dott. Segramora, il dott. Cassina e il dott. Del Bene per la riuscita dell''intervento di Stretto Toracico eseguito il 30 marzo u.s. Un ringraziamento anche a tutta l''equipe medica ed infermieristica per la grande professionalità.
Un encomio speciale per il dott. Segramora per la passione, la dedizione, la competenza ma soprattutto per la sua umanità.
Massimo Merati
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Desideriamo vivamente ringraziare il Dottor Fabrizio TORELLI per la lunga, assidua assistenza, con altissima professionalità, anche al di là dell''area di competenza professionale, ed in più riprese, con cui ci ha accompagnati e curati, e tuttora ci cura e ci assiste nel nostro arduo percorso di lotta contro una serie di mali connessi con l''età avanzata, ma non solo. E'' vero che le professioni sanitarie sono quelle in cui una eccezionale dedizione è la norma, tuttavia nel nostro caso percepiamo che si è fatto e si sta facendo di più.
Carla Sarasso (75 anni), Eugenio Quaglia (circa 86 anni)
Desideriamo vivamente ringraziare il Dottor Fabrizio TORELLI per la lunga, assidua assistenza, con altissima professionalità, anche al di là dell''area di competenza professionale, ed in più riprese, con cui ci ha accompagnati e curati, e tuttora ci cura e ci assiste nel nostro arduo percorso di lotta contro una serie di mali connessi con l''età avanzata, ma non solo. E'' vero che le professioni sanitarie sono quelle in cui una eccezionale dedizione è la norma, tuttavia nel nostro caso percepiamo che si è fatto e si sta facendo di più.
Carla Sarasso (75 anni), Eugenio Quaglia (circa 86 anni)
Riferito al reparto di UROLOGIA
Come un fulmine a ciel sereno, ci siamo ritrovati ospiti della cardiochirurgia del San Gerardo di Monza.Sono state giornate difficili con tante ansie e paure.Sin dall''inizio la sig.ra Rita Minicucci ci ha guidati nei labirinti dell''ospedale facilitandoci le prime tappe.L''altissima professionalità di tutto il personale con sorrisi,rassicurazioni e conforto ha alleggerito questo macigno caduto sulle nostre vite.
I cardiochirurghi,il prof.Giovanni Marchetto,il dr.Davide Passolunghi,il dr.Antonello Martino,la dr.ssa Valentina Gislao,l''anestesista dr.Gigi Redaelli,l''emodinamista dr.Pietro Vandoni,gli elettrofisiologi e i cardiologi sono tutti professionisti di altissimo livello, sempre con il sorriso e tanta attenzione sia professionale sia umana verso il paziente.
La caposala Emanuela Zerbato e tutto il personale meritano il nostro più sentito grazie.
Michele e Luigia Leone
Come un fulmine a ciel sereno, ci siamo ritrovati ospiti della cardiochirurgia del San Gerardo di Monza.Sono state giornate difficili con tante ansie e paure.Sin dall''inizio la sig.ra Rita Minicucci ci ha guidati nei labirinti dell''ospedale facilitandoci le prime tappe.L''altissima professionalità di tutto il personale con sorrisi,rassicurazioni e conforto ha alleggerito questo macigno caduto sulle nostre vite.
I cardiochirurghi,il prof.Giovanni Marchetto,il dr.Davide Passolunghi,il dr.Antonello Martino,la dr.ssa Valentina Gislao,l''anestesista dr.Gigi Redaelli,l''emodinamista dr.Pietro Vandoni,gli elettrofisiologi e i cardiologi sono tutti professionisti di altissimo livello, sempre con il sorriso e tanta attenzione sia professionale sia umana verso il paziente.
La caposala Emanuela Zerbato e tutto il personale meritano il nostro più sentito grazie.
