Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

6.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

12 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono stato operato a entrambi gli occhi a causa di una cataratta che progrediva velocemente, con sostituzione del cristallino. È un reparto molto efficiente e preparato.La loro professionalità è unità a una grande cortesia. In particolare quella del prof. Marco Tosi, e la sua equipe, che mi ha seguito dalla fase pre-operatoria
fino alla completa guarigione.
Non lo ringrazierò mai abbastanza.
Sono stato operato a entrambi gli occhi a causa di una cataratta che progrediva velocemente, con sostituzione del cristallino. È un reparto molto efficiente e preparato.La loro professionalità è unità a una grande cortesia. In particolare quella del prof. Marco Tosi, e la sua equipe, che mi ha seguito dalla fase pre-operatoria
fino alla completa guarigione.
Non lo ringrazierò mai abbastanza.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Sono Andreea Coltarciuc , ho 26 anni.
Sono stata operata in questo ospedale dal Dott. FRANCO MORUZZI, per una lesione al nervo radiale che è avvenuta per un intervento al omero fatto in un altra struttura, dopo il intervento al omero mi trovo con la mano sinistra cadente non avevo più movimenti, dopo mesi di visite e di esami con esiti negativi e tanti dottori visti che non mi davano più speranze , incontro il dott. MORUZZI che è unico a decidere di voler fare un tentativo.
A un mese dal intervento io ho ripreso completamente il movimento della mano e senza fare fisioterapia.
Ringrazio il dott. MORUZZI per il suo impegno e per la sua professionalità.
Mi sono trovata bene da tutti i punti di vista.
Sono Andreea Coltarciuc , ho 26 anni.
Sono stata operata in questo ospedale dal Dott. FRANCO MORUZZI, per una lesione al nervo radiale che è avvenuta per un intervento al omero fatto in un altra struttura, dopo il intervento al omero mi trovo con la mano sinistra cadente non avevo più movimenti, dopo mesi di visite e di esami con esiti negativi e tanti dottori visti che non mi davano più speranze , incontro il dott. MORUZZI che è unico a decidere di voler fare un tentativo.
A un mese dal intervento io ho ripreso completamente il movimento della mano e senza fare fisioterapia.
Ringrazio il dott. MORUZZI per il suo impegno e per la sua professionalità.
Mi sono trovata bene da tutti i punti di vista.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Un ospedale eccellente.....mio marito Leonard Isakaj ha fatto un trapianto di cuore.....non ho parole per ringraziarvi ...una squadra stupenda .....tutti dottori e infermieri....un lavoro fatto con cuore e professionalità..... grazie, grazie grazie....siete benedetti da Dio....
Un ospedale eccellente.....mio marito Leonard Isakaj ha fatto un trapianto di cuore.....non ho parole per ringraziarvi ...una squadra stupenda .....tutti dottori e infermieri....un lavoro fatto con cuore e professionalità..... grazie, grazie grazie....siete benedetti da Dio....
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Cardiochirurgo bravo, per il resto ho ancora gli incubi!!! MAI PIU''! MAI PIU''!!! taccio qua che è meglio!
Cardiochirurgo bravo, per il resto ho ancora gli incubi!!! MAI PIU''! MAI PIU''!!! taccio qua che è meglio!
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Ho partorito il 24 giugno, con cesareo, un bambino di nome Giovanni. Volevo ringraziare tutto il reparto e l’equipe della sala operatoria (Prof. Severi e Dott.ssa Cavicchioli) per la professionalità, disponibilità e gentilezza dimostrata. Grazie mille!!!! Angela
Ho partorito il 24 giugno, con cesareo, un bambino di nome Giovanni. Volevo ringraziare tutto il reparto e l’equipe della sala operatoria (Prof. Severi e Dott.ssa Cavicchioli) per la professionalità, disponibilità e gentilezza dimostrata. Grazie mille!!!! Angela
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Non potrò mai e poi mai ringraziare abbastanza la cura, le attenzioni prima e dopo l''intervento.. Mi avete ridato un cuore nuovo per cui posso soltanto ringraziarvi uno per uno dal prof. Maccherini e tutta la sua equipe grazie ai anestesista, medici, infirmiere, oss a tutti quanti va il mio grande ringraziamento di vero cuore. Vi adoro
Non potrò mai e poi mai ringraziare abbastanza la cura, le attenzioni prima e dopo l''intervento.. Mi avete ridato un cuore nuovo per cui posso soltanto ringraziarvi uno per uno dal prof. Maccherini e tutta la sua equipe grazie ai anestesista, medici, infirmiere, oss a tutti quanti va il mio grande ringraziamento di vero cuore. Vi adoro
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sono stata operata il 10 maggio 2022; intervento difficile, ma riuscito benissimo.
Ottimo chirurgo, il dr. Franco Moruzzi, uno dei pochi che in Italia è in grado di operare questa patologia. Bravo, e chiaro nelle spiegazioni al paziente, e corretto nelle modalità di relazione, cosa non così frequente nei medici.
Ci si può fidare.
Un po'' meno buona la valutazione del reparto, che, beh, è un po'' "ancien regime". Ma merita comunque un "settepiù", noi pazienti, si sa, siamo sempre così noiosi ed esigenti...
Sono stata operata il 10 maggio 2022; intervento difficile, ma riuscito benissimo.
Ottimo chirurgo, il dr. Franco Moruzzi, uno dei pochi che in Italia è in grado di operare questa patologia. Bravo, e chiaro nelle spiegazioni al paziente, e corretto nelle modalità di relazione, cosa non così frequente nei medici.
Ci si può fidare.
Un po'' meno buona la valutazione del reparto, che, beh, è un po'' "ancien regime". Ma merita comunque un "settepiù", noi pazienti, si sa, siamo sempre così noiosi ed esigenti...
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
BUONA
BUONA
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
ABBASTANZA BUONO,SOLO CAMBIANO TROPPI MEDICI E NON SAI MAI SE AVRAI LO STESSO-
VADO A SIENA PERCHE'' SONO DI COLLE VAL D''ELSA ED E'' IL MIGLIORE OSPEDALE
ABBASTANZA BUONO,SOLO CAMBIANO TROPPI MEDICI E NON SAI MAI SE AVRAI LO STESSO-
VADO A SIENA PERCHE'' SONO DI COLLE VAL D''ELSA ED E'' IL MIGLIORE OSPEDALE
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
La mia folle ricerca su internet mi aveva portato al Prof Luca Cantarini: “....il quinto al mondo parla senese....”.
Una visita molto accurata. Adoro i medici che sentono i dolori dei pazienti, “che toccano con mano” il corpo umano per capirne le sofferenze. Tutto si basa ormai su risonanze, tac, radiografie. Il medico vero è colui che ti sente.
La sensazione importante di essere importante per lui. Questa è stata la mia serenità davanti al Prof. Mi ha ascoltata, mi ha messa a mio agio. Non mi ha dato la sensazione che spesso provo “di dovermi sbrigare”. Mi sono sentita “a casa” e finalmente capita.
“Non sa quante persone arrivano da me che è troppo tardi, dopo anni che hanno vagato senza diagnosi e quando ormai la malattia è andata troppo avanti....”.
L’accoglienza che ho percepito qui a Siena raramente l’ho toccata con mano nei grandi ospedali.
Sono stati tutti meravigliosi. E non è scontato.
La mia folle ricerca su internet mi aveva portato al Prof Luca Cantarini: “....il quinto al mondo parla senese....”.
Una visita molto accurata. Adoro i medici che sentono i dolori dei pazienti, “che toccano con mano” il corpo umano per capirne le sofferenze. Tutto si basa ormai su risonanze, tac, radiografie. Il medico vero è colui che ti sente.
La sensazione importante di essere importante per lui. Questa è stata la mia serenità davanti al Prof. Mi ha ascoltata, mi ha messa a mio agio. Non mi ha dato la sensazione che spesso provo “di dovermi sbrigare”. Mi sono sentita “a casa” e finalmente capita.
“Non sa quante persone arrivano da me che è troppo tardi, dopo anni che hanno vagato senza diagnosi e quando ormai la malattia è andata troppo avanti....”.
L’accoglienza che ho percepito qui a Siena raramente l’ho toccata con mano nei grandi ospedali.
Sono stati tutti meravigliosi. E non è scontato.
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Mi sono operato di cataratta con inserimento lente intraoculare, ho trovato degli infermieri di una gentilezza e simpatia da farmi passare la paura, Molta professionalità e chiarezza nell’eseguire l’intervento da parte del Ditt. Stefano Baiocchi è la sua equipe.
Mi sono operato di cataratta con inserimento lente intraoculare, ho trovato degli infermieri di una gentilezza e simpatia da farmi passare la paura, Molta professionalità e chiarezza nell’eseguire l’intervento da parte del Ditt. Stefano Baiocchi è la sua equipe.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Reparto eccezionale, medici competenti, infermiere gentilissime, umanità e professionalità.
Ringraziarli per quanto fanno ogni giorno è impossibile.
Reparto eccezionale, medici competenti, infermiere gentilissime, umanità e professionalità.
Ringraziarli per quanto fanno ogni giorno è impossibile.
Riferito al reparto di ONCOLOGIA

Specializzazione

6.7

Specializzazione in attacco di panico


Gli attacchi di panico o disturbo da panico - classificati ed inseriti come "panic attack/s (PA/s)" o "panic disorder (PD)" nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) - sono una classe di disturbi d'ansia, a loro volta i più comuni disturbi psichiatrici, che costituiscono un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso (si calcola che 10 milioni di italiani abbiano subito uno o più attacchi di panico). Il disturbo di solito esordisce nella tarda adolescenza o nella prima età adulta ed ha un'incidenza da due a tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Tuttavia, spesso tale disturbo non viene riconosciuto e di conseguenza non viene mai curato. La maggior parte delle persone guarisce senza terapia specifica, mentre una rilevante minoranza sviluppa invece un disturbo da recidiva di attacchi di panico.


Perché questo voto?

La buona valutazione per la specializzazione in attacco di panico deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta pochi pazienti con questa patologia, tuttavia i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.4 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

viale mario bracci, 16 - siena (SI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.