La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Ospedale di Castel San Pietro Terme | VIALE ORIANI, 1 - Castel San Pietro Terme (BO) |
![]() |
Santa Maria della Scala | VIA MONTERICCO, 4 - Imola (BO) |
6 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 28 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 21 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Paolo Ferlini
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Dopo una operazione di urgenza al maggiore il 12 novembre 2020 mi si procurava una ernia incisionale con importante ed evidente antiestetica evidenza nelle pancia.
Per fortuna contattavo il Dott Vetrone del reparto ospedale di Imola, che con competenza, disponibilità, precisione mi risolveva il problema con preciso intervento in laparocele.
Grazie pertanto ad Dottore e tutto lo staff assolutamente ed jnicamente fantastici...
Grazie
Pieralberto Caliandro
Dopo una operazione di urgenza al maggiore il 12 novembre 2020 mi si procurava una ernia incisionale con importante ed evidente antiestetica evidenza nelle pancia.
Per fortuna contattavo il Dott Vetrone del reparto ospedale di Imola, che con competenza, disponibilità, precisione mi risolveva il problema con preciso intervento in laparocele.
Grazie pertanto ad Dottore e tutto lo staff assolutamente ed jnicamente fantastici...
Grazie
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Operata dal dott.Felice/Magnani chirurghi di tutto rispetto.
Sono rinata.
Grazie di cuore
Laura Baraldi
Operata dal dott.Felice/Magnani chirurghi di tutto rispetto.
Sono rinata.
Grazie di cuore
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Stefano Monaco
Riferito al reparto di UROLOGIA
Chiamando il numero che ci era stato indicato ha trovato sempre un addetto che svogliatamente e con maleducazione non forniva nessuna informazione su come procedere per prendere un nuovo appuntamento . E successivamente nel passare la telefonata ad una collega appellava mia moglie dicendo : "senti ben cosa vuole stei qua ... " .
Penso che persone di questo genere non debbano mai occupare una posizione che risponde al pubblico , e se non hanno voglia di parlare con le persone sia meglio che vadano a fare un altro lavoro.
Fortunatamente non tutte le persone che lavorano in questo ospedale sono o si comportano in questo modo , persone di questo genere servono solo a screditare il lavoro di chi svolge il proprio compito con coscienza e gentilezza che ci si aspetta da chiunque .
Vincenzo De Liberato
Chiamando il numero che ci era stato indicato ha trovato sempre un addetto che svogliatamente e con maleducazione non forniva nessuna informazione su come procedere per prendere un nuovo appuntamento . E successivamente nel passare la telefonata ad una collega appellava mia moglie dicendo : "senti ben cosa vuole stei qua ... " .
Penso che persone di questo genere non debbano mai occupare una posizione che risponde al pubblico , e se non hanno voglia di parlare con le persone sia meglio che vadano a fare un altro lavoro.
Fortunatamente non tutte le persone che lavorano in questo ospedale sono o si comportano in questo modo , persone di questo genere servono solo a screditare il lavoro di chi svolge il proprio compito con coscienza e gentilezza che ci si aspetta da chiunque .
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
In seguito sono stato trasferito nel reparto di Medicina A al 6° piano sotto le cure del Dottor Saverio Scavello che tra Esami, Tac, Lastre e cure mirate, in 20 giorni mi ha messo in piedi; Grazie Dottore.
Un grazie particolare vada anche a tutto il personale Infermieristico di questo reparto, sempre pronti ad aiutarmi, sempre sorridenti e gentili con grande Professionalità. Ancora grazie a tutti.
Luciano Berti
In seguito sono stato trasferito nel reparto di Medicina A al 6° piano sotto le cure del Dottor Saverio Scavello che tra Esami, Tac, Lastre e cure mirate, in 20 giorni mi ha messo in piedi; Grazie Dottore.
Un grazie particolare vada anche a tutto il personale Infermieristico di questo reparto, sempre pronti ad aiutarmi, sempre sorridenti e gentili con grande Professionalità. Ancora grazie a tutti.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA