La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
8 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 20 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Chi legge se ho recato offese non erano nelle mie intenzioni , mi spiace e per questa mio sfogo, Ero un uomo con attività sportive, MA NON MI ARRENDO ANCHE ZOPPICANDO VADO CON I MIEI 2 CANI
bruno balletti
Chi legge se ho recato offese non erano nelle mie intenzioni , mi spiace e per questa mio sfogo, Ero un uomo con attività sportive, MA NON MI ARRENDO ANCHE ZOPPICANDO VADO CON I MIEI 2 CANI
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Parenti obbligati a prenotare la visita dei propri cari degenti esclusivamente dalle ore 11,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì, ne consegue che se disgraziatamente una persona viene ricoverata alle ore 12,00 dei venerdi non potrà ricevere l''assistenza di un famigliare al meno fino alle ore 12,00 del lunedì successivo.
I degenti allettati nelle rispettive camere sembra che siano separati singolarmente da una specie di separè che ne impedisce la seppur minima comunicazione con il vicino di letto. Una condizione di isolamento psicologica deprimente per un anziano vigile allettato senza la possibilità di guardarsi attorno o comunicare gli altri degenti.
Qualcuno disse , quando il sole della politica è basso piccoli politicanti sembrano grandi leader.
P.S. Solidarietà a tutto il personale sanitario di grande professionalità, chiamato a condividere quella politica del peggio che vince sul meglio.
Valter Lovera
Parenti obbligati a prenotare la visita dei propri cari degenti esclusivamente dalle ore 11,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì, ne consegue che se disgraziatamente una persona viene ricoverata alle ore 12,00 dei venerdi non potrà ricevere l''assistenza di un famigliare al meno fino alle ore 12,00 del lunedì successivo.
I degenti allettati nelle rispettive camere sembra che siano separati singolarmente da una specie di separè che ne impedisce la seppur minima comunicazione con il vicino di letto. Una condizione di isolamento psicologica deprimente per un anziano vigile allettato senza la possibilità di guardarsi attorno o comunicare gli altri degenti.
Qualcuno disse , quando il sole della politica è basso piccoli politicanti sembrano grandi leader.
P.S. Solidarietà a tutto il personale sanitario di grande professionalità, chiamato a condividere quella politica del peggio che vince sul meglio.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Gianfranco Sardina
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Marco Raggio
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Sembra di entrare nell''anticamera della morte.
Fatiscente e trascurato.
Invece di rare il parcheggio rate i reparti.
Carlotta Accardo
Sembra di entrare nell''anticamera della morte.
Fatiscente e trascurato.
Invece di rare il parcheggio rate i reparti.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
innanzitutto voglio scusarmi con tutti per non avervi ringraziato prima ma sapete come funziona con la nascita di una bambina tutto cambia nella nostra vita ed non c''è tempo x nulla, comunque ora che posso vorrei ringraziare a tutto il personale Medico, ostetrico, infermieri, o.s.s. Ed anche al personale della pulizia visto che loro sono un pezzo importante in tutto l'' ospedale.. Si, un grazie mille di cuore x la vostra gentilezza ed professionalità ed soprattutto per la umanità che avete dimostrato nei confronti di mia moglie e no solo a lei ma a tutte le mamme ed i loro figli appena nati, veramente siete tutti delle bellissime persone ed mi auguro che continuate cosi'' perché il vostro lavoro va oltre le nostre aspettative, nessuno di noi sa cosa vuol dire fare il vostro lavoro ma quando siamo li con voi o vicino possiamo vivere in carne propria il avvenimento più importante che é la nascita di un nuovo bimbo o bimba... Grazie mille per la vostra cortesia ed disponibilità ed x essere stati accanto a me, a mia moglie ed alla mia piccola appena nata. Grazie mille x essere stato disponibile in ogni momento prima del parto poi dopo del parto ed fino alla dimissione sempre col sorriso sulle labbra ed sempre pronti a soddisfare le esigenze ed a rispondere ogni domanda o dubbi che sia mia moglie o io facevamo ed soprattutto x i bellissimi consigli che avete dato a mia moglie. Di nuovo mi esprimo dicendo grazie grazie grazie grazie mille di cuore anzi con tutto il nostro cuore grazie
Geovanny Martìn Paredes Rezavala
innanzitutto voglio scusarmi con tutti per non avervi ringraziato prima ma sapete come funziona con la nascita di una bambina tutto cambia nella nostra vita ed non c''è tempo x nulla, comunque ora che posso vorrei ringraziare a tutto il personale Medico, ostetrico, infermieri, o.s.s. Ed anche al personale della pulizia visto che loro sono un pezzo importante in tutto l'' ospedale.. Si, un grazie mille di cuore x la vostra gentilezza ed professionalità ed soprattutto per la umanità che avete dimostrato nei confronti di mia moglie e no solo a lei ma a tutte le mamme ed i loro figli appena nati, veramente siete tutti delle bellissime persone ed mi auguro che continuate cosi'' perché il vostro lavoro va oltre le nostre aspettative, nessuno di noi sa cosa vuol dire fare il vostro lavoro ma quando siamo li con voi o vicino possiamo vivere in carne propria il avvenimento più importante che é la nascita di un nuovo bimbo o bimba... Grazie mille per la vostra cortesia ed disponibilità ed x essere stati accanto a me, a mia moglie ed alla mia piccola appena nata. Grazie mille x essere stato disponibile in ogni momento prima del parto poi dopo del parto ed fino alla dimissione sempre col sorriso sulle labbra ed sempre pronti a soddisfare le esigenze ed a rispondere ogni domanda o dubbi che sia mia moglie o io facevamo ed soprattutto x i bellissimi consigli che avete dato a mia moglie. Di nuovo mi esprimo dicendo grazie grazie grazie grazie mille di cuore anzi con tutto il nostro cuore grazie
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
@eleuterio
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA
Personale infermieristico ed ostetrico eterogeneo per età ma ugualmente di ottima preparazione.
Promuovono l'allattamento al seno, il rooming-in, e non promuovono assolutamente alcun tipo di latte artificiale.
Matteo Casarino
Personale infermieristico ed ostetrico eterogeneo per età ma ugualmente di ottima preparazione.
Promuovono l'allattamento al seno, il rooming-in, e non promuovono assolutamente alcun tipo di latte artificiale.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA