Ospedale di Rovereto

6.4

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Presidio Ospedaliero di Ala PIAZZA GIOVANNI XXIII, 13 - Ala (TN)
Santa Maria del Carmine CORSO VERONA, 4 - Rovereto (TN)

1 Recensioni (non influenzano il voto)

Mi sono recato in pediatria per fare un prelievo del sangue a mia figlia di un anno. Quando ci hanno accolto dentro l’ambulatorio si vedeva fin da subito che l’addetta ai prelievi aveva fretta….. quindi inizia subito a fare il prelievo senza mettersi i guanti, allora in quel momento la mia compagna chiede gentilmente per quale motivo non si sia messa i guanti e lei molto scocciata risponde :”vuole farlo lei? prego si accomodi!” e poi aggiunge sempre scocciata “se metto i guanti non riesco a sentire le vene della bambina, e poi non mi servono qua disinfetto le mani 100 volte al giorno”. A quel punto la mia compagna ha detto che non voleva sembrare maleducata ma che non aveva mai visto fare un prelievo senza guanti e e che quindi le sembrava strano ma se lo diceva lei ok.
Tra me e me ho pensato sarà stressata per tutto il lavoro che hanno da fare e allora evito di discutere ulteriormente. Mentre fa il prelievo buca due volte su ogni braccio mia figlia per cercare la vena girando l’ago in tutte le direzioni all’interno del braccino della piccola (sembrava un macellaio), e non ha tirato fuori nemmeno una goccia di sangue, Ovviamente mia figlia era lì che piangeva come una disperata e allora l’ho presa in braccio per tranquillizzarla mentre L’addetta al prelievo insisteva sul farla distendere sul lettino per continuare, per fortuna quando si è calmata un’altra infermiera ha fatto il prelievo (con i guanti) in neanche 30 secondi. Cosí finisce la nostra brutta esperienza, ma il problema più grosso e la cosa che mi scoccia di più é che per mia figlia ora è un trauma anche andare solo a fare una visita di controllo dalla pediatra. Peccato che non mi ricordo il nome di questa infermiera altrimenti vorrei proprio incontrarla per dirle di persona di cambiare lavoro perché se non è in grado di trattare in modo decente un bimbo piccolo è meglio che stia a casa sua o che perlomeno cambi lavoro.
Mi sono recato in pediatria per fare un prelievo del sangue a mia figlia di un anno. Quando ci hanno accolto dentro l’ambulatorio si vedeva fin da subito che l’addetta ai prelievi aveva fretta….. quindi inizia subito a fare il prelievo senza mettersi i guanti, allora in quel momento la mia compagna chiede gentilmente per quale motivo non si sia messa i guanti e lei molto scocciata risponde :”vuole farlo lei? prego si accomodi!” e poi aggiunge sempre scocciata “se metto i guanti non riesco a sentire le vene della bambina, e poi non mi servono qua disinfetto le mani 100 volte al giorno”. A quel punto la mia compagna ha detto che non voleva sembrare maleducata ma che non aveva mai visto fare un prelievo senza guanti e e che quindi le sembrava strano ma se lo diceva lei ok.
Tra me e me ho pensato sarà stressata per tutto il lavoro che hanno da fare e allora evito di discutere ulteriormente. Mentre fa il prelievo buca due volte su ogni braccio mia figlia per cercare la vena girando l’ago in tutte le direzioni all’interno del braccino della piccola (sembrava un macellaio), e non ha tirato fuori nemmeno una goccia di sangue, Ovviamente mia figlia era lì che piangeva come una disperata e allora l’ho presa in braccio per tranquillizzarla mentre L’addetta al prelievo insisteva sul farla distendere sul lettino per continuare, per fortuna quando si è calmata un’altra infermiera ha fatto il prelievo (con i guanti) in neanche 30 secondi. Cosí finisce la nostra brutta esperienza, ma il problema più grosso e la cosa che mi scoccia di più é che per mia figlia ora è un trauma anche andare solo a fare una visita di controllo dalla pediatra. Peccato che non mi ricordo il nome di questa infermiera altrimenti vorrei proprio incontrarla per dirle di persona di cambiare lavoro perché se non è in grado di trattare in modo decente un bimbo piccolo è meglio che stia a casa sua o che perlomeno cambi lavoro.
Riferito al reparto di PEDIATRIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale di Rovereto

corso verona, 4 - rovereto (TN)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.