Azienda ospedaliero-universitaria Meyer

7.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Mia figlia ha la sindrome di crouzon, è seguita da questo speciale reparto e dal professor Genitori. È stata operata a 11 mesi e sta andando tutto molto bene.
Grazie infinite ci avete ridato la voglia di andare avanti . Siete davvero speciali , tutti quanti.
Mia figlia ha la sindrome di crouzon, è seguita da questo speciale reparto e dal professor Genitori. È stata operata a 11 mesi e sta andando tutto molto bene.
Grazie infinite ci avete ridato la voglia di andare avanti . Siete davvero speciali , tutti quanti.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA
Da quando mio figlio è nato siamo stati seguiti dalProf.Roberto Caputo e dal tutto il suo staff
L’ho operato che aveva solo 5 giorni e controllato ogni15giorni fino ai 6 mesi sotto anestesia
Operato tre volte in 5 mesi i primi e i più importanti
Ora mio figlio ha 18 anni e lo dobbiamo lasciare
Cosa dire di persone qualificate ma soprattutto di un’unanimità sopra la media
Hanno curato mio figlio agli occhi ma anche tanto il mio cuore di mamma
Grazie
Da quando mio figlio è nato siamo stati seguiti dalProf.Roberto Caputo e dal tutto il suo staff
L’ho operato che aveva solo 5 giorni e controllato ogni15giorni fino ai 6 mesi sotto anestesia
Operato tre volte in 5 mesi i primi e i più importanti
Ora mio figlio ha 18 anni e lo dobbiamo lasciare
Cosa dire di persone qualificate ma soprattutto di un’unanimità sopra la media
Hanno curato mio figlio agli occhi ma anche tanto il mio cuore di mamma
Grazie
Riferito al reparto di OCULISTICA
Struttura a misura di bimbo personale super qualificato
Struttura a misura di bimbo personale super qualificato
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Nel 2019 mia figlia è stata operata d''urgenza dal Dr. Ciardini e dal Dr. Noccioli: due vere eccellenze nel campo chirurgico. So che purtroppo entrambi hanno lasciato l''ospedale Meyer e questa è una perdita enorme per la struttura. Spero che siano comunque stati sostituiti da professionisti alla loro altezza.
Per quanto riguarda l''assistenza infermieristica questa è stata meravigliosa. Le/gli infermiere/i di questo reparto sono competenti, con un''ottima professionalità, disponibili, sorridenti e pronti a supportare i piccoli degenti (spaventati e sofferenti), ma anche le loro famiglie, in ogni momento del giorno e della notte con parole e gesti concreti che alleviano le sofferenze fisiche e psicologiche.
Una parola speciale la vorrei spendere per l''infermiere coordinatore, Stefania Veggi che è sempre presente e che rappresenta un vero riferimento anche per i degenti e i genitori.
La squadra infermieristica è dunque un''eccellenza e per questo, anche dopo più due anni, la portiamo con noi nel cuore! Grazie a tutti
Nel 2019 mia figlia è stata operata d''urgenza dal Dr. Ciardini e dal Dr. Noccioli: due vere eccellenze nel campo chirurgico. So che purtroppo entrambi hanno lasciato l''ospedale Meyer e questa è una perdita enorme per la struttura. Spero che siano comunque stati sostituiti da professionisti alla loro altezza.
Per quanto riguarda l''assistenza infermieristica questa è stata meravigliosa. Le/gli infermiere/i di questo reparto sono competenti, con un''ottima professionalità, disponibili, sorridenti e pronti a supportare i piccoli degenti (spaventati e sofferenti), ma anche le loro famiglie, in ogni momento del giorno e della notte con parole e gesti concreti che alleviano le sofferenze fisiche e psicologiche.
Una parola speciale la vorrei spendere per l''infermiere coordinatore, Stefania Veggi che è sempre presente e che rappresenta un vero riferimento anche per i degenti e i genitori.
La squadra infermieristica è dunque un''eccellenza e per questo, anche dopo più due anni, la portiamo con noi nel cuore! Grazie a tutti
Riferito al reparto di CHIRURGIA PEDIATRICA
Siamo seguiti dal Meyer dal 2009.. per noi sono i nostri Angeli sulla terra... Beatrice nasce con una craniostenosi importante che grazie all'intervento della neurochirurgia del Meyer (è stata operata a 3 mesi) si è risolta benissimo.
Idem per l'oculistica, negli anni a seguire abbiamo dovuto anche intervenire chirurgicamente sugli occhi.
Personale eccellentemente qualificato e preparato, tra i migliori in Italia (Il Professor Genitori è considerato un neurochirurgo di fama internazionale)
Di questo ospedale posso solo dire cose positive...
Siamo seguiti dal Meyer dal 2009.. per noi sono i nostri Angeli sulla terra... Beatrice nasce con una craniostenosi importante che grazie all'intervento della neurochirurgia del Meyer (è stata operata a 3 mesi) si è risolta benissimo.
Idem per l'oculistica, negli anni a seguire abbiamo dovuto anche intervenire chirurgicamente sugli occhi.
Personale eccellentemente qualificato e preparato, tra i migliori in Italia (Il Professor Genitori è considerato un neurochirurgo di fama internazionale)
Di questo ospedale posso solo dire cose positive...
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda ospedaliero-universitaria Meyer

viale gaetano pieraccini, 24 - firenze (FI)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.