Ospedale "Villa Santa Giuliana"

6.8

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale piccolo e questo è generalmente negativo perché le strutture troppo piccole non sono sempre in grado di sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

2 Recensioni (non influenzano il voto)

È un ospedale di delinquenti si inventano patologie gravi per bloccare e manipolare le vittime di abusi famigliari e istituzionali nel 2007 a 15 anni da minorenne venni forzatamente ricoverata qui da maggio a luglio nel reparto adolescenti dal servizio sociale minorile per essermi rifiutata di ritornare in famiglia a essere ripicchiata dai parenti delinquenti e violentissimi LORO malati mentali gravissimi, mi misero quella di paranoia per avere raccontato gli orribili maltrattamenti che subivo, a distanza di 15 anni pago le conseguenze devastanti della patologia inesistente sono sanitariamente marchiata come malata mentale e socialmente distrutta.
A seguito di questa patologia balla negli anni successivi ho subito tso illegali e immotivati sono stata obbligata a prendere neurolettici il Risperdal che si dà agli schizofrenici a chi è completamente incapace di capire
ogni volta che mi ribellavo alle violenze famigliari e della psichiatria locale bastava solo che risultassi malata -la mia malattia per loro è dire la verità ed essere buona invece che stare zitta e farmi picchiare a sangue e a morte come vorrebbero- e me li facevano senza motivo.
Gli psichiatri che ci lavorano sono bloccati alla mentalità del secolo scorso di considerare i pazienti psichiatrici non come persone ma da subumani e trattarli da tale non esaminano ma ripetono i terribili errori e illegalità dei precedenti servizi che si occupavano della persona cosiddetta psichica per loro essere sani e malati è lo stesso anzi è impossibile essere sani ma sicuramente si è malati da curare e psichiatrizzare a vita.

@

È un ospedale di delinquenti si inventano patologie gravi per bloccare e manipolare le vittime di abusi famigliari e istituzionali nel 2007 a 15 anni da minorenne venni forzatamente ricoverata qui da maggio a luglio nel reparto adolescenti dal servizio sociale minorile per essermi rifiutata di ritornare in famiglia a essere ripicchiata dai parenti delinquenti e violentissimi LORO malati mentali gravissimi, mi misero quella di paranoia per avere raccontato gli orribili maltrattamenti che subivo, a distanza di 15 anni pago le conseguenze devastanti della patologia inesistente sono sanitariamente marchiata come malata mentale e socialmente distrutta.
A seguito di questa patologia balla negli anni successivi ho subito tso illegali e immotivati sono stata obbligata a prendere neurolettici il Risperdal che si dà agli schizofrenici a chi è completamente incapace di capire
ogni volta che mi ribellavo alle violenze famigliari e della psichiatria locale bastava solo che risultassi malata -la mia malattia per loro è dire la verità ed essere buona invece che stare zitta e farmi picchiare a sangue e a morte come vorrebbero- e me li facevano senza motivo.
Gli psichiatri che ci lavorano sono bloccati alla mentalità del secolo scorso di considerare i pazienti psichiatrici non come persone ma da subumani e trattarli da tale non esaminano ma ripetono i terribili errori e illegalità dei precedenti servizi che si occupavano della persona cosiddetta psichica per loro essere sani e malati è lo stesso anzi è impossibile essere sani ma sicuramente si è malati da curare e psichiatrizzare a vita.
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Salve, io parlo a nome di mia figlia che e stata ricoverata nel reparto adolescenti, quindi io esprimo il mio pensiero solo su questo specifico reparto.
A malincuore ci siamo affidati alle cure della clinica, caldamente consigliata dalla neuropsichiatra che seguiva nostra figlia, che purtroppo non ha dato esito di miglioramento ne fisico ne mentale, specifico che mia figlia soffre di disturbi alimentari e autolesionismo.
Rigurdante i disturbi alimentari a nostro e suo avviso non é stata seguita una dieta corretta per la sua patologia, ma si sceglieva lei il menu'' abbuffandosi di carboidrati e tornando a casa dopo 42 gg con 8kg in piú, quindi lascio immaginare il nostro lavoro a casa per poterla riequilibrare.
Riguardo all''autolesionismo in clinica non potendosi tagliare si procurava lesioni con le unghie, che venivano disinfettate per giusto un giorno e poi veniva dimenticata, infatti alcune ferite le si sono infettate, curate poi da noi e dal nostro medico a casa, per poter scongiurare una impetigine virale.
Durante la permanenza in clinica le crisi di sconforto, di pianto o di forte malessere venivano trattate con la terapia del bisogno (xanax in dosi abbastanza elevate) e a volte precedute da un breve colloquio con il personale.
Per tutta la permanenza in struttura noi come genitori non abbiamo mai saputo nulla su nostra figlia all''infuori di quello che ci raccontava lei durante le chiamate, l''unico contatto avuto con i medici, tra l''altro caldamente richiesto da noi, é stata una video chiamata.
Noi essendo fuori regione avevamo la possibilità di far stare in clinica nostra figlia per 60gg, é uscita prima per suo volere, perché si é resa conto che non stava per niente bene e stava peggiorando e per questa scelta alla dimissione siamo stati trattati come dei reietti dallo staff medico, ció significa non aver ricevuto nessun rimando sul percorso di nostra figlia, nessun documento, il nulla, e ció lo troviamo molto scorretto e per nulla professionale.
Fortunatamente possiamo aggiungere anche qualcosa di positivo, le attività svolte all''interno della struttura, il non utilizzo del cellulare, alcuni oss e infermieri veramente gentili e delle fantastiche amicizie.
Salve, io parlo a nome di mia figlia che e stata ricoverata nel reparto adolescenti, quindi io esprimo il mio pensiero solo su questo specifico reparto.
A malincuore ci siamo affidati alle cure della clinica, caldamente consigliata dalla neuropsichiatra che seguiva nostra figlia, che purtroppo non ha dato esito di miglioramento ne fisico ne mentale, specifico che mia figlia soffre di disturbi alimentari e autolesionismo.
Rigurdante i disturbi alimentari a nostro e suo avviso non é stata seguita una dieta corretta per la sua patologia, ma si sceglieva lei il menu'' abbuffandosi di carboidrati e tornando a casa dopo 42 gg con 8kg in piú, quindi lascio immaginare il nostro lavoro a casa per poterla riequilibrare.
Riguardo all''autolesionismo in clinica non potendosi tagliare si procurava lesioni con le unghie, che venivano disinfettate per giusto un giorno e poi veniva dimenticata, infatti alcune ferite le si sono infettate, curate poi da noi e dal nostro medico a casa, per poter scongiurare una impetigine virale.
Durante la permanenza in clinica le crisi di sconforto, di pianto o di forte malessere venivano trattate con la terapia del bisogno (xanax in dosi abbastanza elevate) e a volte precedute da un breve colloquio con il personale.
Per tutta la permanenza in struttura noi come genitori non abbiamo mai saputo nulla su nostra figlia all''infuori di quello che ci raccontava lei durante le chiamate, l''unico contatto avuto con i medici, tra l''altro caldamente richiesto da noi, é stata una video chiamata.
Noi essendo fuori regione avevamo la possibilità di far stare in clinica nostra figlia per 60gg, é uscita prima per suo volere, perché si é resa conto che non stava per niente bene e stava peggiorando e per questa scelta alla dimissione siamo stati trattati come dei reietti dallo staff medico, ció significa non aver ricevuto nessun rimando sul percorso di nostra figlia, nessun documento, il nulla, e ció lo troviamo molto scorretto e per nulla professionale.
Fortunatamente possiamo aggiungere anche qualcosa di positivo, le attività svolte all''interno della struttura, il non utilizzo del cellulare, alcuni oss e infermieri veramente gentili e delle fantastiche amicizie.
Riferito al reparto di PSICHIATRIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale "Villa Santa Giuliana"

via santa giuliana, 3 - verona (VR)
Contatta l'ospedale