Michele e Luigia Leone
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Buongiorno, vorrei ringraziare tutto l''ospedale SAN GERARDO MONZA e soprattutto LA CLINICA EMATOLOGICA per le cure effettuate a mio cognato CLAUDIO. Dalla diagnosi della malattia, al trapianto di midollo e poi, sfortunatamente, alla sua dipartita. Siete stati piu che una famiglia, sempre attenti, sempre gentili, sempre educati, sempre pronti ad ogni esigenza (del malato e nostra). Ci avete seguito passo a passo, ci avete aiutato a conoscere la malattia, a combatterla, a non arrendersi. Abbiamo visto i vostri occhi increduli quando la malattia si è ripresentata eppure non avete mai smesso di combattere. Siete un reparto magnifico, avete grandi responsabilità che alcune volte nessuno vorrebbe, vi ringrazio dal piu profondo del cuore, siete delle grandi persone con cuori grandissimi, a partire dai dottori e da tutto lo staff (non faccio nomi perchè non voglio dimenticare nessuno). CONTINUATE A SALVARE VITE PERCHè SIETE UNA SQUADRA VINCENTE E INSIEME COMBATTEREMO LA MALATTIA. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Buongiorno, vorrei ringraziare tutto l''ospedale SAN GERARDO MONZA e soprattutto LA CLINICA EMATOLOGICA per le cure effettuate a mio cognato CLAUDIO. Dalla diagnosi della malattia, al trapianto di midollo e poi, sfortunatamente, alla sua dipartita. Siete stati piu che una famiglia, sempre attenti, sempre gentili, sempre educati, sempre pronti ad ogni esigenza (del malato e nostra). Ci avete seguito passo a passo, ci avete aiutato a conoscere la malattia, a combatterla, a non arrendersi. Abbiamo visto i vostri occhi increduli quando la malattia si è ripresentata eppure non avete mai smesso di combattere. Siete un reparto magnifico, avete grandi responsabilità che alcune volte nessuno vorrebbe, vi ringrazio dal piu profondo del cuore, siete delle grandi persone con cuori grandissimi, a partire dai dottori e da tutto lo staff (non faccio nomi perchè non voglio dimenticare nessuno). CONTINUATE A SALVARE VITE PERCHè SIETE UNA SQUADRA VINCENTE E INSIEME COMBATTEREMO LA MALATTIA. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Sono stato ricoverato e fin da quel momento sono stato considerato come un fratello
Ottimi tutti e un grazie per quanto ho ricevuto e un grazie che possano continuare così come hanno fatto a me con gli altri pazienti
Aveboni Fabio
Sono stato ricoverato e fin da quel momento sono stato considerato come un fratello
Ottimi tutti e un grazie per quanto ho ricevuto e un grazie che possano continuare così come hanno fatto a me con gli altri pazienti
Aveboni Fabio
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Se avete voglia di investire 25 ore di Travaglio è il posto giusto
Ti portano allo stremo per un parto naturale.
Per un semplice antibiotico il bimbo viene spostato in neonatologia perché in reparto non sono in grado di gestire una valvolina per non fare Continue punture.
È un ospedale o no?????
Ci sono persone competenti o no ?
Se hai la camera pubblica praticamente è impossibile raggiungere i proprio
Cari ma non momento in cui paghi per una camera spariscono TUTTE le restrizioni , COVID COMPRESO.
Siamo stati però in giro , prima la camera privata era la miglior soluzione , ora no, non più !
Perché si è liberato il posto in neonatologia , il tutto solo per fare una semplice cura antibiotica.
In questo reparto non posso pagare quindi sono ricomparse tutte le restrizioni del caso assurde e rispettate sono quando lo vogliono loro.
Roba da striscia la notizia.
Non finisce qui , statene pur certi.
Se avete voglia di investire 25 ore di Travaglio è il posto giusto
Ti portano allo stremo per un parto naturale.
Per un semplice antibiotico il bimbo viene spostato in neonatologia perché in reparto non sono in grado di gestire una valvolina per non fare Continue punture.
È un ospedale o no?????
Ci sono persone competenti o no ?
Se hai la camera pubblica praticamente è impossibile raggiungere i proprio
Cari ma non momento in cui paghi per una camera spariscono TUTTE le restrizioni , COVID COMPRESO.
Siamo stati però in giro , prima la camera privata era la miglior soluzione , ora no, non più !
Perché si è liberato il posto in neonatologia , il tutto solo per fare una semplice cura antibiotica.
In questo reparto non posso pagare quindi sono ricomparse tutte le restrizioni del caso assurde e rispettate sono quando lo vogliono loro.
Roba da striscia la notizia.
Non finisce qui , statene pur certi.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Andate a vedere su Google la mia recensione
Andate a vedere su Google la mia recensione
Riferito al reparto di UROLOGIA
Ho partorito il 13 maggio 2020 e non posso dare più di una stella. Mio figlio è stato bene per tutta la gravidanza e per un parto Cesareo Non programmato, mi son trovata con addosso la corionamniosite. Sepsi in atto io e mio figlio. Io ho subito taglio cesareo di urgenza in anestesia totale e mio figlio è stato in tin per 15 giorni. Mio figlio ha rischiato di rimanere invalido grazie a queste teorie stupide che ci sono del parto normale. Ed io ho rischiato la vita. Nessuno sapeva dare informazioni a mio marito su quanto accadeva. E se chuedevi ti danno dell ansioso e pazzo. Mai più
Ho partorito il 13 maggio 2020 e non posso dare più di una stella. Mio figlio è stato bene per tutta la gravidanza e per un parto Cesareo Non programmato, mi son trovata con addosso la corionamniosite. Sepsi in atto io e mio figlio. Io ho subito taglio cesareo di urgenza in anestesia totale e mio figlio è stato in tin per 15 giorni. Mio figlio ha rischiato di rimanere invalido grazie a queste teorie stupide che ci sono del parto normale. Ed io ho rischiato la vita. Nessuno sapeva dare informazioni a mio marito su quanto accadeva. E se chuedevi ti danno dell ansioso e pazzo. Mai più
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sono stata operata di cattarata mi sono trovata benissimo ,essere monocola ero un po'' preucupata sono felice di vedere ancora personale molto bravi ti fanno molto tranquillità cordiali e gentili se avrò bisogno ancora di ospedale San Gerardo sarà il mio ospedale un grazie a tutti chi lavora molto professionale
Sono stata operata di cattarata mi sono trovata benissimo ,essere monocola ero un po'' preucupata sono felice di vedere ancora personale molto bravi ti fanno molto tranquillità cordiali e gentili se avrò bisogno ancora di ospedale San Gerardo sarà il mio ospedale un grazie a tutti chi lavora molto professionale
Riferito al reparto di OCULISTICA
La mia valutazione è finalizzata a richiamare alla prudenza e all umiltà i medici che operano nella struttura. Mio marito è arrivato in condizioni precari nel vs reparto dopo che alla tac risultavano tre macchie nell encefalo di cui una al 4 ventricolo cerebellare, si ipotizzava ependimoma. Rm totalbody non faceva rilevare diffusione in altre parti del corpo. Quindi l operazione non risultava urgente sebbene il paziente continuasse a vomitare, perdere peso, non reggersi in piedi x giramenti di testa e crisi d'' ansia. Entrato il 28.11.19 Operato dal dott. GIUSSANI il 18.12.19. Intanto il tumore avanzava. Colloquio con il neurochirurgo il giorno successivo all operazione, in piedi, in corridoio, perché alla sera, dopo 12 ore di attesa da parte di moglie e figli, il medico non poteva comunicare con i parenti: verdetto: operazione ben riuscita, tolta tutta la massa, rimarra'' solo una deambulazione a papera. Dopo l operazione reazione nervosa all anestesia, curata dapprima con Serenase. Alla segnalazione che il paziente si lasciava andare, non mangiava, non collaborava, era in catalessi, sollecitando un aiuto a intervenire presso un amico medico di un altro reparto, si decisero a cambiare le terapie, dare antidepressivi idratare e stimolare l alimentazione. Attesa dell esame istologico di 15gg. Comunicato in corridoio ad alta voce da dottoressa specializzanda: linfoma primario cerebrale. Peccato che il linfoma è pervasivo e non si asporta. Per fare biopsia non bastava asportazione meno invasiva di una piccola parte di tessuto? Ad oggi il paziente non cammina ancora dopo mesi di fisioterapia, non si sa se riuscirà in futuro. Assistenza alla persona molto carente a livello di attenzione, comunicazione, umanità e diritto ad essere informati. Ore di attesa prima di poter parlare con i medici, atteggiamenti evitanti anche da parte dei più giovani. Assenza di empatia che è risaputo essere parte della cura in caso di patologie oncologiche. Spostato poi al reparto di ematologia di Varese, x volontà della famiglia in quanto residenti in zona, pur con resistenze da parte dei medici a permettere il passaggio,( ogni paziente oncolologico rappresenta ingenti entrate economiche x l azienda). Ora le cure stanno dando esiti di remissione, grazie alle nuove terapie, e soprattutto alla dedizione umana ancora presente in qualche struttura.
La mia valutazione è finalizzata a richiamare alla prudenza e all umiltà i medici che operano nella struttura. Mio marito è arrivato in condizioni precari nel vs reparto dopo che alla tac risultavano tre macchie nell encefalo di cui una al 4 ventricolo cerebellare, si ipotizzava ependimoma. Rm totalbody non faceva rilevare diffusione in altre parti del corpo. Quindi l operazione non risultava urgente sebbene il paziente continuasse a vomitare, perdere peso, non reggersi in piedi x giramenti di testa e crisi d'' ansia. Entrato il 28.11.19 Operato dal dott. GIUSSANI il 18.12.19. Intanto il tumore avanzava. Colloquio con il neurochirurgo il giorno successivo all operazione, in piedi, in corridoio, perché alla sera, dopo 12 ore di attesa da parte di moglie e figli, il medico non poteva comunicare con i parenti: verdetto: operazione ben riuscita, tolta tutta la massa, rimarra'' solo una deambulazione a papera. Dopo l operazione reazione nervosa all anestesia, curata dapprima con Serenase. Alla segnalazione che il paziente si lasciava andare, non mangiava, non collaborava, era in catalessi, sollecitando un aiuto a intervenire presso un amico medico di un altro reparto, si decisero a cambiare le terapie, dare antidepressivi idratare e stimolare l alimentazione. Attesa dell esame istologico di 15gg. Comunicato in corridoio ad alta voce da dottoressa specializzanda: linfoma primario cerebrale. Peccato che il linfoma è pervasivo e non si asporta. Per fare biopsia non bastava asportazione meno invasiva di una piccola parte di tessuto? Ad oggi il paziente non cammina ancora dopo mesi di fisioterapia, non si sa se riuscirà in futuro. Assistenza alla persona molto carente a livello di attenzione, comunicazione, umanità e diritto ad essere informati. Ore di attesa prima di poter parlare con i medici, atteggiamenti evitanti anche da parte dei più giovani. Assenza di empatia che è risaputo essere parte della cura in caso di patologie oncologiche. Spostato poi al reparto di ematologia di Varese, x volontà della famiglia in quanto residenti in zona, pur con resistenze da parte dei medici a permettere il passaggio,( ogni paziente oncolologico rappresenta ingenti entrate economiche x l azienda). Ora le cure stanno dando esiti di remissione, grazie alle nuove terapie, e soprattutto alla dedizione umana ancora presente in qualche struttura.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Mi sono trovata molto bene con tutto il staff di ostetricia d gindcologia!
Li ringracio tutto!
E la ostetricia Vanessa Consonni che mi ha aiutato tanto nell momento che ho partorito e stata bravissima grazie!
Mi sono trovata molto bene con tutto il staff di ostetricia d gindcologia!
Li ringracio tutto!
E la ostetricia Vanessa Consonni che mi ha aiutato tanto nell momento che ho partorito e stata bravissima grazie!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Recensione data dopo ricovero
Ricovero ritardato di una settimana,ho rischiato necrosi secondo altri pareri specialistici.
Tutto qs da attribuire al Dott.ZATTI .
nessuna empatia e con modi sbrigativi ,spero se ne vado prima o poi dal nostro ospedale,l''età avanzata c''è.
Il reparto avrebbe bisogno di aria NUOVA.
Non aggiungo altro..

@io

Recensione data dopo ricovero
Ricovero ritardato di una settimana,ho rischiato necrosi secondo altri pareri specialistici.
Tutto qs da attribuire al Dott.ZATTI .
nessuna empatia e con modi sbrigativi ,spero se ne vado prima o poi dal nostro ospedale,l''età avanzata c''è.
Il reparto avrebbe bisogno di aria NUOVA.
Non aggiungo altro..

Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Matteo, nostro figlio di anni 17 a novembre gli è stato diagnosticata una cisti dermoide sottomandibolare di circa cm 5 . Dopo varie visite da chirurghi, otorini, odontoiatri le cui valutazioni sempre più disparate confondevano il da farsi , infiniti esami , finalmente ci è stato consigliato il miglior Chirurgo che avrebbe potuto mettere un punto fermo ed una risoluzione definitiva. Così è stato: Prenotato visita il 20 dicembre 2017, effettuato ago aspirato per esame istologico, preoperatori, intervento chirurgico il 23 gennaio 2018, dimissione il 27 gennaio, visite successive per valutazione decorso convalescenza e asportazione punti, rimane ultima visita di controllo gia prenotata per il 10 aprile 2018. Grazie, grazie, grazie e mille volte ancora grazie a tutto il reparto Maxillofacciale : Il Prof. Bozzetti SIGNOR DOTTORE, a tutta la sua equipe tra cui abbiamo avuto l''occasione di esser curati dal Dott. Novelli e Dott. Sozzi esperti ineguagliabili, il Dottor Tagliaferri cultore, scrupoloso e serio, La Caposala Sig.ra Bonfanti efficiente, abile factotum, le infermiere deliziose e instancabili, le OSS affettuose e minuziose, insomma solo parole di elogio a questa grande famiglia che ha curato nostro figlio e da genitori non avremmo potuto desiderare un posto migliore dove siamo stati accolti con infinita professionalità e umanità. La GRANDEZZA del Prof. Bozzetti ha creato un posto d'' eccellenza dove, nonostante la motivazione mai felice per cui si viene ricoverati, si affronta qualsiasi problema con serenità e si risolve come nel nostro caso con soddisfazione. Gratitudine e ammirazione dalla famiglia Angelucci. Avremo sempre un bel ricordo di tutti Voi.
Matteo, nostro figlio di anni 17 a novembre gli è stato diagnosticata una cisti dermoide sottomandibolare di circa cm 5 . Dopo varie visite da chirurghi, otorini, odontoiatri le cui valutazioni sempre più disparate confondevano il da farsi , infiniti esami , finalmente ci è stato consigliato il miglior Chirurgo che avrebbe potuto mettere un punto fermo ed una risoluzione definitiva. Così è stato: Prenotato visita il 20 dicembre 2017, effettuato ago aspirato per esame istologico, preoperatori, intervento chirurgico il 23 gennaio 2018, dimissione il 27 gennaio, visite successive per valutazione decorso convalescenza e asportazione punti, rimane ultima visita di controllo gia prenotata per il 10 aprile 2018. Grazie, grazie, grazie e mille volte ancora grazie a tutto il reparto Maxillofacciale : Il Prof. Bozzetti SIGNOR DOTTORE, a tutta la sua equipe tra cui abbiamo avuto l''occasione di esser curati dal Dott. Novelli e Dott. Sozzi esperti ineguagliabili, il Dottor Tagliaferri cultore, scrupoloso e serio, La Caposala Sig.ra Bonfanti efficiente, abile factotum, le infermiere deliziose e instancabili, le OSS affettuose e minuziose, insomma solo parole di elogio a questa grande famiglia che ha curato nostro figlio e da genitori non avremmo potuto desiderare un posto migliore dove siamo stati accolti con infinita professionalità e umanità. La GRANDEZZA del Prof. Bozzetti ha creato un posto d'' eccellenza dove, nonostante la motivazione mai felice per cui si viene ricoverati, si affronta qualsiasi problema con serenità e si risolve come nel nostro caso con soddisfazione. Gratitudine e ammirazione dalla famiglia Angelucci. Avremo sempre un bel ricordo di tutti Voi.
Riferito al reparto di CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
È un peccato vedere qui qui, come al San Raffaele, tanti soldi investi per rifare l'ingresso e i servizi alberghieri (bar, negozi, banca, yougurteria..) mentre la zona reparti rimane vecchia e decadente. Penso che la priorità degli investimenti debba essere rivolta ai servizi strettamente sanitari per le persone ricoverate che devono starci settimane.
È un peccato vedere qui qui, come al San Raffaele, tanti soldi investi per rifare l'ingresso e i servizi alberghieri (bar, negozi, banca, yougurteria..) mentre la zona reparti rimane vecchia e decadente. Penso che la priorità degli investimenti debba essere rivolta ai servizi strettamente sanitari per le persone ricoverate che devono starci settimane.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Gerardo

via g. b. pergolesi, 33 - monza (MB)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.