Azienda Ospedaliera di Padova

9.1

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

15 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Ilaria: Tumore maligno dell'ovaio

Papà mi portò al pronto soccorso perché, tornata a casa da scuola, sentii un peso nella pancia; inizialmente sospettarono fosse appendicite perciò decisero di operarmi in laparoscopia per poi scoprire sotto i ferri che si trattava di una ciste emorragica all’ovaio destro. Trascorsi una settimana in ospedale, dove mi fecero tutti i relativi controlli, dopodiché ritornai alla mia vita di tutti i giorni, anche se gli esami del sangue non erano ancora perfettamente a posto. Infatti poco dopo ero nuovamente...Leggi tutta la storia

La storia di Ilaria: Anemia perniciosa

tornata a casa da scuola sentii un peso nella pancia e mio Papà mi portò al pronto soccorso dove mi fecero tutti i relativi controlli, dopodiché ritornai alla mia vita di tutti i giorni, anche se gli esami del sangue non erano ancora perfettamente a posto. Speravo che la mia parentesi ospedaliera si chiudesse lì ma mi sbagliavo, e infatti, un giorno di febbraio, mentre mi preparavo per andare a scuola, iniziò a girarmi la testa, la vista si annebbiò, persi completamente il controllo del mio corpo fino...Leggi tutta la storia
È l''eccellenza su territorio Nazionale !!! Sl sono preso di cura di a 360 gradi.Dopo visita presso il Dott Avruscio...primario del reparto, prescrivendo terapia mirata vasodilatatori per mia Patologia(salvandomi da sicura amputazione arti inferiori).Insieme alle eccezionali infermiere Monica e Cristina e tutto lo staff GRAZIE GRAZIE GRAZIE per tutta l''attenzione e cure.
È l''eccellenza su territorio Nazionale !!! Sl sono preso di cura di a 360 gradi.Dopo visita presso il Dott Avruscio...primario del reparto, prescrivendo terapia mirata vasodilatatori per mia Patologia(salvandomi da sicura amputazione arti inferiori).Insieme alle eccezionali infermiere Monica e Cristina e tutto lo staff GRAZIE GRAZIE GRAZIE per tutta l''attenzione e cure.
Riferito al reparto di ANGIOLOGIA
Dichiarazione del paziente Francesco Colella che è stato riconvocato il 09/04/2023 per sottoporsi all’intervento di trapianto bilaterale dei polmoni presso UOC Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, diretta dal prof. Federico Rea.
L’intervento super delicato è stato affrontato con grande coraggio e tanta speranza dal paziente, che ha avuto una grande fiducia nello staff del prof. Federico Rea e perciò si è affidato con serenità alla loro esperienza e professionalità.
“Mi sono permesso, di mia iniziativa, di far partire un carico di mozzarelle di bufala da un mio collaboratore direttamente dalla Campania, da distribuire a tutto lo Staff della UOC Chirurgia Toracica, perché ho voluto dare un segno di riconoscenza e premiare tutto lo staff per l’intervento di trapianto dei polmoni che è riuscito perfettamente per cui, dopo 10 Anni di ossigeno 24 ore su 24, oggi mi sento che sono tornato a Vivere in una nuova vita”.
L’intervento chirurgico di trapianto dei due polmoni è classificato di alta chirurgia per la sua complessità e rischiosità, è stato eseguito con successo dall’Equipe del Prof Federico Rea ed è riuscito con grande soddisfazione. “Per me è stata un’esperienza che non potrò mai dimenticare e perciò non smetterò di ringraziare, la struttura ospedaliera di Padova che mi ha operato, per tutto il resto della mia vita.”
Inoltre ci tengo molto a sottolineare il grande lavoro costante per la riabilitazione del dopo trapianto da parte della professoressa Monica Loy, sempre presente e disponibile, con la sua competenza, umanità ed esperienza mi sono trovato benissimo con lei per la riabilitazione.
Terrò sempre con me il mio Donatore che farà parte di me per tutto il mio percorso di Vita nuova. Grazie a lui mi sento un miracolato e lo custodirò sempre con me nella mia Anima.
Ringrazio Dio del dono ricevuto che mi ha regalato e che custodirò attentamente con grande cura. E in più farò sempre una preghiera al mio Angelo Custode per tutta la mia Vita. Non dimenticherò di ringraziare Dio per avermi fatto incontrare la Professionalità del UOC Chirurgia Toracica di Padova. Grazie di esistere per avermi dato la sicurezza e allontanato la paura di fare il Trapianto. E ribadisco siete unici e di grande Professionalità.
Un grande e grosso abbraccio dalla mia nuova vita va’ principalmente alla mia moglie che mi è sempre stata vicina e che mi ha seguito in tutto il percorso. Grazie a tutti. Francesco Colella.
Dichiarazione del paziente Francesco Colella che è stato riconvocato il 09/04/2023 per sottoporsi all’intervento di trapianto bilaterale dei polmoni presso UOC Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, diretta dal prof. Federico Rea.
L’intervento super delicato è stato affrontato con grande coraggio e tanta speranza dal paziente, che ha avuto una grande fiducia nello staff del prof. Federico Rea e perciò si è affidato con serenità alla loro esperienza e professionalità.
“Mi sono permesso, di mia iniziativa, di far partire un carico di mozzarelle di bufala da un mio collaboratore direttamente dalla Campania, da distribuire a tutto lo Staff della UOC Chirurgia Toracica, perché ho voluto dare un segno di riconoscenza e premiare tutto lo staff per l’intervento di trapianto dei polmoni che è riuscito perfettamente per cui, dopo 10 Anni di ossigeno 24 ore su 24, oggi mi sento che sono tornato a Vivere in una nuova vita”.
L’intervento chirurgico di trapianto dei due polmoni è classificato di alta chirurgia per la sua complessità e rischiosità, è stato eseguito con successo dall’Equipe del Prof Federico Rea ed è riuscito con grande soddisfazione. “Per me è stata un’esperienza che non potrò mai dimenticare e perciò non smetterò di ringraziare, la struttura ospedaliera di Padova che mi ha operato, per tutto il resto della mia vita.”
Inoltre ci tengo molto a sottolineare il grande lavoro costante per la riabilitazione del dopo trapianto da parte della professoressa Monica Loy, sempre presente e disponibile, con la sua competenza, umanità ed esperienza mi sono trovato benissimo con lei per la riabilitazione.
Terrò sempre con me il mio Donatore che farà parte di me per tutto il mio percorso di Vita nuova. Grazie a lui mi sento un miracolato e lo custodirò sempre con me nella mia Anima.
Ringrazio Dio del dono ricevuto che mi ha regalato e che custodirò attentamente con grande cura. E in più farò sempre una preghiera al mio Angelo Custode per tutta la mia Vita. Non dimenticherò di ringraziare Dio per avermi fatto incontrare la Professionalità del UOC Chirurgia Toracica di Padova. Grazie di esistere per avermi dato la sicurezza e allontanato la paura di fare il Trapianto. E ribadisco siete unici e di grande Professionalità.
Un grande e grosso abbraccio dalla mia nuova vita va’ principalmente alla mia moglie che mi è sempre stata vicina e che mi ha seguito in tutto il percorso. Grazie a tutti. Francesco Colella.
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Dopo due anni di cure farmacologiche, con vari accessi al pronto soccorso per mancanza di aria e senso di soffocamento,mi hanno detto che a Padova potrei risolvere il problema che mi sta influenzando la vita,con intervento chirurgico.Qualcuno può consigliarmi?
Dopo due anni di cure farmacologiche, con vari accessi al pronto soccorso per mancanza di aria e senso di soffocamento,mi hanno detto che a Padova potrei risolvere il problema che mi sta influenzando la vita,con intervento chirurgico.Qualcuno può consigliarmi?
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Per la mia sintomatologia ho girato diversi ospedali di Milano e hinterland, senza che venisse diagnosticata la malattia. I sintomi peggioravano senza arrivare ad una diagnosi. Giunta a Padova dal Prof. Salvador ho trovato nella struttura gentilezza, professionalità, competenza e finalmente un nome ai miei problemi di salute e dopo esami approfonditi e specifici una diagnosi.
Per la mia sintomatologia ho girato diversi ospedali di Milano e hinterland, senza che venisse diagnosticata la malattia. I sintomi peggioravano senza arrivare ad una diagnosi. Giunta a Padova dal Prof. Salvador ho trovato nella struttura gentilezza, professionalità, competenza e finalmente un nome ai miei problemi di salute e dopo esami approfonditi e specifici una diagnosi.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Per la mia sintomatologia ho girato diversi ospedali di Milano e hinterland, senza che venisse diagnosticata la malattia. I sintomi peggioravano senza arrivare ad una diagnosi. Giunta a Padova dal Prof. Salvador ho trovato nella struttura gentilezza, professionalità, competenza e finalmente un nome ai miei problemi di salute e dopo esami approfonditi e specifici una diagnosi.
Per la mia sintomatologia ho girato diversi ospedali di Milano e hinterland, senza che venisse diagnosticata la malattia. I sintomi peggioravano senza arrivare ad una diagnosi. Giunta a Padova dal Prof. Salvador ho trovato nella struttura gentilezza, professionalità, competenza e finalmente un nome ai miei problemi di salute e dopo esami approfonditi e specifici una diagnosi.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Desidero ringraziare l''eccellente personale infermieristico del terzo piano reparto di ginecologia direttore Roberto Tozzi,infermiere e specializzandi molto presenti attenti professionali e in primis umani sensibili nel dare al paziente fiducia e forza ,ringrazio il prof.Saccardi per la gentilezza e grande professionalità discreto cordiale sempre, un''eccellenza per la clinica ospedaliera sono grata alla mia citta'' per avere i migliori professionisti nel campo della medicina
Desidero ringraziare l''eccellente personale infermieristico del terzo piano reparto di ginecologia direttore Roberto Tozzi,infermiere e specializzandi molto presenti attenti professionali e in primis umani sensibili nel dare al paziente fiducia e forza ,ringrazio il prof.Saccardi per la gentilezza e grande professionalità discreto cordiale sempre, un''eccellenza per la clinica ospedaliera sono grata alla mia citta'' per avere i migliori professionisti nel campo della medicina
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
In generale non mi sono trovato bene, avevo concordato un ricovero intramenia ma poi mi hanno ricoverato in reparto normale e non sono contento che gli accordi presi per l''operazione non sono stati rispettati. Il preventivo poi era troppo alto rispetto al preventivo iniziale.
In generale non mi sono trovato bene, avevo concordato un ricovero intramenia ma poi mi hanno ricoverato in reparto normale e non sono contento che gli accordi presi per l''operazione non sono stati rispettati. Il preventivo poi era troppo alto rispetto al preventivo iniziale.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
ASSOLUTAMENTE NEGATICA
ASSOLUTAMENTE NEGATICA
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
STRUTTURA SCONSIGLIATA PER LA CURA DEL PIEDE TORTO CONGENITO. NOSTRA FIGLIA E'' USCITA DALL''OSPEDALE INVALIDA GRAVE DOPO LE ERRATE CURE. rIVOLGETEVI ESCLUSIVAMENTE A ORTOPEDICI CERTIFICATI METODO PONSETI WWW.ILPIEDETORTO.IT
STRUTTURA SCONSIGLIATA PER LA CURA DEL PIEDE TORTO CONGENITO. NOSTRA FIGLIA E'' USCITA DALL''OSPEDALE INVALIDA GRAVE DOPO LE ERRATE CURE. rIVOLGETEVI ESCLUSIVAMENTE A ORTOPEDICI CERTIFICATI METODO PONSETI WWW.ILPIEDETORTO.IT
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Buongiorno e buon lavoro a tutti
sono qui per ringraziare vivamente il prof GINO GEROSA , il quale a un batter d''occhio a incontrato mia moglie ,per sostenerla .
grazie di cuore e buona pasqua a tutta la cardiologia da Giorgio pistore


SIETE UOMINI E DONNE INDISPENSABILI
Buongiorno e buon lavoro a tutti
sono qui per ringraziare vivamente il prof GINO GEROSA , il quale a un batter d''occhio a incontrato mia moglie ,per sostenerla .
grazie di cuore e buona pasqua a tutta la cardiologia da Giorgio pistore


SIETE UOMINI E DONNE INDISPENSABILI
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Ottimo! Sono seguite da medici di gran livello, dottor Zambello il mio primo medico, dott.ssa Berno e dottor Barila'',non posso dire altro che grazie! Per la loro esperienza e umanità, mi seguono già da circa cinque anni con risultati ottimali. Contentissimo per l''andamento della malattia, sempre sotto controllo. Il personale infermieristico sempre presente per ogni necessità gentilissimo!
Ottimo! Sono seguite da medici di gran livello, dottor Zambello il mio primo medico, dott.ssa Berno e dottor Barila'',non posso dire altro che grazie! Per la loro esperienza e umanità, mi seguono già da circa cinque anni con risultati ottimali. Contentissimo per l''andamento della malattia, sempre sotto controllo. Il personale infermieristico sempre presente per ogni necessità gentilissimo!
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Avevo un problema di noduli , ho subito un intervento alla tiroide, a suo tempo seguito dalla Dott.ssa Pellizzo. Tutto è andato bene, ottimo reparto , ottimo risultato , nulla da eccepire.
Avevo un problema di noduli , ho subito un intervento alla tiroide, a suo tempo seguito dalla Dott.ssa Pellizzo. Tutto è andato bene, ottimo reparto , ottimo risultato , nulla da eccepire.
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Lavoro qui dentro, mi faccio un mazzo così e ci date solo 7 ? mi chiedo su quali criteri basate i vostri giudizi, visto che è uno dei pochi centri in Italia dove vengono eseguiti tutti gli interventi cardiochirurgici dall'età neonatale all'età geriatrica, inclusi trapianti, chirurgia mininvasiva, cuore artificiale. Ricordo che siamo centro hub regionale per lo shock cardiogeno refrattario: questo significa che dalle altre cardiologie e cardiochirurgie del Veneto, i pazienti vengono inviati qui e non viceversa.
Lavoro qui dentro, mi faccio un mazzo così e ci date solo 7 ? mi chiedo su quali criteri basate i vostri giudizi, visto che è uno dei pochi centri in Italia dove vengono eseguiti tutti gli interventi cardiochirurgici dall'età neonatale all'età geriatrica, inclusi trapianti, chirurgia mininvasiva, cuore artificiale. Ricordo che siamo centro hub regionale per lo shock cardiogeno refrattario: questo significa che dalle altre cardiologie e cardiochirurgie del Veneto, i pazienti vengono inviati qui e non viceversa.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA

Specializzazione

9.1

Specializzazione in vene varicose


Per varicosi o malattia varicosa si intende una dilatazione patologica permanente di una vena associata a una modificazione di tipo regressivo delle pareti venose. Tale dilatazione può essere localizzata, con almeno una zona di nodosità, o diffusa. Spesso, nel linguaggio comune, ci si riferisce a tale patologia con la locuzione vene varicose.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in vene varicose deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.8 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliera di Padova

via nicolò giustiniani, 2 - padova (PD)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.