Ospedale Santa Maria delle Croci

7.5

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono dispiaciuta di non poter parlare bene del reparto di ONCOLOGIA dell''ospedale di Ravenna. Mia madre è stata operata di carcinoma mammario nel mese di luglio 2022 e sottoposta a radioterapia a settembre. Nulla da dire sui due reparti di chirurgia e radioterapia, dove abbiamo riscontrato uno staff attento e professionale, ma grande delusione nei confronti dell''oncologa che doveva seguirne il percorso post-operatorio e post-raditerapico e che, semplicemente è sparita nel nulla, non controllando mai più mia madre (avevo chiesto se fare una TAC dopo la radio per vedere se ha avuto effetto e l''oncologa ha semplicemente detto che "non era necessario"....
Per fortuna, mi sono rivolta prima al centro Tumori di Aviano in Friuli per poi passare all''Istituto Romagnolo per i Tumori di Meldola, dove la stanno seguendo in modo a dir poco eccellente. Che peccato per questo ospedale, dove finora non avevo mai avuto di che lamentarmi! Forse, perché io non ho un cancro e, soprattutto, forse perché non ho 88 anni. Chissà....
Sono dispiaciuta di non poter parlare bene del reparto di ONCOLOGIA dell''ospedale di Ravenna. Mia madre è stata operata di carcinoma mammario nel mese di luglio 2022 e sottoposta a radioterapia a settembre. Nulla da dire sui due reparti di chirurgia e radioterapia, dove abbiamo riscontrato uno staff attento e professionale, ma grande delusione nei confronti dell''oncologa che doveva seguirne il percorso post-operatorio e post-raditerapico e che, semplicemente è sparita nel nulla, non controllando mai più mia madre (avevo chiesto se fare una TAC dopo la radio per vedere se ha avuto effetto e l''oncologa ha semplicemente detto che "non era necessario"....
Per fortuna, mi sono rivolta prima al centro Tumori di Aviano in Friuli per poi passare all''Istituto Romagnolo per i Tumori di Meldola, dove la stanno seguendo in modo a dir poco eccellente. Che peccato per questo ospedale, dove finora non avevo mai avuto di che lamentarmi! Forse, perché io non ho un cancro e, soprattutto, forse perché non ho 88 anni. Chissà....
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Ringrazio tantissimo dott.ssa Martuzzi, il cardiologo, gli infermieri e oss del pronto soccorso e del reparto pronto soccorso Obi.
Sono stati tutti molto professionali, gentili.
Mi sono sentita curata e seguita
da persone capaci.
Ringrazio tantissimo dott.ssa Martuzzi, il cardiologo, gli infermieri e oss del pronto soccorso e del reparto pronto soccorso Obi.
Sono stati tutti molto professionali, gentili.
Mi sono sentita curata e seguita
da persone capaci.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Un P.S da vergogna
Caos totale, attese di 18 ore per essere visitati.
Dolore forte dove è inserita la flebo è mia mamma chiama me che ero fuori in attesa di notizie che stava soffrendo, ho avvisato la dottoressa la quale in malo modo mi ha detto che sanno fare il loro lavoro, ho solo chiesto di controllare un flebo
Ore 11 finalmente la mettono in reparto e.... Un braccio gonfio e livido con flebite
Se solo penso che vi paghiamo noi lo stipendio! Incompetenti
Un P.S da vergogna
Caos totale, attese di 18 ore per essere visitati.
Dolore forte dove è inserita la flebo è mia mamma chiama me che ero fuori in attesa di notizie che stava soffrendo, ho avvisato la dottoressa la quale in malo modo mi ha detto che sanno fare il loro lavoro, ho solo chiesto di controllare un flebo
Ore 11 finalmente la mettono in reparto e.... Un braccio gonfio e livido con flebite
Se solo penso che vi paghiamo noi lo stipendio! Incompetenti
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ieri 30/7 ho avuto la sfortuna di finire con l''ambulanza al pronto soccorso alle 14,45 dopo un veloce ecg mi e stato assegnato codice verde dopo di che non ho piu avuto nessuna visita. Alle 10 circa di sera mi hanno detto che bisognava aspettare ancora non si sa per quanto tempo. Ho lasciato l''ospedale dopo 8 ore in barella e sono venuta a casa senza uno straccio di diagnosi. Vi sembra un comportamento di paese civile o da terzo mondo?
Ieri 30/7 ho avuto la sfortuna di finire con l''ambulanza al pronto soccorso alle 14,45 dopo un veloce ecg mi e stato assegnato codice verde dopo di che non ho piu avuto nessuna visita. Alle 10 circa di sera mi hanno detto che bisognava aspettare ancora non si sa per quanto tempo. Ho lasciato l''ospedale dopo 8 ore in barella e sono venuta a casa senza uno straccio di diagnosi. Vi sembra un comportamento di paese civile o da terzo mondo?
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Il personale che mi ha accolto era troppo impegnato a litigare per il fatto che fossi stata messa in codice rosso che a considerare la mia situazione sanitaria. Mi sentivo soffocare e qualcuno mi incalzava di domande a cui non riuscivo a rispondere. Sono stata denudata per essere attaccata al monitor, la porta era aperta e mi sentivo in imbarazzo e insicura, non capivo se le persone attorno a me, si stavano realmente prendendo cura di me. Un infermiere di passaggio mi ha detto [scherzava con le infermiere] :Visto signora che noi stiamo bene? Ora vorrei rispondere a quell''infermiere che secondo me tanto bene non sta se si diverte a scherzare su chi sta male davvero e tra l''altro non è in grado di replicare.
Penso che tutto il lavoro del personale del pronto soccorso venga declassato proprio da questi comportamenti. Penso sia una palese lesione dei diritti alla persona e non dovrebbero essere ammessi in una struttura sanitaria. Per fortuna mi hanno curato. Non mi sentirei molto sicura se dovessi averne ancora bisogno. Dispiace perché l''arroganza e la mancanza del comune senso civico di qualcuno sminuisce il valore di chi il suo lavoro lo fa bene.
Il personale che mi ha accolto era troppo impegnato a litigare per il fatto che fossi stata messa in codice rosso che a considerare la mia situazione sanitaria. Mi sentivo soffocare e qualcuno mi incalzava di domande a cui non riuscivo a rispondere. Sono stata denudata per essere attaccata al monitor, la porta era aperta e mi sentivo in imbarazzo e insicura, non capivo se le persone attorno a me, si stavano realmente prendendo cura di me. Un infermiere di passaggio mi ha detto [scherzava con le infermiere] :Visto signora che noi stiamo bene? Ora vorrei rispondere a quell''infermiere che secondo me tanto bene non sta se si diverte a scherzare su chi sta male davvero e tra l''altro non è in grado di replicare.
Penso che tutto il lavoro del personale del pronto soccorso venga declassato proprio da questi comportamenti. Penso sia una palese lesione dei diritti alla persona e non dovrebbero essere ammessi in una struttura sanitaria. Per fortuna mi hanno curato. Non mi sentirei molto sicura se dovessi averne ancora bisogno. Dispiace perché l''arroganza e la mancanza del comune senso civico di qualcuno sminuisce il valore di chi il suo lavoro lo fa bene.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Santa Maria delle Croci

viale v. randi, 5 - ravenna (RA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.