La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
15 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
sono una ostetrica e presidente ordine di Ferrara. Ieri ha partorito mia nipote ,Silvia Turazza alle ore 8.59 del mattino è nata Gea. Voglio ringraziare tutto il personale per la competenza e professionalità dimostrata, in particolare le ostetriche presenti in sala travaglio-parto.
Grazie di cuore
Gianna TURAZZA
sono una ostetrica e presidente ordine di Ferrara. Ieri ha partorito mia nipote ,Silvia Turazza alle ore 8.59 del mattino è nata Gea. Voglio ringraziare tutto il personale per la competenza e professionalità dimostrata, in particolare le ostetriche presenti in sala travaglio-parto.
Grazie di cuore
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Elena Canton
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Denis Dal Barba
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Denis Dal Barba
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Denis Dal Barba
Inoltre mi hanno lasciato 2 ore e mezza su una sedia nonostante tremassi dal forte dolore, sono dovute intervenire altri pazienti per far presente al personale medico che avevo bisogno di aiuto. Ripeto, pessimi è dire poco.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Giorgio Giusti
Riferito al reparto di OCULISTICA
sono stata ricoverata alla Clinica Pederzoli di Peschiera nel reparto di Chirurgia Vertebrale dall''11/10 al 14/10.
I miei complimenti e il mio ringraziamento vanno in primis al Dott. Ferlinghetti e al suo staff per avermi risolto un problema alla schiena che avevo da anni.
Devo dire che mi sono trovata a casa, personale molto professionale, umano e molto molto molto disponibile in tutto e per tutto.
Sicuramente se dovessi avere bisogno un domani non esiterei a ritornarci !!!!
Che dire...........io sono stata veramente soddisfatta del trattamento ricevuto.
Giudizio ottimo!!!
La mia recensione viene ovviamente condivisa anche dalla Sig.ra Ornella la mia carinissima amica vicina di letto!!
Grazie
Marini Ileana
Ileana Marini
sono stata ricoverata alla Clinica Pederzoli di Peschiera nel reparto di Chirurgia Vertebrale dall''11/10 al 14/10.
I miei complimenti e il mio ringraziamento vanno in primis al Dott. Ferlinghetti e al suo staff per avermi risolto un problema alla schiena che avevo da anni.
Devo dire che mi sono trovata a casa, personale molto professionale, umano e molto molto molto disponibile in tutto e per tutto.
Sicuramente se dovessi avere bisogno un domani non esiterei a ritornarci !!!!
Che dire...........io sono stata veramente soddisfatta del trattamento ricevuto.
Giudizio ottimo!!!
La mia recensione viene ovviamente condivisa anche dalla Sig.ra Ornella la mia carinissima amica vicina di letto!!
Grazie
Marini Ileana
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
MN Americo
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Simona Mattia
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Dal pre-ricovero con personale disponibile e cortese, proseguendo con un doveroso ringraziamento al Dott.ALberto Residori per l''ottimo intervento eseguito.
Non ho accusato alcun forte dolore.
Metto inoltre in evidenza la gentilezza e la professionalità di tutto lo staff del reparto di Ortopedia e Traumatologia.
Struttura sicuramente da consigliare!!!!
Nerella Roberti
Dal pre-ricovero con personale disponibile e cortese, proseguendo con un doveroso ringraziamento al Dott.ALberto Residori per l''ottimo intervento eseguito.
Non ho accusato alcun forte dolore.
Metto inoltre in evidenza la gentilezza e la professionalità di tutto lo staff del reparto di Ortopedia e Traumatologia.
Struttura sicuramente da consigliare!!!!
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Nel riscontrare dei medici incompetenti nel leggere una risonanza alla spalla . Ho fatto risonanza al braccio nella vostra struttura e poi visita da un vostro ortopedico la Dott Sambugaro Elena il 5/6/2020 .Mi è stato proposto di fare delle Tens e ginnastica ..al che io mi sono rifiutata per il semplice fatto che io persona ignorante e non essendo medico ho interpretato la vostra risonanza che c’era la rottura dei rotatori e tendine della spalla . Sono dovuta pagare un altro medico perché mi venga detto quello che io stessa avevo capito ..questo medico mi dice che si vede chiaramente la rottura e devo essere operata. Io sono stata sempre soddisfatta del vostro operato anche perché già da voi ho fatto anche l’altra spalla anni fa e ero stata operata dal Dott Ceschi e ho fatto parecchie dita a scatto . Con questo voglio che sia presente che se la dottoressa non è in grado di saper leggere una risonanza è meglio che cambi lavoro . E voglio dire di più sono stata derisa da due persone presenti nello studio perché mi sono rifiutata di fare quello che la dottoressa mi aveva proposto ,quando io stessa ho detto che il dolore che ho al braccio destro quello attualmente rotto , che era lo stesso dolore del braccio sinistro anni fa . Questo dolore non mi fa dormire ed è dal 14 di maggio che vado avanti.Sono venuta al pronto soccorso il tal giorno a fare raggi poi sono tornata ancora una volta perché sentivo che c’era qualcosa che non andava bene e mi è stato proposto di fare una risonanza ero stata vista dal Dott Trivellini il quale aveva già fatto la sua diagnosi che alla fine era esatta . Spero che questo mio reclamo venga letto e preso in considerazione e fatto presente alla Dott Sambugaro. È un danno per le persone ...io mi sono rifiutata di eseguire la sua diagnosi perché sapevo già che era sbagliata, ma se al posto mio ci fosse stato un’altra persona o bambino che danno faceva a queste persone ??? È il caso che tale “ Dottoressa “ se così vogliamo chiamarla ritorni a scuola. Distinti saluti
Patrizia Cracco
Nel riscontrare dei medici incompetenti nel leggere una risonanza alla spalla . Ho fatto risonanza al braccio nella vostra struttura e poi visita da un vostro ortopedico la Dott Sambugaro Elena il 5/6/2020 .Mi è stato proposto di fare delle Tens e ginnastica ..al che io mi sono rifiutata per il semplice fatto che io persona ignorante e non essendo medico ho interpretato la vostra risonanza che c’era la rottura dei rotatori e tendine della spalla . Sono dovuta pagare un altro medico perché mi venga detto quello che io stessa avevo capito ..questo medico mi dice che si vede chiaramente la rottura e devo essere operata. Io sono stata sempre soddisfatta del vostro operato anche perché già da voi ho fatto anche l’altra spalla anni fa e ero stata operata dal Dott Ceschi e ho fatto parecchie dita a scatto . Con questo voglio che sia presente che se la dottoressa non è in grado di saper leggere una risonanza è meglio che cambi lavoro . E voglio dire di più sono stata derisa da due persone presenti nello studio perché mi sono rifiutata di fare quello che la dottoressa mi aveva proposto ,quando io stessa ho detto che il dolore che ho al braccio destro quello attualmente rotto , che era lo stesso dolore del braccio sinistro anni fa . Questo dolore non mi fa dormire ed è dal 14 di maggio che vado avanti.Sono venuta al pronto soccorso il tal giorno a fare raggi poi sono tornata ancora una volta perché sentivo che c’era qualcosa che non andava bene e mi è stato proposto di fare una risonanza ero stata vista dal Dott Trivellini il quale aveva già fatto la sua diagnosi che alla fine era esatta . Spero che questo mio reclamo venga letto e preso in considerazione e fatto presente alla Dott Sambugaro. È un danno per le persone ...io mi sono rifiutata di eseguire la sua diagnosi perché sapevo già che era sbagliata, ma se al posto mio ci fosse stato un’altra persona o bambino che danno faceva a queste persone ??? È il caso che tale “ Dottoressa “ se così vogliamo chiamarla ritorni a scuola. Distinti saluti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Maria Libacov
Riferito al reparto di OCULISTICA
Santo Mascellino
Riferito al reparto di UROLOGIA
Il 14 luglio 2018 ho dato alla luce il mio piccolo Tommaso, nato un mesetto primo.
Mi sono presentata nel cuore della notte precedente dopo aver rotto le acque, sono stata visitata dalla dottoressa Dalpiaz e immediatamente ricoverata è messa sotto tracciato. Da lì fino alle 21:00 del giorno dopo (inizio del travaglio) sono stata seguita e coccolata in maniera impeccabile da tutto il personale.
All’inizio del travaglio ha iniziato a seguirmi il dott. Riccardo Federle (giovane ostetrico) con alle spalle già centinai di parti.
Quella notte e stata davvero difficile in contemporanea al mio erano presenti altri 3/4 parti, devo essere sincera quella notte non c’era abbastanza personale che poteva seguirti ma posso dire che sono stati una squadra veramente invidiabile coordinati e preparati nel dettaglio io sono stata seguita inizialmente con le spinte di prova dalla tirocinante Michela, una dolcezza in quanto è riuscita a tenermi tranquilla e concentra nonostante i miei mille dolori, nel momento decisivo del parto il dott Federle con determinazione e grande esperienza in poche spinte mi ha fatto dare alla luce il mio piccolo Tommaso.
Voglio ringraziare la tirocinante Michela il dott Federle la dott.ssa Palin la dott.ssa Dalpiaz e tutto lo staff del nido e del reparto, sicuramente se dovessi dare alla luce un altro bimbo/bimba sceglierei sicuramente ancora la Clinica Pederzoli.
Cillari Emanuela
Emanuela Cillari
Il 14 luglio 2018 ho dato alla luce il mio piccolo Tommaso, nato un mesetto primo.
Mi sono presentata nel cuore della notte precedente dopo aver rotto le acque, sono stata visitata dalla dottoressa Dalpiaz e immediatamente ricoverata è messa sotto tracciato. Da lì fino alle 21:00 del giorno dopo (inizio del travaglio) sono stata seguita e coccolata in maniera impeccabile da tutto il personale.
All’inizio del travaglio ha iniziato a seguirmi il dott. Riccardo Federle (giovane ostetrico) con alle spalle già centinai di parti.
Quella notte e stata davvero difficile in contemporanea al mio erano presenti altri 3/4 parti, devo essere sincera quella notte non c’era abbastanza personale che poteva seguirti ma posso dire che sono stati una squadra veramente invidiabile coordinati e preparati nel dettaglio io sono stata seguita inizialmente con le spinte di prova dalla tirocinante Michela, una dolcezza in quanto è riuscita a tenermi tranquilla e concentra nonostante i miei mille dolori, nel momento decisivo del parto il dott Federle con determinazione e grande esperienza in poche spinte mi ha fatto dare alla luce il mio piccolo Tommaso.
Voglio ringraziare la tirocinante Michela il dott Federle la dott.ssa Palin la dott.ssa Dalpiaz e tutto lo staff del nido e del reparto, sicuramente se dovessi dare alla luce un altro bimbo/bimba sceglierei sicuramente ancora la Clinica Pederzoli.
Cillari Emanuela
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Carmine Febbraio
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA