-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in tetania
La tetania o spasmofilia, chiamata anche ipereccitabilità neuromuscolare, è uno stato patologico che, nella sua forma manifesta, si caratterizza per la presenza di contrazioni forzate e involontarie dei muscoli (sia dolorose che indolori), quali crampi muscolari, spasmi, mioclonie, fascicolazioni e tremori muscolari. Spesso è considerato un insieme di sintomi più che patologia a sé. Alla base del quadro morboso vi è sempre un aumento dell'eccitabilità del sistema nervoso, sia periferico che centrale dovuto a varie cause. I sintomi possono variare da soggetto a soggetto in funzione sia del disturbo di base, che della velocità con il quale questo si instaura.
Milano, il mendicante senza identità che vive in ospedale da 10 mesi
Corriere Della Sera, 23 Dicembre 2017
Francesca Barra su Instagram: «In ospedale con mio figlio per l ...
Corriere Della Sera, 20 Dicembre 2017
Caso Charlie Gard, l'ospedale chiede nuova udienza all'Alta Corte ...
Corriere Della Sera, 07 Luglio 2017
Diego, il farmaco sperimentale funziona: altri due anni negli States
La nazione, 19 Aprile 2016
Esistono 90 tipi di disturbi del sonno
La Stampa, 12 Aprile 2016