La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
0 Recensioni (non influenzano il voto)
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
News
Nuovi e più efficienti farmaci cellulari per la cura dei tumori
Ottenere farmaci cellulari molto più efficienti contro forme di tumore legate a infezioni da virus è oggi possibile grazie alla metodica sviluppata da un team di ricercatori del CRO di Aviano guidati da Riccardo DOLCETTI – in comando finalizzato in Australia per guidare la cattedra di Cancer Medicine della University of Queensland, a Brisbane - trattata in un lungo articolo pubblicato dalla prestigiosa rivista statunitense Cancer Immunology Research.
Le Scienze, 12 Aprile 2016
La sanità del futuro, ecco il documento che riorganizza il Cro
Tre dipartimenti clinici invece di quattro e nuove attività compaiono nell’atto aziendale adottato dalla direzione generale del Cro di Aviano. E’ la “carta costituzionale” dell’istituto di cura e ricerca della pedemontana che stabilisce organizzazione, che cosa si fa e come, e che, dopo alcune prescrizioni indicate dalla Regione, è stato adottata nei giorni scorsi.
Messaggero Veneto, 30 Marzo 2016
Scrivi una recensione per primo!