La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Maniago | Via Unità d'Italia 7 - Maniago (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Pordenone | Via Montereale 24 - Pordenone (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Sacile | Via Ettoreo 4 - Sacile (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di San Vito | Via Savorgnano 2 - San Vito al Tagliamento (PN) |
![]() |
Santa Maria degli Angeli - Sede di Spilimbergo | Via Raffaello 1 - Spilimbergo (PN) |
4 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 25 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Allame botulino, ricoverato in ospedale un uomo in ... - Pordenone
PORDENONE - In ospedale a Pordenone si sta fronteggiando una sospetta intossicazione da botulino. Un uomo di 74 anni, residente nella ...
Il Gazzettino, 09 Dicembre 2016
Dopo l'intervento non potrà più essere madre, fa causa all'ospedale
In aumento le cause di pazienti nei confronti dell’ospedale di Pordenone e più in generale di tutte le strutture sanitarie della provincia. L’ultima potrebbe essere di quelle pesanti.
Il Gazzettino, 24 Maggio 2016
«Cardiologia, servono letti Sacile scuola d’eccellenza»
Aumento del 10% di prestazioni e flussi alti di pazienti in arrivo anche dal Veneto nel reparto di cardiologia. La riforma regionale va avanti e il futuro in bozza per Sacile è anche quello di polo cardiologico d’eccellenza.
Messaggero Veneto, 05 Aprile 2016
Ospedale di Sacile, tempi biblici per un’eco-mammografia
Non ci saranno più ricoverati "diretti" a Sacile, come prima avveniva sia attraverso i medici di base sia passando per il pronto soccorso. I pazienti anziani dovranno attrezzarsi a fare i pendolari.
Il fronte anti-riforma sanitaria al mercato. Zoccolan annuncia un sit-in. Bordon e il primario Siro Carniello al lavoro sulla riconversione di medicina.
Messaggero Veneto, 25 Marzo 2016
L’ospedale rafforza i turni. Più sicurezza in psichiatria
Sarà potenziato il personale del reparto di psichiatria che si trova all’ospedale di Pordenone, teatro di una violenza consumata su una degente. La decisione era già stata presa dalla direzione dell’Aas 5 e da quella del dipartimento all’indomani di un episodio precedente, avvenuto all’inizio dell’anno, e ora si passerà alla pratica.
Messaggero Veneto, 24 Marzo 2016
Morte sospetta in ospedale Tre indagati per l'autopsia
Sono tre - due medici e un infermiere - le persone che la Procura ha iscritto sul registro degli indagati per la morte di Bruna De Martin, la cinquantatreenne di Padova deceduta la scorsa settimana all'ospedale di Pordenone.
Il Gazzettino, 25 Febbraio 2016
Resta invalido dopo l'operazione, ora chiede 75mila euro all'ospedale
Poco meno di 100 mila euro. Sono i soldi che un cinquantenne chiede come risarcimento all’ospedale di Pordenone dopo un intervento chirurgico che gli ha ridotto la funzionalità di un arto superiore. Non solo. La perizia disposta dal tribunale ha dato ragione all’uomo spiegando che c’è stato un errore medico che di fatto ha portato a una invalidità parziale permanente.
Il Gazzettino, 12 Gennaio 2016
Fecondazione eterologa. Tutto pronto all'ospedale di Pordenone per le prime procedure di fecondazione
Il Friuli Venezia Giulia diventa così la seconda regione in Italia, dopo la Toscana, a garantire alle coppie, attraverso il SSR e quello nazionale, il diritto all'esigibilità della fecondazione eterologa. Le prime procedure di fecondazione, annuncia la Regione, avverranno a giorni e riguarderanno sia gameti femminili che maschili, importanti dalla Spagna e dalla Repubblica Ceca.
Quotidiano Sanità, 04 Novembre 2015
Furto da mezzo milione di euro in ospedale: spariti tutti i macchinari
Furto su commissione da mezzo milione di euro in ospedale a Pordenone. La notte scorsa, ignoti hanno fatto irruzione nel reparto di Gastroenterologia e hanno razziato alcuni macchinari di nuovissima generazione che permettono diagnostica specifica.
Il Gazzettino, 21 Luglio 2015
marcella Del Maschio
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Stefano zanette
wfqh70 - via calderari 7 - azzano decimo ( pn )
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Valentina Meda
poche risorse, in continua diminuzione,
poco tempo, perchè mentre si dedicano a una cosa sono chiamati a farne altre magari non di loro mansione,
poco tempo per le loro famiglie, sì perchè ognuno ha una vita privata,
pochi elogi, sì anche questo serve a lavorare bene, ma nonostante hanno poco, dànno tanto: professionalità, simpatia, umanità e sorriso.
E'' giusto anche dire che ho trovato persone che non sono così ma NON fanno parte dei medici nè del settore infermieristico e consiglio a queste persone di trovarsi un altro lavoro.
Infine grazie a tutti coloro che mi hanno seguita dal dott. Mazzola al dott.Marinato e infermieri tutti
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Salvatore Massari
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA