Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

8.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

9 Recensioni (non influenzano il voto)

Come ho avuto modo di esprimere in una precedente recensione, il Reparto di Urologia dell''Ospedale di Careggi costituisce una vera e propria eccellenza per l''elevatissima professionalità della equipe medica, costituita anche da molti giovani. Mi permetto segnalare l''attenzione e la professionalità con cui il Dr. Saverio Giancane mi ha supportato in tutto questo tempo e, nei prossimi giorni, risolverà definitivamente la problematica chirurgica che mi ha colpito. Oltre allo staff medico, con in testa il Prof. Sergio Serni, voglio segnalare l''assistenza prestata da tutti Infermieri e dagli Operatori Sanitari. Riguardo agli Infermieri, desidero segnalare la flemma altamente professionale della Sig.ra Catia Mariotti, persona in possesso di grande esperienza, di autorevolezza, sempre gentile e disponibile. Lei, insieme ad altre sue Colleghe, mi ha permesso di superare momenti difficili del mio ricovero nel Reparto, iniziato il 26 agosto 2022. Mi permetto un suggerimento, il così detto "passo", è in un orario impossibile per chi lavora. Sarebbe opportuno, direi indispensabile, che almeno una mezz''ora potesse essere riservata in un orario compreso fra le 19 e le 20. I Pazienti hanno bisogno di vedere i propri Congiunti, e nei giorni lavorativi, dalle 14,15 alle 15,00, è praticamente impossibile. Grazie della Vs. attenzione
Come ho avuto modo di esprimere in una precedente recensione, il Reparto di Urologia dell''Ospedale di Careggi costituisce una vera e propria eccellenza per l''elevatissima professionalità della equipe medica, costituita anche da molti giovani. Mi permetto segnalare l''attenzione e la professionalità con cui il Dr. Saverio Giancane mi ha supportato in tutto questo tempo e, nei prossimi giorni, risolverà definitivamente la problematica chirurgica che mi ha colpito. Oltre allo staff medico, con in testa il Prof. Sergio Serni, voglio segnalare l''assistenza prestata da tutti Infermieri e dagli Operatori Sanitari. Riguardo agli Infermieri, desidero segnalare la flemma altamente professionale della Sig.ra Catia Mariotti, persona in possesso di grande esperienza, di autorevolezza, sempre gentile e disponibile. Lei, insieme ad altre sue Colleghe, mi ha permesso di superare momenti difficili del mio ricovero nel Reparto, iniziato il 26 agosto 2022. Mi permetto un suggerimento, il così detto "passo", è in un orario impossibile per chi lavora. Sarebbe opportuno, direi indispensabile, che almeno una mezz''ora potesse essere riservata in un orario compreso fra le 19 e le 20. I Pazienti hanno bisogno di vedere i propri Congiunti, e nei giorni lavorativi, dalle 14,15 alle 15,00, è praticamente impossibile. Grazie della Vs. attenzione
Riferito al reparto di UROLOGIA
Firenze, 23 agosto 2022
Desideriamo testimoniare
la nostra infinita gratitudine
ed il nostro personale
ringraziamento per l’assistenza
fornita a nostra madre
Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza
nel reparto
del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale
di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza,
durante i quali non si riusciva a
trovare una diagnosi e di
conseguenza una cura
appropriata allo stato di salute
di nostra madre,
il Dott. Paolo Fontanari è stato
un punto di riferimento ed
un supporto eccezionale sia
dal punto di vista
di competenza medica
che dal punto di vista personale, mostrando sempre una
gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni
aspettativa.
E naturalmente sotto
la sua eccellente direzione
del reparto, non poteva
che essere competente e
disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici
che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato,
Dott.ssa Lucia Perretta,
Dott.ssa Luisa Sacerdotali,
Dott. Lorenzo Lumachi,
Dott.ssaMaria Nucera
Dott. Paolo Martinelli
Supportati sempre in maniera
eccellente anche da tutti gli
infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti,ma
proprio tutti coloro che in ogni
gesto,in ogni parola ed anche
con un semplice sorriso ci hanno accompagnato in questo difficile percorso.
Firenze, 23 agosto 2022
Desideriamo testimoniare
la nostra infinita gratitudine
ed il nostro personale
ringraziamento per l’assistenza
fornita a nostra madre
Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza
nel reparto
del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale
di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza,
durante i quali non si riusciva a
trovare una diagnosi e di
conseguenza una cura
appropriata allo stato di salute
di nostra madre,
il Dott. Paolo Fontanari è stato
un punto di riferimento ed
un supporto eccezionale sia
dal punto di vista
di competenza medica
che dal punto di vista personale, mostrando sempre una
gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni
aspettativa.
E naturalmente sotto
la sua eccellente direzione
del reparto, non poteva
che essere competente e
disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici
che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato,
Dott.ssa Lucia Perretta,
Dott.ssa Luisa Sacerdotali,
Dott. Lorenzo Lumachi,
Dott.ssaMaria Nucera
Dott. Paolo Martinelli
Supportati sempre in maniera
eccellente anche da tutti gli
infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti,ma
proprio tutti coloro che in ogni
gesto,in ogni parola ed anche
con un semplice sorriso ci hanno accompagnato in questo difficile percorso.
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Firenze, 23 agosto 2022
Desideriamo testimoniare la nostra infinita gratitudine ed il nostro personale ringraziamento
per l’assistenza fornita a nostra madre Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza nel reparto del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza, durante i quali non si riusciva a trovare una diagnosi e di conseguenza una cura appropriata allo stato di salute di nostra madre, il Dott. Paolo Fontanari è stato un punto di riferimento ed un supporto eccezionale sia dal punto di vista di competenza medica che dal punto di vista personale, mostrando sempre una gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni aspettativa.
E naturalmente sotto la sua eccellente direzione del reparto, non poteva che essere competente e disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato, Dott.ssa Lucia Perretta, Dott.ssa Luisa Sacerdotali, Dott. Lorenzo Lumachi,Dott.ssaMariaNuceraeDott.PaoloMartinelli, supportatisempreinmanieraeccellenteanche da tutti gli infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti, ma proprio tutti, coloro che in ogni gesto, in ogni parola ed anche con un semplice sorriso ci hanno accompagnate in questo difficile percorso.
Le figlie Barbara e Monica
Firenze, 23 agosto 2022
Desideriamo testimoniare la nostra infinita gratitudine ed il nostro personale ringraziamento
per l’assistenza fornita a nostra madre Grazia Benvenuti, durante il lungo periodo di permanenza nel reparto del Dott. Paolo Fontanari del dipartimento di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Careggi.
Nei lunghi mesi di degenza, durante i quali non si riusciva a trovare una diagnosi e di conseguenza una cura appropriata allo stato di salute di nostra madre, il Dott. Paolo Fontanari è stato un punto di riferimento ed un supporto eccezionale sia dal punto di vista di competenza medica che dal punto di vista personale, mostrando sempre una gentilezza ed una umanità assolutamente oltre ogni aspettativa.
E naturalmente sotto la sua eccellente direzione del reparto, non poteva che essere competente e disponibile anche tutta l’equipe. Eccezionali anche i medici che hanno seguito di volta in volta nostra madre nel difficile percorso affrontato, Dott.ssa Lucia Perretta, Dott.ssa Luisa Sacerdotali, Dott. Lorenzo Lumachi,Dott.ssaMariaNuceraeDott.PaoloMartinelli, supportatisempreinmanieraeccellenteanche da tutti gli infermieri e dagli OSS del reparto.
Per questo motivo desideriamo RINGRAZIARE di cuore tutti, ma proprio tutti, coloro che in ogni gesto, in ogni parola ed anche con un semplice sorriso ci hanno accompagnate in questo difficile percorso.
Le figlie Barbara e Monica
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Davvero uno schifo affermare senza nemmeno avermi visto che avrei abortito da lì a breve e se nasceva era down ecc.il risultato? È nato perfettamente sano 4 Kili e perfettamente sano. Neanche mi hanno visto in faccia loro hanno i problemi e grossi si dovrebbero curare se esiste la cura
Davvero uno schifo affermare senza nemmeno avermi visto che avrei abortito da lì a breve e se nasceva era down ecc.il risultato? È nato perfettamente sano 4 Kili e perfettamente sano. Neanche mi hanno visto in faccia loro hanno i problemi e grossi si dovrebbero curare se esiste la cura
Riferito al reparto di TOSSICOLOGIA
Mi sono operata di calazi per la quarta volta, premetto che le prime 3 mi ero operata in un centro privato. Mi ha operata il dr Santoro, vista la gravità e cronicità della mia situazione, avendo già fatto 3 interventi di asportazione calazi in 3 anni, aspettavo un servizio più accurato e scrupoloso da parte del medico. Invece no. Mi ha lasciato la capsula del calazio dell''occhio sinitro e così dal giorno dell''intervento l''ho avuto sempre gonfio e con edema. Il peggio è che sono venuta al pronto soccorso 12 gg dopo e sono tornata per un controllo con Santoro 1 mese dopo, e nessuno ha avuto l''onestà di dirmi che era rimasta la capsula. Dopodichè sono andata al San Raffaele di Milano dove finalmente mi hanno detto che non mi avevano asportato la capsula del calazio e quello era il granuloma che mi provvocava l''infiammazione. Il dr. Santoro mi ha operata male, lasciando non solo la capsula del calazio sull''occhio sinistro ma anche una cicatrice gonfia e arrossata nell''altro occhio facendomi un taglio grande e con punti mai visto prima, ho avuto un''emorragia interna con occhi e viso gonfi mai avuto nei 3 interventi precedenti. Inoltre il suo atteggiamento sgarbato per niente gentile fa sentire molto a disagio il paziente, non spiega niente, le domande lo disturbano. Non ci andate per questo problema, vi lasciano gli occhi peggio di prima.
Mi sono operata di calazi per la quarta volta, premetto che le prime 3 mi ero operata in un centro privato. Mi ha operata il dr Santoro, vista la gravità e cronicità della mia situazione, avendo già fatto 3 interventi di asportazione calazi in 3 anni, aspettavo un servizio più accurato e scrupoloso da parte del medico. Invece no. Mi ha lasciato la capsula del calazio dell''occhio sinitro e così dal giorno dell''intervento l''ho avuto sempre gonfio e con edema. Il peggio è che sono venuta al pronto soccorso 12 gg dopo e sono tornata per un controllo con Santoro 1 mese dopo, e nessuno ha avuto l''onestà di dirmi che era rimasta la capsula. Dopodichè sono andata al San Raffaele di Milano dove finalmente mi hanno detto che non mi avevano asportato la capsula del calazio e quello era il granuloma che mi provvocava l''infiammazione. Il dr. Santoro mi ha operata male, lasciando non solo la capsula del calazio sull''occhio sinistro ma anche una cicatrice gonfia e arrossata nell''altro occhio facendomi un taglio grande e con punti mai visto prima, ho avuto un''emorragia interna con occhi e viso gonfi mai avuto nei 3 interventi precedenti. Inoltre il suo atteggiamento sgarbato per niente gentile fa sentire molto a disagio il paziente, non spiega niente, le domande lo disturbano. Non ci andate per questo problema, vi lasciano gli occhi peggio di prima.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Sono stata operata dal professore Antonio taddei e un bravissimo chirurgo e devo elogiare anche il reparto di terapia intensiva e quello di chirurgia personale disponibile e bravo grazie a tutti
Sono stata operata dal professore Antonio taddei e un bravissimo chirurgo e devo elogiare anche il reparto di terapia intensiva e quello di chirurgia personale disponibile e bravo grazie a tutti
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Sono stata operata dal professore Antonio taddei.e molto bravo sia come chirurgo che umanamente e un elogio anche a tutto il personale sia della chirurgia che della terapia intersiva
Sono stata operata dal professore Antonio taddei.e molto bravo sia come chirurgo che umanamente e un elogio anche a tutto il personale sia della chirurgia che della terapia intersiva
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Organizzazione eccellente dal percorso diagnostico all''intervento alla gestione post intervento.
Professionalità ineccepibile. Capacita di relazione e di gestione dei rapporto umano vol paziente. Disponibilità e correttezza etica. Con l''auspicio che le scelte governative siano in futuro improntate al potenziamento e valorizzazione di questo enorme patrimonio nazionale che è la sanità pubblica. Di cui forse non c''è piena consapevolezza.
Organizzazione eccellente dal percorso diagnostico all''intervento alla gestione post intervento.
Professionalità ineccepibile. Capacita di relazione e di gestione dei rapporto umano vol paziente. Disponibilità e correttezza etica. Con l''auspicio che le scelte governative siano in futuro improntate al potenziamento e valorizzazione di questo enorme patrimonio nazionale che è la sanità pubblica. Di cui forse non c''è piena consapevolezza.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Intervento di paratomia per K al utero ho trovato una struttura moderna, pulita e molto funzionale. Dai primi contatti con il Dott.Alberto MATTEI una persona estremamente umana e professionale al intervento sono passati meno di 6 settimane. Tutti appuntamenti per esami e colloqui rapidi ed efficienti . L'intervento eseguito da Dott. Cariti il primario e andato bene ed la degenza post-operatorio e stato eccellente. Un speciale ringraziamento va al Dott. Francesco Fanfani anestesista che ha avuto molto cura che non sentivo alcun dolore e veniva piu volte al giorno per regolare i farmaci anti dolorifici in prima persona. L'unica nota di critica è verso il reparto infermieristica , le bravissime infermieri certi giorni erano visibilmente sotto organico e facevano fatica a fare il giro di medicazioni etc. in tempi ragionevoli, magari i giorni di grossi o tanti interventi una in più farebbe la differenza.
Intervento di paratomia per K al utero ho trovato una struttura moderna, pulita e molto funzionale. Dai primi contatti con il Dott.Alberto MATTEI una persona estremamente umana e professionale al intervento sono passati meno di 6 settimane. Tutti appuntamenti per esami e colloqui rapidi ed efficienti . L'intervento eseguito da Dott. Cariti il primario e andato bene ed la degenza post-operatorio e stato eccellente. Un speciale ringraziamento va al Dott. Francesco Fanfani anestesista che ha avuto molto cura che non sentivo alcun dolore e veniva piu volte al giorno per regolare i farmaci anti dolorifici in prima persona. L'unica nota di critica è verso il reparto infermieristica , le bravissime infermieri certi giorni erano visibilmente sotto organico e facevano fatica a fare il giro di medicazioni etc. in tempi ragionevoli, magari i giorni di grossi o tanti interventi una in più farebbe la differenza.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione

8.7

Specializzazione in valvuloplastica percutanea


La valvuloplastica è un intervento chirurgico con il quale si corregge anatomicamente una valvola del sistema cardiocircolatorio, senza sostituirla con una protesi.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in valvuloplastica percutanea deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta un numero medio di pazienti con questa patologia, mentre i reparti in cui li cura risultano essere ottimi, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.8 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

largo brambilla, 3 - firenze (FI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.