Casa Di Cura Privata Parco Dei Tigli S.r.l.


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

7 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Giulia Pezzullo: Anoressia nervosa

I disturbi alimentari entrano silenziosamente a far parte della tua vita. Tendenzialmente non te ne accorgi immediatamente perchè la malattia ti fornisce tutte le giustificazioni del caso per portare avanti il suo intento. Io ho ammesso di stare male quando mi sono ritrovata su un letto di ospedale dove in gioco c'era la mia stessa vita. Quando soffrivo di anoressia nervosa mi sentivo estremamente sicura di me stessa. Sfoggiavo un'arroganza ed un'indifferenza verso chi mi stava intorno disarmante. Ovviamente...Leggi tutta la storia
In vista di un mio prossimo ricovero presso la vostra struttura indicatami dal mio Psichiatra di fiducia sono Molto preoccupata leggendo le ultime recensioni…. Cercate di non mischiare uomini e donne,ma siete matti????voi dovete curare e preservare la salute mentale delle persone che vengono inviate a voi che soffrono e che non devono soffrire maggiormente, sono gravissime queste cose!!!!…. Non dovete permettervi di causare ai pazienti problemi ancora più gravi!!!! Le loro famiglie mettono la loro salute nelle vostre mani e insieme si lavora… le porcate si fanno casomai da altre parti!!! Mettetevi una mano sulla coscienza!!!
In vista di un mio prossimo ricovero presso la vostra struttura indicatami dal mio Psichiatra di fiducia sono Molto preoccupata leggendo le ultime recensioni…. Cercate di non mischiare uomini e donne,ma siete matti????voi dovete curare e preservare la salute mentale delle persone che vengono inviate a voi che soffrono e che non devono soffrire maggiormente, sono gravissime queste cose!!!!…. Non dovete permettervi di causare ai pazienti problemi ancora più gravi!!!! Le loro famiglie mettono la loro salute nelle vostre mani e insieme si lavora… le porcate si fanno casomai da altre parti!!! Mettetevi una mano sulla coscienza!!!
Ho vissuto i miei 40 giorni sentendomi seguita, sostenuta è veramente aiutata da personale gentile, disponibile e sempre sorridente. Non hanno la bacchetta magica, i miracoli avvengono se seguiamo con determinazione le indicazioni e i consigli dati.
Io ci tornerei ogni anno, per il benessere mentale, psicologico, emotivo, un mesetto dedicato solo a me. Grazie di tutto cuore alla dottoressa Pessa e alla dottoressa Bulsis per avermi aiutata a tornare ad essere la donna e la madre speciale che sono ora.
Ho vissuto i miei 40 giorni sentendomi seguita, sostenuta è veramente aiutata da personale gentile, disponibile e sempre sorridente. Non hanno la bacchetta magica, i miracoli avvengono se seguiamo con determinazione le indicazioni e i consigli dati.
Io ci tornerei ogni anno, per il benessere mentale, psicologico, emotivo, un mesetto dedicato solo a me. Grazie di tutto cuore alla dottoressa Pessa e alla dottoressa Bulsis per avermi aiutata a tornare ad essere la donna e la madre speciale che sono ora.
Sono rimasta ricoverata per due mesi ,un anno e mezzo fa , ora sto bene! Ho ripreso in mano la mia vita e sono serena . Sono stati due mesi intensi con psicoterapia individuale e di gruppo e attività fisica quotidianamente. Dottori e dottoresse molto in gamba anche a livello umano e un clima nel gruppo di noi ricoverati positivo ( nella maggioranza di noi),di incoraggiamento reciproco. Penso che se avessi chiesto il ricovero prima ,avrei risparmiato tempo prezioso e molta sofferenza in meno . Lo consiglio di cuore a chiunque è intenzionato a cambiare la propria vita ed a impegnarsi con tutte le proprie forze .
Sono rimasta ricoverata per due mesi ,un anno e mezzo fa , ora sto bene! Ho ripreso in mano la mia vita e sono serena . Sono stati due mesi intensi con psicoterapia individuale e di gruppo e attività fisica quotidianamente. Dottori e dottoresse molto in gamba anche a livello umano e un clima nel gruppo di noi ricoverati positivo ( nella maggioranza di noi),di incoraggiamento reciproco. Penso che se avessi chiesto il ricovero prima ,avrei risparmiato tempo prezioso e molta sofferenza in meno . Lo consiglio di cuore a chiunque è intenzionato a cambiare la propria vita ed a impegnarsi con tutte le proprie forze .
Compagna di paziente ricoverato dal 15 aprile al 13 maggio, percorso di disintossicazione nella norma .
Per quanto riguarda invece i controlli non sono abbastanza rigidi, perché i pazienti hanno la possibilità, essendo mescolati tra uomini e donne, di intraprendere vere e proprie relazioni “malate”.
Scambi di effusioni , davanti a tutti e non solo, anche in stanza, con l’aiuto di altri pazienti che fungono da “palo”.
La struttura dovrebbe tutelare i pazienti e non permette queste spiacevoli situazioni.

@

Compagna di paziente ricoverato dal 15 aprile al 13 maggio, percorso di disintossicazione nella norma .
Per quanto riguarda invece i controlli non sono abbastanza rigidi, perché i pazienti hanno la possibilità, essendo mescolati tra uomini e donne, di intraprendere vere e proprie relazioni “malate”.
Scambi di effusioni , davanti a tutti e non solo, anche in stanza, con l’aiuto di altri pazienti che fungono da “palo”.
La struttura dovrebbe tutelare i pazienti e non permette queste spiacevoli situazioni.
Fidanzata di un paziente. È stato ricoverato li dal 15 aprile al 13 maggio, è uscito da 3 settimane, questo è stato il secondo ricovero. Per quanto riguarda la terapia, di questo secondo ricovero devo dire che è stato decisamente migliore del primo. E spero che non ci possano essere più ricadute.
In questo mese all’interno Della struttura non condivido il fatto che uomini e donne siano mescolati . Sono tutte persone con vari problemi da risolvere, non sono lì x fare sesso di nascosto e intraprendere relazioni decisamente malate. Questo è successo alla luce del sole e davanti a tutti baci ed effusioni. Il resto c’è lo lascio immaginare dentro il bagno di una delle stanze. Mi chiedo come i medici possono permettere che accadono queste cose. La paziente che ha avuto la relazione con il mio compagno è ancora ricoverata, e le viene permesso di uscire spesso dalla struttura su consenso dei genitori, per vedere il mio compagno. Che ora pensa di aver perso la testa per una ragazzina 15 anni più giovane con problemi gravissimi.
Vi chiedo di fare più sorveglianza e tenere distanti uomini e donne , per non creare spiacevoli situazioni come quella che è accaduta.
Grazie.

@

Fidanzata di un paziente. È stato ricoverato li dal 15 aprile al 13 maggio, è uscito da 3 settimane, questo è stato il secondo ricovero. Per quanto riguarda la terapia, di questo secondo ricovero devo dire che è stato decisamente migliore del primo. E spero che non ci possano essere più ricadute.
In questo mese all’interno Della struttura non condivido il fatto che uomini e donne siano mescolati . Sono tutte persone con vari problemi da risolvere, non sono lì x fare sesso di nascosto e intraprendere relazioni decisamente malate. Questo è successo alla luce del sole e davanti a tutti baci ed effusioni. Il resto c’è lo lascio immaginare dentro il bagno di una delle stanze. Mi chiedo come i medici possono permettere che accadono queste cose. La paziente che ha avuto la relazione con il mio compagno è ancora ricoverata, e le viene permesso di uscire spesso dalla struttura su consenso dei genitori, per vedere il mio compagno. Che ora pensa di aver perso la testa per una ragazzina 15 anni più giovane con problemi gravissimi.
Vi chiedo di fare più sorveglianza e tenere distanti uomini e donne , per non creare spiacevoli situazioni come quella che è accaduta.
Grazie.
Sono stata in questo ospiu'' di tre mesi. Un incubo. Ero obbligata a fare ginnastica, psicoterapia di gruppo e arteterapia.
Uno schifo indicibile. Mi sono depressa piu'' di quando sono entrata.
Non voglio piu'' saperne nulla
Sono stata in questo ospiu'' di tre mesi. Un incubo. Ero obbligata a fare ginnastica, psicoterapia di gruppo e arteterapia.
Uno schifo indicibile. Mi sono depressa piu'' di quando sono entrata.
Non voglio piu'' saperne nulla

Indirizzo

Casa Di Cura Privata Parco Dei Tigli S.r.l.

via monticello, 1 - teolo (PD)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.