Ospedale di Spilimbergo

4.3

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale piccolo e questo è generalmente negativo perché le strutture troppo piccole non sono sempre in grado di sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Un grazie di cuore e anche di più, per il trattamento ricevuto in una settimana di ricovero, dal 23/2 al 1/3/2022. Un grazie particolare al reparto di radiologia, così pure al pronto soccorso e al reparto di medicina, per la sistemazione in stanza e il rapporto umano e professionale ricevuto. Tutti bravi e professionisti, dal personale delle pulizie, alle infermiere ai dottori. In tempi di fine covid non oso immaginare l''inferno nel quale queste persone hanno dovuto lavorare nel pieno dell''emergenza, dovendo affrontare ogni giorno oltre alla malattia in sé, anche l''ignoranza della massa, che in simili circostanze fa "branco". Non lavori nella sanità per il "27",ma per vocazione, poi il lavativo esiste ovunque. BRAVI E Grazie.
Paolo Mian.
Un grazie di cuore e anche di più, per il trattamento ricevuto in una settimana di ricovero, dal 23/2 al 1/3/2022. Un grazie particolare al reparto di radiologia, così pure al pronto soccorso e al reparto di medicina, per la sistemazione in stanza e il rapporto umano e professionale ricevuto. Tutti bravi e professionisti, dal personale delle pulizie, alle infermiere ai dottori. In tempi di fine covid non oso immaginare l''inferno nel quale queste persone hanno dovuto lavorare nel pieno dell''emergenza, dovendo affrontare ogni giorno oltre alla malattia in sé, anche l''ignoranza della massa, che in simili circostanze fa "branco". Non lavori nella sanità per il "27",ma per vocazione, poi il lavativo esiste ovunque. BRAVI E Grazie.
Paolo Mian.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
A seguito di una frattura al menisco confermatami dalla visita che ho fatto con il Dottor Mecchia sulla base di una rmn ed ulteriori accertamenti, sono stata indirizzata in questa struttura per l’intervento in artroscopia. Devo dire che l'ospedale mi è piaciuto appena l'ho visto. Piccolo, con delle belle piante davanti e le montagne sullo sfondo. All'ingresso ho notato un mosaico sulla sinistra eppoi ho constatato con piacere che i corridoi e le varie sale hanno le pareti dipinte in un colore chiaro, caldo e luminoso. Personalmente tutto questo mi ha trasmesso una sensazione piacevole, che è stata confermata in seguito dalla cortesia che ho riscontrato da parte di tutto il personale. L’organizzazione è stata ottima nel percorso per effettuare i vari accertamenti preparatori per l’intervento, ed ho apprezzato la disponibilità dell' anestesista con cui ho fatto il colloquio preliminare (purtroppo sono allergica al nichel ed ad alcuni medicinali) perché mi ha trasmesso serenità , così come ho trovato professionale e rassicurante anche l'anestesista che ha proceduto a somministrarmi l'anestesia il giorno dell'intervento. Ad operarmi è stato il dottor Mecchia (a cui sono stata indirizzata per la sua eccellente preparazione con tecniche innovative nel campo delle articolazioni) che è il primario del reparto di ortopedia di questo ospedale e che é affiancato da uno staff e da personale infermieristico che oltre ad essere professionale e disponibile si distingue anche per la cortesia ed i sinceri sorrisi. L'intervento è stato in day ospital infatti ieri sera sono stata dimessa. Ora proseguo con la terapia e la riabilitazione che mi è stata prescritta fino alla visita di controllo e rimozione dei punti. Mi sono trovata veramente molto bene e ringrazio tutti di cuore.
A seguito di una frattura al menisco confermatami dalla visita che ho fatto con il Dottor Mecchia sulla base di una rmn ed ulteriori accertamenti, sono stata indirizzata in questa struttura per l’intervento in artroscopia. Devo dire che l'ospedale mi è piaciuto appena l'ho visto. Piccolo, con delle belle piante davanti e le montagne sullo sfondo. All'ingresso ho notato un mosaico sulla sinistra eppoi ho constatato con piacere che i corridoi e le varie sale hanno le pareti dipinte in un colore chiaro, caldo e luminoso. Personalmente tutto questo mi ha trasmesso una sensazione piacevole, che è stata confermata in seguito dalla cortesia che ho riscontrato da parte di tutto il personale. L’organizzazione è stata ottima nel percorso per effettuare i vari accertamenti preparatori per l’intervento, ed ho apprezzato la disponibilità dell' anestesista con cui ho fatto il colloquio preliminare (purtroppo sono allergica al nichel ed ad alcuni medicinali) perché mi ha trasmesso serenità , così come ho trovato professionale e rassicurante anche l'anestesista che ha proceduto a somministrarmi l'anestesia il giorno dell'intervento. Ad operarmi è stato il dottor Mecchia (a cui sono stata indirizzata per la sua eccellente preparazione con tecniche innovative nel campo delle articolazioni) che è il primario del reparto di ortopedia di questo ospedale e che é affiancato da uno staff e da personale infermieristico che oltre ad essere professionale e disponibile si distingue anche per la cortesia ed i sinceri sorrisi. L'intervento è stato in day ospital infatti ieri sera sono stata dimessa. Ora proseguo con la terapia e la riabilitazione che mi è stata prescritta fino alla visita di controllo e rimozione dei punti. Mi sono trovata veramente molto bene e ringrazio tutti di cuore.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale di Spilimbergo

via raffaello sanzio, 1 - spilimbergo (PN)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.