Ospedale "Santa Maria degli Angeli" - Pordenone

7.9

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Santa Maria degli Angeli - Sede di Maniago Via Unità d'Italia 7 - Maniago (PN)
Santa Maria degli Angeli - Sede di Pordenone Via Montereale 24 - Pordenone (PN)
Santa Maria degli Angeli - Sede di Sacile Via Ettoreo 4 - Sacile (PN)
Santa Maria degli Angeli - Sede di San Vito Via Savorgnano 2 - San Vito al Tagliamento (PN)
Santa Maria degli Angeli - Sede di Spilimbergo Via Raffaello 1 - Spilimbergo (PN)

9 Recensioni (non influenzano il voto)

Utilizzo questo spazio per fare un ringraziamento speciale al Dott. Luigi Corso e a tutto il suo preziosissimo staff per la competenza, la gentilezza e la professionalità che ho avuto modo di riscontrare quando sono stato ricoverato a causa di una brutta frattura della rotula. Grazie di cuore a tutti voi per il lavoro che fato mettendoci entusiasmo, passione e tanta umanità . Auguro a tutti voi un buon 2023 ricco di tante buone cose.
Albert
Utilizzo questo spazio per fare un ringraziamento speciale al Dott. Luigi Corso e a tutto il suo preziosissimo staff per la competenza, la gentilezza e la professionalità che ho avuto modo di riscontrare quando sono stato ricoverato a causa di una brutta frattura della rotula. Grazie di cuore a tutti voi per il lavoro che fato mettendoci entusiasmo, passione e tanta umanità . Auguro a tutti voi un buon 2023 ricco di tante buone cose.
Albert
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Eccolo qua il Semenzin dirigente delinquente
https://ibb.co/XbmzYp1

@

Eccolo qua il Semenzin dirigente delinquente
https://ibb.co/XbmzYp1
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Operatori sanitari cortesi anche nei confronti di alcuni pazienti che si lamentavano in modo ingiustificato. Ho aspettato pazientemente il mio turno e sono stata visitata dal dottor Di Fabio Alessandro, che si è dimostrato gentile e competente.
Operatori sanitari cortesi anche nei confronti di alcuni pazienti che si lamentavano in modo ingiustificato. Ho aspettato pazientemente il mio turno e sono stata visitata dal dottor Di Fabio Alessandro, che si è dimostrato gentile e competente.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
A capo del CSM(centro salute mentale) c''è Massimo Semenzin un delinquente che ha devastato un''infinità di persone nel Csm di Feltre(BL) dove era dirigente fino a pochi mesi fa i suoi metodi sono illegali e arcaici imbottisce di psicofarmaci e vieta duramente la normalità ai disgraziati che finiscono in totale sua balìa succubi senza uscita di salvezza nega di studiare, di lavorare, di socializzare di essere normali e parte della società non riabilita ma vi aliena dal mondo non analizza i pazienti verificando il loro stato reale ma si basa sulle voci fa ricoveri coatti e obbliga a prendere i neurolettici basandosi sulle segnalazioni inventate da altri organi corrotti a persone che hanno subito terribili abusi istituzionali e famigliari, persone che hanno cercato di ribellarsi alle violenze dei propri parenti e degli enti li ha fatti diventare malati mentali e obbligati a stare zitti e subire di più aggravando orribilmente il loro stato se si ribellano usa metodi più violenti e abusivi e vi incarcera nel reparto, nelle comunità psichiatriche e dovunque vi abbandona per sua scelta pazza.
Da questo delinquente avevo subito 3 tso e il ricovero in una comunità psichiatrica dell''ulss tutti forzati a seguito della denuncia che feci molti anni fa contro i miei famigliari che mi picchiavano e mi facevano di tutto le istituzioni criminali bellunesi hanno negato la realtà e mi hanno fatta passare per malata mentale con l''obbligo di tornare da loro a risubire botte mortali al mio assoluto rifiuto sono scattate le violenze psichiatriche che mi hanno devastato la vita a distanza di 15 anni pago ancora le conseguenze, mi ritrovo socialmente annientata senza nulla di nulla quasi in strada marcata ancora come malata come un mostro un marchio che non si toglie più e mi esclude da tutto e tutti nonostante da anni non prendo più i neurolettici e non ho più subito i ricoveri chiesti dai miei parenti malati e violentissimi, una di loro è stata la prima del nucleo a essere seguita sporadicamente le hanno messo una patologia leggera che non corrisponde al suo stato è una schizofrenica stalker ossessiva persecutoria senza limiti che tartassa la persone e le picchia a sangue ma per Semenzin e i suoi colleghi di Feltre ha gli attacchi di panico, e io che venivo quasi ammazzata da questa sono gravemente paranoica, venire picchiati con conseguenti fratture provate da referti medici che lo certificano varie volte è una alterazione della realtà e pazzia per loro ed è necessario essere psichiatrizzati per sempre.
Le due comunità di Feltre l''Alba e Pullir di Cesiomaggiore che dirigeva sono state segnalate perché la prima è fatiscente non a norma e un paziente era stato trovato gravemente accoltellato in strada e la seconda perché una paziente psichica era stata violentata. Il concorso che ha vinto per diventare il nuovo direttore a Pordenone è stato pilotato e il suo operato sono stati discussi nazionalmente in un articolo di Repubblica nel maggio 2021.
Qualcuno deve prendere dei provvedimenti contro questo delinquente deve essere indagato e arrestato, fate qualcosa!

