La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Nostra Signora di Montallegro | VIA SAN PIETRO 8 - Rapallo (GE) |
![]() |
Ospedale Civile di Santa Margherita Ligure | VIA F.LLI ARPE 1 - Santa Margherita Ligure (GE) |
![]() |
Ospedale Civile di Sestri Levante | VIA TERZI 43 A - Sestri Levante (GE) |
![]() |
Ospedali Riuniti Leonardi e Riboli | VIA DON BOBBIO 25 - Lavagna (GE) |
2 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 106 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 56 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Ieri 16 maggio 2023 mi hanno telefonato dicendomi di arrivare alle nove in quanto i medici sarebbero arrivati in ritardo.
Alle nove meno dieci pago il ticket di euro 20,66 e entro nella sala d''aspetto al terzo piano dell''ospedale. Le infermiere ogni mezz''ora arrivano dicendo che i medici non sono ancora arrivati e che ci sarà qualche ritardo.
Alle dieci e trenta mi alzo, vado dalla prima infermiera che incontro e le chiedo il certificato della visita medica necessario a giustificare la mia assenza dal lavoro. Lei, allarmata dalla richiesta mi dice che io non ho fatto la visita medica e io ribadisco che ero presente.
Alla fine chiamano un medico che mi dice che farà lui la visita medica.
Ha fatto finta di visitarmi ma mi ha rilasciato il tanto agognato certificato medico.
In totale ho perso una mattinata, ho pagato 20,66 euro di ticket per cosa?
Non ho una diagnosi nè una terapia e ovviamente, chissà perchè, i miei disturbi restano invariati.
Sono costretto ad andare a farmi curare fuori regione.
Notate che ho usato la parola "curare" il cui significato deve essere sconosciuto alla pneumologia di Sestri Levante.
Chissà se la Regione si lamenterà che tanti malati preferiscono farsi curare fuori. Chissà perchè?
Evitate pneumologia a Sestri Levante, andarli a trovare è tempo perso.
Andrea Cantero
Ieri 16 maggio 2023 mi hanno telefonato dicendomi di arrivare alle nove in quanto i medici sarebbero arrivati in ritardo.
Alle nove meno dieci pago il ticket di euro 20,66 e entro nella sala d''aspetto al terzo piano dell''ospedale. Le infermiere ogni mezz''ora arrivano dicendo che i medici non sono ancora arrivati e che ci sarà qualche ritardo.
Alle dieci e trenta mi alzo, vado dalla prima infermiera che incontro e le chiedo il certificato della visita medica necessario a giustificare la mia assenza dal lavoro. Lei, allarmata dalla richiesta mi dice che io non ho fatto la visita medica e io ribadisco che ero presente.
Alla fine chiamano un medico che mi dice che farà lui la visita medica.
Ha fatto finta di visitarmi ma mi ha rilasciato il tanto agognato certificato medico.
In totale ho perso una mattinata, ho pagato 20,66 euro di ticket per cosa?
Non ho una diagnosi nè una terapia e ovviamente, chissà perchè, i miei disturbi restano invariati.
Sono costretto ad andare a farmi curare fuori regione.
Notate che ho usato la parola "curare" il cui significato deve essere sconosciuto alla pneumologia di Sestri Levante.
Chissà se la Regione si lamenterà che tanti malati preferiscono farsi curare fuori. Chissà perchè?
Evitate pneumologia a Sestri Levante, andarli a trovare è tempo perso.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Grazie
Stefano Salmeri
Grazie
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA