Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

8.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

10 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Francesca: Malattia di alzheimer

Mio nonno era affetto da Alzheimer. Inizialmente, oltre ad avere dei problemi con la memoria a breve termine, aveva anche atteggiamenti aggressivi e violenti. Preoccupati abbiamo chiesto al medico di medicina generale di visitarlo ma la risposta che abbiamo ricevuto è stata insoddisfacente, infatti ci era stato risposto che il nonno era anziano (84 anni quando sono comparsi i primi sintomi) e quindi era dovuto all'età. Una volta ricevuta la diagnosi, non sapevamo cosa questa avrebbe comportato e quale sarebbe...Leggi tutta la storia

La storia Cefalea

Ho iniziato con forti dolori muscolari e un'algodistrofia alla parte destra del corpo che si è cronicizzata. Non ho mai avuto una diagnosi, alcuni hanno parlato di fibromialgia e dopo due anni sono iniziate le emicranie morto forti. il dolore era cronico e acuto, sono stata ricoverata varie volte. Nei due anni della fase acuta del dolore ho perso il lavoro e sono dovuta rientrare in italia. Quando sono subentrate le crisi di emicrania, molto forti, non riuscivo a fare nulla. Non riuscendo ad avere una...Leggi tutta la storia
“Desidero condividere la mia esperienza positiva con il professor Giacomo Ruffo e il personale del reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar. Durante il mio trattamento, ho avuto modo di apprezzare la loro straordinaria professionalità, disponibilità e gentilezza.

Il professor Ruffo si è dimostrato un chirurgo altamente competente, mettendo in evidenza una vasta conoscenza nel suo campo. La sua attenzione è stata notevole, spiegando con chiarezza le procedure e rispondendo a tutte le domande con pazienza e competenza. Ho sentito di essere in mani sicure e ho avuto fiducia nel suo lavoro fin dall’inizio.

Inoltre, il personale del reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar ha dimostrato una straordinaria dedizione nel prendersi cura dei pazienti. Sono stati sempre gentili e premurosi, garantendo un ambiente accogliente e rassicurante. Ogni membro del personale, dagli infermieri agli assistenti, hanno dimostrato un’elevata professionalità e si sono assicurati che ogni paziente si sentisse ascoltato e supportato.

L’esperienza nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar è stata eccezionale grazie al professor Ruffo e al personale. Consiglio vivamente il loro servizio a chiunque abbia bisogno di cure chirurgiche. La professionalità, la disponibilità e la gentilezza dimostrate mi hanno fornito un elevato livello di fiducia nel loro lavoro e mi hanno reso il percorso di guarigione molto più confortevole.”
Grazie a tutti.

Tiziano Duci
“Desidero condividere la mia esperienza positiva con il professor Giacomo Ruffo e il personale del reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar. Durante il mio trattamento, ho avuto modo di apprezzare la loro straordinaria professionalità, disponibilità e gentilezza.

Il professor Ruffo si è dimostrato un chirurgo altamente competente, mettendo in evidenza una vasta conoscenza nel suo campo. La sua attenzione è stata notevole, spiegando con chiarezza le procedure e rispondendo a tutte le domande con pazienza e competenza. Ho sentito di essere in mani sicure e ho avuto fiducia nel suo lavoro fin dall’inizio.

Inoltre, il personale del reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar ha dimostrato una straordinaria dedizione nel prendersi cura dei pazienti. Sono stati sempre gentili e premurosi, garantendo un ambiente accogliente e rassicurante. Ogni membro del personale, dagli infermieri agli assistenti, hanno dimostrato un’elevata professionalità e si sono assicurati che ogni paziente si sentisse ascoltato e supportato.

L’esperienza nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale Sacro Cuore di Negrar è stata eccezionale grazie al professor Ruffo e al personale. Consiglio vivamente il loro servizio a chiunque abbia bisogno di cure chirurgiche. La professionalità, la disponibilità e la gentilezza dimostrate mi hanno fornito un elevato livello di fiducia nel loro lavoro e mi hanno reso il percorso di guarigione molto più confortevole.”
Grazie a tutti.

Tiziano Duci
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Diagnosi operazione urgente dopo 13 ore d''attesa, rimandato a casa per mancanza posti letto. Dopo 10 giorni entro all''ospedale alle 6 per l''operazione e devo attendere fino alle ore 12 per l''assegnazione di un letto. Sono le 17 senza cibo senza acqua e non si vede nessuno. Nessuno sa niente.aspettiamo e vediamo
Diagnosi operazione urgente dopo 13 ore d''attesa, rimandato a casa per mancanza posti letto. Dopo 10 giorni entro all''ospedale alle 6 per l''operazione e devo attendere fino alle ore 12 per l''assegnazione di un letto. Sono le 17 senza cibo senza acqua e non si vede nessuno. Nessuno sa niente.aspettiamo e vediamo
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sto tendando da 10 giorni!!!! di parlare col centralino e non risponde mai nessuno, scandaloso!!!!! ma volete rispondere?????
ci sono ospedali che chiudono e voi non rispondete!!!!!! politici sveglia!!! questi fanno quello che vogliono
Era il mio ospedale di riferimento adesso cambio non ne posso più, non risponde nessuno da 10 giorni sempre occupato!!!!!
Roberto Furini Bussolengo
Sto tendando da 10 giorni!!!! di parlare col centralino e non risponde mai nessuno, scandaloso!!!!! ma volete rispondere?????
ci sono ospedali che chiudono e voi non rispondete!!!!!! politici sveglia!!! questi fanno quello che vogliono
Era il mio ospedale di riferimento adesso cambio non ne posso più, non risponde nessuno da 10 giorni sempre occupato!!!!!
Roberto Furini Bussolengo
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Stamattina mia figlia è stata portata al pronto soccorso dell''ospedale Sacro Cuore di Negrar. Personale e medici meravigliosi. In particolare voglio ringraziare Roberta Signorini per la disponibilità e la sua grande umanità.
Stamattina mia figlia è stata portata al pronto soccorso dell''ospedale Sacro Cuore di Negrar. Personale e medici meravigliosi. In particolare voglio ringraziare Roberta Signorini per la disponibilità e la sua grande umanità.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Buongiorno, sono stato visitato ieri 03/07 2021 al Centro diagnostico di Verona dalla Dott.ssa Campopiano per edemi declivi (gambe e caviglie gonfie). Appuntamento ore 18.30, chiamata in ambulatorio ore 19.15. Non sarebbe grave se la Dott.ssa si fosse almeno scusata per il ritardo, invece quando l''ho fatto notare mi ha risposto con arroganza che "dal medico non ci sono orari". Faccio notare a questa giovane Dott.ssa alloctona che sono un paziente affezionato all''Ospedale di Negrar che ha versato, come tanti altri, 43 anni di contributi alla sanità e poi spesso per essere curato devo ricorrere alle visite a pagamento. Quindi la Sig.ra Dottoressa l''ho pagata 2 volte. Penso che la sua istruzione ,che non ha mancato di vantare, non le dia il permesso di essere maleducata ed arrogante con i pazienti (che oramai sono anche clienti).
Buongiorno, sono stato visitato ieri 03/07 2021 al Centro diagnostico di Verona dalla Dott.ssa Campopiano per edemi declivi (gambe e caviglie gonfie). Appuntamento ore 18.30, chiamata in ambulatorio ore 19.15. Non sarebbe grave se la Dott.ssa si fosse almeno scusata per il ritardo, invece quando l''ho fatto notare mi ha risposto con arroganza che "dal medico non ci sono orari". Faccio notare a questa giovane Dott.ssa alloctona che sono un paziente affezionato all''Ospedale di Negrar che ha versato, come tanti altri, 43 anni di contributi alla sanità e poi spesso per essere curato devo ricorrere alle visite a pagamento. Quindi la Sig.ra Dottoressa l''ho pagata 2 volte. Penso che la sua istruzione ,che non ha mancato di vantare, non le dia il permesso di essere maleducata ed arrogante con i pazienti (che oramai sono anche clienti).
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Sono stato operato di protesi totale al ginocchio sinistro dal dott. Povegliano. Intervento riuscito benissimo. Riabilitazione immediata già il giorno dopo l operazione. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla professionalità, dalla cortesia, dall attenzione non solo del dott. Povegliano ma di tutto lo staff medico. Sono dei professionisti eccezionali, giustamente nominati e famosi nel settore di loro competenza. 3 gg dopo l intervento sono stato trasferito nel reparto riabilitazione. Qua'' ho trovato dei medici eccezionali che, mi han seguito preoccupati anche per dei problemi insorti a sorpresa. Mi hanno quotidianamente seguito e accompagnato per cercare una soluzione contemporaneamente alla riabilitazione. Riabilitazione un po'' dura e faticosa ma, gratificante per i risultati ottenuti, grazie allo staff del reparto riabilitativo che non ha lavorato solo nel fisico ma, anche nella testa per aiutarmi a superare i timori e le mie paure. Al reparto una menzione speciale a tutti gli infermieri, sempre vicini al paziente per rendere meno faticoso e doloroso il percorso. Poi naturalmente tutti gli assistenti, sempre disponibili ad aiutarti qualora ne avessi bisogno sopratutto nei momenti di maggior difficoltà. Simpaticissimi tanto più che la mia stanza era diventata la stanza della musica e delle barzellette. Finalmente ho visto del personale che puliva e sanificava la camera tutti i giorni, bravi, bravissimi. Cosa che nel settore ospedaliero pubblico si fa fatica a vedere. Dimenticavo, mi ero portato per scrupolo, sapendo come normalmente si mangia in ospedale, dell olio, sale, zucchero, crackers. Ho riportato tutto integro a casa perché si mangiava bene e, non è poco per chi è all ospedale il momento del pasto diventa una necessità e un piacere. Che dire sono stato fortunato ma sopratutto contento di aver affrontato questa mia prima importante operazione in una struttura che non lascia nulla al caso. Sono organizzatissimi a partire dall ingresso. Bravi bravi tutti
Sono stato operato di protesi totale al ginocchio sinistro dal dott. Povegliano. Intervento riuscito benissimo. Riabilitazione immediata già il giorno dopo l operazione. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla professionalità, dalla cortesia, dall attenzione non solo del dott. Povegliano ma di tutto lo staff medico. Sono dei professionisti eccezionali, giustamente nominati e famosi nel settore di loro competenza. 3 gg dopo l intervento sono stato trasferito nel reparto riabilitazione. Qua'' ho trovato dei medici eccezionali che, mi han seguito preoccupati anche per dei problemi insorti a sorpresa. Mi hanno quotidianamente seguito e accompagnato per cercare una soluzione contemporaneamente alla riabilitazione. Riabilitazione un po'' dura e faticosa ma, gratificante per i risultati ottenuti, grazie allo staff del reparto riabilitativo che non ha lavorato solo nel fisico ma, anche nella testa per aiutarmi a superare i timori e le mie paure. Al reparto una menzione speciale a tutti gli infermieri, sempre vicini al paziente per rendere meno faticoso e doloroso il percorso. Poi naturalmente tutti gli assistenti, sempre disponibili ad aiutarti qualora ne avessi bisogno sopratutto nei momenti di maggior difficoltà. Simpaticissimi tanto più che la mia stanza era diventata la stanza della musica e delle barzellette. Finalmente ho visto del personale che puliva e sanificava la camera tutti i giorni, bravi, bravissimi. Cosa che nel settore ospedaliero pubblico si fa fatica a vedere. Dimenticavo, mi ero portato per scrupolo, sapendo come normalmente si mangia in ospedale, dell olio, sale, zucchero, crackers. Ho riportato tutto integro a casa perché si mangiava bene e, non è poco per chi è all ospedale il momento del pasto diventa una necessità e un piacere. Che dire sono stato fortunato ma sopratutto contento di aver affrontato questa mia prima importante operazione in una struttura che non lascia nulla al caso. Sono organizzatissimi a partire dall ingresso. Bravi bravi tutti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Vi auguro di non dover partorire di notte o vi ritroverete abbandonate in una saletta senza assistenza. Ho richiesto l’epidurale più volte e non me l’hanno fatta senza spiegarmi il motivo, fortunatamente col cambio turno ho trovato personale più attento e preparato, ma quello notturno di quella notte non dovrebbe essere abilitato a mettere le mani nemmeno sugli animali.
Vi auguro di non dover partorire di notte o vi ritroverete abbandonate in una saletta senza assistenza. Ho richiesto l’epidurale più volte e non me l’hanno fatta senza spiegarmi il motivo, fortunatamente col cambio turno ho trovato personale più attento e preparato, ma quello notturno di quella notte non dovrebbe essere abilitato a mettere le mani nemmeno sugli animali.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Sono stata operata il 30 Novembre 2018 dal Prof. Ruffo per resezione del sigma dovuto a diverticolite perforata.
Ringrazio principalmente il Prof. Ruffo, che grazie alla sua disponibilità e professionalità mi ha risolto da una situazione particolare.
Approfitto per ringraziare tutto lo staff ed il personale del reparto che mi hanno seguita con cura e tanta gentilezza.
Sono stata operata il 30 Novembre 2018 dal Prof. Ruffo per resezione del sigma dovuto a diverticolite perforata.
Ringrazio principalmente il Prof. Ruffo, che grazie alla sua disponibilità e professionalità mi ha risolto da una situazione particolare.
Approfitto per ringraziare tutto lo staff ed il personale del reparto che mi hanno seguita con cura e tanta gentilezza.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE

Specializzazione

8.2

Specializzazione in ambliopia


L'ambliopia, in oftalmologia, è un'alterazione della visione dello spazio che viene a manifestarsi inizialmente durante i primi anni di vita. Il termine deriva dal greco e, più esattamente, da "ops" (che significa "visione") e "amblyos" (che significa "ottusa, pigra"). Il suo nome comune è occhio pigro. L'effetto principale è un comune deficit dell'acutezza visiva e si considera ambliope un occhio che abbia almeno una differenza di 3/10 rispetto all'altro, oppure un visus inferiore ai 3/10. Ne è affetto circa il 2% di tutta la popolazione e il 4-5% dei bambini; essa è considerata una delle prime cause di deficit visivo nei giovani sotto i 20 anni. Una diagnosi precoce può, nella maggioranza dei casi, prevenire difetti permanenti. In generale, l'ambliopia non peggiora con il tempo perché, semplificando, non è dovuta al danno di un organo sano che si può curare, ma ad uno sviluppo non sufficiente della vista che può avere luogo unicamente durante l'infanzia. Perciò è da escludersi l'ipotesi di una ulteriore perdita di decimi in età adulta, mentre è vero che l'ambliopia si stabilizza in modo permanente al termine della cosiddetta "età plastica" (intorno agli 8 anni), in cui il bambino sviluppa tutte le sue funzioni organiche. Si stabilizza intorno a quel valore di vista che il bambino non solo ha raggiunto con il bendaggio, ma ha conservato per un periodo di tempo lungo a sufficienza per far sviluppare le connessioni degli occhi con il cervello, che gli avrebbero consentito di vedere bene in maniera permanente. In alcuni casi, tuttavia, il paziente ha bisogno di costanti terapie cure e controlli oculistici, in particolare di riabilitazione visiva, antiambliopica, di rafforzamento delle residue capacità visive, con lo scopo di antagonizzare possibili ulteriori cali visivi in entrambi gli occhi. In età adulta, il cervello è ormai abituato a ricevere la visione da entrambi gli occhi e non può più ignorare l'immagine proveniente dall'occhio deviato, per cui lo strabismo provoca visione doppia.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in ambliopia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 6.9 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

via don a. sempreboni, 5 - negrar (VR)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.