@

A capo del CSM(centro salute mentale) c''è Massimo Semenzin un delinquente che ha devastato un''infinità di persone nel Csm di Feltre(BL) dove era dirigente fino a pochi mesi fa i suoi metodi sono illegali e arcaici imbottisce di psicofarmaci e vieta duramente la normalità ai disgraziati che finiscono in totale sua balìa succubi senza uscita di salvezza nega di studiare, di lavorare, di socializzare di essere normali e parte della società non riabilita ma vi aliena dal mondo non analizza i pazienti verificando il loro stato reale ma si basa sulle voci fa ricoveri coatti e obbliga a prendere i neurolettici basandosi sulle segnalazioni inventate da altri organi corrotti a persone che hanno subito terribili abusi istituzionali e famigliari, persone che hanno cercato di ribellarsi alle violenze dei propri parenti e degli enti li ha fatti diventare malati mentali e obbligati a stare zitti e subire di più aggravando orribilmente il loro stato se si ribellano usa metodi più violenti e abusivi e vi incarcera nel reparto, nelle comunità psichiatriche e dovunque vi abbandona per sua scelta pazza.
Da questo delinquente avevo subito 3 tso e il ricovero in una comunità psichiatrica dell''ulss tutti forzati a seguito della denuncia che feci molti anni fa contro i miei famigliari che mi picchiavano e mi facevano di tutto le istituzioni criminali bellunesi hanno negato la realtà e mi hanno fatta passare per malata mentale con l''obbligo di tornare da loro a risubire botte mortali al mio assoluto rifiuto sono scattate le violenze psichiatriche che mi hanno devastato la vita a distanza di 15 anni pago ancora le conseguenze, mi ritrovo socialmente annientata senza nulla di nulla quasi in strada marcata ancora come malata come un mostro un marchio che non si toglie più e mi esclude da tutto e tutti nonostante da anni non prendo più i neurolettici e non ho più subito i ricoveri chiesti dai miei parenti malati e violentissimi, una di loro è stata la prima del nucleo a essere seguita sporadicamente le hanno messo una patologia leggera che non corrisponde al suo stato è una schizofrenica stalker ossessiva persecutoria senza limiti che tartassa la persone e le picchia a sangue ma per Semenzin e i suoi colleghi di Feltre ha gli attacchi di panico, e io che venivo quasi ammazzata da questa sono gravemente paranoica, venire picchiati con conseguenti fratture provate da referti medici che lo certificano varie volte è una alterazione della realtà e pazzia per loro ed è necessario essere psichiatrizzati per sempre.
Le due comunità di Feltre l''Alba e Pullir di Cesiomaggiore che dirigeva sono state segnalate perché la prima è fatiscente non a norma e un paziente era stato trovato gravemente accoltellato in strada e la seconda perché una paziente psichica era stata violentata. Il concorso che ha vinto per diventare il nuovo direttore a Pordenone è stato pilotato e il suo operato sono stati discussi nazionalmente in un articolo di Repubblica nel maggio 2021.
Qualcuno deve prendere dei provvedimenti contro questo delinquente deve essere indagato e arrestato, fate qualcosa!
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Sono un paziente di 51 anni, colpito da un liposarcoma retroperitoneale di notevoli dimensioni.
Dopo aver peregrinato in altri centri specializzati senza successo, ho sottoposto il mio caso al Dott. Ubiali, dirigente del Reparto di Chirurgia generale, e alla sua équipe interdipartimentale.
Al primo appuntamento ho immediatamente percepito sia il contatto umano volto alla comprensione del caso, sia l''approccio professionale, volto alla ricerca della soluzione del mio problema. Nel corso dei contatti che ne sono seguiti, mi è stato ampiamente illustrato l''intervento che si intendeva eseguire, certamente di alto livello professionale, visto che erano preventivate diverse ore. La notevole collaborazione interprofessionale ha reso possibile l''ottima riuscita dell''intervento. La sensibilità mostrata anche al non utilizzo delle terapie emotrasfusionali è stata degna di nota. Il paziente, visto in tutta la sua dignità, è stato l''obiettivo anche dell''intero reparto fin da subito e per tutta la durata della mia degenza.
Un vivo apprezzamento a tutto il personale di corsia che non mi ha mai perso d''occhio. La disponibilità è stata eccellente, anche solo per ricevere un pò di conforto nei momenti più difficili.
Impossibile per me dimenticare tutto questo.........
Sono un paziente di 51 anni, colpito da un liposarcoma retroperitoneale di notevoli dimensioni.
Dopo aver peregrinato in altri centri specializzati senza successo, ho sottoposto il mio caso al Dott. Ubiali, dirigente del Reparto di Chirurgia generale, e alla sua équipe interdipartimentale.
Al primo appuntamento ho immediatamente percepito sia il contatto umano volto alla comprensione del caso, sia l''approccio professionale, volto alla ricerca della soluzione del mio problema. Nel corso dei contatti che ne sono seguiti, mi è stato ampiamente illustrato l''intervento che si intendeva eseguire, certamente di alto livello professionale, visto che erano preventivate diverse ore. La notevole collaborazione interprofessionale ha reso possibile l''ottima riuscita dell''intervento. La sensibilità mostrata anche al non utilizzo delle terapie emotrasfusionali è stata degna di nota. Il paziente, visto in tutta la sua dignità, è stato l''obiettivo anche dell''intero reparto fin da subito e per tutta la durata della mia degenza.
Un vivo apprezzamento a tutto il personale di corsia che non mi ha mai perso d''occhio. La disponibilità è stata eccellente, anche solo per ricevere un pò di conforto nei momenti più difficili.
Impossibile per me dimenticare tutto questo.........
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Scrivo la mia opinione unicamente per la visita ortopedica eseguita con il dr Adolfo. Sicoli, Visita lunga e molto accurata, dr competente, gentilissimo e disponibile nel soddisfare ogni mia domanda, pertanto molto compiaciuta ringrazio.
Scrivo la mia opinione unicamente per la visita ortopedica eseguita con il dr Adolfo. Sicoli, Visita lunga e molto accurata, dr competente, gentilissimo e disponibile nel soddisfare ogni mia domanda, pertanto molto compiaciuta ringrazio.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Cwertamente si . MI SERVIREBBE L''EMALIL SEGRETERIA PER iNVIARE DOCUMENTAZIONE MODERNA - GRAZIE
wfqh70 - via calderari 7 - azzano decimo ( pn )
Cwertamente si . MI SERVIREBBE L''EMALIL SEGRETERIA PER iNVIARE DOCUMENTAZIONE MODERNA - GRAZIE
wfqh70 - via calderari 7 - azzano decimo ( pn )
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Mi rendo conto che scrivere una recensione dove si possa spiegare il perchè mi sono trovata bene in questa struttura è a dir poco limitativo, nel tempo in cui sono stata degente ho visto persone che amano il loro lavoro, che danno il massimo nonostante abbiano poco:
poche risorse, in continua diminuzione,
poco tempo, perchè mentre si dedicano a una cosa sono chiamati a farne altre magari non di loro mansione,
poco tempo per le loro famiglie, sì perchè ognuno ha una vita privata,
pochi elogi, sì anche questo serve a lavorare bene, ma nonostante hanno poco, dànno tanto: professionalità, simpatia, umanità e sorriso.
E'' giusto anche dire che ho trovato persone che non sono così ma NON fanno parte dei medici nè del settore infermieristico e consiglio a queste persone di trovarsi un altro lavoro.
Infine grazie a tutti coloro che mi hanno seguita dal dott. Mazzola al dott.Marinato e infermieri tutti
Mi rendo conto che scrivere una recensione dove si possa spiegare il perchè mi sono trovata bene in questa struttura è a dir poco limitativo, nel tempo in cui sono stata degente ho visto persone che amano il loro lavoro, che danno il massimo nonostante abbiano poco:
poche risorse, in continua diminuzione,
poco tempo, perchè mentre si dedicano a una cosa sono chiamati a farne altre magari non di loro mansione,
poco tempo per le loro famiglie, sì perchè ognuno ha una vita privata,
pochi elogi, sì anche questo serve a lavorare bene, ma nonostante hanno poco, dànno tanto: professionalità, simpatia, umanità e sorriso.
E'' giusto anche dire che ho trovato persone che non sono così ma NON fanno parte dei medici nè del settore infermieristico e consiglio a queste persone di trovarsi un altro lavoro.
Infine grazie a tutti coloro che mi hanno seguita dal dott. Mazzola al dott.Marinato e infermieri tutti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Sono stato ricoverato dal 27/10/2015 al 02/11/2015 per una ricostruzione LCA anteriore piu meniscectomia bilaterale. La gentilezza e competenza dello staff medico hanno reso questo periodo meno traumatico. Sempre disponibili a chiarire ogni dubbio. Un particolare ringraziamento va al Dott.re Bocchieri che è stato onnipresente durante tutta la degenza.
Sono stato ricoverato dal 27/10/2015 al 02/11/2015 per una ricostruzione LCA anteriore piu meniscectomia bilaterale. La gentilezza e competenza dello staff medico hanno reso questo periodo meno traumatico. Sempre disponibili a chiarire ogni dubbio. Un particolare ringraziamento va al Dott.re Bocchieri che è stato onnipresente durante tutta la degenza.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale "Santa Maria degli Angeli" - Pordenone

via montereale, 24 - pordenone (PN)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.