La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
9 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 27 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di radioterapia si trattano: utilizzo di radiazioni ionizzanti, utilizzata soprattutto nel trattamento di forme di tumore. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di tossicologia si trattano: avvelenamenti ad opera di droghe, veleni o farmaci. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 7 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 22 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 61 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in valvuloplastica percutanea

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Carlo Benucci
Riferito al reparto di UROLOGIA
Desideriamo testimoniare
la nostra infinita gratitudine
ed il nostro personale
ringraziamento per l’assistenza
fornita a nostra madre
Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza
nel reparto
del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale
di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza,
durante i quali non si riusciva a
trovare una diagnosi e di
conseguenza una cura
appropriata allo stato di salute
di nostra madre,
il Dott. Paolo Fontanari è stato
un punto di riferimento ed
un supporto eccezionale sia
dal punto di vista
di competenza medica
che dal punto di vista personale, mostrando sempre una
gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni
aspettativa.
E naturalmente sotto
la sua eccellente direzione
del reparto, non poteva
che essere competente e
disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici
che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato,
Dott.ssa Lucia Perretta,
Dott.ssa Luisa Sacerdotali,
Dott. Lorenzo Lumachi,
Dott.ssaMaria Nucera
Dott. Paolo Martinelli
Supportati sempre in maniera
eccellente anche da tutti gli
infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti,ma
proprio tutti coloro che in ogni
gesto,in ogni parola ed anche
con un semplice sorriso ci hanno accompagnato in questo difficile percorso.
Monica e Barbara Bartolini
Desideriamo testimoniare
la nostra infinita gratitudine
ed il nostro personale
ringraziamento per l’assistenza
fornita a nostra madre
Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza
nel reparto
del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale
di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza,
durante i quali non si riusciva a
trovare una diagnosi e di
conseguenza una cura
appropriata allo stato di salute
di nostra madre,
il Dott. Paolo Fontanari è stato
un punto di riferimento ed
un supporto eccezionale sia
dal punto di vista
di competenza medica
che dal punto di vista personale, mostrando sempre una
gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni
aspettativa.
E naturalmente sotto
la sua eccellente direzione
del reparto, non poteva
che essere competente e
disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici
che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato,
Dott.ssa Lucia Perretta,
Dott.ssa Luisa Sacerdotali,
Dott. Lorenzo Lumachi,
Dott.ssaMaria Nucera
Dott. Paolo Martinelli
Supportati sempre in maniera
eccellente anche da tutti gli
infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti,ma
proprio tutti coloro che in ogni
gesto,in ogni parola ed anche
con un semplice sorriso ci hanno accompagnato in questo difficile percorso.
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Desideriamo testimoniare la nostra infinita gratitudine ed il nostro personale ringraziamento
per l’assistenza fornita a nostra madre Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza nel reparto del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza, durante i quali non si riusciva a trovare una diagnosi e di conseguenza una cura appropriata allo stato di salute di nostra madre, il Dott. Paolo Fontanari è stato un punto di riferimento ed un supporto eccezionale sia dal punto di vista di competenza medica che dal punto di vista personale, mostrando sempre una gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni aspettativa.
E naturalmente sotto la sua eccellente direzione del reparto, non poteva che essere competente e disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato, Dott.ssa Lucia Perretta, Dott.ssa Luisa Sacerdotali, Dott. Lorenzo Lumachi,Dott.ssaMariaNuceraeDott.PaoloMartinelli, supportatisempreinmanieraeccellenteanche da tutti gli infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti, ma proprio tutti, coloro che in ogni gesto, in ogni parola ed anche con un semplice sorriso ci hanno accompagnate in questo difficile percorso.
Le figlie Barbara e Monica
Monica e Barbara Bartolini
Desideriamo testimoniare la nostra infinita gratitudine ed il nostro personale ringraziamento
per l’assistenza fornita a nostra madre Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza nel reparto del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza, durante i quali non si riusciva a trovare una diagnosi e di conseguenza una cura appropriata allo stato di salute di nostra madre, il Dott. Paolo Fontanari è stato un punto di riferimento ed un supporto eccezionale sia dal punto di vista di competenza medica che dal punto di vista personale, mostrando sempre una gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni aspettativa.
E naturalmente sotto la sua eccellente direzione del reparto, non poteva che essere competente e disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato, Dott.ssa Lucia Perretta, Dott.ssa Luisa Sacerdotali, Dott. Lorenzo Lumachi,Dott.ssaMariaNuceraeDott.PaoloMartinelli, supportatisempreinmanieraeccellenteanche da tutti gli infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti, ma proprio tutti, coloro che in ogni gesto, in ogni parola ed anche con un semplice sorriso ci hanno accompagnate in questo difficile percorso.
Le figlie Barbara e Monica
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
AR Mannucci
Riferito al reparto di TOSSICOLOGIA
Nuncia Flavia Ammirata
Riferito al reparto di OCULISTICA
Amelia Tenerani
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Amelia Tenerani
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Professionalità ineccepibile. Capacita di relazione e di gestione dei rapporto umano vol paziente. Disponibilità e correttezza etica. Con l''auspicio che le scelte governative siano in futuro improntate al potenziamento e valorizzazione di questo enorme patrimonio nazionale che è la sanità pubblica. Di cui forse non c''è piena consapevolezza.
Barbara Bacci
Professionalità ineccepibile. Capacita di relazione e di gestione dei rapporto umano vol paziente. Disponibilità e correttezza etica. Con l''auspicio che le scelte governative siano in futuro improntate al potenziamento e valorizzazione di questo enorme patrimonio nazionale che è la sanità pubblica. Di cui forse non c''è piena consapevolezza.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Adela Reens
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA