Presidio Ospedaliero Piana Di Lucca

6.9

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

1 Recensioni (non influenzano il voto)

Ho avuto un parto indotto con prostaglandine anticipato di due settimane poiché affetta da diabete di tipo 1 ,a parte i dolori lancinanti di un parto non naturale e spontaneo , sono arrivata al momento del travaglio già sfinita dai dolori indotti dal farmaco ma che non favorivano la dilatazione . Ad eccezione di un''ostetrica in reparto che è stata premurosa ,gentile e comprensiva ,la sera del parto ho ricevuto dalle ostetriche e dai dottori in sala travaglio scontrosità e poca pazienza, è mancata umanità e comprensione , mi sono sentita rispondere più volte in maniera spiccia e spazientita , non c''è stata la men che minima attenzione a livello umano per una donna che stava partorendo ed era spaventata ed esausta . Ho percepito arroganza e pregiudizio ,impazienza e zero gentilezza . Il personale intero in sala travaglio è stato sgarbato . Mi sono sentita offesa e in colpa nonostante io a più battute chiedessi scusa non ho sentito una parola di affetto e di incoraggiamento. Non mi è stato assolutamente suggerita nessuna alternativa alla posizione di parto o consigli per alleviare i dolori . Non ho potuto fare l''epidurale perché nel momento che andava fatta si è accesa una discussione tra l''anestesista e il personale presente sul perché non mi avessero fatto firmare il foglio del consenso dato che il parto era stato programmato con anticipo. Onestamente è il mio secondo parto a Lucca (l''altro nel vecchio ospedale) , mi sono ripromessa che non ci partorirò più! In entrambe le volte mi sono trovata male e mi è stata rovinata l''esperienza,già di per sé impegnativa,del parto .
Ho avuto un parto indotto con prostaglandine anticipato di due settimane poiché affetta da diabete di tipo 1 ,a parte i dolori lancinanti di un parto non naturale e spontaneo , sono arrivata al momento del travaglio già sfinita dai dolori indotti dal farmaco ma che non favorivano la dilatazione . Ad eccezione di un''ostetrica in reparto che è stata premurosa ,gentile e comprensiva ,la sera del parto ho ricevuto dalle ostetriche e dai dottori in sala travaglio scontrosità e poca pazienza, è mancata umanità e comprensione , mi sono sentita rispondere più volte in maniera spiccia e spazientita , non c''è stata la men che minima attenzione a livello umano per una donna che stava partorendo ed era spaventata ed esausta . Ho percepito arroganza e pregiudizio ,impazienza e zero gentilezza . Il personale intero in sala travaglio è stato sgarbato . Mi sono sentita offesa e in colpa nonostante io a più battute chiedessi scusa non ho sentito una parola di affetto e di incoraggiamento. Non mi è stato assolutamente suggerita nessuna alternativa alla posizione di parto o consigli per alleviare i dolori . Non ho potuto fare l''epidurale perché nel momento che andava fatta si è accesa una discussione tra l''anestesista e il personale presente sul perché non mi avessero fatto firmare il foglio del consenso dato che il parto era stato programmato con anticipo. Onestamente è il mio secondo parto a Lucca (l''altro nel vecchio ospedale) , mi sono ripromessa che non ci partorirò più! In entrambe le volte mi sono trovata male e mi è stata rovinata l''esperienza,già di per sé impegnativa,del parto .
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Presidio Ospedaliero Piana Di Lucca

via letizia, 45 - lucca (LU)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.