Per quanto sul momento non fossi ovviamente pronta ad ammetterlo, fin da subito ho avuto la consapevolezza che la scelta di restringere l'alimentazione era tutt'altro che salutare, ma allo stesso tempo era anche ciò di cui in quel periodo necessitavo psicologicamente, perchè rispondeva ad un mio bisogno di controllo. La mia principale spinta verso l’anoressia, infatti, è stata proprio il bisogno di avere tutto sotto controllo. Io volevo avere il controllo assoluto. Su tutto. Su ogni singolo aspetto della...Leggi tutta la storia
Sconsigliatissima.
Nessuna disponibilità da parte dei medici per parlare con i familiari e con il proprio medico.
Nessun supporto psicologico con i pazienti che si trovano a disagio e impauriti.
Dimissioni senza preavviso sia per i parenti che per i pazienti che si trovano in panico perché non stanno ancora bene.
Sulla Lettera dellle dimissioni il motivo di ricovero è completamente diverso da quello reale: questo denota una scarsa attenzione per il paziente e soprattuto la scarsa professionalità.
Sconsigliatissima.
Nessuna disponibilità da parte dei medici per parlare con i familiari e con il proprio medico.
Nessun supporto psicologico con i pazienti che si trovano a disagio e impauriti.
Dimissioni senza preavviso sia per i parenti che per i pazienti che si trovano in panico perché non stanno ancora bene.
Sulla Lettera dellle dimissioni il motivo di ricovero è completamente diverso da quello reale: questo denota una scarsa attenzione per il paziente e soprattuto la scarsa professionalità.
La storia di Veggie: Anoressia nervosa
Nessuna disponibilità da parte dei medici per parlare con i familiari e con il proprio medico.
Nessun supporto psicologico con i pazienti che si trovano a disagio e impauriti.
Dimissioni senza preavviso sia per i parenti che per i pazienti che si trovano in panico perché non stanno ancora bene.
Sulla Lettera dellle dimissioni il motivo di ricovero è completamente diverso da quello reale: questo denota una scarsa attenzione per il paziente e soprattuto la scarsa professionalità.
Natascia Pardini
Nessuna disponibilità da parte dei medici per parlare con i familiari e con il proprio medico.
Nessun supporto psicologico con i pazienti che si trovano a disagio e impauriti.
Dimissioni senza preavviso sia per i parenti che per i pazienti che si trovano in panico perché non stanno ancora bene.
Sulla Lettera dellle dimissioni il motivo di ricovero è completamente diverso da quello reale: questo denota una scarsa attenzione per il paziente e soprattuto la scarsa professionalità.