La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Maniago | Via Unità d'Italia 7 - Maniago (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Pordenone | Via Montereale 24 - Pordenone (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Sacile | Via Ettoreo 4 - Sacile (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di San Vito | Via Savorgnano 2 - San Vito al Tagliamento (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Spilimbergo | Via Raffaello 1 - Spilimbergo (PN) |
9 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 25 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
Ospedale "Santa Maria degli Angeli" - Pordenone
via montereale, 24 - pordenone (PN) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Albert
albert rosa
Albert
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
https://ibb.co/XbmzYp1
@
https://ibb.co/XbmzYp1
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Maria Assunta Del Pup
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Da questo delinquente avevo subito 3 tso e il ricovero in una comunità psichiatrica dell''ulss tutti forzati a seguito della denuncia che feci molti anni fa contro i miei famigliari che mi picchiavano e mi facevano di tutto le istituzioni criminali bellunesi hanno negato la realtà e mi hanno fatta passare per malata mentale con l''obbligo di tornare da loro a risubire botte mortali al mio assoluto rifiuto sono scattate le violenze psichiatriche che mi hanno devastato la vita a distanza di 15 anni pago ancora le conseguenze, mi ritrovo socialmente annientata senza nulla di nulla quasi in strada marcata ancora come malata come un mostro un marchio che non si toglie più e mi esclude da tutto e tutti nonostante da anni non prendo più i neurolettici e non ho più subito i ricoveri chiesti dai miei parenti malati e violentissimi, una di loro è stata la prima del nucleo a essere seguita sporadicamente le hanno messo una patologia leggera che non corrisponde al suo stato è una schizofrenica stalker ossessiva persecutoria senza limiti che tartassa la persone e le picchia a sangue ma per Semenzin e i suoi colleghi di Feltre ha gli attacchi di panico, e io che venivo quasi ammazzata da questa sono gravemente paranoica, venire picchiati con conseguenti fratture provate da referti medici che lo certificano varie volte è una alterazione della realtà e pazzia per loro ed è necessario essere psichiatrizzati per sempre.
Le due comunità di Feltre l''Alba e Pullir di Cesiomaggiore che dirigeva sono state segnalate perché la prima è fatiscente non a norma e un paziente era stato trovato gravemente accoltellato in strada e la seconda perché una paziente psichica era stata violentata. Il concorso che ha vinto per diventare il nuovo direttore a Pordenone è stato pilotato e il suo operato sono stati discussi nazionalmente in un articolo di Repubblica nel maggio 2021.
Qualcuno deve prendere dei provvedimenti contro questo delinquente deve essere indagato e arrestato, fate qualcosa!
@
Da questo delinquente avevo subito 3 tso e il ricovero in una comunità psichiatrica dell''ulss tutti forzati a seguito della denuncia che feci molti anni fa contro i miei famigliari che mi picchiavano e mi facevano di tutto le istituzioni criminali bellunesi hanno negato la realtà e mi hanno fatta passare per malata mentale con l''obbligo di tornare da loro a risubire botte mortali al mio assoluto rifiuto sono scattate le violenze psichiatriche che mi hanno devastato la vita a distanza di 15 anni pago ancora le conseguenze, mi ritrovo socialmente annientata senza nulla di nulla quasi in strada marcata ancora come malata come un mostro un marchio che non si toglie più e mi esclude da tutto e tutti nonostante da anni non prendo più i neurolettici e non ho più subito i ricoveri chiesti dai miei parenti malati e violentissimi, una di loro è stata la prima del nucleo a essere seguita sporadicamente le hanno messo una patologia leggera che non corrisponde al suo stato è una schizofrenica stalker ossessiva persecutoria senza limiti che tartassa la persone e le picchia a sangue ma per Semenzin e i suoi colleghi di Feltre ha gli attacchi di panico, e io che venivo quasi ammazzata da questa sono gravemente paranoica, venire picchiati con conseguenti fratture provate da referti medici che lo certificano varie volte è una alterazione della realtà e pazzia per loro ed è necessario essere psichiatrizzati per sempre.
Le due comunità di Feltre l''Alba e Pullir di Cesiomaggiore che dirigeva sono state segnalate perché la prima è fatiscente non a norma e un paziente era stato trovato gravemente accoltellato in strada e la seconda perché una paziente psichica era stata violentata. Il concorso che ha vinto per diventare il nuovo direttore a Pordenone è stato pilotato e il suo operato sono stati discussi nazionalmente in un articolo di Repubblica nel maggio 2021.
Qualcuno deve prendere dei provvedimenti contro questo delinquente deve essere indagato e arrestato, fate qualcosa!
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Dopo aver peregrinato in altri centri specializzati senza successo, ho sottoposto il mio caso al Dott. Ubiali, dirigente del Reparto di Chirurgia generale, e alla sua équipe interdipartimentale.
Al primo appuntamento ho immediatamente percepito sia il contatto umano volto alla comprensione del caso, sia l''approccio professionale, volto alla ricerca della soluzione del mio problema. Nel corso dei contatti che ne sono seguiti, mi è stato ampiamente illustrato l''intervento che si intendeva eseguire, certamente di alto livello professionale, visto che erano preventivate diverse ore. La notevole collaborazione interprofessionale ha reso possibile l''ottima riuscita dell''intervento. La sensibilità mostrata anche al non utilizzo delle terapie emotrasfusionali è stata degna di nota. Il paziente, visto in tutta la sua dignità, è stato l''obiettivo anche dell''intero reparto fin da subito e per tutta la durata della mia degenza.
Un vivo apprezzamento a tutto il personale di corsia che non mi ha mai perso d''occhio. La disponibilità è stata eccellente, anche solo per ricevere un pò di conforto nei momenti più difficili.
Impossibile per me dimenticare tutto questo.........
Roberto Giacomozzi
Dopo aver peregrinato in altri centri specializzati senza successo, ho sottoposto il mio caso al Dott. Ubiali, dirigente del Reparto di Chirurgia generale, e alla sua équipe interdipartimentale.
Al primo appuntamento ho immediatamente percepito sia il contatto umano volto alla comprensione del caso, sia l''approccio professionale, volto alla ricerca della soluzione del mio problema. Nel corso dei contatti che ne sono seguiti, mi è stato ampiamente illustrato l''intervento che si intendeva eseguire, certamente di alto livello professionale, visto che erano preventivate diverse ore. La notevole collaborazione interprofessionale ha reso possibile l''ottima riuscita dell''intervento. La sensibilità mostrata anche al non utilizzo delle terapie emotrasfusionali è stata degna di nota. Il paziente, visto in tutta la sua dignità, è stato l''obiettivo anche dell''intero reparto fin da subito e per tutta la durata della mia degenza.
Un vivo apprezzamento a tutto il personale di corsia che non mi ha mai perso d''occhio. La disponibilità è stata eccellente, anche solo per ricevere un pò di conforto nei momenti più difficili.
Impossibile per me dimenticare tutto questo.........
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
@marsy
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
wfqh70 - via calderari 7 - azzano decimo ( pn )
Stefano zanette
wfqh70 - via calderari 7 - azzano decimo ( pn )
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
poche risorse, in continua diminuzione,
poco tempo, perchè mentre si dedicano a una cosa sono chiamati a farne altre magari non di loro mansione,
poco tempo per le loro famiglie, sì perchè ognuno ha una vita privata,
pochi elogi, sì anche questo serve a lavorare bene, ma nonostante hanno poco, dànno tanto: professionalità, simpatia, umanità e sorriso.
E'' giusto anche dire che ho trovato persone che non sono così ma NON fanno parte dei medici nè del settore infermieristico e consiglio a queste persone di trovarsi un altro lavoro.
Infine grazie a tutti coloro che mi hanno seguita dal dott. Mazzola al dott.Marinato e infermieri tutti
Valentina Meda
poche risorse, in continua diminuzione,
poco tempo, perchè mentre si dedicano a una cosa sono chiamati a farne altre magari non di loro mansione,
poco tempo per le loro famiglie, sì perchè ognuno ha una vita privata,
pochi elogi, sì anche questo serve a lavorare bene, ma nonostante hanno poco, dànno tanto: professionalità, simpatia, umanità e sorriso.
E'' giusto anche dire che ho trovato persone che non sono così ma NON fanno parte dei medici nè del settore infermieristico e consiglio a queste persone di trovarsi un altro lavoro.
Infine grazie a tutti coloro che mi hanno seguita dal dott. Mazzola al dott.Marinato e infermieri tutti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Salvatore Massari
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA