Ospedale di San Donà di Piave - ULSS 4 Veneto Orientale

6.3

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Presidio Ospedaliero di Jesolo VIA LEVANTINA, 104 - Jesolo (VE)
Presidio Ospedaliero di Portogruaro VIA ZAPPETTI, 58 - Portogruaro (VE)
Presidio Ospedaliero di San Dona' di Pave VIA NAZARIO SAURO, 25 - San Donà di Piave (VE)

11 Recensioni (non influenzano il voto)

Un profondo grazie a tutto il reparto di chirurgia di San Donà di Piave. Personale preparato, educato e disponibile. Un grazie di cuore al Dott. Del Ciampo perché, oltre ad essere un medico meraviglioso, è una persona splendida dotato di una sensibilità enorme e di una profonda empatia verso i pazienti. Grazie ancora al Primario persona di grande professionalità e a tutta l''equipe medica. Ce ne sono di medici bravi, non si può sempre parlare di mala sanità. Grazie davvero a tutte le persone splendide incontrare in questo reparto. Marta
Un profondo grazie a tutto il reparto di chirurgia di San Donà di Piave. Personale preparato, educato e disponibile. Un grazie di cuore al Dott. Del Ciampo perché, oltre ad essere un medico meraviglioso, è una persona splendida dotato di una sensibilità enorme e di una profonda empatia verso i pazienti. Grazie ancora al Primario persona di grande professionalità e a tutta l''equipe medica. Ce ne sono di medici bravi, non si può sempre parlare di mala sanità. Grazie davvero a tutte le persone splendide incontrare in questo reparto. Marta
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Volevo ringraziare pubblicamente tutto il reparto di medicina uomini, dove mia mamma è stata ricoverata per 11 giorni. Grazie a tutto il personale medico e infermieristico, persone splendide, professionali, gentilissime. Un grazie particolare alla dottoressa Marotta, semplicemente deliziosa, disponibile e di grande professionalità. Grazie di ❤️
Volevo ringraziare pubblicamente tutto il reparto di medicina uomini, dove mia mamma è stata ricoverata per 11 giorni. Grazie a tutto il personale medico e infermieristico, persone splendide, professionali, gentilissime. Un grazie particolare alla dottoressa Marotta, semplicemente deliziosa, disponibile e di grande professionalità. Grazie di ❤️
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Questo ospedale di San Donà di Piave sono speciale che non funziona per niente ho due gemelli che sono nati a Treviso e sono stati a Treviso per un mese mai ci hanno chiesto tampone e ci fanno entrare ogni giorno che vogliamo invece questo ospedale di San Donà serve tampone ogni 48 ore e non ti fanno lo stesso entrare quando vuoi ma solo dalle 14:00 alle15:00 mezz''oretta con i figli non è giusto una cosa del genere che dicono un regolamento ospedaliero però per legge non siamo più emergenza e per tutti altri ospedali non hanno problemi unico ospedale di sand dona ha problemi merita che si chiude immediatamente......
Questo ospedale di San Donà di Piave sono speciale che non funziona per niente ho due gemelli che sono nati a Treviso e sono stati a Treviso per un mese mai ci hanno chiesto tampone e ci fanno entrare ogni giorno che vogliamo invece questo ospedale di San Donà serve tampone ogni 48 ore e non ti fanno lo stesso entrare quando vuoi ma solo dalle 14:00 alle15:00 mezz''oretta con i figli non è giusto una cosa del genere che dicono un regolamento ospedaliero però per legge non siamo più emergenza e per tutti altri ospedali non hanno problemi unico ospedale di sand dona ha problemi merita che si chiude immediatamente......
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA
Dal giorno di Pasqua 2022 mia madre e’ ricoverata con gravi problemi ai reni durante il ricovero contrae il Covid e viene trasferita nel centro COVID di Jesolo e la sua situazione si aggrava di giorno in giorno non possiamo vederla non possiamo parlare con Lei. I medici dicono che si sta spegnendo e noi non riusciamo a vederla . Troppo occupati per farci vedere nostra madre almeno un’ultima volta . Ma dopo due anni stiamo ancora lasciando i nostri cari a morire da soli nel più totale isolamento possibile che nessuno abbia pensato a loro e ai familiari . Sono veramente disperata ma a qualcuno interessa? Io non vedrò più mia madre.
Dal giorno di Pasqua 2022 mia madre e’ ricoverata con gravi problemi ai reni durante il ricovero contrae il Covid e viene trasferita nel centro COVID di Jesolo e la sua situazione si aggrava di giorno in giorno non possiamo vederla non possiamo parlare con Lei. I medici dicono che si sta spegnendo e noi non riusciamo a vederla . Troppo occupati per farci vedere nostra madre almeno un’ultima volta . Ma dopo due anni stiamo ancora lasciando i nostri cari a morire da soli nel più totale isolamento possibile che nessuno abbia pensato a loro e ai familiari . Sono veramente disperata ma a qualcuno interessa? Io non vedrò più mia madre.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sono Giuliana, il giorno 3 maggio sono andata al pronto soccorso e subito accolta dal Dott Matteo Scarparo, medico speciale, che voglio ringraziare di cuore. Buon lavoro dottore, con affetto Giuliana
Sono Giuliana, il giorno 3 maggio sono andata al pronto soccorso e subito accolta dal Dott Matteo Scarparo, medico speciale, che voglio ringraziare di cuore. Buon lavoro dottore, con affetto Giuliana
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Dal 6 aprile sono stato degente presso il reparto di chirurgia dell''Ospedale di San Donà di Piave per 8 giorni. Ho riscontrato professionalità, competenza, disponibilità, cordialità, rispetto per il prossimo ed educazione.
Ringrazio il primario, dott. Bragato, i dottori di corsia, tutto il corpo infermieristico, gli e le assistenti di sala, le signore addette alle pulizie, per la loro dedizione e la passione che quotidianamente offrono nel servizio che prestano alla collettività.
Dio vi benedica. Grazie, Enrico Boscaro

Dal 6 aprile sono stato degente presso il reparto di chirurgia dell''Ospedale di San Donà di Piave per 8 giorni. Ho riscontrato professionalità, competenza, disponibilità, cordialità, rispetto per il prossimo ed educazione.
Ringrazio il primario, dott. Bragato, i dottori di corsia, tutto il corpo infermieristico, gli e le assistenti di sala, le signore addette alle pulizie, per la loro dedizione e la passione che quotidianamente offrono nel servizio che prestano alla collettività.
Dio vi benedica. Grazie, Enrico Boscaro

Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Dal 6 aprile sono stato degente presso il reparto di chirurgia dell''Ospedale di San Donà di Piave per 8 giorni. Ho riscontrato professionalità, competenza, disponibilità, cordialità, rispetto per il prossimo ed educazione.
Ringrazio il primario, dott. Bragato, i dottori di corsia, tutto il corpo infermieristico, gli e le assistenti di sala, le signore addette alle pulizie, per la loro dedizione e la passione che quotidianamente offrono nel servizio che prestano alla collettività.
Dio vi benedica. Grazie, Enrico Boscaro

Dal 6 aprile sono stato degente presso il reparto di chirurgia dell''Ospedale di San Donà di Piave per 8 giorni. Ho riscontrato professionalità, competenza, disponibilità, cordialità, rispetto per il prossimo ed educazione.
Ringrazio il primario, dott. Bragato, i dottori di corsia, tutto il corpo infermieristico, gli e le assistenti di sala, le signore addette alle pulizie, per la loro dedizione e la passione che quotidianamente offrono nel servizio che prestano alla collettività.
Dio vi benedica. Grazie, Enrico Boscaro

Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sconsiglio vivamente andate in un''altra struttura , dopo 5 mesi sono ancora alle prese per complicanze dovute ad un post operatori fatto da incompetenti.
Sconsiglio vivamente andate in un''altra struttura , dopo 5 mesi sono ancora alle prese per complicanze dovute ad un post operatori fatto da incompetenti.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Dalle 3 che aspetto in sala d''aspetto in ginecologia e sono le 5.15 non so come possa esser un ospedale di pronto soccorso cosi forse per le 8 me la cavo e non ce nessuno ad aspptare pensa se ci fossero qualcuno....
Dalle 3 che aspetto in sala d''aspetto in ginecologia e sono le 5.15 non so come possa esser un ospedale di pronto soccorso cosi forse per le 8 me la cavo e non ce nessuno ad aspptare pensa se ci fossero qualcuno....
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Dopo un intervento chirurgico per epitrocleite , ho fatto una visita fisiatrica in questa struttura. La professionalità e l''educazione non erano i punti forti di questo fisiatra. Non tornerei mai più in questo reparto e non lo consiglio.
Dopo un intervento chirurgico per epitrocleite , ho fatto una visita fisiatrica in questa struttura. La professionalità e l''educazione non erano i punti forti di questo fisiatra. Non tornerei mai più in questo reparto e non lo consiglio.
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Il personale dei sistemi informativi é incompetente tale inappropriatezza non consente di dare dei servizi ai cittadini al passo con i tempi...Da segnalare inoltre che ci sono 2 fratelli nei sistemi informativi..coincidenze?!?fino a quando non varieranno le persone che ne fanno parte la situazione rimarrá disastrosa
Il personale dei sistemi informativi é incompetente tale inappropriatezza non consente di dare dei servizi ai cittadini al passo con i tempi...Da segnalare inoltre che ci sono 2 fratelli nei sistemi informativi..coincidenze?!?fino a quando non varieranno le persone che ne fanno parte la situazione rimarrá disastrosa
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale di San Donà di Piave - ULSS 4 Veneto Orientale

via nazario sauro, 25 - san dona' di piave (VE)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.