Istituto Giannina Gaslini

8.4

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Andamento del voto

7 Recensioni (non influenzano il voto)

Abito a Genova e per qualsiasi problema vengo in questo ospedale essendo minorenne e questo essendo un ospedale per bambini, è inaccettabile l’assenza di professionalità ed organizzazione, abbiamo aspettato due ore per fare una visita cardiologica, della quale avevamo svolto la richiesta urgente e pure pagato il ticket, inoltre abbiamo aspettato un’altra ora per ricevere l’esito stampato, cosa che non ci è stata consegnata, e ci è stato detto di andarcene pure e che volendo ce lo avrebbero potuto mandare a casa, ma che avremmo dovuto pagare ulteriormente, non è la mia prima che ci troviamo male in questo ospedale, basta.
Abito a Genova e per qualsiasi problema vengo in questo ospedale essendo minorenne e questo essendo un ospedale per bambini, è inaccettabile l’assenza di professionalità ed organizzazione, abbiamo aspettato due ore per fare una visita cardiologica, della quale avevamo svolto la richiesta urgente e pure pagato il ticket, inoltre abbiamo aspettato un’altra ora per ricevere l’esito stampato, cosa che non ci è stata consegnata, e ci è stato detto di andarcene pure e che volendo ce lo avrebbero potuto mandare a casa, ma che avremmo dovuto pagare ulteriormente, non è la mia prima che ci troviamo male in questo ospedale, basta.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA
Ringrazio il dott.Michele Torre ed il suo staff per l''intervento di pectus escavatum effettuato a mio figlio il 28 luglio di grado severo.
Il top della preparazione della chirurgia,e della professionalità.
Ringrazio il dott.Michele Torre ed il suo staff per l''intervento di pectus escavatum effettuato a mio figlio il 28 luglio di grado severo.
Il top della preparazione della chirurgia,e della professionalità.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Salve sono una mamma di un bambino di 10 anni vorrei portare mio figlio per un consulto ed eventualmente vorrei che fosse seguito dalla vostra struttura scrivo dalla Sicilia.
Salve sono una mamma di un bambino di 10 anni vorrei portare mio figlio per un consulto ed eventualmente vorrei che fosse seguito dalla vostra struttura scrivo dalla Sicilia.
Riferito al reparto di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Buonasera sono la mamma di una ragazzina ricoverata x parecchio tempo in questo reparto. Già l''anno scorso era stata qui per.problemi di anoressia nervosa e mi sono trovata benino le dott.sse niente da dire, ma organizzazione scarsa e reparto per niente adeguato al problema di mia figlia. Dopo 7 mesi siamo di nuovo ritornate per problemi epilettici e sempre alimemtari e mi sono trovata in uma situazione deprimente peggiorato al 100% troppe patologie tutte assieme e nessuna assistenza adeguata ai ragazzi con problemi.seri. Per quanto mi riguarda se è per un ricovero di pochi gg si può sopportare ma per settimane o mesi no affatto. I ragazzi entrano con una patologia ed escono con altre, per non parlare dei bimbi piccoli che devono assistere a delle situazioni spiacevoli che fanno male a noi genitori si può pensare a loro. Ripeto organizzazione per niente piacevole.
Buonasera sono la mamma di una ragazzina ricoverata x parecchio tempo in questo reparto. Già l''anno scorso era stata qui per.problemi di anoressia nervosa e mi sono trovata benino le dott.sse niente da dire, ma organizzazione scarsa e reparto per niente adeguato al problema di mia figlia. Dopo 7 mesi siamo di nuovo ritornate per problemi epilettici e sempre alimemtari e mi sono trovata in uma situazione deprimente peggiorato al 100% troppe patologie tutte assieme e nessuna assistenza adeguata ai ragazzi con problemi.seri. Per quanto mi riguarda se è per un ricovero di pochi gg si può sopportare ma per settimane o mesi no affatto. I ragazzi entrano con una patologia ed escono con altre, per non parlare dei bimbi piccoli che devono assistere a delle situazioni spiacevoli che fanno male a noi genitori si può pensare a loro. Ripeto organizzazione per niente piacevole.
Riferito al reparto di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Buongiorno, sono la zia di u a bellissi a ragazza di 17 anni, di no e Elisa. Ho scoperto che soffre di ovaio policistico. E da circa 7 8 mesi non ha più il ciclo.
So che siete molto bravi. E vorrei che mia nipote fosse seguita da persone , preparare co e voi.
Siamo di Torino, e vorrei dare a mia nipote le cure migliori. Ha davanti tutta la vita da vivere. Mi potetw aiutare. Grazie.
Buongiorno, sono la zia di u a bellissi a ragazza di 17 anni, di no e Elisa. Ho scoperto che soffre di ovaio policistico. E da circa 7 8 mesi non ha più il ciclo.
So che siete molto bravi. E vorrei che mia nipote fosse seguita da persone , preparare co e voi.
Siamo di Torino, e vorrei dare a mia nipote le cure migliori. Ha davanti tutta la vita da vivere. Mi potetw aiutare. Grazie.
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Un grazie al dottor Michele Torre ed al suo staff per aver operato mia figlia affetta da pectus excavatum grave. Professionisti di altissimo livello
Un grazie al dottor Michele Torre ed al suo staff per aver operato mia figlia affetta da pectus excavatum grave. Professionisti di altissimo livello
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Ho portato qui mia figlia per un paio di anni di seguito affinché si sottoponesse a controlli dopo che le è stato diagnosticata la presenza di un "doppio distretto renale", più nota come "rene doppio". Si tratta di una lieve malformazione che solitamente non ha conseguenze, se non quella di comportare maggiore predisposizione alle infezioni urinarie che però, solitamente, si manifesta nei primi mesi di vita. Ecco il motivo per cui l'ho dovuta tenere sotto controllo per un periodo, con visite ed ecografie. Il medico è stato professionale e delicato con la bambina, scrupoloso nelle visite finché, con nostro sollievo, ha stabilito di mettere fine ai controlli, considerando il tutto come una semplice"caratteristica" della piccola.
Ho portato qui mia figlia per un paio di anni di seguito affinché si sottoponesse a controlli dopo che le è stato diagnosticata la presenza di un "doppio distretto renale", più nota come "rene doppio". Si tratta di una lieve malformazione che solitamente non ha conseguenze, se non quella di comportare maggiore predisposizione alle infezioni urinarie che però, solitamente, si manifesta nei primi mesi di vita. Ecco il motivo per cui l'ho dovuta tenere sotto controllo per un periodo, con visite ed ecografie. Il medico è stato professionale e delicato con la bambina, scrupoloso nelle visite finché, con nostro sollievo, ha stabilito di mettere fine ai controlli, considerando il tutto come una semplice"caratteristica" della piccola.
Riferito al reparto di NEFROLOGIA PEDIATRICA

Specializzazione

8.4

Specializzazione in agranulocitosi


L'agranulocitosi è una condizione patologica acuta del sangue, caratterizzata da grave diminuzione del numero dei granulociti circolanti e conseguente aumentata suscettibilità alle infezioni. Tale condizione si manifesta quando la conta dei granulociti scende sotto a 100 cellule/mm³, cioè meno del 5% del valore di riferimento.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in agranulocitosi deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.2 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Istituto Giannina Gaslini

via gerolamo gaslini, 5 - genova (GE)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.