Ospedale di Bolzano

5.6

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

10 Recensioni (non influenzano il voto)

Dott. Aurel Nebiaj è un''eccellente otorino, gentile e professionale, il top dei medici.
Dott. Aurel Nebiaj è un''eccellente otorino, gentile e professionale, il top dei medici.
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Stamane ho accompagnato mio padre di 82 anni al PS e una volta giunti nel vostro reparto , siamo stati assistiti in maniera eccellente dal dott.Aurel Nebiay e dall''infermiera che lo assisteva in ambulatorio.
Eccellente assistenzasia medica e infermieristica, ci siamo sentiti accolti anche da un atteggiamento empatico ed umano
Grazie di cuore
Stamane ho accompagnato mio padre di 82 anni al PS e una volta giunti nel vostro reparto , siamo stati assistiti in maniera eccellente dal dott.Aurel Nebiay e dall''infermiera che lo assisteva in ambulatorio.
Eccellente assistenzasia medica e infermieristica, ci siamo sentiti accolti anche da un atteggiamento empatico ed umano
Grazie di cuore
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Operazione andata benissimo. Chirurgo dott. Lucas Berner eccezionale, Disponibile e professionale!!!
Operazione andata benissimo. Chirurgo dott. Lucas Berner eccezionale, Disponibile e professionale!!!
Riferito al reparto di UROLOGIA
Gestione del caso eccellente e minuzioso.
Personale competente e molto gentile.
Dottori professionali e precisi.
Attenti e delicati nell''approccio col paziente.
Intervento eseguito in modo impeccabile con risultato oltre le aspettative.
Consiglio vivamente a tutti.
TOP su tutti i fronti.
Gestione del caso eccellente e minuzioso.
Personale competente e molto gentile.
Dottori professionali e precisi.
Attenti e delicati nell''approccio col paziente.
Intervento eseguito in modo impeccabile con risultato oltre le aspettative.
Consiglio vivamente a tutti.
TOP su tutti i fronti.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Visite di controllo negli ambulatori di medicazione.
Nulla a riguardo sulla professionalità dei medici . L’organizzazione degli orari è a mio avviso da rivedere in quanto a più pazienti viene data la stessa ora di visita , con conseguente attesa anche più di un’ora .
Visite di controllo negli ambulatori di medicazione.
Nulla a riguardo sulla professionalità dei medici . L’organizzazione degli orari è a mio avviso da rivedere in quanto a più pazienti viene data la stessa ora di visita , con conseguente attesa anche più di un’ora .
Riferito al reparto di DERMATOLOGIA
Ringrazio di cuore il Dott.Simeone Francesco è tutta l’equipe del reparto ortopedia dell’ospedale di Bolzano che ha seguito l’intervento con la massima competenza ed estrema gentilezza.
Dopo 2 anni ,posso dire che sto bene,
Rinnovo i miei ringraziamenti
Cordiali saluti
Florea Zoita Daniela
Ringrazio di cuore il Dott.Simeone Francesco è tutta l’equipe del reparto ortopedia dell’ospedale di Bolzano che ha seguito l’intervento con la massima competenza ed estrema gentilezza.
Dopo 2 anni ,posso dire che sto bene,
Rinnovo i miei ringraziamenti
Cordiali saluti
Florea Zoita Daniela
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Personale infermieristico molto disponibile i reparti puliti .Personale medico chirurgico professionalmente sopra ogni valutazione x competenza e doti umani in particolare ringrazio il dott.M.Ciola e il dott.Patauner
Personale infermieristico molto disponibile i reparti puliti .Personale medico chirurgico professionalmente sopra ogni valutazione x competenza e doti umani in particolare ringrazio il dott.M.Ciola e il dott.Patauner
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Personale altamente specializzato, molto attento condotti dal prof dott. Pyca Vero illuminare che nel mio caso ha visto quello che altri non hanno potuto vedere e grazie a lui mi ha allungato l''esistenza un riconoscimento al dott. Berner grazie al suo intervento mi ha consentito di controllare e scoprire tutti i miei conflitti interni faccio notare che sono residente a Roma provincia
Personale altamente specializzato, molto attento condotti dal prof dott. Pyca Vero illuminare che nel mio caso ha visto quello che altri non hanno potuto vedere e grazie a lui mi ha allungato l''esistenza un riconoscimento al dott. Berner grazie al suo intervento mi ha consentito di controllare e scoprire tutti i miei conflitti interni faccio notare che sono residente a Roma provincia
Riferito al reparto di UROLOGIA
Un reparto modernissimo e condotto con professionalità e grande umanità, dal personale medico al più modesto collaboratore manuale. Sorriso, ottimismo, gentilezza, cortesia, disponibilità, pazienza, grande preparazione e uso dei più avanzati protocolli terapeutici mondiali, ad esempio per il mieloma multiplo, puntati sulla collaborazione e la trasparenza informativa fra equipe medica da un lato e paziente (con la famiglia) dall'altro. Se possibile, sempre per il mieloma, una parte maggioritaria della terapia si svolge con brevissime degenze e rientro a casa, ad es. dopo l'autotrapianto di cellule staminali, purché il pazienta goda dell'assistenza di un compagno/a affidabile. Il periodo di rientro tuttavia avviene grazie e continui contatti telefonici con l'equipe medica e infermieristica e alla garanzia che, in caso di emergenza, il paziente può rientrare in reparto e trovare un letto disponibile in qualunque momento. Nel reparto esiste una biblioteca di varia lettura, soprattutto in lingua italiana e tedesca, con scambi fra pazienti e libri interessanti per tutti., e questo dà impressione di grande civiltà e cura non solo del corpo.
Un reparto modernissimo e condotto con professionalità e grande umanità, dal personale medico al più modesto collaboratore manuale. Sorriso, ottimismo, gentilezza, cortesia, disponibilità, pazienza, grande preparazione e uso dei più avanzati protocolli terapeutici mondiali, ad esempio per il mieloma multiplo, puntati sulla collaborazione e la trasparenza informativa fra equipe medica da un lato e paziente (con la famiglia) dall'altro. Se possibile, sempre per il mieloma, una parte maggioritaria della terapia si svolge con brevissime degenze e rientro a casa, ad es. dopo l'autotrapianto di cellule staminali, purché il pazienta goda dell'assistenza di un compagno/a affidabile. Il periodo di rientro tuttavia avviene grazie e continui contatti telefonici con l'equipe medica e infermieristica e alla garanzia che, in caso di emergenza, il paziente può rientrare in reparto e trovare un letto disponibile in qualunque momento. Nel reparto esiste una biblioteca di varia lettura, soprattutto in lingua italiana e tedesca, con scambi fra pazienti e libri interessanti per tutti., e questo dà impressione di grande civiltà e cura non solo del corpo.
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Ostetriche di grandissima professionalità e sensibilità. Da rivedere forse le attività del nido, infermiere spesso in contraddizione che mi hanno lasciata molto delusa in una situazione di assoluto bisogno essendo al primo parto. Consulenza sull'allattamento sicuramente da rivedere, per mia esperienza assolutamente da bocciare purtroppo.
Ostetriche di grandissima professionalità e sensibilità. Da rivedere forse le attività del nido, infermiere spesso in contraddizione che mi hanno lasciata molto delusa in una situazione di assoluto bisogno essendo al primo parto. Consulenza sull'allattamento sicuramente da rivedere, per mia esperienza assolutamente da bocciare purtroppo.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione

5.6

Specializzazione in attacco di panico


Gli attacchi di panico o disturbo da panico - classificati ed inseriti come "panic attack/s (PA/s)" o "panic disorder (PD)" nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) - sono una classe di disturbi d'ansia, a loro volta i più comuni disturbi psichiatrici, che costituiscono un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso (si calcola che 10 milioni di italiani abbiano subito uno o più attacchi di panico). Il disturbo di solito esordisce nella tarda adolescenza o nella prima età adulta ed ha un'incidenza da due a tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Tuttavia, spesso tale disturbo non viene riconosciuto e di conseguenza non viene mai curato. La maggior parte delle persone guarisce senza terapia specifica, mentre una rilevante minoranza sviluppa invece un disturbo da recidiva di attacchi di panico.


Perché questo voto?

La discreta valutazione per la specializzazione in attacco di panico deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta pochi pazienti con questa patologia, tuttavia i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.9 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale di Bolzano

via lorenz böhler, 5 - bolzano (BZ)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.