-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in elettromiografia
L'elettromiografia (EMG), l'elettroneurografia (ENG) e l'elettromiografia di singola fibra (SFEMG) sono metodiche neurofisiologiche che vengono utilizzate per studiare il sistema nervoso periferico (SNP) dal punto di vista funzionale. Rappresenta un metodo affidabile in grado di dare informazioni sulla funzionalità dei nervi periferici e dei muscoli scheletrici. È inoltre un mezzo diagnostico che permette di inquadrare le malattie neurologiche del Sistema nervoso periferico riguardanti patologie a carico di radici nervose, plessi nervosi, nervi periferici, placca neuromuscolare e muscoli. Se l'esame neurologico evidenzia un deficit a carico del sistema nervoso periferico, l'elettromiografia rappresenta un mezzo indispensabile per approfondire la diagnosi, soprattutto quando non sono chiare: la sede di lesione, l'entità e il tipo di lesione.
Milano, il mendicante senza identità che vive in ospedale da 10 mesi
Corriere Della Sera, 23 Dicembre 2017
Francesca Barra su Instagram: «In ospedale con mio figlio per l ...
Corriere Della Sera, 20 Dicembre 2017
Caso Charlie Gard, l'ospedale chiede nuova udienza all'Alta Corte ...
Corriere Della Sera, 07 Luglio 2017
Diego, il farmaco sperimentale funziona: altri due anni negli States
La nazione, 19 Aprile 2016
Esistono 90 tipi di disturbi del sonno
La Stampa, 12 Aprile 2016