-
I migliori 30 ospedali in Italia per specializzazione in presbiopia
La presbiopia, (dal greco presbys (πρέσβυς) vecchio e op- (οπ-), radice dei termini riguardanti la vista; detto anche presbitismo) è una condizione fisiologica dell'apparato visivo, non appartenente ai difetti di rifrazione, non fa quindi parte delle ametropie. Si tratta di un calo del potere di accomodazione dell'occhio al di sotto delle 4 diottrie, dovuto ad un progressivo irrigidimento del cristallino.
Ospedale Gemelli, Roma
Ruba una scamorza al discount e manda all'ospedale un cliente
Corriere Adriatico, 21 Aprile 2017
Cieca da 50 anni Operata a 83 Ora vede la luce
Il Giornale di Vicenza, 17 Aprile 2016
Glaucoma, una malattia "subdola": se non si cura in tempo si rischiano gravi danni
L'Unione Sarda, 10 Aprile 2016
«Senza cure rischia la cecità» Erba, finiti i soldi all’ospedale
La Provincia (CO-LC-SO), 18 Settembre 2015